![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Carpo G. (cur.) Publisher: P4Biz Antologia e opere della mostra di Annamaria Ruggeri - Forum Omegna maggio 2022. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Petrocchi Policarpo; Capecchi G. (cur.) Publisher: Lindau Scritto intorno al 1880, ma pubblicato postumo nel 1972, Il mio paese narra l'infanzia di Alessandro (Sandrino) in un piccolo paese della montagna pistoiese, Castello di Cireglio. Immaginato e composto da Policarpo Petrocchi dopo il suo trasferimento a Milano, è un romanzo generato dalla distanza - geografica, ma soprattutto sociale, politica e umana - tra il mondo nel quale lo scrittore è nato e cresciuto (regno dell'oralità, degli affetti autentici, di una esistenza sana e misera) e il capoluogo lombardo. Dolce e affettuoso omaggio a una terra e a un'età della vita ormai passata, a tratti malinconico ma anche ironico, caratterizzato da dialoghi coinvolgenti e da pagine descrittive di delicata poesia, Il mio paese è al tempo stesso una storia autobiografica, il racconto corale della vita di una comunità di montagna alla metà dell'800 e un romanzo di formazione. Con la descrizione delle piccole strade del borgo, delle botteghe, dei lavori nei campi e nei castagneti, delle serate trascorse nei metati, dei giochi infantili fatti nelle piazzette e nei boschi, è del resto anche la guida ideale per visitare oggi Castello di Cireglio (dove è stato istituito il Parco letterario Policarpo Petrocchi), recuperando la memoria e le tradizioni di un tempo e rintracciando con facilità case, luoghi e panorami rimasti immutati. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Carpo Gilberto; Possa G. (cur.) Publisher: Mnamon Il libro di Gilberto Carpo è un flusso di ricordi. Diviso in capitoli brevi o poco più lunghi di qualche pagina, è uno spaccato di vita vissuta a cavallo di due secoli. Carpo è pittore e insegna pittura. Ha conosciuto Renato Guttuso e il grande muralista Siqueiros. Ha vissuto l'impegno politico nelle fila del P.C.I. La guerra, i vagabondaggi, l'arte, il pensiero, i viaggi sono tanti punti fermi nel mare dei ricordi. Ci sono cose che una volta lette in questo libro non se ne vanno più. La meravigliosa Claudette, una donna che faceva la vita a Parigi, e che lo salva dalla strada. Il Guatemala, i lavori più diversi, i figli, i quadri, il comunismo, ogni capitolo è un mondo separato. Sono ricordi fatti propri da chi li legge, e questa forse, è la forza più grande di un libro. L'opera di Gilberto Carpo si è sviluppata nell'arco di diversi decenni. Un'indagine infaticabile attraverso linguaggi pittorici anche antitetici. Eppure Carpo non rifiuta mai un pensiero su cui non è d'accordo prima di conoscerlo. Chiude la postfazione di Giuseppe Possa, che ha curato questa edizione. Interventi critici di Giorgio Seveso, Giulio Martinoli, Sara Rubinelli, Serena Carpo, Monica Lucchini. € 16,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Lima Barreto Alfonso H.; Scarponi G. (cur.) Publisher: De Lima Barreto Alfonso H. (Aut) € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Scarponi G. (cur.) Publisher: Sinfonica Jazz Ediz. Musicali Only fo(u)r violins. Trascrizioni per quartetto di violini di brani celebri € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Petrocchi Policarpo; Capecchi G. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Scarponi Alberto; Patrizi G. (cur.) Publisher: Fermenti € 12,00
|
|