![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Caprara Massimiliano Publisher: Apollo Edizioni Marcolino il vampiro di Roma è una storia tragicomica, una cronaca semivera, scritta con umorismo e disincanto. Ma è anche una tremenda possibilità dell'animo, quella che fa convivere la vita dell'uomo e quella del mostro, nel momento in cui le sfighe dell'uno diventano le carneficine dell'altro... € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caprara Massimiliano Publisher: Robin Edizioni Venti insospettabili lezioni, diffuse per radio e diventate libro, sull'inevitabile teatralità presente in tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso un percorso critico, estetico e sociologico questi venti micro-libri ribaltano l'approccio canonico dello studio teatrale, utilizzando un linguaggio ritmato 'in diretta', leggero, scorrevole e, perché no, anche umoristico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Caprara Massimiliano Publisher: Primiceri Editore Le attrici furono doppiamente coraggiose e doppiamente soffrirono, non solo per superare la loro situazione di svantaggio, in quanto donne, ma anche per affermarsi in un mestiere che era considerato umile, immorale, infame per gli stessi uomini. Poiché i modelli formati sul loro genere non esistevano, per accedere in campi a loro preclusi le donne dovettero crearli da zero, provocando un incessante balzo in avanti delle scene, che determinò un continuo progresso del nostro teatro occidentale. Questo libro ha il basilare compito di renderlo noto, raccontando le loro opere con la giusta cura e leggerezza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Caprara Massimiliano Publisher: 101 Edizioni Dal saggio al romanzo e dal romanzo all'atto teatrale, questo libro è un oggetto che si muove per viaggiare nel tempo attraverso la tecnologia più avanzata di cui tutt'ora disponiamo: il racconto. L'umanità, infatti, non saprebbe neppure di essere una sostanza biologicamente viva se non si vedesse rappresentata di continuo da qualunque parte. Per questo il teatro ha inventato l'umanità come la conosciamo, la quale poi ha inventato diverse tecniche per intensificare sempre di più la sua rappresentazione, e se in futuro sarà il teatro a mancare, come lo conosciamo, sarà certamente perché la società umana avrà trovato un mezzo più efficace per rappresentarsi. Questo libro contiene Uno sguardo 'carino' di Pietro Favari e una Interfazione di Valentina Paoletti Lombardi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2013 |
![]() ![]() Author: Caprara Massimiliano Publisher: Futura Editrice Il teatro contemporaneo non è soltanto il prodotto della millenaria storia del teatro, ma è anche l'espressione di una società che, grazie alle nuove tecnologie, si teatralizza in tutte le sue manifestazioni. In questo volume, dopo un accurato percorso dalle origini fino alle soglie del secolo passato, l'autore intraprende il viaggio nella storia contemporanea del teatro fino a quello più recente, con un corposo spaccato sulla scena italiana e un quadro aggiornato delle ultime tendenze. Un'attenzione particolare è riservata all'aspetto sociale di quest'arte, alle dispute politiche tra le varie correnti, alle polemiche religiose e alle questioni economiche che ne hanno talvolta segnato il destino. Il lettore, soprattutto quello non abituato a frequentare i teatri, potrà avvalersi così di una piccola guida in grado di orientarlo nelle sue scelte critiche, fornendogli strumenti utili una buona dose di informazioni e stimoli per intraprendere e sviluppare la propria esperienza teatrale. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caprara Massimiliano Publisher: Mondadori Electa Il cinema detto 'erotico' focalizza i contenuti e la scenografia sugli aspetti della seduzione e della sessualità. Il genere ha una storia lunga e tanto diversificata quanto lo è la concezione personale di erotismo che ogni regista ha. Sta di fatto che molti grandi nomi del cinema si sono a un certo punto confrontati con questo genere cinematografico, che vanta, infatti, una filmografia gloriosa. Da ' Belle de jour ' a ' Histoire d'O ', da ' Emmanuelle' a 'Ultimo tango a Parigi', il libro racconta questo genere importante del cinema, il suo linguaggio specifico, i retroscena della recitazione e delle tecniche di regia, gli intrecci con il cinema drammatico e la commedia, attraverso un repertorio di cento film. € 22,00
Scontato: € 9,90
|
|