![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Willey Joanne M.; Sandman Kathleen M.; Wood Dorothy H.; Calistri A. (cur.); Caputo A. (cur.); Cavalieri D. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education € 67,00
Scontato: € 63,65
|
![]() ![]() Author: Caputo R. (cur.); Montanile M. (cur.) Publisher: Terebinto Edizioni € 20,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Forti Gabrio; Caputo M. (cur.); Visconti A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il fil rouge che accomuna tutti i saggi del penalista Gabrio Forti - socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e Direttore dell'Alta Scuola "Federico Stella" sulla Giustizia Penale (ASGP) dell'Università Cattolica - qui raccolti è l'idea che il 'fare giustizia' richieda la capacità di trovare e costruire la 'parola giusta' per le situazioni di vita che il diritto, in particolare quello penale, deve affrontare quotidianamente. Una capacità richiesta al legislatore e a tutti i cosiddetti operatori del diritto: magistrati, avvocati, consulenti legali, pubblici amministratori o anche semplici cittadini, i quali contribuiscono al pari delle istituzioni a plasmare l'ambiente normativo in cui tutti siamo immersi. E tale 'parola giusta' - è la convinzione dell'autore - non può che sgorgare da un giusto tempo dedicato alle persone e all''immane concretezza' delle loro vite e relazioni, esercitando quella capacità di attenzione che, come osservava Susan Sontag, è proprio ciò che ci rende individui morali. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Caputo Giuseppe; Bonatto M. (cur.) Publisher: Alessandro Polidoro Editore In un quartiere fatiscente di una sconosciuta città di mare, un padre e un figlio fanno fatica a sbarcare il lunario. Ma invece di farsi scoraggiare dalle difficoltà e dalla durezza della loro vita, ogni giorno si inventano modi fantasiosi e bizzarri per cercare di sopravvivere. Anche quando un evento terribile e macabro scuote la vita notturna del quartiere e gli abitanti cominciano ad andarsene, padre e figlio decidono di restare. Quello che conta è rimanere insieme. In Un mondo orfano Giuseppe Caputo racconta con lirismo audace una storia di amore e di violenza, di sesso e ribellione, dove il corpo è un luogo di piacere e di brutalità e si esplora la piaga dell'omofobia. Forse, soprattutto, questo romanzo è un'onesta, brutale lettera d'amore di un figlio a suo padre. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume offre una sintesi introduttiva alle scienze umane che si occupano di religione e religiosità, con una particolare curvatura sulla prospettiva pedagogica e sulla formazione scientifica degli operatori in campo religioso (insegnanti, educatori, catechisti, ma anche presbiteri). L'assunto è che la religiosità sia un rilevante oggetto di analisi scientifica, proprio per la sua estrema significatività nella costruzione della persona e nella complessità di orizzonti culturali sempre più eterogenei e sempre più bisognosi di incontro e dialogo. La natura caratteristicamente umana dell'esperienza religiosa rende possibile la comprensione di ciò che di comune (o almeno di culturalmente trasversale) può apparire in essa, e può rappresentare una risorsa educativa di ampio respiro per tutti. Questo presupposto, sottolineato in gran parte dei contributi presenti nel volume, tutti di notevole livello scientifico e filosofico, determina un approccio al fenomeno che valorizza sul piano educativo ogni esperienza religiosa. In questa prospettiva è necessario oggi riscoprire che gli effetti educativi della religiosità non sono importanti solo sul piano individuale, ma intervengono sull'intero spettro della vita sociale e politica, toccando le stesse basi della formazione alla cittadinanza in una società pluralista. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cianferoni Alessandro; Caputo M. (cur.) Publisher: Crehathor Stomp vuole essere una guida completa alle possibilità offerte oggi dagli effetti per chitarra e basso. Partendo da una breve introduzione sulla natura fisica del suono, il libro passa in rassegna in maniera esaustiva il panorama degli effetti e tutti i sistemi di trattamento del segnale audio esistenti, da un punto di vista sia tecnico che qualitativo, dando spazio alla storia di ciascuno ma senza tralasciare uno sguardo alle tecnologie più recenti. Infine viene affrontata la parte finale del percorso del segnale: l'amplificazione di potenza. Il libro è corredato inoltre da più di ottanta esempi audio fruibili attraverso una piattaforma online che, tramite un mixer interno, permette di isolare, confrontare e ascoltare nel dettaglio le varie tracce. L'obiettivo è quello di fornire le conoscenze necessarie ad esplorare in profondità le potenzialità espressive del proprio strumento, per essere preparati ad ogni possibile contesto musicale e stimolare una ricerca sonora personale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Caputo V. (cur.); Sabbatino M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il confronto con l'arte drammaturgica rappresenta un momento chiave nella crescita di ogni scrittore. E non è raro che un autore scopra se stesso proprio sulla via del teatro. I quattordici saggi raccolti in questo fascicolo monografico, omaggio a Matteo Palumbo, professore di Letteratura italiana a Napoli e membro del Comitato scientifico della «Rivista di letteratura teatrale», vogliono analizzare autori e momenti particolari nella storia del rapporto fra romanzo, letteratura e teatro. Partendo dall'Otello di Shakespeare e dall'opera di Giambattista Basile, essi si concentrano soprattutto sulla fine dell'Ottocento e sul Novecento, attraverso lo studio di varie opere di Svevo, Pirandello e Primo Levi. Infine Carmelo Bene, che, nel Pinocchio di Collodi, tenta di misurare la tenuta del teatro di fronte alla parola, all'identità nazionale, all'idea di personaggio da interpretare. € 95,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Ha ancora senso parlare di espressione artistica nell'epoca dell'esteticità diffusa e del "consumatore estetico"? E quale nesso può esservi tra l'apparente spontaneità del processo creativo-artistico e i dinamismi dell'educazione e della formazione? A tali domande tentano di rispondere i contributi compresi in questo volume, nella prospettiva di diversi campi artistici e disciplinari. I saggi raccolti nel volume consentono al lettore di collocarsi nella concretezza dell'espressione artistica nel suo carattere strutturalmente pedagogico. Espressione artistica, quindi, come luogo di comprensione e comunicazione di sé; come via di accesso alla realtà e ai suoi significati; come "ponte" gettato verso l'altro, "linguaggio trasversale" in una società plurale e multiculturale. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.); Oliva A. (cur.) Publisher: Giappichelli Scienza tra le più complesse, la Medicina Legale rivolge le proprie attenzioni a tutte le aree della patologia e della clinica che entrino in rapporto con il mondo del diritto. Lo scambio tra circuito medico e circuito legale non ammette soste, perché la legislazione e la giurisprudenza in campo sanitario non possono fare a meno di fondate acquisizioni medico-scientifiche, così come il giudizio medico-legale implica una conoscenza approfondita e aggiornata degli istituti giuridici e delle conseguenze delle decisioni giudiziarie. Gli Itinerari di Medicina Legale e delle Responsabilità in campo sanitario intendono preparare gli studenti dei corsi di laurea a indirizzo sanitario sia a una quotidianità professionale in cui il 'saper fare' è un obiettivo formativo di pari importanza rispetto alla dotazione di competenze tecnico-scientifiche, sia, più in generale, alla conoscenza delle norme che regolano le prestazioni sanitarie e tutte le molteplici espressioni del diritto alla salute. In secondo luogo, l'opera si presta a servire da testo di riferimento per quanti, in campo legale (sia universitario sia post-universitario e professionale), aspirino a governare ambiti di discussione necessariamente interdisciplinari, assimilando un lessico di base che metta in grado di penetrare la densità delle questioni affrontate e di interloquire in modo consapevole con esperti di scienze diverse da quella giuridica (esercenti le professioni sanitarie, consulenti, periti, ecc.). Infine, il testo si prefigge di avvicinare cultori del diritto e della medicina legale a un obiettivo comune: la m € 54,00
Scontato: € 51,30
|
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.); Pinelli G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Pur motivato dal congedo accademico di Maria Teresa Moscato, alla conclusione della sua carriera di insegnamento presso l'Università di Bologna, questo libro non si presenta come la tradizionale raccolta di "studi in onore di", ma si configura piuttosto come un insieme di "studi insieme a" attorno a un campo tematico di estrema attualità. La novità del volume risiede nella messa a fuoco di una "pedagogia dell'espressione artistica", disciplina di recente istituzione accademica e il cui statuto è ancora definito solo in parte. L'espressione artistica è presentata contemporaneamente come oggetto culturale specifico e come elemento decisivo nel processo educativo. La complessità e la ricchezza del tema, attestate anche dalla pluralità di settori artistici e approcci disciplinari coinvolti, segnano possibili sentieri di lavoro e di ricerca didattica e formativa, rispetto ai quali il volume idealmente intende costituire un punto di partenza e una proposta stimolante. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Borrelli M. (cur.); Caputo F. (cur.); Hesse R. (cur.) Publisher: Pellegrini Questo volume complessivo, unico, dedicato alla Vita e al Pensiero di Karl-Otto Apel, raccoglie tutti i contributi usciti nei due numeri speciali di "Topologik" (numero 24/2019 e numero 26/2020) dedicati ad Apel (uno dei Maestri più importanti del pensiero filosofico contemporaneo). L'edizione, in volume unico, ha dato la possibilità di arricchire il testo con altre due collaborazioni (quella di Peter Naumann e Amos Nascimento). Il volume mantiene la struttura di una suddivisione in due sezioni: sezione Vita e sezione Pensiero. La prima sezione (Vita) raccoglie contributi che sono testimonianza di incontri, discussioni, riflessioni comuni con Karl-Otto Apel. L'aspetto teorico-filosofico e l'aspetto personale ridanno la freschezza e la profondità di queste testimonianze. Quanti hanno conosciuto e sono diventati anche amici di Apel hanno vissuto il logos filosofico nella sua ampiezza riflessiva in simbiosi con un uomo che, a parere di Habermas (l'altro Gigante, colonna portante della filosofia contemporanea), incorpora la stessa filosofia. Hanno vissuto la forza discorsiva di una personalità che ha fatto del dialogo la fonte instancabile della ricerca intersoggettiva. Vita e Pensiero non sono due sezioni separate e separabili, sono piuttosto la messa in evidenza che il filosofare vero si costituisce nell'unità, appunto, di Vita e Pensiero: nel vivere la filosofia. La seconda sezione (Pensiero) - Molti sono, nel frattempo, gli studi internazionali sul pensiero di Karl-Otto Apel. La raccolta dei contributi e delle riflessioni che qui presentiamo è un esempio mondiale della vita € 35,00
Scontato: € 33,25
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie studi e riflessioni dei diversi studiosi che vi hanno collaborato intesi ad aprire nuove piste di ricerca e un rinnovato dibattito scientifico sul tema della religiosità. I contributi si muovono attorno a due assi problematici: da una parte, con un impianto pluridisciplinare, sono messi a fuoco i diversi "paradigmi del sospetto" (vecchi e nuovi) presenti nelle scienze umane, sottoposti a vaglio critico allo scopo di promuovere più adeguate categorie di lettura sulla religiosità. Si tratta di un confronto multidisciplinare su questioni epistemologiche, come la stessa configurazione e connotazione dei religious studies o la messa in evidenza di nuovi e diversi paradigmi interpretativi della religiosità. Dall'altra vengono esplorati, sul piano pedagogico, sia problemi e temi epistemologici, come il ruolo e lo spazio della pedagogia tra le scienze delle religioni, sia aspetti più propriamente educativi della educazione/formazione dell'identità religiosa. La domanda religiosa dei giovani e il pluralismo religioso della società contemporanea, connotata come multiculturale, sottolineano la perenne attualità del temi qui affrontati. Contributi di: S. Abbruzzese, M. Aletti, V. Bulgarelli, M. Caputo, R. Cipriani, P. Dal Toso, G. Filoramo, S. Guetta, C. Nanni, A. Porcarelli, M. Tempesta, A. Toniolo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Levi G. (cur.); Caputo M. (cur.); Fiorucci L. (cur.) Publisher: Autopubblicato € 26,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caputo R. (cur.); Zecchini Busetto M. (cur.) Publisher: Edicampus Quando Walter Benjamin, nel suo profetico contributo poi racchiuso nell'aureo libretto dell'Opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, del 1936, indica in Si gira! di Luigi Pirandello il documento più perspicuo e convincente della trasformazione della fruizione dell'arte nella società industrializzata e massificata del primissimo Novecento, non immaginava, certo, che la sua acquisizione teorica potesse essere suffragata da prove empiriche, coeve all'osservazione pirandelliana e a loro modo autonomamente complanari. Al Cinematografo di Gualtiero Fabbri s'impone, appunto, come la prova effettiva del processo avviato da pochi 'pionieri sommersi' e, poi, invece, sempre più esplicitamente sviluppatosi in modo seriale e industriale, con un crescendo tecnologico che raggiunge, oggi, le arditezze digitali dell'altissima definizione e della visione tridimensionale. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dell'Utri M. (cur.); Caputo S. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata da Luigi Pareyson (1960), la nuova serie (1996) è diretta da Maurizio Ferraris. Richiamandosi all'idea dell'estetica come aisthesis - cioè come sensazione e come sensibilità - e gettando un ponte tra l'estetica e l'ontologia, la Rivista di estetica cerca di ripensare i caratteri del piacere estetico. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.); Forti G. (cur.); Varraso G. (cur.) Publisher: Jovene € 42,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Caiger-Smith Alan; Caputo M. (cur.); Tittarelli Rubboli M. (cur.) Publisher: Aguaplano € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.) Publisher: Aguaplano € 25,00
|
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.); Bracco M. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Annalisa Caputo, partendo da alcune pagine di "Così parlò Zarathustra", affronta la questione del rapporto tra sofferenza e poesia. Michele Bracco sviluppa il tema del ritmo' in Nietzsche, in relazione non solo alla poetica, ma anche al tempo, alla musica e - soprattutto - al corpo. Gemma Adesso lavora sulla poetica cinematografica, specchiando Nietzsche in Dino Campana. Francesca Avelluto insegue la presenza e la voce di Nietzsche tra gli eteronimi di Fernando Pessoa. Eleonora Palmentura si interroga sul Nietzsche di Gadamer' e sul rapporto tra poetica e finitezza. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Caputo Raffaele; De Stefano M. (cur.) Publisher: Scorpione Dai primi venti di guerra in Africa orientale al ritorno a Napoli, 7 anni di angosce, pericoli, malattie, speranze in un avvincente viaggio di vita. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Caputo J. D. (cur.); Scanlon M. J. (cur.) Publisher: Mimesis Il testo riunisce gli atti di un convegno tenutosi all'Università di Villanova (USA) nel settembre 1997 sul tema del rapporto tra "Religione e postmoderno". Il colloquio è di importanza rilevante per quanto riguarda le questioni fenomenologiche relative al dono, l'evento, il possibile (Derrida, Marion, Caputo) e per ciò che concerne la discussione sulla religione nel mondo contemporaneo e del suo rapporto con le nuove teorie filosofiche (Dodaro, Kearney, Scanlon, Taylor). € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Moscato M. T. (cur.); Gatti R. (cur.); Caputo M. (cur.) Publisher: Armando Editore Questo libro presenta i risultati di un progetto di ricerca multidisciplinare, avviato all'interno del Centro Studi Religione Educazione e Società, attivo presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna. Obiettivo della ricerca era indagare, in prospettiva multiculturale, la fenomenologia del senso religioso/religiosità. Il presupposto, condiviso da tutti gli studiosi coinvolti, è che non ci si possa fermare a un dichiarato rispetto condiviso per le "religioni degli altri", senza una reale o rinnovata comprensione della religiosità umana in quanto tale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Branca M. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Polistampa Introdotto da un testo di Cristina Acidini, il volume affronta il rapporto tra Vittorio Emanuele II e Firenze partendo dall'Esposizione che vi ebbe luogo nel 1861 e dall'insediamento alla Reggia di Palazzo Pitti. Sono descritte le molteplici passioni del re, come quella per i cavalli espressa nelle Reali Scuderie alla Pace, o l'interesse per le arti minori, dimostrata dallo sviluppo della manifattura di Doccia negli anni di Firenze capitale. Nel quadro di un rinnovato senso estetico della natura e del paesaggio, la pubblicazione vuole anche evidenziare l'impulso dell'Esposizione di Parigi del 1867 per una rinascita delle arti in Italia. Sono dunque descritti i quartieri privati del re e della "bella Rosina" alla Meridiana di Palazzo Pitti e i decori e gli arredi della Petraia, cui sono dedicate ampie pagine. La pubblicazione è arricchita da numerose schede e appendici documentarie e si avvale, oltre che dei testi delle curatrici, dei contributi di studiosi come Fausto Barbagli, Silvia Ciappi, Anna Floridia, Giorgio Galletti, Rosanna Morozzi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Giannini M. (cur.); Orientale Caputo G. (cur.) Publisher: Liguori € 11,99
|
![]() ![]() Author: Donati R. (cur.); Gagliani Caputo M. (cur.) Publisher: Bietti Fin dal suo esordio con Alien3 (1992) David Fincher, fino allora regista di pubblicità e videoclip, ha imposto una personalissima visione critica delle relazioni sociali e del mondo in cui queste si tessono: cupo, angosciante, nichilista e, anche proprio per questo, in anticipo sui tempi. Molti suoi film, a partire dalla punta dell'iceberg rappresentata da Seven (1994), hanno rivoluzionato dall'interno e rinnovato alcuni generi cinematografici forti, diventandone modello. Il "network" di saggisti/saggi che compongono il volume ne tracciano, a partire da coordinate chiare e ben definite, la mappa sociale e artistica che, con i suoi alti e i suoi bassi, costituisce la prova più evidente del suo statuto d'autore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2010 |
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.) Publisher: Volumnia Editrice € 50,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caputo A. P. (cur.); Vitolo M. (cur.) Publisher: Guida Indagine sul fenomeno del "disagio giovanile" attraverso l'esperienza sul campo dello Sportello Ascolto per la famiglia in una difficile realtà periferica come S. Giovanni (Na). Un'indagine socio-psicologica sul mondo dei giovani e sui loro problemi sociali ed educativi, in grado di mettere in atto interventi efficaci al servizio della comunità. L'emergenza giovanile è qui analizzata sia con approccio multidisciplinare, sia dal punto di vista del disagio degli operatori, di chi vorrebbe aiutare e cambiare le cose, ma è costretto a scontrarsi con una realtà difficile e, spesso, con problemi così radicati da sembrare insuperabili. € 11,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Borrelli M. (cur.); Caputo F. (cur.) Publisher: Pellegrini € 16,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Caputo F. (cur.); Bernardi M. (cur.) Publisher: CLUEB € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Branca M. (cur.); Caputo A. (cur.); Sisi C. (cur.) Publisher: Polistampa € 14,46
|
![]() |
![]() |
![]() |
|