book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cammarosano P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cammarosano P. (cur.) su Unilibro.it )

2018

Cammarosano P. (cur.) Title : Treviso e la sua civiltà nell'Italia dei comuni. Convegno di studio
Author: Cammarosano P. (cur.)
Publisher: CERM

Quattordici relazioni inquadrano la storia di Treviso fra l'età romanica e il primo Trecento: una fase storica lunga che fu decisiva per la fisionomia urbana e culturale della città e che vide in Treviso uno dei centri di maggiore importanza nell'Italia del Nord. Lo sviluppo delle istituzioni ecclesiastiche, il loro legame con il territorio e l'inquadramento nel Patriarcato di Aquileia, le formazioni aristocratiche e il loro ruolo nello sviluppo politico e istituzionale (dai conti alle formazioni signorili del tardo medioevo), l'economia in tutti i suoi settori, la creazione architettonica e artistica, la memoria storica, sono i percorsi di un profilo di insieme destinato a costituire un riferimento essenziale non solo per la storia della città, ma per quella del Veneto e delle esperienze comunali italiane del medioevo.
€ 35,00

Cammarosano P. (cur.); Dumézil B. (cur.); Gioanni S. (cur.) Title : Art de la lettre et lettre d'art. Épistolaire politique. Convegno di Studio. Ediz. bilingue. Vol. 3
Author: Cammarosano P. (cur.); Dumézil B. (cur.); Gioanni S. (cur.)
Publisher: CERM

Nel medioevo si ebbe una fioritura straordinaria dell'arte epistolare: ispirata dai grandi modelli antichi, ne prese però volentieri le distanze. La perfezione stilistica di una lettera, al caso anche di natura amministrativa, è testimonianza dell'importanza di un sovrano e al tempo stesso della competenza della sua cancelleria. Ma la vera lettera d'arte non è circoscritta necessariamente nel quadro di una semplice corrispondenza tra due individui, nella misura in cui presuppone un pubblico e un orizzonte più vasto di destinazione. Allora la forma epistolare può non essere che una facciata dietro la quale viene proposto un discorso filosofico, in prosa o in versi. I maggiori letterati del medioevo, da Sidonio Apollinare a Philippe de Mézières, si sono compiaciuti nella scrittura di lettere del genere, le quali hanno poi attraversato i secoli. È a questa gamma vasta, e assai trascurata, della lettera d'arte medievale, che è consacrato il terzo volume del ciclo Épistolaire politique.
€ 32,00

Gioanni S. (cur.); Cammarosano P. (cur.) Title : La corrispondenza epistolare in Italia. Convegno di studio. Ediz. italiana e francese. Vol. 2: Forme, stili e funzioni della scrittura epistolare nelle cancellerie italiane (secoli V-XV)
Author: Gioanni S. (cur.); Cammarosano P. (cur.)
Publisher: CERM

Questo volume raccoglie i contributi del secondo incontro su 'La corrispondenza epistolare in Italia'.
€ 34,00
2013

Marigliano Enzo; Cammarosano P. (cur.) Title : Il capitulare de villis. Vita quotidiana di una realtà al tempo di Carlo Magno
Author: Marigliano Enzo; Cammarosano P. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 14,00
2009

Cammarosano P. (cur.) Title : Medioevo a Trieste. Istituzioni, arte, società nel Trecento
Author: Cammarosano P. (cur.)
Publisher: Viella


€ 45,00     Scontato: € 42,75

Cammarosano P. (cur.) Title : Gemona nella patria del Friuli. Una società cittadina nel Trecento: Atti del convegno di studio (Gemona, 5-6 dicembre 2008)
Author: Cammarosano P. (cur.)
Publisher: CERM

Dodici studiosi offrono un quadro di insieme della storia di Gemona del Friuli nel Trecento, il secolo che vide la piena espansione della vitalità cittadina. Il lavoro e le istituzioni, l'arte, l'urbanistica, la cultura scolastica e letteraria, giuridica e amministrativa, le scritture in volgare friulano, l'economia pubblica e privata, la Chiesa, il Comune e il principato ecclesiastico di Aquileia, le presenze 'straniere': un punto fermo per la conoscenza di un importante patrimonio culturale e del contesto politico, economico e sociale in cui fu prodotto.
€ 35,00
2008

Cammarosano P. (cur.); Dugulin A. (cur.); Cuderi B. (cur.) Title : Medioevo a Trieste. Istituzioni, arte, società nel Trecento. Catalogo della mostra (Trieste, 30 luglio 2008-25 gennaio 2009). Ediz. illustrata
Author: Cammarosano P. (cur.); Dugulin A. (cur.); Cuderi B. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume accompagna una grande mostra ospitata nel Castello di San Giusto di Trieste, che consente di vedere e capire com'era Trieste nel Medioevo, un'epoca che, nella storia della città, è stata poco indagata dalla critica. L'intento dei curatori ha puntato ad illustrare le componenti reali del passato cittadino, attraverso una selezione ricca e attenta di opere d'arte, oreficerie, armi e suppellettili di uso comune, epigrafi e monete, affiancati da una raccolta singolarmente ricca ed articolata di documenti scritti, dai più solenni codici agli atti di natura privata, dalle lettere diplomatiche ai registri delle pubbliche amministrazioni, non solo di Trieste, ma anche delle città vicine quali Venezia, il Patriarcato di Aquileia e Gorizia.
€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle