book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Campo A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Campo A. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Acampora Lea; Battaglia Anna; De Rosa Filomena Sara; Salerno A. (cur.) Title : Le cause di estinzione del reato. Profili sostanziali e processuali. Con aggiornamento online
Author: Acampora Lea; Battaglia Anna; De Rosa Filomena Sara; Salerno A. (cur.)
Publisher: Dike Giuridica

Il testo offre un'analisi dettagliata delle cause di estinzione del reato, prendendo in esame le principali questioni applicative e la giurisprudenza di legittimità e costituzionale intervenuta su ciascun istituto. Attraverso un approccio sistematico, è esaminata la disciplina della prescrizione, le cause di interruzione e sospensione, nonché le ipotesi di estinzione del reato per altre cause previste dall'ordinamento. L'opera costituisce pertanto un indispensabile strumento di aggiornamento e approfondimento per avvocati, magistrati, studiosi e operatori del diritto, utile per orientarsi nella complessa stratificazione normativa e per affrontare con rigore le problematiche applicative della materia. Grazie alle credenziali contenute nel libro, infine, sarà possibile ottenere online tutte le informazioni sulle future novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Basileo G. (cur.); Campo A. (cur.) Title : Hegel e Spinoza, o della sostanza e del soggetto
Author: Basileo G. (cur.); Campo A. (cur.)
Publisher: Orthotes


€ 23,00     Scontato: € 21,85

Campo Mariano; Grillenzoni P. (cur.); Spinosa M. A. (cur.) Title : La genesi del criticismo kantiano
Author: Campo Mariano; Grillenzoni P. (cur.); Spinosa M. A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Apparso nel 1953, questo libro si impose come il migliore commento agli scritti di Kant fino al 1770, opere necessarie per la comprensione delle problematiche che avrebbero condotto alla Critica della Ragion pura (1781), ed è rimasto, per acume critico e finezza interpretativa, insuperato: «tra i migliori studi su Kant mai apparsi, un classico» (Vittorio Mathieu). Campo mostra, attraverso l'analisi di ogni testo, il tormentato rapporto nel Kant precritico di scienza e metafisica, il loro intrecciarsi e scontrarsi, che porterà alla «rivoluzione copernicana» e al conseguente ripensamento dell'intero ambito del sapere nelle tre grandi Critiche. Una presentazione chiara che attinge alle fonti antiche e moderne del pensiero kantiano. Questa nuova edizione, curata da Paolo Grillenzoni e Maria Antonietta Spinosa, è arricchita di molte integrazioni e puntualizzazioni bibliografiche e filologiche. «Tra gli scopi del libro, il primo è quello di mostrare l'unitarietà della problematica kantiana. Lo stesso problema della conoscenza gli è sorto nel trattare altri problemi; e, anche quando è divenuto dominante, non ha abolito gli altri nella sua coscienza di filosofo, né di diritto né di fatto. È sempre un intreccio di problemi e di esigenze in quella totalità che non è soltanto teoretica ma spirituale. Connesso a questo scopo è l'altro, di portare un contributo alla tesi della continuità, nel senso più ampio della parola. Continuità in Kant, nonostante le lacune oscure, le svolte e i capovolgimenti. Come non si può studiare il periodo precritico senza tener presente la futura critica, è
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Campos Costa P. (cur.); Giusti A. (cur.); Baldinucci F. (cur.) Title : Spazio tra le cose. Mariano Sartore, esperienze di metodo nel progetto
Author: Campos Costa P. (cur.); Giusti A. (cur.); Baldinucci F. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Il libro racconta il desiderio e la capacità di trasformare il proprio contesto attraverso un preciso modo di leggere i luoghi che pone al centro i bisogni delle città e di chi le vive e abita. Propone un approccio all'insegnamento orientato a formare architetti e urbanisti dotati di una visione critica e di un forte senso di responsabilità. Si tratta di una raccolta progetti, viaggi, lezioni e tesi di laurea, tutte incentrate sul tema dello spazio pubblico, considerato un ambito privilegiato di ricerca e il palcoscenico di esperienze condivise. Questo libro è un omaggio a Mariano Sartore: professore, professionista e, soprattutto, un libero pensatore.
€ 29,00

Moro Aldo; Incampo A. (cur.) Title : Il diritto. Lo Stato
Author: Moro Aldo; Incampo A. (cur.)
Publisher: Cacucci

La partecipazione di Moro all'Assemblea Costituente (1946-48) è segnata da due esperienze decisive: da un lato quella di rappresentante del cattolicesimo organizzato della FUCI, come testimoniano i numerosi articoli pubblicati sulla rivista Studium, dall'altro l'esperienza di giovane professore di Filosofia del Diritto all'Università di Bari. Le lezioni baresi degli anni accademici 1944-45 e 1946-47, rispettivamente su «Diritto» e «Stato», che qui pubblichiamo in occasione del Centenario dell'Università di Bari, sono un passaggio indispensabile per chiunque voglia comprendere non solo il pensiero filosofico-giuridico moroteo, ma anche i principî fondamentali della Costituzione italiana.
€ 30,00
2024

Incampo A. (cur.); Pasculli M. A. (cur.) Title : Partecipazione, rappresentanza e crimini di genere
Author: Incampo A. (cur.); Pasculli M. A. (cur.)
Publisher: Cacucci

I saggi raccolti nel presente volume sono la rielaborazione, dopo un giusto tempo di 'sedimentazione' scientifica, delle relazioni al convegno di studi, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (6 e 7 ottobre 2022), dal titolo «L'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite tra partecipazione, rappresentanza e crimini di genere», convegno inserito, tra l'altro, nel «Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale» (Prin 2017): The Dark Side of the Law. When Discrimination, Exclusion and Oppression are by Law. La riflessione verte, da un lato, sui maggiori profili penalistici e processual-penalistici dell'uguaglianza/disuguaglianza di genere, in un'ottica essenzialmente post-moderna (Parte I, Diritto e processo di genere), dall'altro sugli aspetti politici di settore (Parte II, Politiche e strategie di genere) relativi alle scelte legislative e agli altri processi sociali che meglio si associano al progresso identitario femminile.
€ 33,00

Camporeale E. (cur.); De Marchi A. (cur.) Title : Il mestiere del conoscitore. Bernard Berenson, Herbert Horne, Roger Fry. Ediz. italiana e inglese
Author: Camporeale E. (cur.); De Marchi A. (cur.)
Publisher: Fondazione Federico Zeri


€ 40,00
2023

Campo A. (cur.); Vignon D. (cur.) Title : Teoria e critica della regolazione sociale (2022). Vol. 1: La tecnologia come narrazione. Tra racconto mitico, diritto e politica
Author: Campo A. (cur.); Vignon D. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo numero speciale di TCRS, che ha un suo 'doppio' nella rivista Études Digital, raccoglie una serie di contributi dedicati al rapporto tra narrazione (o récit) e tecnologia in riferimento al diritto e alla politica. Il volume è concepito come un confronto tra punti di vista filosofici, giuridici e letterari: l'accostamento interdisciplinare è mosso dal desiderio di interrogare da diversi angoli la questione dell'immaginario tecnologico, il quale, a volte inconsciamente, orienta le nostre scelte, rivelando un'intrinseca normatività. Il dialogo qui proposto chiama dunque in causa prospettive differenti, nella convinzione che le une siano necessarie alle altre.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pratesi C. A. (cur.); Acampora A. (cur.) Title : Economia circolare. La sfida del packaging
Author: Pratesi C. A. (cur.); Acampora A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La sfida futura, per le aziende e per chi opera nel mondo della green economy, sarà riuscire a integrare i fondamenti del pensiero circolare nei propri modelli di business e nei prodotti, anche al fine di garantire una gestione sostenibile degli imballaggi. Per fare questo, serviranno competenze e professionalità nuove che uniscano capacità operative a una visione trasversale e sistemica. Questo volume è uno strumento di studio e di formazione sia per studenti di percorsi di laurea di tipo scientifico-tecnologico, sia per chi segue insegnamenti di taglio più umanistico, come quelli relativi all'economia, al management e al diritto. Allo stesso tempo, si presta ad essere un valido ausilio per manager aziendali, pubbliche amministrazioni e consulenti ambientali. Il testo è stato concepito in due parti distinte ma fortemente integrate. Nella prima, si affronta il tema dell'economia circolare nella sua accezione più ampia. Nella seconda parte si approfondisce l'ambito specifico e particolarmente rilevante del recupero degli imballaggi. L'obiettivo è quello di sistematizzare tutte le conoscenze acquisite in un'ottica circolare, confrontando le esperienze operative di CONAI con la letteratura scientifica del settore.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2022

Campodonico Pierangelo; Valenti R. (cur.); Dentoni A. (cur.); Acerenza F. (cur.) Title : Storia della marineria mercantile italiana. Vol. 1: 1861.1914 Dall'unità alla vigilia della prima guerra mondiale-From the Unification until the Eve of the First World War
Author: Campodonico Pierangelo; Valenti R. (cur.); Dentoni A. (cur.); Acerenza F. (cur.)
Publisher: SAGEP

La marineria mercantile italiana, dall'Unità d'Italia a oggi, ha avuto un ruolo molto importante nello shipping mondiale, anche se con alterne fortune. È passata attraverso due conflitti mondiali devastanti trovando sempre la forza di riemergere. È stata una storia complessa e conflittuale, con intuizioni importanti, gravi errori di valutazione, momenti fortunati e non poche tragedie. Questo primo volume è dedicato a una fase cruciale della marineria italiana, quella che va dall'Unità alla prima guerra mondiale ripercorrendo le rotte seguite nel passato da armatori, comandanti, marinai: alcuni noti come Rubattino o Florio, altri meno noti o addirittura sconosciuti, ma tutti degni di essere ricordati nella grande avventura degli italiani con il mare. Pagine dedicate al racconto del tormentato passaggio dalla vela al motore, alla storia dell'influenza della politica sul mondo dello shipping, a vicende umane e societarie attraverso i primi cinquant'anni del Regno d'Italia.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Balestrino A. (cur.); Bernasconi M. (cur.); Campostrini S. (cur.) Title : Dalla emergenza sanitaria alla stabilizzazione finanziaria della sanità pubblica. Atti del Convegno Nazionale di Contabilità Pubblica (Pisa, 17-19 dicembre 2020)
Author: Balestrino A. (cur.); Bernasconi M. (cur.); Campostrini S. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Il presente volume raccoglie gli atti del terzo Convegno nazionale di contabilità pubblica, frutto dell'accordo sottoscritto nel 2018 tra il dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari e il dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Pisa. L'intento dei due dipartimenti è quello di riprendere la tradizione dei Convegni nazionali di contabilità pubblica organizzati a Perugia dal Presidente Salvatore Buscema, al quale si deve il merito di aver stimolato l'attenzione della comunità scientifica ed accademica sugli aspetti giuridici, economici e finanziari della materia, per troppo tempo riservata agli 'addetti ai lavori'. In questa ottica il terzo Convegno ha affrontato il tema 'Dalla emergenza sanitaria alla stabilizzazione finanziaria della sanità pubblica' con un approccio interdisciplinare e con il coinvolgimento delle istituzioni interessate al governo e al controllo della finanza pubblica (Corte costituzionale, Corte dei conti, Corte dei conti europea, Eurostat, Mef, Banca d'Italia) nel quadro dei processi in divenire che stanno segnando la materia a livello nazionale, europeo e globale.
€ 50,00
2021

Campoli A. (cur.) Title : Tutti insieme in cucina. Le nostre ricette
Author: Campoli A. (cur.)
Publisher: Tra le righe libri

Lo scrittore Andrea Campoli si mette alla tastiera e ai fornelli e riunisce decine di ricette di cuochi amatoriali legati alla tradizione culinaria italiana. Giocando tra i saperi e i sapori esce un libro dove le ricette, anche le più famose, diventano esperienze personali. Nella cucina di Andrea Campoli incrociamo le forchette con: Giuseppe Vanni, Manuel Lenzi, Cinzia Finotello, Simonetta Moscardini, Maria Giulia Giannasi, Annamaria Botti, Silvia Bertagna, Angela Bonugli, Daniela Fontanini, Maria Grazia Todaro, Aurelia Biagioli, Anna Maria Franchini, Michela Galluzzi, Alessandra Frieri, Antonella Famlonga, Monica Campoli, Enrica Santi, Delfina Pierotti, Antonella Zinni Cristina Franchini, Silvana Giacché, Daniela Bianconi, Marinella Bertei, Iole Francini, Mariella Ferri, Maria Luisa Cecchi, Normanna Albertini, Dina Vanni, Leonetta Mannini, Vilma Donati, Olisea Caddia, Gabriella Magnani.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Campoli F. (cur.); Ferronato A. (cur.) Title : Abitare la caduta. L'uso della filosofia nei contesti terapeutici e riabilitativi
Author: Campoli F. (cur.); Ferronato A. (cur.)
Publisher: Alpes Italia

«L'atto intempestivo del filosofo si colloca su questa incrinatura, dove una vita fondamentalmente attraversata dal dolore può ritrovare, in se stessa, qualcosa che non le appartiene, come un'immagine, qualcosa che proprio in virtù della sua irriducibilità rende la vita abitabile, poiché scava in essa 'una sorta di interno, di intimità, di abitabilità'». Questo lavoro nasce dall'incontro tra il pensiero filosofico e le pratiche terapeutiche: filosofi, psicologi e psicoanalisti riflettono sulle potenzialità della filosofia pratica nelle attività riabilitative rivolte a persone con diagnosi psichiatriche gravi. Attraverso una modalità laboratoriale e gruppale, 9 pazienti del Centro Diurno di Vicolo Terese (VR) hanno sperimentato un nuovo modo di incontrare il momento della propria 'caduta', mediante la potenza trasformativa delle immagini e della domanda filosofica. La caduta è un'esperienza comune, costitutiva dell'esistenza; tuttavia, ciascuno cade a suo modo. Il gesto di cura filosofico si colloca precisamente sull'incrinatura tra la propria esperienza vissuta e ciò che in essa è inappropriabile, alla ricerca di un modo di abitare la propria caduta.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Gottsmann A. (cur.); Incampo A. (cur.); Poli G. (cur.) Title : Casale di Altamura. A cento anni dalla Grande guerra-One hundred years from the Great War
Author: Gottsmann A. (cur.); Incampo A. (cur.); Poli G. (cur.)
Publisher: Cacucci


€ 25,00

Incampo A. (cur.); Lorini G. (cur.) Title : Teoria e critica della regolazione sociale (2020). Vol. 1: Disegnare la realtà sociale-Drawing social reality
Author: Incampo A. (cur.); Lorini G. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sicre Diaz José Luis; Campos Santiago Jesús; Pastor Julian Victoriano; Zani A. (cur.) Title : Storia e narrativa
Author: Sicre Diaz José Luis; Campos Santiago Jesús; Pastor Julian Victoriano; Zani A. (cur.)
Publisher: Paideia

Fra le opere narrative non comprese nel Pentateuco, ai cosiddetti libri storici costituiti dagli scritti che nel canone cristiano dell'Antico Testamento narrano la storia di Israele - Giosuè, Giudici, Samuele, Re, Cronache, Esdra, Neemia e Maccabei -, si aggiungono nella Bibbia i racconti di Rut, Tobia, Giuditta ed Ester. Questi due grandi corpi testuali raccontano del popolo eletto dalla conquista della terra fino al II secolo a.C. Si tratta di scritti che riflettono eventi ed episodi, tempi e situazioni alquanto differenti, che richiedono al lettore tutto un lavoro di discernimento fra storia, genere letterario e fede. I quattro autori a cui si deve questo volume forniscono gli strumenti necessari alla comprensione della natura e del contenuto di ciascuno dei testi in esame, nello stile e nei modi tanto piani quanto rigorosi che distinguono i contributi di questa nuova Introduzione allo Studio della Bibbia.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Franzese L. (cur.); Incampo A. (cur.) Title : Potere e libertà al tempo delle emergenze
Author: Franzese L. (cur.); Incampo A. (cur.)
Publisher: Cacucci

L'attuale emergenza sanitaria ha cambiato profondamente la realtà sociale mettendo in crisi i sistemi democratici sul fronte più importante delle libertà personali. C'è il rischio, infatti, di modelli decisionali che imitino il nudo potere à la Schmitt senza avere alcuna norma alle spalle. Il volume focalizza l'attenzione sulla pandemia di Covid-19, ma guarda significativamente anche ad altre emergenze del nostro tempo con gli stessi interrogativi fondamentali.
€ 38,00
2020

Campoleoni A. (cur.) Title : Idr. Il Nuovo Concorso. Materiale Per La Preparazione
Author: Campoleoni A. (cur.)
Publisher: La Spiga Edizioni

Il presente manuale, curato da Alberto Campoleoni, conoscitore del settore e collaboratore e formatore storico dell'Servizio Nazionale IRC della Conferenza Episcopale Italiana, offre alcuni materiali di studio e riflessione utili per la preparazione al prossimo concorso a cattedra di Religione cattolica: una riflessione generale sulla 'prospettiva neoconcordataria' per l'IRC, punto di partenza per una piena consapevolezza professionale che caratterizza l'IdR e il profilo specifico della materia che insegna; la legislazione scolastica italiana, con attenzione alla presenza nella storia dell'insegnamento religioso e soprattutto alle normative che regolano l'IRC oggi; una serie di flash sul mondo scolastico in generale e i suoi orientamenti, con a conclusione temi raccolti nella forma di domanda/risposta (FAQ); il punto della situazione su BES e DSA nella prospettiva dell'inclusione, particolarmente cara al mondo dell'IRC. Il testo della Nota pastorale dell'Episcopato italiano Insegnare Religione cattolica oggi, ancora oggi il documento ufficiale di riferimento della Chiesa italiana sull'IRC.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Campolmi B. (cur.); Di Credico A. (cur.); Vetrenar N. (cur.) Title : «Chi ben comincia...» Parlare-scrivere-leggere a scuola
Author: Campolmi B. (cur.); Di Credico A. (cur.); Vetrenar N. (cur.)
Publisher: Asterios

Sempre più si fa strada la convinzione che sia quanto mai indispensabile, soprattutto oggi, possedere la lingua per capire e farsi capire, oltre che per non essere manipolati dai messaggi veicolati dai media, da cui siamo costantemente inondati. Sulla base di questa convinzione, consapevoli che la competenza linguistica è alla base della conoscenza in tutti gli ambiti del sapere, le autrici affrontano il tema dell'educazione linguistica nella scuola di base offrendo riflessioni, proposte di percorsi, suggerimenti per attività da svolgere in classe, narrazioni di esperienze significative. La ricerca e le attività del Movimento di Cooperazione Educativa, a cui le autrici si ispirano, rendono queste proposte ancorate al reale e anche ai problemi della scuola di oggi. Ampio spazio è dedicato ai temi della prima alfabetizzazione, della formazione alla lettura critica, della capacità di scrivere in modo efficace.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2019

Camporeale A. (cur.); Gallo E. (cur.) Title : Quando il Molise fermò il nucleare. Quarant'anni di lotte per l'ambiente a Termoli e nel Basso Molise
Author: Camporeale A. (cur.); Gallo E. (cur.)
Publisher: Solfanelli

Il Molise non esiste! Così ultimamente, spesso con sarcasmo, è stata definita questa piccola regione del Sud. Eppure, a fine anni settanta, il Molise, con una dura lotta, fermò la costruzione delle centrali nucleari nel nostro Paese. Una storia che pochi conoscono perché anche allora il Molise non faceva notizia, non conquistava le prime pagine dei giornali. La battaglia contro le centrali veniva e, ancora oggi, viene associata, solamente, a Montalto di Castro, la cittadina laziale che per prima si oppose al nucleare. Ma il piano del Governo aveva individuato due siti dove costruire gli impianti, uno nel Lazio l'altro in Molise. La Regione Lazio diede subito la propria disponibilità, mentre il Molise si schierò contro quella scelta. «Il Molise rappresentò, sorprendentemente, il tallone d'Achille del Piano Energetico Nazionale. Probabilmente fra i sostenitori dell'energia nucleare nessuno aveva previsto che l'opposizione molisana avrebbe finito col fermare la costruzione delle centrali nucleari in Italia. In realtà il Molise si era trasformato nel classico 'granello di sabbia' che riesce a bloccare un meccanismo molto complesso». In modo semplice ma documentato, Aldo Camporeale e Enzo Gallo, ricostruiscono questa storia che segna la nascita del movimento ambientalista di massa in Italia e ci ricordano che le lotte per l'ambiente, oggi più attuali che mai, sono soprattutto un impegno a favore della democrazia, per affermare il diritto di 'esistere', per poter scegliere e determinare il proprio futuro.
€ 18,00

Campodonico Pierangelo; Valenti R. (cur.); Dentoni A. (cur.); Acerenza F. (cur.) Title : Storia della marineria mercantile italiana. Vol. 1: 1861.1914 Dall'unità alla vigilia della prima guerra mondiale-From the Unification until the Eve of the First World War
Author: Campodonico Pierangelo; Valenti R. (cur.); Dentoni A. (cur.); Acerenza F. (cur.)
Publisher: Maree Editore


€ 30,00

De Campo Luciano; Pennazzato A. (cur.) Title : Scalfitture dello spirito. Friuli, viaggi, amori (e altre cose). Pagine sconosciute di uno scrittore di Mortegliano (1925-1938)
Author: De Campo Luciano; Pennazzato A. (cur.)
Publisher: De Campo Luciano (Aut)

Novelle e racconti giovanili del morteglianese Luciano De Campo (1907-1963), giornalista ma soprattutto scrittore dimenticato (perlomeno per la produzione letteraria lontana dalla sua passione per la caccia), sono legati dal filo dell'osservazione. Freschi, vividi, spesso ironici, hanno una poetica eleganza e sono accompagnati dal fascino della parola. Mortegliano, la provincia udinese, il Friuli rurale e marino fatto di campi, paludi e litorali. Poi le Alpi e le spiagge adriatiche, nella loro dimensione turistica, passando per qualche città. De Campo non ha saputo scrivere solo di caccia ma è stato capace di muoversi bene e con stile anche nel complicato e seducente labirinto che è la vita. Tratteggiando un affresco dell'umanità più prossima e disparata che gli capitava sotto gli occhi. Dall'osteria di paese alla fiera di Milano. Facendo esperienze, annotando curioso, descrivendo. Una prosa spesso agile per cercare, più che il fatto, la persona.
€ 18,00
2018

Chumachero Alí; Campos M. A. (cur.) Title : Altri devono morire-Otros han de morir
Author: Chumachero Alí; Campos M. A. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 15,00

Campo Baeza Alberto; Mauro A. (cur.) Title : Principia architectonica
Author: Campo Baeza Alberto; Mauro A. (cur.)
Publisher: Marinotti

La magia dei complessi spazi bianchi ed eterei delle sue case, la solidità della luce che scandaglia il grande vuoto della banca di Siviglia, così come l'eccezionalità della trasparenza delle sue casse magiche, sono spiegati in questo testo da un autore che ci permette di avvicinarci alle basi teoriche della sua opera costruita. Alberto Campo Baeza, architetto e professore madrileno ormai di casa a New York, in questo libro ci racconta la sua personale poetica mediante una raccolta di strumenti del progetto operativo, che possono facilmente essere riletti come tematiche dell'architettura contemporanea. La luce, il suolo, l'orizzontalità o la leggerezza sono parole spesso ripetute dagli architetti, ma che difficilmente trovano una loro chiarezza esemplificatrice come in questo testo. Allo stesso modo parole 'importanti' come poesia, memoria o tempo sono affrontate con coraggio fino a dare un senso altro alla materialità delle singole opere. Il noto problema di tettonico e stereotomico, la complicata relazione che contrappone architettura e natura, il valore simbolico dell'angolo e del segno nel territorio e nella città, diventano dunque il modo in cui i grandi temi si declinano nella realtà costruita e costruttiva dell'architettura, rendendo intenso il loro valore.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Anselmi G. M. (cur.); Camporesi A. (cur.); Casali E. (cur.) Title : Il gusto della ricerca. A proposito di Piero Camporesi
Author: Anselmi G. M. (cur.); Camporesi A. (cur.); Casali E. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Piero Camporesi cantore degli umili, degli straccioni, dei vagabondi e degli affamati. Piero Camporesi narratore del ventre, del sangue, della carne. Piero Camporesi esploratore di tutti i gironi dell'inferno, dell'umanità più putrida e verminosa. Piero Camporesi filologo, storico, antropologo, critico letterario. Piero Camporesi academico di nulla academia. A vent'anni dalla scomparsa, studiosi di ogni appartenenza si riuniscono e pensano uno degli intellettuali più radicali che il secondo Novecento italiano abbia conosciuto. Un cercatore controcorrente, che è stato capace di scoprire l'universo cancellato dalla storia ufficiale dell'età moderna servendosi delle fonti più varie e forzando i consueti limiti metodologici imposti alle discipline; che è stato capace di sondare i recessi della letteratura cosiddetta minore rispetto a quella del canone e cavarne testimonianze inedite per sfatare i troppi falsi miti che ci hanno raccontato sul nostro passato. Piero Camporesi ha ricostruito il paesaggio della fame, gli usi e abusi del pane stupefacente, la geografia dei sensi e dei corpi, le follie del carnevale e delle altre feste che rovesciano l'ordine costituito. Libero pensatore, ha saputo appropriarsi delle nuove istanze provenienti d'Oltralpe in storiografia e antropologia, nello studio della cultura materiale e del folklore. La sua lingua è un capolavoro ipnotico e corroborante che ha affascinato generazioni di lettori. Per questo oggi è necessario fermarsi e domandare: chi è Piero Camporesi? O, meglio: cosa è Piero Camporesi? Per fare il punto su colui che è stato ed è tu
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2017

Brogiolo G. P. (cur.); Camporeale S. (cur.); Chavarría A. A. (cur.) Title : Costi, tempi e metri cubi. Quantificare in architettura. Atti della Giornata di studio (Padova, 28 ottobre 2016)
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Camporeale S. (cur.); Chavarría A. A. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio

Il volume contiene gli atti del seminario, organizzato a Padova il 28 ottobre 2016, sulla quantificazione in architettura, sulla base di tre parametri: metri cubi, tempi e costi di costruzione. Il metodo, già applicato a edifici di età romana, soprattutto pubblici, è stato ora messo a punto anche per edifici medievali, soprattutto chiese e fortificazioni. Nell'incontro padovano ne sono stati discussi i principali problemi relativamente a computo metrico estimativo, sviluppo reale del cantiere, edilizia pluristratificata. Quando presenti, si sono poi confrontatele fonti scritte con i resti materiali conservati. Sovente approssimative quando sono letterarie e tendono a celebrare il committente, sono più vicine alla realtà se consistono in registri di cantiere e note di spesa che ci permettono di stabilire con un certo dettaglio i ritmi del cantiere in rapporto alle maestranze e ai materiali impiegati. Nel complesso la quantificazione in edilizia rappresenta un contributo importante, ma da mettere in relazione con molteplici altri aspetti, per una ricostruzione socioeconomica delle società del passato.
€ 26,00

Campo A. (cur.) Title : L'uno perverso. L'uno senza l'altro: una perversione?
Author: Campo A. (cur.)
Publisher: Textus

In filosofia, come in psicoanalisi, si tratta di saper interpretare il presente, di cogliere qualcosa di ciò che accade, mentre accade. E solo così che si può trasformare il mondo. Gli autori di queste pagine riflettono sul senso del 'ritorno' della questione dell'Uno - come godimento, Ab-soluto o Reale - nell'attuale panorama filosofico e psicoanalitico. Un ritorno che è tale se si pensa a come il Novecento sia stato, dopotutto, il secolo dell'Essere e dell'Altro, del Tempo e della Relazione. L'Uno torna come anti-No-vecento e lo fa incarnandosi in alcune istanze antifenomenologiche e antiumanistiche che caratterizzano il dibattito contemporaneo internazionale. Qual è allora il significato di quell''anti-'? Che rapporto ha, se un rapporto c'è, quell''anti-' (e dunque il ritorno dell'Uno) con la dialettica, tipica della perversione, tra la Legge - quella del Novecento - e la sua trasgressione? Che cosa significa, in altri termini, 'l'Uno senza l'Altro'?
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Incampo A. (cur.); Scalfati A. (cur.) Title : Giudizio penale e ragionevole dubbio
Author: Incampo A. (cur.); Scalfati A. (cur.)
Publisher: Cacucci

Il principio dell''oltre ogni ragionevole dubbio' rappresenta un passaggio decisivo tra le questioni di epistemologia generale e il quomodo della scelta giudiziaria penale, passaggio in cui si annodano inscindibilmente approcci disciplinari diversi e differenti interrogativi sul processo. Si pensi emblematicamente, da un lato, alle valutazioni nomologiche ed empiriche sul nesso causale, e, dall'altro, agli sforzi di individuare standard compatibili con la regola del dubbio in tema di cd. prova (neuro)scientifica in funzione dell'imputabilità. I giuristi, come si sa, sono legati al dato delle disposizioni e adoperano criteri esegetici in un ambito tendenzialmente chiuso, soprattutto quando si tratta di norme inserite sistematicamente in un codice, con il rischio evidente di lasciare in ombra aspetti più ampi, come il profilo politico-sociologico dell'intervento giudiziario, l'esercizio del potere dinanzi ai valori, il rapporto tra ermeneutica e ricerca processuale. Ed ecco l'importanza delle riflessioni lumeggiate dai filosofi in questo volume: quando l'intera opera, nella sua 'unità del sapere', è stata metabolizzata dal lettore, la regola sancita dall'art. 533 c.p.p. sembra perdere il semplice connotato testuale, stagliandosi nell'orizzonte del dover essere giudiziario quale canone culturale attraverso cui filtrare l'esperienza più generale del diritto e del processo.
€ 35,00

Sabines Jaime; Campos M. A. (cur.) Title : Le poesie del pedone. Antologia poetica. Ediz. bilingue
Author: Sabines Jaime; Campos M. A. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 18,00

Tomatis Alfred A.; Campo C. (cur.) Title : Siamo tutti nati poliglotti
Author: Tomatis Alfred A.; Campo C. (cur.)
Publisher: Xenia

Italiani e francesi hanno maggiori difficoltà a imparare una lingua straniera, mentre gli slavi sembrano nati con il dono delle lingue, perché? Questi ultimi utilizzano nella loro lingua quasi tutte le frequenze dell'udibile, 10 ottave e a volte più, mentre gli altri poco più di un'ottava. Gli studi, svolti da Tomatis sull'orecchio e sullo stretto rapporto intercorrente tra udito e intelligenza, hanno permesso di acquisire nuove e rilevanti certezze sulla formazione e sulle capacità dell'uomo stesso. Quest'opera mostra come un corretto sviluppo delle capacità uditive permette di raggiungere una invidiabile capacità linguistica e di padroneggiare diverse lingue. Un viaggio nel mondo dell'acustica delle lingue e della sua influenza sul modellamento delle culture e dei comportamenti. Il linguaggio è l'elemento fondante l'umanità dell'uomo e l'orecchio ha un ruolo centrale nell'apprendimento delle lingue.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle