![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Carta Lorenzo Publisher: CLEUP 'Cos'è esattamente la libertà? Questo interrogativo ci viene spontaneo alla lettura de 'La prigione': nel testo sembra la limitazione di poter agire o muoversi come si vuole, e in tal caso non vi sarebbero difficoltà di interpretazione. Il protagonista di questo monologo (ma il termine appare non del tutto pertinente) sperimenta su di sé la condizione restrittiva, ma nello stesso tempo crea un mondo psicologico che in parte dall'esterno trae gli spunti utili alla sua riflessione. L'epigrafe in apertura del libro, 'a chi è solo', pone in campo un altro elemento: la solitudine; e, come per la libertà, pure la solitudine potrebbe diventare una categoria del pensiero, perfino idea illusoria. Chi è veramente solo? e poi, fisicamente o spiritualmente?' (dalla prefazione di Luciano Nanni) € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Del Piano Lorenzo; Carta L. (cur.) Publisher: Ilisso 'La Sardegna nell'Ottocento' di L. Del Piano è articolata in dieci capitoli, equamente distribuiti tra le vicende della Sardegna della prima metà e quelle della seconda metà del secolo. Momento nodale di svolta, la fusione perfetta del 1847-48, segna il punto di arrivo, sotto il profilo istituzionale, del processo di svecchiamento delle strutture politiche, economiche e sociali dell'isola, e il punto di partenza del problematico ingresso della Sardegna nella 'modernità'. Il suo approccio definito 'deideologizzato' alla problematica storica, sempre documentata e basata sui fatti, e mai marcatamente ingabbiata all'interno di una definita 'ideologia', insieme ad una scrittura e una narrazione molto vicina a quella di tipo giornalistico, e infine il suo sguardo disincantato, rendono particolarmente gradevole la lettura di quest'opera. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Carta Lorenzo Publisher: Vita Nuova Questo libro prendere spunto dall'osservazione di situazioni che colpiscono per la loro ambiguità. Elaborare pensieri in cui il frainteso e l'equivoco aprano a diversi spazi di interpretazione e di riconoscimento della realtà. Trasmettere la possibilità del malinteso, della non assoluta ed univoca chiarezza. Inoltre: sconcerto e improvvisi baratri inauditi, visioni mozze; scenari fatti di frammenti, ('certa realtà' è nota come 'continuità di frammenti', briciole di vestigia). € 9,00
|
|