![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Casarotto L. (cur.) Publisher: CLEUP I Dialoghi (1569) è una relación di Massimo Troiano, musicista e poeta di corte di origini napoletane. Edito presso Bolognino Zaltieri, l'opera si inserisce nell'ampio ventaglio di testi tradotti a Venezia, centro nevralgico della stampa e motore principale della trasmissione e diffusione di opere spagnole nella penisola italiana. Il testo si avvale, inoltre, di una traduzione in lingua spagnola tradizionalmente attribuita a Juan de Miranda, grammatico trasferitosi proprio in quegli anni nella città lagunare. Attraverso l'impostazione sotto forma di dialogo che caratterizza la struttura narrativa del testo, Troiano descrive i festeggiamenti delle nozze celebrate a Monaco di Baviera nel 1568 tra Renata di Lorena e il Duca Guglielmo V Wittelsbach. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Casarotto L. (cur.); Costa P. (cur.); Fagnoni R. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Il volume propone una serie di interventi e riflessioni per parlare dei sistemi di informazioni, della loro produzione, elaborazione e delle relazioni con i processi di progettazione. 'Il potere del dato' vuole offrire un punto di vista legato alle tematiche della ricerca, del design, ma non solo. Oggi le informazioni e la conoscenza sembrano essere sempre riferiti ai dati ma li sappiamo leggere? Abbiamo la consapevolezza e responsabilità di utilizzarli? E quali sono le competenze che dobbiamo avere per farlo? Sono solo queste alcune delle domande che gli autori dei saggi si pongono e che, attraverso il racconto di progetti, riflessioni ed esperienze, tentano di descrivere in maniera semplice. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Casarotto L. (cur.); Fagnoni R. (cur.); Sinni G. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Nell'ultimo decennio il service design ha vissuto una rapida diffusione. I suoi fondamenti teorici hanno origine da una vasta gamma di discipline. Lo scopo di questa pubblicazione è di offrire una panoramica di esperienze e riflessioni utili a delimitare il campo di applicazione e a definire le competenze necessarie per affrontare la progettazione dei servizi. Testi di: Guglielmo Apolloni, Agata Brilli, Luca Casarotto, Michela Deni, Raffaella Fagnoni, Nicola Morelli, Matteo Moretti, Daniela Selloni, Gianni Sinni, Roberta Tassi. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Badalucco L. (cur.); Casarotto L. (cur.); Costa P. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Good Plastic è un progetto di ricerca nell'ambito dei prodotti in materiali polimerici. Il risultato finale è una piattaforma web utile alle aziende e agli studi che lavorano nel settore delle materie plastiche, per avere a disposizione una serie di strumenti utili ad approcciarsi all'economia circolare e alla comunicazione sostenibile. Le scelte aziendali potranno così essere più consapevoli e circolari, mentre la progettazione e la comunicazione potranno essere volte a sostenere il cambiamento e a favorire l'innovazione ambientale. € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Badalucco L. (cur.); Casarotto L. (cur.) Publisher: Il Poligrafo In una società in costante e rapida evoluzione, i futuri designer saranno chiamati ad affrontare numerose sfide: dal ruolo pervasivo dell'innovazione tecnologica, alle sempre più pressanti istanze ambientali, economiche e sociali. Solo con un'adeguata formazione i professionisti del design sapranno gestire i cambiamenti dal punto di vista progettuale, con un bagaglio di conoscenze, capacità critica, recettività all'innovazione. Il volume offre una riflessione critica sulla didattica per il design e sulle sue attuali trasformazioni, prendendo spunto dall'esperienza svolta all'Università Iuav di Venezia. La preparazione teorico-critica è qui affiancata da un insieme di esperienze concrete che metta gli studenti di fronte all'esercizio reale della professione. Ma ciò è sufficiente a formare progettisti dotati di una 'professionalità ampia' che non si limiti al saper fare, ma che consenta di orientarsi in contesti in continuo e veloce cambiamento? Gli annuali Iuav Welcome Design Workshop sono stati pensati quali occasioni di riflessione da offrire ad allievi e docenti della disciplina. € 24,00
|
|