![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Capecelatro Fabrizio Publisher: Tralerighe 'Nei miei sogni non c'era né di essere una camorrista, né di diventare una collaboratrice di giustizia'. La vita di Rosa Amato, studentessa di giurisprudenza che voleva diventare avvocato, è cambiata in una notte. € 13,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Capecelatro Fabrizio Publisher: ABEditore € 16,90
|
![]() ![]() Author: Capecelatro Fabrizio Publisher: ABEditore Domenico Bidognetti è stato prima uno dei più spietati killer e, poi, uno dei più importanti boss del clan dei Casalesi. Battezzato 'uomo d'onore' a soli 25 anni, ha poi tradito - almeno secondo le logiche dei Casalesi - quel giuramento nel 2007, quando ha deciso di collaborare con la giustizia. È diventato, così, il più importante testimone interno dell'organizzazione criminale, tanto che nel 2008 fu ucciso il padre, per tentare di fermare la sua collaborazione. Ancora oggi testimonia in Tribunale contro i suoi ex alleati e affiliati, benché molti di loro fossero suoi amici sin dall'infanzia. In questo libro ripercorre la storia del clan dei Casalesi sin dalla sua nascita, ricostruisce le dinamiche del traffico illecito di rifiuti e di tutti gli altri affari in cui il clan era coinvolto. Racconta, dalla posizione privilegiata che può avere soltanto chi è stato ai vertici dell'organizzazione criminale, i più importanti omicidi, le più sanguinose guerre di camorra e le più note stragi. Tratteggia, infine, i profili dei più noti boss della camorra napoletana e della mafia casertana, descrivendone caratteristiche che può rivelare solo chi li ha conosciuti personalmente. € 16,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Capecelatro Fabrizio Publisher: Rogiosi € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Capecelatro Fabrizio Publisher: Mursia Ciro Mazzarella non è un pentito e non ha mai collaborato con la giustizia, perché 'non ha mai creduto che i valori dello Stato potessero essere meglio dei suoi'. È l'uomo che ha inventato e gestito il nuovo contrabbando di sigarette in Italia e all'estero, anche dopo le guerre di camorra e la caduta del Muro di Berlino. Dalle barche a remi del primo dopoguerra ai famigerati 'scafi blu', lo Spallone, così come viene chiamato nell'ambiente, ha finalmente deciso di uscire allo scoperto e di testimoniare il ruolo della politica e delle multinazionali nel mercato occulto delle sigarette. Non accetta l'appellativo di boss, ma ama definirsi un guappo, perché 'aveva una funzione sociale e interveniva spesso nelle questioni per risolverle secondo giustizia'. La sua giustizia. Gli intrighi internazionali, i crimini, il denaro, la politica e i processi raccontati da un uomo che ha vissuto la vita fino in fondo e che oggi è consapevole di avere avuto tutto, ma in fondo niente. € 14,00
|
|