book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Luigi Capuana ( Libri  su Unilibro.it Libri di Luigi Capuana su Unilibro.it )

2025

Capuana Luigi Title : Un vampiro e altri racconti dell'occulto
Author: Capuana Luigi
Publisher: Otto/Novecento

Con il titolo 'Un vampiro e altri racconti dell'occulto' di Luigi Capuana viene pubblicata una raccolta di racconti che approfondisce i temi del soprannaturale, del misterioso e dell'occulto. Capuana, importante scrittore e critico italiano legato al movimento del Verismo, è noto anche perché i suoi racconti spesso combinano uno stile narrativo realistico con eventi fantastici o inquietanti, creando una miscela unica di realismo e soprannaturale. Questa raccolta riflette il suo interesse per gli aspetti più oscuri ed enigmatici dell'esperienza umana. Il racconto che dà il titolo al romanzo, 'Un vampiro', esplora il mito del vampiro, un tema popolare nella letteratura del XIX secolo, influenzato dalle tradizioni gotiche e dalle opere di autori come Bram Stoker. L'approccio di Capuana al mito del vampiro fonde profondità psicologica ed elementi soprannaturali, tipici del suo stile. Gli altri racconti della raccolta, come suggerisce il titolo, ruotano attorno all'occultismo, ovvero pratiche e credenze che coinvolgono forze nascoste o soprannaturali. L'attrazione di Capuana per l'occulto riflette il più ampio interesse culturale per lo spiritualismo, il misticismo e l'ignoto tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Gli scritti contenuti in questa raccolta risultano attuali e interessanti per i lettori attenti all'intersezione tra letteratura, psicologia e occultismo. La sua capacità di tessere racconti intricati che esplorano la psiche umana, spesso attraverso la lente del misterioso e dell'inspiegabile, rende 'Un vampiro e altri racconti dell'occulto' un contributo signif
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Capuana Luigi Title : Un vampiro
Author: Capuana Luigi
Publisher: Helike

Il confine tra realtà e soprannaturale si dissolve in questi due racconti di Luigi Capuana, lasciando spazio a misteri inquietanti e passioni tormentate. In Un vampiro, la morte non è abbastanza forte da spezzare il legame tra un marito e la sua giovane sposa. Un amore che sfida l'eternità o una presenza oscura che si rifiuta di abbandonare il mondo dei vivi? In Fatale influsso, si giunge nelle profondità dell'animo umano, dove i dubbi sull'amore s'intrecciano con forze al di là della comprensione razionale. Entrambi i racconti sono pervasi da un'atmosfera di mistero e suspense, dove il sonnambulismo si fonde con visioni premonitorie, e presenze demoniache danzano con fantasmi del passato. A ciò si unisce la presenza della chiaroveggenza e del soprannaturale.
€ 12,00
2024

Calandra Edoardo; Capuana Luigi; Verdinois Federigo Title : Esplorando fantastiche realtà. Racconti del mistero
Author: Calandra Edoardo; Capuana Luigi; Verdinois Federigo
Publisher: Il Settenario

Apparizioni di spiriti, sogni premonitori, fenomeni di chiaroveggenza, stati 'altri' di coscienza, come la trance medianica e il sonnambulismo, sono il nucleo di questi racconti che ci permettono di viaggiare in 'fantastiche' e misteriose realtà. Edoardo Calandra costruisce tre racconti in cui i protagonisti riescono a 'vedere' chi è andato nell'Oltre in tre situazioni diverse e con diverse reazioni. Capuana racconta di dialoghi con figure invisibili, di sogni che rivelano dove trovare oggetti e sogni che preannunciano incontri futuri, di presentimenti della propria e dell'altrui morte, del turbamento di chi avverte 'strane presenze' in una casa e della risoluzione di un delitto grazie alla chiaroveggenza. Con Verdinois, invece, assistiamo ad una seduta medianica, partecipiamo del sogno premonitore di un delitto e dello strano caso di presentimento di morte e di apparizione di cui è stato testimone un medico. Nota introduttiva di Cecilia Magnanensi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Capuana Luigi Title : Il drago
Author: Capuana Luigi
Publisher: Coppola Editore

In questo fiammifero di Luigi Capuana troverete un drago di nome e di fatto, una novella ispirata alla vita siciliana, ai personaggi e ai fatti grotteschi e tragici della provincia dell'autore. Tra le opere narrative migliori di Capuana, un patrimonio folkloristico siciliano.
€ 6,00
2023

Capuana Luigi Title : La prima sigaretta
Author: Capuana Luigi
Publisher: Coppola Editore

Luigi Capuana ci porta in Sicilia con i suoi racconti adatti a ragazzi e adulti. Il desiderio di diventare grandi attraverso i pantaloni a gamba lunga e il desiderio di ribellione che arriva dal fumare la prima sigaretta. Racconti profondi e divertenti da un genio della letteratura italiana.
€ 6,00

Capuana Luigi Title : Giacinta. Con espansione online
Author: Capuana Luigi
Publisher: Edimedia (Firenze)

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Un 'caso di cronaca' che ha per oggetto una vicenda patologica, un percorso costellato di pulsioni autodistruttive generate da una violenza subita nell'infanzia. Un romanzo programmaticamente 'verista' che però fin da subito travalica i canoni dell'oggettività deterministica, e che vira verso lo studio del documento umano, dell'analisi psicologica, delle dinamiche interiori: un mondo popolato di ombre oscure e impalpabili fantasmi. A fianco di Giacinta si snoda una lunga teoria di figure maschili, tutte 'minori', e quasi schiacciate della sua personalità: uomini deboli e codardi che sembrano in qualche modo anticipare gli 'inetti' della futura narrativa novecentesca. Il romanzo al suo apparire generò grande scandalo, e venne definito immorale se non addirittura immondo. Capuana sarà dunque indotto a revisionare il testo: dopo la prima edizione del 1879, pubblica una seconda nel 1886, e la terza e definitiva nel 1889 (che qui proponiamo).
€ 7,00

Capuana Luigi Title : Piuma d'oro. Le fiabe di Luigi Capuana
Author: Capuana Luigi
Publisher: Alcheringa

Età di lettura: da 8 anni.
€ 7,00

Capuana Luigi Title : La figlia del giardiniere. Le fiabe di Luigi Capuana
Author: Capuana Luigi
Publisher: Alcheringa

Età di lettura: da 8 anni.
€ 7,00

Capuana Luigi Title : Giacinta
Author: Capuana Luigi
Publisher: Intra

Giacinta si ispira ad un fatto realmente accaduto e la sua ideazione risale al 1875. La vicenda ruota attorno alla figura di Giacinta, una ragazza cresciuta nella assoluta mancanza di affetti, vittima di una violenza carnale quando era ancora molto piccola e in seguito, già sposata con un tarato, amante pubblica del giovane del quale è innamorata. Il romanzo suscitò indignazione nella critica, che lo stigmatizzò come immorale e 'immondo', costringendo l'autore a una profonda modifica del testo nelle edizioni successive. Il volume contiene la prima edizione integrale (1879) e l'ultima rivista dall'autore (1914).
€ 15,00

Capuana Luigi Title : Delitto ideale
Author: Capuana Luigi
Publisher: Bibi Book

Pubblicata nel 1902, 'Delitto ideale' è una raccolta di novelle. A dare il titolo è la prima, dedicata all'amico Federico De Roberto. Sono veri e propri 'romanzi brevissimi' in cui ricorrono i temi più cari all'Autore: la gelosia, l'adulterio, reale o immaginato, la passione che rende schiavi, le umane ossessioni, fenomeni come il sonnambulismo e lo spiritismo, la scienza, in particolare quella medica, la fotografia. In questa raccolta la voce di Capuana sa farsi ascoltare per il piglio concreto, per la sottile ironia che anima certi suoi personaggi, per il ritmo che batte l'incedere delle sue storie, per il guizzo leggero che attraversa le sue pagine anche quelle in cui tocca argomenti che hanno a che fare con la sfera delle ossessioni e delle patologie umane o quelle in cui si dedica a fenomeni inquietanti quali occultismo, spiritismo, sonnambulismo. 'Delitto ideale' si configura come una carrellata di tipi umani e di situazioni delineate dall'impronta dell'autore in cui i fatti e i delitti avvengono per lo più nell'immaginazione. Introduzione di Valeria Santoleri.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Capuana Luigi Title : Giacinta
Author: Capuana Luigi
Publisher: Bibi Book

Una delle opere veriste più famose scritte da Luigi Capuana, Giacinta è la storia di una giovane nobildonna, realmente vissuta al tempo dell'autore. Figlia di un padre inetto e di una madre intrigante e avida di denaro e di godimento, Giacinta viene molestata, ancora bambina, da un giovanetto, servo di casa. Segnata da un forte trauma, è vittima di una profonda nevrosi e di un angoscioso senso di colpa, alimentato dalle convinzioni morali dominanti nel suo ambiente. Si innamorerà, presto, di Andrea Gerace, modesto impiegato della Banca Provinciale, ma sposerà un uomo che non ama, il corrotto Conte Grippa di San Gelso. Dall'amante avrà una figlia che perderà prematuramente per difterite. Anche l'amore per Andrea Gerace finirà presto, tanto da spingerla nella disperazione più cupa che la porterà a togliersi la vita.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Capuana Luigi Title : Il marchese di Roccaverdina
Author: Capuana Luigi
Publisher: Bibi Book

Uscito per la prima volta nel 1901, 'Il Marchese di Roccaverdina', sancisce il ritorno di Capuana al Verismo. Una desolata campagna siciliana, immiserita da una lunga siccità che decima uomini e bestie, fa da sfondo alla storia del Marchese Antonio Schiraldi, proprietario terriero, che vive da anni con una serva-amante, la contadina Agrippina Solmo. Per non disonorare il nobile casato prendendola in moglie, il Marchese comanda di farla sposare a Rocco Criscione, un suo fattore, con il giuramento solenne, davanti al crocefisso, che il matrimonio non verrà mai consumato. Assalito, però, dalla gelosia e dal dubbio, il Marchese uccide Rocco Criscione e fa incolpare Neli Casaccio che morirà, innocente, in carcere. Dopo il delitto l'amore per Agrippina Solmo ha il sapore dell'odio e, per vincerlo, il Marchese sposerà Zosima Mugnos. Al riparo da testimoni e accuse, non sarà al riparo da se stesso e il rimorso lo condurrà alla pazzia.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Capuana Luigi Title : Profili di donne e altri racconti
Author: Capuana Luigi
Publisher: Intra

102 racconti di Luigi Capuana nella loro edizione integrale Il volume comprende tutti i racconti di Capuana, pubblicati nelle raccolte Profili di donne (1877), Storia fosca (1883), Le appassionate (1893), Le paesane (1894), Il decameroncino (1901), Delitto ideale (1902), Coscienze (1905), Un vampiro (1906) e La voluttà di creare (1911).
€ 20,00

Capuana Luigi Title : Ranocchino. Le fiabe di Luigi Capuana. Nuova ediz.
Author: Capuana Luigi
Publisher: Alcheringa

Età di lettura: da 8 anni.
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Capuana Luigi; De Luca E. (cur.) Title : Un vampiro. E altri racconti sullo spiritismo
Author: Capuana Luigi; De Luca E. (cur.)
Publisher: Literary Romance

Nella presente raccolta sono riuniti per la prima volta quattro titoli che attestano l'interesse di Capuana nei riguardi del soprannaturale: i due racconti che costituiscono il volumetto Un vampiro (1907), cioè Un vampiro e Fatale influsso, e altre due novelle entrambe del 1902, Forze occulte e La evocatrice. L'autore siciliano, infatti, fin dal soggiorno fiorentino degli anni giovanili studiò, appassionatamente e con un approccio laico, i fenomeni parapsicologici, quindi lo spiritismo e il magnetismo, e di queste sue esperienze ne diede conto nei due saggi Spiritismo? (1884) e Mondo occulto (1896).
€ 9,90

Capuana Luigi; Masi M. (cur.) Title : Il marchese di Roccaverdina. Con espansione online
Author: Capuana Luigi; Masi M. (cur.)
Publisher: Edimedia (Firenze)

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). La vicenda è imperniata attorno al dramma psicologico di un barone siciliano che, dopo aver tenuto con sé una contadina (Agrippina) come amante-schiava, per non disonorare il proprio nome la dà in sposa a un suo sottoposto, Rocco Criscione, facendosi promettere che vivranno come fratello e sorella. Tuttavia, sospettando che la promessa non venga mantenuta, uccide Rocco a tradimento, e fa in modo che dell'omicidio venga incolpato un altro contadino. Tutto il romanzo è imperniato sul rimorso che sempre più attanaglia il marchese, e che lo spinge all'autodenuncia e alla follia. Accanto al marchese risalta tuttavia anche la figura di Agrippina, amante remissiva e innamorata, fedele e mesta; mentre fa da sfondo tutto il paese siciliano, amaro e selvatico, con la gente immobile nei gesti, nei pregiudizi sociali, nelle tradizioni crude e millenarie.
€ 12,00
2022

Gozzano Guido; Capuana Luigi; Carabelli A. (cur.) Title : Fiabe teatrali
Author: Gozzano Guido; Capuana Luigi; Carabelli A. (cur.)
Publisher: Mimep-Docete

Le più belle fiabe di Guido Gozzano e Luigi Capuana riscritte per il teatro da Andrea Carabelli e illustrate da Maria Pia Grifone. Sono racconti di principi e principesse di eroi e di mostri, di grandi ideali e di bellezze sconfinate pensate come spunti artistici che permettano anche alla fantasia dei lettori di esprimersi.
€ 15,00

Capuana Luigi; Cigliana S. (cur.) Title : Spiritismo?
Author: Capuana Luigi; Cigliana S. (cur.)
Publisher: Il Palindromo

Non molti sanno che Luigi Capuana, uno dei più noti autori del Verismo italiano, fu un appassionato di occultismo: improvvisatosi ipnotizzatore, condusse in prima persona avventurosi esperimenti di magnetismo, partecipò a diverse sedute spiritiche con noti sensitivi dell'epoca e si mise alla prova persino come medium. Questo libro ripropone il saggio 'Spiritismo?', del 1884, in cui, con piglio narrativo, spesso anche ironico e polemico, egli racconta le proprie scoperte nel campo del paranormale, si rivolge agli scrittori suoi contemporanei e ci regala pagine memorabili, come quelle in cui sono rievocati Ugo Foscolo e Jacopone da Todi. Completano il volume alcuni godibili racconti 'magnetici' dello stesso Capuana e gli approfondimenti di Simona Cigliana, che inquadrano l'attività di ricerca dello scrittore sullo sfondo dell'ambiente intellettuale di fine Ottocento, mettendo in luce le ricadute che l'interesse per la metapsichica ebbe sulla produzione capuaniana, instradandola verso nuove soluzioni, narrative e teoriche, ancora oggi poco indagate. Saggio introduttivo e apparati bio-bibliografici della curatrice Simona Cigliana. Prefazione di Angelo M. Mangini.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Capuana Luigi; Graves A. (cur.) Title : Un vampiro
Author: Capuana Luigi; Graves A. (cur.)
Publisher: Intra

Uno dei primi racconti di vampiri nella letteratura italiana La raccolta, pubblicata nel 1907, comprende i racconti Un vampiro e Fatale influsso. Le due storie hanno al centro delle vicende strani casi di sonnambulismo, vampiri, sogni premonitori, episodi di chiaroveggenza, influenze e presenze demoniache, fantasmi e forze sovrannaturali. La fascinazione dell'assurdo, del malato, dell'angoscioso e del terrificante, soprattutto se ambientato di notte e confinante con il sogno e l'incubo, sono tematiche che interessano moltissimi letterati d'Europa e Stati Uniti per tutta la metà del XIX secolo e l'inizio del XX, tanto da generare un vero e proprio fenomeno culturale e letterario all' epoca. Con un'introduzione di Andrew Graves.
€ 7,00

Capuana Luigi Title : Un vampiro-Fatale influsso
Author: Capuana Luigi
Publisher: Aurora Boreale

Luigi Capuana, nato a Mineo (Catania) il 28 Maggio 1839, scrittore, critico letterario e giornalista, è considerato in ambito letterario uno dei principali esponenti del Verismo. Autore di decine di opere, tra saggi, romanzi, novelle, fiabe, racconti, antologie e critiche letterarie, intese creare un nuovo genere narrativo, costruito come un vero e proprio 'documento' che si occupasse della realtà, puntando l'attenzione soprattutto sulla psicologia dei personaggi trattata però in modo del tutto impersonale. Attento studioso di Émile Zola e del Naturalismo francese, si interessò molto anche di occultismo e di introspezione psicologica e, in controtendenza con l'imperante Positivismo del suo tempo, che esaltava la scienza e il materialismo, volle indagare lo Spiritismo, i fenomeni paranormali, i misteri dell'invisibile e dell'aldilà. In tale contesto si colloca la novella 'Un vampiro' - che narra lo strano caso di un marito defunto che non accetta di essere separato dalla sua giovane sposa -, dedicata nel 1906 a Cesare Lombroso, insieme alla più breve 'Fatale influsso', un dramma psicologico esistenziale incentrato sui dubbi dell'amore.
€ 8,00

Capuana Luigi Title : Il marchese di Roccaverdina. Con espansione online
Author: Capuana Luigi
Publisher: Edimedia (Firenze)

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Nel libro le simpatie naturalistiche, e i residui sperimentali, cedono di fronte alla passione cupa e feudale che domina il protagonista. La vicenda è imperniata attorno al dramma psicologico di un barone siciliano che, dopo aver tenuto con sé una contadina (Agrippina) come amante-schiava, per non disonorare il proprio nome la dà in sposa a un suo sottoposto, Rocco Criscione, facendosi promettere che vivranno come fratello e sorella. Tuttavia, sospettando che la promessa non venga mantenuta, uccide Rocco a tradimento, e fa in modo che dell'omicidio venga incolpato un altro contadino. Tutto il romanzo è imperniato sul rimorso che sempre più attanaglia il marchese, e che lo spinge all'autodenunzia e alla follia. Accanto al marchese risalta tuttavia anche la figura di Agrippina, amante remissiva e innamorata, fedele e mesta; mentre fa da sfondo tutto il paese siciliano, amaro e selvatico, con la gente immobile nei gesti, nei pregiudizi sociali, nelle tradizioni crude e millenarie.
€ 7,00
2021

Capuana Luigi Title : Il Decameroncino
Author: Capuana Luigi
Publisher: Coppola Editore

Nel salotto della baronessa Lanari come in un carnevale di fine secolo sfilano i paradossi, le ossessioni, i vizi, le virtù, le buone e le cattive abitudini dell'Ottocento borghese. A tessere i fili del racconto un vecchio medico: a lui il compito, tra conversazioni eleganti e ironiche, di reinventarsi Boccaccio alle soglie di un nuovo secolo, dove il profumo del progresso si mescola alla paura del futuro. E quindi spazio alle meraviglie dei viaggi transatlantici, il sogno dell'America, i prodigi della tecnica, insieme alle profondità del paranormale, le inquietudini della psiche, il tormento e l'estasi, in una girandola senza fine.
€ 10,00

Capuana Luigi Title : Schiaccianoci
Author: Capuana Luigi
Publisher: Coppola Editore

Benvenuti nel fantastico circo letterario di Luigi Capuana. Dimenticatevi il verista e il critico d'arte, nello Schiaccianoci lo scrittore siciliano sparge, spruzza, lancia fiabe e immaginazione. Racconti per ragazzi, e non solo, dal ritmo serrato, con una prosa quasi musicale, giudicato da molti il più sperimentale e riuscito dei lavori letterari di Capuana. Queste storie senza tempo crescono nell'infinito pozzo del folklore siciliano, ma fioriscono grazie alla straordinaria capacità di inventare dell'autore. Pubblicato a Firenze sul finire dell'800, questo libro di novelle e novelline, così definito da Capuana, ci porta in un mondo di incanto, magia e fantasia, in un mondo tanto caro ai bambini, catturati dalla scrittura scintillante di un autore ancora amato dopo cento anni e passa.
€ 13,00

Capuana Luigi Title : Spiritismo?
Author: Capuana Luigi
Publisher: Intra

Capuana fu tra i primi intellettuali a occuparsi direttamente di spiritismo e magnetismo in Italia. 'Spiritismo?' oltre a essere un compendio sugli ultimi risultati europei e nostrani della pratica medianica, riporta la magnetizzazione effettuata su una diciottenne fiorentina in un afoso agosto del 1864. Seguendo la linea del 'sonnambulismo provocato', Capuana ipnotizzò la poveretta posseduta da uno spirito che la ossessionava e la torturava giorno e notte: si trattava niente meno che dello spirito di Ugo Foscolo... Con nota introduttiva.
€ 10,00

Capuana Luigi Title : Profili di donne
Author: Capuana Luigi
Publisher: Alessandro Polidoro Editore

Dopo il soggiorno romano del 1875 dove appuntò le prime idee del romanzo 'Giacinta', Luigi Capuana tornò a Mineo per lavorare al suo primo volume di novelle, stampato a Milano nel 1877: 'Profili di donne'. In questa raccolta lo scrittore siciliano fece confluire, oltre alla sua attività di critico letterario, i suoi studi sulla psicologia femminile, tesa a ricostruire, riconoscere e interpretare in chiave narrativa lo straordinario, cioè quel misto di situazioni misteriose e personaggi enigmatici di cui sono costituiti i 'fatti umani'. Seppure narrati da una voce maschile, attraverso le sei figure femminili, cittadine e borghesi, queste novelle si pongono l'obiettivo di gettare nuove basi per riflettere sulla condizione della donna nel mondo contemporaneo. E così raccontano l'amore mai ricambiato di Delfina, l'assurda fedeltà di Giulia verso un uomo ingrato o l'abbandono di Cecilia all'amore adultero.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Capuana Luigi Title : Il Decameroncino
Author: Capuana Luigi
Publisher: EdUP

Raccolta di novelle edite nel 1901 a Catania, dall'editore Niccolò Giannotta. Fin da subito riscosse ampi consensi di pubblico e di critica. Modello, dichiarato, è l'opera maggiore di Boccaccio, della quale il libro ripete l'articolazione interna (dieci giornate e una conclusione). Le undici brevi novelle sono però sviluppate in modo autonomo con personaggi, situazioni e tematiche originali. A raccontarle, nell'esclusivo salotto aristocratico della baronessa Lanari è l'ottuagenario dottor Maggioli, spaziando dai fenomeni spiritici al progresso tecnologico, con sottile vena moralistica e garbata ironia, sospendendo il giudizio scientifico ma non quello etico.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Capuana Luigi Title : C'era una volta... Fiabe
Author: Capuana Luigi
Publisher: Intra

20 straordinarie fiabe senza tempo di Luigi Capuana. Luigi Capuana (Mineo, 1839 - Catania, 1915), scrittore, giornalista e critico, fu rigoroso seguace del Verismo e teorico del metodo oggettivo e impersonale in letteratura. Pubblicò volumi di novelle e romanzi (Giacinta, 1879, Il marchese di Roccaverdina, 1901), ma anche racconti fantastici (si veda il volume a cura di Luca Alvarez de Toledo per Edizioni Intra, Tra fantasia e scienza. Tredici racconti di Luigi Capuana) e fiabe (C'era una volta... fiabe, pubblicato per la prima volta nel 1882).
€ 10,00

Capuana Luigi Title : Istinti e peccati
Author: Capuana Luigi
Publisher: Intra

15 novelle di un grande narratore. Edizione integrale. La raccolta comprende: Pietro Paolo Paradossi, L'apostolo, La voglia, Un segreto di Pulcinella, Potere di ombre, Perché, Il villino, Suggestione, Ah, la scienza!, Colui che non può amare, Per la morte della morte, La divina espiazione, Da lontano, Il monumento, Perché non prendo moglie? Luigi Capuana (1839-1915) è stato uno scrittore siciliano tra i più importanti esponenti del Verismo, nonché critico letterario e giornalista. La pubblicazione del romanzo Giacinta (1879), ma soprattutto le raccolte di fiabe per bambini, lo consacrarono scrittore di fama e di successo. Il settore più massiccio della sua produzione letteraria è costituito indubbiamente dalla novellistica.
€ 12,00

Capuana Luigi Title : Delitto ideale
Author: Capuana Luigi
Publisher: Intra


€ 10,00

Capuana Luigi Title : Il marchese di Roccaverdina
Author: Capuana Luigi
Publisher: Intra

Tra curiosità, scienza e narrazione. Con nota introduttiva. 'Il marchese di Roccaverdina' è ritenuto il capolavoro di Capuana. In essa confluiscono con maggiore equilibrio la sua inclinazione a una ricerca psicologica sottile e un po' morbosa e l'interesse per una realtà schiettamente legata alla terra - la Sicilia di fine Ottocento - insieme alla curiosità per il soprannaturale, il favoloso, l'esperienza spiritica. Antefatto della narrazione, vivo e presente in tutta la vicenda, è il delitto passionale compiuto dal marchese, un aristocratico proprietario terriero che vive solitario nel suo palazzotto. Il romanzo è la storia della sua lotta segreta e feroce contro il rimorso e la paura che lo tormentano, gli crescono dentro e lo divorano; una lotta senza tregua, che attraversa la follia e si chiude nel silenzio. Luigi Capuana (1839-1915) è stato uno scrittore siciliano tra i più importanti esponenti del Verismo, nonché critico letterario e giornalista. La pubblicazione del romanzo Giacinta (1879), ma soprattutto le raccolte di fiabe per bambini, lo consacrarono scrittore di fama e di successo.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle