book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Eugenio Capozzi ( Libri  su Unilibro.it Libri di Eugenio Capozzi su Unilibro.it )

2025

Capozzi Eugenio Title : Libertà o potere. Ascesa e declino delle costituzioni
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Liberilibri

Nell'Occidente contemporaneo la costituzione viene considerata spesso, superficialmente, come una sorta di 'supermarket' dei diritti, come il 'manifesto' ideologico di una ipotetica società perfetta, o come un generico rimando retorico, regolarmente contraddetto dalla compressione delle libertà in nome di qualsiasi vera o presunta emergenza. Contro questi travisamenti è necessario riportare alla luce le radici del costituzionalismo come tradizione culturale, politica, giuridica in cui si è sedimentata l'idea della priorità del diritto sul potere, e dei limiti invalicabili che la dignità umana gli pone. Una tradizione originata nella cultura greca, romana ed ebraica, sintetizzata dall'umanesimo cristiano, concretizzata innanzitutto nel pluralismo istituzionale dell'Europa medievale. Lo Stato moderno, con le ideologie in esso sorte, ha rappresentato per la limitazione del potere una minaccia mortale, faticosamente contenuta dall'universalismo dei diritti naturali e dalla persistenza di pratiche comunitarie di autogoverno.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Capozzi Eugenio Title : Storia del mondo post occidentale. Cosa resta dell'età globale?
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Rubbettino

La fase storica successiva alla guerra fredda, prevalentemente definita 'età della globalizzazione', cominciava con la diffusa aspettativa di una affermazione del modello politico, economico e culturale occidentale a livello planetario, rispecchiata da un assetto di potenza unipolare a guida statunitense. A distanza di più di un trentennio, il bilancio storico del periodo smentisce totalmente quella previsione. L'aspirazione unipolarista si è infranta davanti al riemergere di conflitti etnico-nazionalistici, religiosi e di civiltà, ed è stata sostituita dalla realtà complessa di un mondo strutturalmente multipolare, in cui l'Occidente si è decisamente ridimensionato, ed è tornata in luce con forza la geopolitica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Capozzi Eugenio Title : L'autodistruzione dell'Occidente. Dall'umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Historica Edizioni

Il 'nuovo umanesimo' invocato sempre più spesso da molti esponenti delle élites politiche e culturali occidentali tradisce in realtà non la ripresa ma piuttosto il rifiuto di quella concezione dell'uomo come animale razionale e libero che sta alla base dei diritti individuali, del liberalismo, della democrazia, e che è stata costruita nell'incontro tra cultura greca, romana, ebraica, celtico-germanica e attraverso la rivoluzione cristiana e la modernità. Il culto della potenza, lo scientismo e le ideologie hanno corroso l'umanesimo occidentale fino a dissolverlo in un relativismo radicale, transumano e postumano. Un relativismo che lascia il mondo globalizzato privo di un tessuto etico-politico comune, e che può essere combattuto soltanto da una consapevole riconnessione della civiltà occidentale alle proprie radici.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2018

Capozzi Eugenio Title : Politicamente corretto. Storia di un'ideologia
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Marsilio

Il finale della 'Carmen' riscritto. Una petizione per rimuovere dal Metropolitan di New York un quadro di Balthus contestato per presunta pedofilia. Ovidio bandito dalle università americane perché offensivo e violento. Sembra non esserci modo di sfuggire alle censure imposte dal politicamente corretto, che si sforza di riscrivere la storia e la lingua, rimuovendo ogni potenziale fonte di discriminazione e producendo rocamboleschi eufemismi. Eugenio Capozzi ricostruisce le origini ed evidenzia le attuali contraddizioni di questa retorica collegandola a una vera e propria ideologia, che affonda le radici nella crisi della civiltà europea di inizio Novecento, cresce con la ribellione dei baby boomers negli anni Sessanta e, con la fine della guerra fredda, la morte dei totalitarismi e la globalizzazione, si impone come egemone in un Occidente sempre più relativista e scettico. Una visione del mondo che ha dato vita nel tempo a dogmi e feticci: il multiculturalismo, la rivoluzione sessuale, l'ambientalismo radicale, la concezione dell'identità come pura scelta soggettiva. Se oggi gli eccessi e gli aspetti grotteschi del politicamente corretto sono ormai evidenti, proporne un'analisi storica è ancor più necessario. Proprio quando un fenomeno culturale e politico appare avviato verso la parte discendente della sua parabola, infatti, può diventare oggetto di studio: svincolandosi dalla logica della contrapposizione polemica, è possibile capire come agisce concretamente sulle nostre scelte.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2016

Capozzi Eugenio Title : Storia dell'Italia moderata. Destre, centro, anti-ideologia, antipolitica nel secondo dopoguerra
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Rubbettino

In Italia non è mai esistita una stabile destra conservatrice o liberale. Al suo posto emerge volta a volta un'area magmatica e inquieta di resistenza a minacce di instabilità e sovversione, che in genere viene definita e si definisce 'moderata'. Nel secondo dopoguerra essa si aggrega in nome dell'anticomunismo, ma più in generale dell'avversione all'ideologizzazione della vita pubblica e all'egemonia dei partiti, manifestando aspirazioni sempre incompiute ad uno schieramento coeso di centrodestra ma anche un'insofferenza di fondo che concorre, tra l'altro, all'esplosione del fenomeno antipolitico. Questo volume cerca di ricostruire una storia del moderatismo di epoca repubblicana, soffermandosi su fenomeni significativi del suo tessuto politico e culturale lungo il tormentato percorso tra la prima e la seconda Repubblica e oltre, nel territorio ancora indefinito di una democrazia sempre più 'liquida' e leaderistica.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2013

Capozzi Eugenio Title : Innocenti evasioni. Uso e abuso politico della musica pop (1954-1980)
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Rubbettino

Secondo un luogo comune ormai consolidato la musica di consumo di massa diffusa nei Paesi occidentali da più di mezzo secolo, a partire dal rock'n'roll, avrebbe la sua origine in una rivolta giovanile anti-sistema. Una tesi a cui corrisponde, in Italia, la tendenza ad enfatizzare la rilevanza dei musicisti 'impegnati'. In questo volume si sostiene invece che il rock e il pop - le forme artistiche forse più popolari in tutta la storia umana - sono sempre stati aperti per loro natura a qualsiasi messaggio facilmente universalizzabile. Rispetto ai temi pubblici, dunque, anche nei periodi di maggiore fortuna di un'idea militante dell'arte (tra anni Sessanta e Settanta) essi sono stati portatori di sentimenti diversificati e contraddittori: rivoluzionari o 'integrati', progressisti, conservatori o addirittura antipolitici.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Capozzi Eugenio Title : Le mura della libertà. Dal costituzionalismo all'universalismo liberaldemocratico
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 20,00
2009

Capozzi Eugenio Title : Partitocrazia. Il «regime» italiano e i suoi critici
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Guida

Nel secondo dopoguerra la polemica contro l'invadenza degli 'apparati' di partito nella vita politica democratica è stata una tra le espressioni più significative delle difficoltà nel percorso di costruzione degli ordinamenti rappresentativi, di cui era emersa coscienza a più riprese già nella precedente storia dello Stato unitario. Nella 'prima Repubblica' la cultura antipartitocratica si è tradotta in numerose proposte (all'epoca estremamente minoritarie) per l'adeguamento delle istituzioni italiane a modelli di democrazia 'governante'. Nel nuovo quadro politico bipolare impostosi a partire dagli anni Novanta essa ha apparentemente conquistato un consenso molto più vasto: ma è stata in realtà spesso recepita nella forma banalizzata di una generica rivolta moralistica contro la classe politica in nome di una 'società civile' idealizzata.
€ 11,00
2008

Capozzi Eugenio Title : Il sogno di una costituzione. Giuseppe Maranini e l'Italia del Novecento
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Il Mulino

Il nome di Giuseppe Maranini evoca innanzitutto la sua infaticabile lotta contro la partitocrazia. Guardando alla sua vicenda biografica e intellettuale, questo libro evidenzia come la contrapposizione tra democrazia e partitocrazia sia l'approdo di un percorso lungo e tormentato, in cui si sommano e si succedono influenze ideologiche diverse, pur se saldate dall'aspirazione a 'ricostruire lo Stato', a ritrovare attraverso l'organizzazione istituzionale nazionale i fattori dell'ordine sociale contro le spinte disgreganti e particolaristiche. Nasce da qui la costante ricerca di una forma costituzionale adeguata a riconoscere il pluralismo di interessi e idee minimizzandone gli elementi 'eversivi'; e dunque ad assicurare innanzitutto l'efficacia di quello che egli riteneva il baricentro dello Stato moderno, la funzione di governo. Ne emerge una figura singolare, ma per molti versi emblematica di aspirazioni, suggestioni e traumi di larga parte del ceto intellettuale e della società italiana davanti ai mutamenti della storia del ventesimo secolo. L'accurata riscostruzione che se ne da in queste pagine aiuta a comprendere l'ambivalenza di quella che sarà l''ideologia' antipartitocratica.
€ 32,80     Scontato: € 31,16
2003

Capozzi Eugenio Title : L'alternativa atlantica. I modelli costituzionali anglosassoni nella cultura italiana del secondo dopoguerra
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Rubbettino

Un lungo filo percorre la storia della cultura liberaldemocratica italiana nel Novecento: il riferimento agli ordinamenti costituzionali anglosassoni, motivo ricorrente nella riflessione politico-giuridica e nel dibattito ideologico sull'organizzazione istituzionale della democrazia. Un riferimento che si infittisce nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, quando sempre più ineludibili diventano i nodi della democrazia di massa, delle garanzie di libertà, del costituzionalismo. Questo volume si propone di ricostruire alcuni momenti fondamentali di quel dibattito, concentrando l'attenzione su alcune personalità sospese tra riflessione politico-giuridica e impegno civile.
€ 22,00
1996

Capozzi Eugenio Title : Costituzione, elezione, aristocrazia. La repubblica «Naturale» di James Harrington
Author: Capozzi Eugenio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 48,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle