![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Carlevale Irene Publisher: Latorre € 15,00
|
![]() ![]() Author: Carlevale Irene Publisher: Latorre € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Carlevale Irene Publisher: GDS 'Sono apparso alla luna' fa eco, già nel titolo, al lungometraggio di Carmelo Bene 'Sono apparso alla Madonna'. Non è un racconto, ma il resoconto onirico di un viaggio mentale che ritrova la sua dimensione reale soltanto nel bosco, l'unico vero protagonista dei fatti narrati. Un personaggio che ama una donna ma che rifiuta di vivere il sogno perché il sogno, alla fine, non è la realtà. L'amore come morte, come fine. Ma fine di cosa? Dell'immaginazione, dell'accontentarsene. Perché il vero amore spoglia l'anima e si dà nell'incontro 'oltre' la notte. € 13,49
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carlevale Irene Publisher: Nulla Die 'In adorazione di Venere' è una silloge poetica dedicata all'amore per sé stessi. L'amore è visto come assoluta fonte di conoscenza, la possibilità stessa del vivere. Tra figure retoriche, simbologie, ritmi la silloge ripercorre una storia fatta di immagini e silenzi naturali, visti come corrispettivo materiale della donna che l'autrice sceglie di amare, appunto sé stessa. Amore la cui natura è eterna, incorruttibile, trascendente, viatico per una consapevolezza ed energia per una trasformazione interiore, fisica, mentale, psicologica. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Carlevale Irene Publisher: Controluna Si possono dedicare poesie d'amore a se stessi? Si può partire da questo amore per arrivare a incontrare l'altro? Cosa significa scrivere una poesia d'amore? 'Poesie per un girasole' scava dentro la natura complessa dell'Amore, partendo dal presupposto che il primo, vero, grande e profondo Amore è la constatazione che per incontrare l'altro bisogna prima incontrarsi e amarsi nella propria profonda solitudine. € 10,90
Scontato: € 10,36
|
2013 |
![]() ![]() Author: Carlevale Irene Publisher: Smasher 'Irene al quadrato' è un viaggio intimo nella disperazione di una mente allucinata che lucidamente osserva quello che accade. Cresce mentre muore, giorno dopo giorno, in un letto come una bara, dove la vita è tesa verso la sua impossibilità. Irene è una bambina che viaggia, sognando e pensando, maledicendo e capendo tutto quello che le succede. Come in un apocalittico scenario fiabesco, il pensiero si mescola all'azione, e si ricade nella sua indicibilità. Due personaggi (Irene e Irene al quadrato) che sussistono, che dialogano, che si imprigionano a vicenda ma che, a conti fatti, è solo uno che domesticamente interagisce con le sue parti mentali. € 12,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Carlevale Irene Publisher: Montag Il carro è un racconto lungo; lungo come la strada che porta al cimitero. Chi parla guida un carro funebre. Trasporta i morti, li raccoglie, li pensa, li soffre, li ride, li dimentica, non li dimentica. Ne parla per non parlarne, ne parla perché non potrebbe non parlarne. Sussurrato universo di chi è morto prima di morire, dove le cose che accadono vivono nella memoria e nelle membra più che nelle verità presunte. Il carro è tragica parodia di chi vede le cose oltre le cose stesse. € 15,00
|
|