![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Caputo Sebastiano Publisher: GOG Da Beirut fino a Teheran passando per Baghdad e Damasco. Quelli di Sebastiano Caputo sono appunti sparsi di un viaggio intrapreso nelle grandi patrie dello sciismo duodecimano: Libano, Iran, Iraq e Siria, alla scoperta di questa minoranza dell'islam che sta rivoluzionando la geopolitica mondiale. Hezbollah governa in Libano assieme ai cristiani, il clero iraniano continua a iscriversi nella tradizione rivoluzionaria di Ruhollah Khomeini, l'Ayatollah al Sistani ha riportato la comunità sciita al centro del processo unitario iracheno e Bashar al Assad è rimasto al potere in Siria. Sulle ceneri dell'Isis si sta consolidando una nuova potenza mediorientale che agli Stati Uniti preferisce la Russia come interlocutore strategico. Ma chi sono gli sciiti? L'autore ci guida in prima persona tra le righe più affascinanti della loro dottrina teologica e nei luoghi più significativi della loro spiritualità: tra moschee e scuole coraniche, trincee e soldati, martiri e pellegrini, nel cuore di una religione alla ribalta sul piano geopolitico grazie alla forza del sacrificio e alla fede millenarista nel ritorno salvifico del Dodicesimo Imam, «l'Imam nascosto». Prefazione di Alberto Negri. € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caputo Sebastiano Publisher: GOG Crocevia tra Europa, Asia e Africa, civiltà millenaria, terra contesa fin dall'antichità, la Siria è tornata al centro del dibattito internazionale a causa di una guerra che si protrae da più di sei anni. Ma chi ha voluto la destabilizzazione del paese? Sebastiano Caputo si è recato direttamente sul campo, viaggiando tra Damasco, Aleppo, Palmira e Mosul (Iraq), per raccontare una guerra sporca, di intrighi internazionali e strategie diplomatiche, che vede coinvolti gli Stati Uniti e la Russia, l'Europa e le sue Ong umanitarie, così come l'Arabia Saudita, il Qatar e i principali gruppi terroristici islamici. Si aggiunge a questo complesso ventaglio di protagonisti e di interessi il ruolo mistificatore dei media occidentali. Ma le maschere sono cascate, una dopo l'altra, anno dopo anno. Prefazione di Alberto Negri. Postfazione di Gian Micalessin. € 13,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caputo Sebastiano Publisher: Circolo Proudhon Edizioni Crocevia tra Europa, Asia e Africa, civiltà millenaria, terra contesa fin dall'antichità, la Siria è tornata al centro del dibattito politico mediorientale a causa di una guerra totale che si protrae da più di quattro anni. La sicurezza internazionale passa per la stabilità del Vicino e Medio Oriente, ma in quelle zone calde dove le potenze neocoloniali, lo Stato Islamico e i miliziani Jabhat Al Nusra (gruppo affiliato ad Al Qaeda), hanno il comune obiettivo di alimentare la tensione, vige uno stato di caos e di intrighi diplomatici, il cui snodo è la destabilizzazione della Siria. Alla volontà politica di far cadere il governo siriano, si aggiunge l'eco di una stampa internazionale che fin dall'inizio della crisi non ha fatto altro che delegittimare il Presidente eletto, Bashar Al Assad. Me le maschere sono cascate, una dopo l'altra, anno dopo anno. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Caputo Sebastiano Publisher: Circolo Proudhon Edizioni La Francia è il paese più corrotto dall'ideologia dell'Illuminismo ma, allo stesso tempo, è il primo che, sul piano politico e metapolitico, sta ripensando la società. Questo saggio è una cronaca giornalistica che racconta il riemergere atavico della Francia profonda attraverso un'ampia introduzione e una serie di interviste inedite. Un viaggio panoramico sul clima culturale che ha portato il Front National di Marine Le Pen a raggiungere dei risultati storici. Dietro questo esito si nasconde il fermento intellettuale di scrittori, filosofi, giornalisti e umoristi dai retroterra politici più disparati, ma uniti nel tentativo di riscoprire la France éternelle. In questa edizione aggiornata fino alle ultime vicende parigine, Sebastiano Caputo intervista una ad una le personalità più significative al fine di ritrarre le nuove categorie che stanno dominando la scena politica transalpina. € 11,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Caputo Sebastiano Publisher: Historica Edizioni La Francia è un'avanguardia per due ragioni: è il Paese più corrotto dall'ideologia dell'Illuminismo, ma allo stesso tempo è il primo che, sul piano politico e metapolitico, sta ripensando la società. Il saggio 'Franciavanguardia' racconterà attraverso un'ampia introduzione e una serie d'interviste inedite come si è prodotta la rivoluzione culturale che, implicitamente, ha portato il Front National di Marine Le Pen a raggiungere dei risultati storici. Andremo a conoscere lo spirito francese che sta riemergendo dal basso, ma soprattutto affronteremo il ruolo svolto da questa nuova classe intellettuale che si sta opponendo alla cultura ufficiale e che, gramscianamente, sta facendo egemonia culturale. Conosceremo una per una queste personalità estremamente diverse fra loro ma legate da un comune sentire: la France éternelle. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Caputo Sebastiano; Vitelli Lorenzo Publisher: Historica Edizioni Siamo in guerra ma non ce ne siamo accorti tanto che, finalmente, non sapremo di essere dei vinti, non ci renderemo conto di adulare il nemico, di accettare il nuovo Ordine rivoluzionario che la Modernità, a nostra insaputa, ha edificato. Venereremo la Modernità più di quanto non lo stiamo già facendo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fusaro Diego; Vitelli Lorenzo; Caputo Sebastiano Publisher: Barney II libro si compone di tre saggi tra loro interconnessi: Diego Fusaro, 'Pensare la dissidenza nel tempo del conformismo globale'; Lorenzo Vitelli, 'Lo spirito del moderno e la dissidenza'; Sebastiano Caputo, 'Democratiche illusioni'. € 13,50
|
|