book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giorgio Campanini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giorgio Campanini su Unilibro.it )

2024

Campanini Giorgio Title : Mounier in Italia
Author: Campanini Giorgio
Publisher: AVE

Filosofo, scrittore e giornalista francese, Emmanuel Mounier (1905-1950) è una delle figure più originali della filosofia cristiana del Novecento. Le sue note di viaggio, le sue 'discese' in Italia, le stesse riflessioni intime dei Diari rappresentano ancora un prezioso patrimonio di idee al quale è molto utile attingere per capire il nostro tempo ed il suo. Queste pagine, oltre a favorire la conoscenza di un significativo rapporto tra Mounier e la cultura italiana, possono essere considerate parti di un più vasto ed articolato disegno prematuramente interrotto. Le sue ricerche filosofiche sulla persona - centro autentico delle sue riflessioni - hanno influito in modo rilevante su numerose posizioni del pensiero contemporaneo e della cultura democratica del dopoguerra. In chiara opposizione alle tendenze nichiliste e totalitarie del Novecento, Mounier ci propone un'idea alta e originale della soggettività umana. Come insegna la storia, vi sono eredità che restano significative anche al di là dell'inesorabile scorrere del tempo. Tornare a leggere Mounier non è, dunque, una fatica vana ma segna la riscoperta di una ricchezza di pensiero attualissima e preziosa. Con documenti inediti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Campanini Giorgio Title : Andrea Carlo Ferrari e il neotomismo a Parma
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Archivio Storia

Il centenario della morte del Cardinal Ferrari (2022) è avvenuto in tono minore a causa dell'epidemia, ma non sono mancati qualificati studi sul Cardinale. Intento di questa ricerca è stato quello di 'recuperare', per così dire, il 'Ferrari parmense', oggetto degli studi presentati in questo saggio e che consentono di valutare meglio, nella sua interezza, un'eminente figura che ha onorato ed onora la chiesa di Parma. Ne emerge un Ferrari per certi aspetto 'inedito' ma posto in luce nel suo periodo parmense, spesso un poco trascurato rispetto ai pur importanti anni milanesi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2022

Campanini Giorgio Title : Jacques Maritain. Per un nuovo umanesimo
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Studium

Grazie soprattutto a 'Umanesimo integrale' (1936) e al progetto di 'nuova cristianità' ivi proposto (e del quale non sono sempre state fornite in Italia felici interpretazioni), Jacques Maritain è prepotentemente entrato, a partire dal 1946, nel percorso della cultura italiana, sia pure attraverso interpretazioni non sempre del tutto condivisibili. La presente ricerca propone alcune nuove linee di lettura che pongono in evidenza la ricchezza e la profondità di un pensiero ancora attuale (al di là del suo 'consumo politico' del passato). I vari inediti che, con specifico riferimento al contesto italiano, corredano il volume, avvalorano l'importanza della sua lezione e mostrano un Maritain, quello degli anni della sua Ambasceria romana (1946-49), assai attento alle cose italiane ed osservatore alquanto preoccupato delle 'commistioni' fra politica e religione tipiche del contesto italiano di quegli anni.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Campanini Giorgio Title : Dire lavoro. Una ricerca di senso
Author: Campanini Giorgio
Publisher: AVE

Il lavoro dell'uomo è da sempre un fondamentale punto di riferimento per la storia dell'Occidente. Ma a lungo l'attenzione è stata accordata alle finalità e alle modalità del lavoro (e, in epoca moderna, soprattutto alla sua remunerazione) piuttosto che alla ricerca del suo senso profondo. Il dominante ethos borghese che ha caratterizzato l'età della rivoluzione industriale si è soffermato assai più sulla sua utilità piuttosto che sul suo senso. Merito di Marx - indipendentemente dalle sue derive ateistiche - è stato quello di riproporre al centro dell'agire umano la ricerca del senso del lavoro, stimolando la coscienza cristiana - a partire dall'insegnamento di Leone XIII, fino alla Gaudium et spes - a riscoprire, anche al di là della sua 'utilità', il significato profondo del lavoro come collaborazione all'opera creatrice di Dio.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Campanini Giorgio Title : Guido Gonella. La passione per la libertà
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Studium

Un profilo accurato della figura e dell'opera di Guido Gonella (1905-1982) - giornalista e politico italiano, Segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Ministro della Repubblica, primo presidente dell'Ordine dei Giornalisti - che parte dalle radici del suo antifascismo per arrivare a delineare il suo importante contributo all'elaborazione politica dei cattolici, rilevante anche per la sua vocazione e formazione internazionalistica. Un' agile biografia ben strutturata, scritta da uno dei massimi esperti del pensiero politico cattolico del Novecento.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2020

Campanini Giorgio Title : Adriano Olivetti. Il sogno di un capitalismo dal volto umano
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Studium

La figura e l'opera di Adriano Olivetti (1901-1960) costituiscono un momento essenziale della riflessione da tempo in atto in Occidente sul destino della società industriale e sul necessario ritorno ad un rinnovato 'umanesimo del lavoro'. L'agire pratico e la riflessione teorica di Olivetti su un possibile nuovo 'umanesimo della tecnica' possono rappresentare ancora oggi un importante punto di riferimento in vista della costruzione di una 'economia dal volto umano'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Campanini Giorgio Title : Don Primo Mazzolari. Un protagonista del Novecento
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Morcelliana

Le pagine qui raccolte contribuiscono alla ricostruzione del pensiero di un prete scomodo a lungo incompreso. Nelle sue riflessioni sul sacramento della confessione, sulla povertà, la guerra, la famiglia, le opere di Antonio Rosmini, il laicato, la giustizia, emerge la passione riformatrice di don Primo Mazzolari (1890-1959), progressivamente diventato, molti anni dopo la sua morte, un punto di riferimento per il Concilio Vaticano II e per il rinnovamento della Chiesa del XXI secolo.
€ 18,50     Scontato: € 17,58
2017

Campanini Giorgio Title : Dall'unità d'Italia al post-concilio. Vicende e figure del cattolicesimo parmense
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Diabasis

Ideale continuazione del volume del 1995, le pagine qui proposte - giusto a vent'anni di distanza dal precedente citato lavoro - intendono continuare la riflessione sulle dinamiche della società parmense tra Ottocento e Novecento, con particolare riferimento, nella terza parte del volume, alla effervescente stagione post-conciliare.
€ 18,00

Campanini Giorgio Title : Da Murri a Zaccagnini. Chiesa e movimento cattolico nell'Emilia-Romagna del '900
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Diabasis

Nella storia della società emiliano-romagnola del Novecento il Movimento cattolico ha svolto un ruolo di grande rilievo, anche grazie alle importanti personalità che in questa regione hanno operato. Ai profili di personalità assai note (da Murri a Zaccagnini) si accompagna qui l'evocazione di altre importanti figure, come Francesco Luigi ferrari, Giuseppe Donati, don Zeno Saltini (fondatore di 'Nomadelfia') e Giovanni Minzoni. Ne risulta un profilo di insieme di eventi e di personalità che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo della democrazia in Italia.
€ 21,00
2015

Campanini Giorgio Title : Giuseppe Capograssi. Nuove prospettive del personalismo
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Studium

Filosofo del diritto fra i più eminenti del Novecento, Giuseppe Capograssi (1889-1956) è stato un acuto indagatore tanto della crisi del diritto quanto del dramma dell'umanesimo nella stagione dei totalitarismi. Il suo pensiero è ancora attuale in una stagione in cui nuovi demoni si affacciano sugli scenari della storia del mondo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Campanini Giorgio Title : Il filosofo e il monsignore. Maritain e Montini, due intellettuali a confronto. Con testi inediti
Author: Campanini Giorgio
Publisher: EDB

Un 'maestro nell'arte di pensare, di vivere e di pregare'. All'Angelus del 29 aprile 1975 Paolo VI rievocava con commosse parole la figura di Jacques Maritain. La loro amicizia, iniziata nel lontano 1925 e intensificata tra il 1945 e il 1948, quando il filosofo fu nominato Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, era essenzialmente 'intellettuale'. L'ipotesi storiografica che sta alla base del libro è che il ruolo svolto indirettamente da Maritain e direttamente da Montini nella cultura italiana degli anni centrali del Novecento sia stato lo 'sdoganamento' della modernità, con tutte le sue implicazioni, dallo schietto riconoscimento della libertà di coscienza alla fondazione della legittima laicità dello Stato. La 'svolta' impressa alla storia della Chiesa dal concilio Vaticano II non sarebbe stata possibile, o si sarebbe diversamente orientata, senza il contributo di pensiero di questi due eminenti intellettuali, che nel confronto ideale sul rapporto tra cristianesimo e civiltà hanno scritto un importante capitolo della storia delle idee del secolo scorso.
€ 21,00
2014

Campanini Giorgio Title : La gioventù cattolica e la «svolta» conciliare. «Gioventù» 1957-1966
Author: Campanini Giorgio
Publisher: AVE

Nella vasta gamma delle riviste e dei giornali pubblicati da quella sorta di organizzazione di massa che è stata, fra il Secondo dopoguerra e il Concilio, la Gioventù italiana di Azione cattolica (Giac), spicca la testata 'Gioventù', espressione della componente adulta dell'associazione (i Seniores). Negli anni Cinquanta e Sessanta, Giorgio Campanini, allora delegato nazionale Seniores, collabora con 'Gioventù' nell'edizione rivolta ai 'professionisti' (studenti universitari e giovani all'inizio del loro percorso professionale). Questa lunga collaborazione trova tra le pagine di 'La gioventù cattolica' e la 'svolta' conciliare la prima raccolta antologica di articoli, strutturata su una base prettamente tematica. Ciò che emerge da questi scritti è la componente di novità introdotta nel dibattito ecclesiale di quegli anni dalla Giac e il contributo dell'associazione alla preparazione del Concilio Vaticano II. Una esigenza, peraltro, già da tempo maturata dai giovani laici dell'Azione cattolica, che auspicavano un profondo e radicale rinnovamento della cultura e della stessa spiritualità del cattolicesimo italiano.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Campanini Giorgio Title : Bene comune. Declino e riscoperta di un concetto
Author: Campanini Giorgio
Publisher: EDB

Il concetto di bene comune, categoria-chiave del pensiero politico e dell'insegnamento sociale della Chiesa, stenta oggi a essere assunto come punto di riferimento nelle società occidentali. Dopo la grande stagione solidaristica del secondo dopoguerra, l'accentuato individualismo che caratterizza la post-modernità tende a enfatizzare le rivendicazioni autoreferenziali e a ridimensionare l'intervento pubblico, interpretato come ostacolo nei riguardi del libero agire dei singoli. Confinato tra i concetti gloriosi di stagioni passate, anche a causa della frattura intervenuta tra etica e politica, il bene comune è tuttavia un'istanza destinata a riproporsi in uno scenario deturpato dall'esasperazione dei personalismi, dalle chiusure identitarie e corporativistiche e da una rete di privilegi riservati a pochi. Anche l'emergere di nuove problematiche, a partire da quelle ambientali, che non possono essere affrontate a livello locale ma esigono una visione globale, richiede di ripensare il concetto in una prospettiva universalistica capace di ricollocare l'uomo al centro della riflessione. Rivisitata in una nuova prospettiva, l'antica categoria di bene comune si presenta, in questo modo, come un fondamentale banco di prova dei diritti umani.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Title : Il pensiero politico ed ecclesiologico di Antonio Rosmini. Vol. 3
Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.)
Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas


€ 14,00

Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Title : Il pensiero politico ed ecclesiologico di Antonio Rosmini. Vol. 2
Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.)
Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas


€ 14,00

Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.) Title : Il pensiero politico ed ecclesiologico di Antonio Rosmini. Vol. 1
Author: Campanini Giorgio; Picenardi G. (cur.); Tadini S. F. (cur.)
Publisher: Edizioni Rosminiane Sodalitas


€ 14,00
2013

Campanini Giorgio Title : Dire perdono
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Cittadella

Nessuna società, nessuna comunità, può vivere, o sopravvivere, senza una fondamentale attitudine al perdono. Perdonare e accettare di essere perdonati è forse la via più praticabile per chi voglia incontrarsi con il Dio cristiano, il Dio del perdono.
€ 2,00     Scontato: € 1,90
2012

Agostinucci Gianna; Campanini Giorgio Title : Matrimonio ed esistenza cristiana. Scritti coniugali
Author: Agostinucci Gianna; Campanini Giorgio
Publisher: AVE

Lunghi anni (1970-1990) vissuti insieme come sposi cristiani, accogliendo l'intuizione del Concilio Vaticano II di forte rivalutazione del laicato e di una nuova visione di famiglia cristiana: gli scritti coniugali di Gianna Agostinucci e Giorgio Campanini fanno emergere un nuovo stile di spiritualità coniugale e familiare, fatto non solo di affetto e interessi comuni ma anche di fecondo scambio intellettuale.Uno scambio che alla fine arricchisce anche la Chiesa universale, che ha bisogno di nutrirsi ogni giorno alla piccola mensa delle tante 'chiese domestiche'.
€ 18,00

Campanini Giorgio; Campanini Massimo; De Martin G. Candido; Nodari M. V. (cur.) Title : Democrazie a confronto
Author: Campanini Giorgio; Campanini Massimo; De Martin G. Candido; Nodari M. V. (cur.)
Publisher: Ist. Rezzara


€ 16,00
2011

Xeres Saverio; Campanini Giorgio Title : Manca il respiro. Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana
Author: Xeres Saverio; Campanini Giorgio
Publisher: Ancora

È una sensazione condivisa, di questi tempi, nelle nostre comunità cristiane: un senso di oppressione, quasi mancasse il respiro. Come per una Chiesa piuttosto in affanno, fino ad avere il 'fiato corto'. Si attribuisce spesso l'inizio di tutti i mali presenti alla svolta segnata dal concilio Vaticano II, ma è una tesi non giustificata. Se ci fu un momento in cui il respiro della Chiesa si fece ampio, fu proprio quello: ricuperando le dimenticate profondità della Scrittura e della Tradizione, riattivando i legami con le altre Chiese cristiane, aprendo le finestre verso un mondo in fermento. Si era tornati, insomma, a respirare a pieni polmoni, utilizzando le molteplici risorse che lo Spirito mette a disposizione del Corpo di Cristo. Poi, per una serie di motivi che qui, almeno in parte, si cerca di individuare e documentare, si ebbe forse timore di osare troppo, impauriti, come l'apostolo Pietro, per un vento che soffiava forte. E ci si è rassegnati ad un piccolo cabotaggio, in un rassicurante andirivieni tra una sponda e l'altra. Eppure il vento soffia ancora.
€ 13,00
2010

Campanini Giorgio Title : Testimoni nel mondo. Per una spiritualità della politica
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Studium

Può apparire sorprendente, ma assai rara è la riflessione propriamente spirituale sulla politica, nonostante l'immensa mole di studi dedicati a questo aspetto della vita sociale. In queste pagine - partendo da una rapida ricostruzione del non sempre facile rapporto fra Cristianesimo e potere - si propone una rilettura del travagliato rapporto fra il cristiano e la politica, muovendo dalla ripresa della categoria evangelica del 'servizio' e tentando di esplorare la difficile conciliazione, per il cristiano impegnato in politica, fra 'etica del successo' ed 'etica della testimonianza'. Il costante riferimento al dibattito svoltosi su questi temi nella stagione postconciliare pone in evidenza la necessità di una rinnovata attenzione ad un problema, quello del rapporto fra etica e politica, troppo spesso rimosso. La 'profezia' della Gaudium et Spes è l'ideale linea-guida del discorso qui condotto.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2008

Campanini Giorgio Title : Famiglia, storia e società. Studi e ricerche
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Studium

La famiglia è stata assoggettata negli ultimi due secoli ad un processo di accentuata privatizzazione: quella che era stata, per una lunghissima stagione della storia dell'umanità, una delle strutture portanti della società appare oggi come una sorta di ultimo rifugio della vita personale. Nonostante tutto, per altro, la famiglia mantiene una sua fondamentale dimensione sociale, come dimostra la sua stessa storia, in questo volume ripercorsa nelle sue grandi linee. Di qui l'importanza, anche alla luce della lezione del passato, di fare il punto sulla situazione presente della famiglia, per recuperare il senso di un'istituzione che - nonostante le profonde trasformazioni che ha conosciuto - continua ad essere per la maggioranza degli uomini e delle donne un eminente ed insostituibile 'luogo dell'umano'. Della salvaguardia e della valorizzazione di questo 'luogo' anche i pubblici poteri sono chiamati a farsi carico, attraverso lungimiranti politiche familiari, di cui vengono qui proposti i tratti essenziali.
€ 21,50     Scontato: € 20,43
2007

Campanini Giorgio Title : La dottrina sociale della Chiesa. Le acquisizioni e le nuove sfide
Author: Campanini Giorgio
Publisher: EDB

La Dottrina sociale della Chiesa non ha esaurito la propria funzione storica, ma è al contrario chiamata ad affrontare i nuovi scenari del XXI secolo. Nella sequenza dei capitoli il volume espone l'apporto che viene alla Dottrina sociale dal 'movimento cattolico', dalla discussione sui 'modelli di società', dal pensiero politico cattolico, dal modo in cui si è progressivamente precisata la valutazione cattolica del capitalismo. Nell'ultimo capitolo vengono indicati i temi nuovi che la Dottrina sociale deve mettere oggi all'ordine del giorno. L'intento dell'autore è soprattutto quello di porre in evidenza alcune essenziali questioni di metodo, legate al contesto storico della formazione graduale, nel tempo, del corpus del magistero sociale della Chiesa e, soprattutto, al rapporto fra Dottrina sociale e scienze umane, rapporto che rischia di essere lasciato in ombra da un approccio eccessivamente auto-referenziale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Campanini Giorgio Title : Democrazia e valori. Per un'etica della politica
Author: Campanini Giorgio
Publisher: AVE

A partire dalla tesi che in Occidente nessuna autentica e oggettiva riflessione sulla politica possa prescindere da un'analisi del fenomeno religioso nelle sue varie forme, nel suo sviluppo storico, nella sua incidenza complessiva sulla società, si delinea lungo queste pagine un percorso alla ricerca del senso della politica. Per mostrare che il silenzioso appello ai valori comuni nasce proprio all'interno delle stesse fondamentali categorie della politica. Attraverso quattro concetti-chiave, potere, comunità politica, bene comune e pluralismo si recupera la prospettiva umanistica, cara al pensiero personalista del Novecento, di fondare la centralità della persona umana nell'ambito specifico della politica e, per questa via, la profonda connessione tra democrazia e valori.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2004

Campanini Giorgio Title : Dossetti politico. Con documenti inediti
Author: Campanini Giorgio
Publisher: EDB

Il volume intende offrire una nuova lettura di una delle più vivaci e ricche stagioni del cattolicesimo democratico italiano del Novecento, attraverso l'analisi della figura di Dossetti, soprattutto di quello della 'politica militante', nella convinzione che proprio dal 'primo' Dossetti sia necessario partire per capire anche l'ultimo, l'appassionato difensore dei valori della Costituzione repubblicana. Un ritorno al passato, dunque, che si riallaccia al presente e non può non indurre a riflettere nuovamente sul senso e sul significato della democrazia in un tempo di crisi.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Campanini Giorgio Title : Quale fede nella stagione della post-modernità
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Portalupi


€ 9,50
2002

Campanini Giorgio; Diocesi di Milano. Servizio per la famiglia (cur.) Title : La preghiera della famiglia. Schede per gruppi famigliari a partire da un testo di Giorgio Campanini
Author: Campanini Giorgio; Diocesi di Milano. Servizio per la famiglia (cur.)
Publisher: In Dialogo

Una approfondita riflessione di Giorgio Campanini sul rapporto tra preghiera e famiglia, con riferimento alle forme molteplici che la preghiera può assumere nella vita quotidiana della famiglia.
€ 3,30
2001

Campanini Giorgio Title : Fedeltà e tenerezza. La spiritualità familiare
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Studium


€ 12,40

Campanini Giorgio Title : Il pensiero politico di Luigi Sturzo
Author: Campanini Giorgio
Publisher: Sciascia


€ 15,49
1999

Di Nicola Paola; Campanini Giorgio Title : Società civile e mondi vitali
Author: Di Nicola Paola; Campanini Giorgio
Publisher: Ist. Rezzara


€ 10,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle