![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: TeleConsul € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: TeleConsul Tutti gli aspetti del rapporto di lavoro nel settore dello Sport, alla luce della Legge di riforma e della normativa emergenziale. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: Maggioli Editore € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Stefanis Cinzia; Bregolato Marta Publisher: TeleConsul La guida inquadra le varie tipologie di ETS (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, associazioni riconosciute e non, fondazioni e imprese sociali), tratteggiando i diversi adempimenti a cui essi sono tenuti, proseguendo nell'esame del Registro Unico del Terzo Settore - RUNTS, per poi approfondire il tema degli adeguamenti statutari (da effettuarsi entro il 31 maggio 2022) e del deposito dei bilanci degli ETS (che deve avvenire entro il 30 giugno 2022). Importante è anche l'analisi delle tipologie di rapporto di lavoro in questo settore, della disciplina fiscale che riguarda le attività degli ETS e anche della pratica contabile, che non può prescindere dal Principio OIC 35, creato appositamente per questa categoria di Enti. La descrizione degli adempimenti è accompagnata, ove opportuno, dalle formule e facsimile di più frequente utilizzo, che supportano il professionista nella stesura della documentazione necessaria. L'edizione tiene conto delle novità della Legge di bilancio 2022 e di tutti i decreti e provvedimenti di più recente emanazione che hanno prodotto impatti sugli ETS. € 34,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: TeleConsul La Legge Delega n. 86/2019 e i successivi Decreti Legislativi di attuazione approvati alla fine di febbraio 2021 danno il via ad un' importante riforma che coinvolge una platea molto ampia di soggetti, ovvero coloro che - a vario titolo - operano nel mondo dello sport. Si tratta di una riforma che va a rivoluzionare la disciplina fino ad ora in vigore, abrogando interamente il contenuto della Legge n. 91/1981 ed introducendo anche nuove figure professionali. Il volume affronta, in particolar modo, i contenuti dei Decreti Legislativi n. 36 e 37 che disciplinano ex novo i rapporti di lavoro sportivo, definendone l'ambito di applicazione giuridico e analizzando le nuove figure professionali introdotte dalla riforma, che ne individua requisiti e ruoli ben precisi. L'entrata in vigore del nuovo assetto risentirà, purtroppo, di un allungamento dei termini per effetto della Pandemia per Covid-19, ma è destinata a rinnovare ed innovare in modo importante il mondo dello sport, superando le criticità della legislazione previgente, anche in un'ottica di inclusione, parità di genere e allineamento con le normative europee. € 24,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: TeleConsul La guida analizza dettagliatamente le varie tipologie di fringe benefits, ovvero le forme di integrazione alla retribuzione maggiormente adottate, rapportandoli e confrontandoli con i diversi tipi di rimborsi spese o indennità di trasferta. Vengono analizzate le caratteristiche della disciplina, i risvolti giuridici e previdenziali, gli aspetti amministrativi e fiscali, il tutto alla luce delle novità introdotte dalla Legge di stabilità 2020. € 24,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: Maggioli Editore Il volume si pone come una guida pratica sull'applicazione della Legge n. 104/1992, ovvero la Legge-quadro dedicata interamente alle persone affette da disabilità, che ne disciplina i diritti per l'integrazione sociale, per assicurarne l'assistenza e la tutela e per l'inserimento nel campo della formazione professionale e nell'ambiente di lavoro. L'autrice esamina gli aspetti relativi al rapporto di lavoro e a quelli previdenziali e analizza le agevolazioni fiscali in favore delle suddette categorie di soggetti, alla luce degli ultimi importanti aggiornamenti introdotti dalla normativa e dalla prassi di settore (Circolari INPS e Agenzia delle entrate), supportando la disamina con i riferimenti giurisprudenziali più recenti e collegando i vari adempimenti alla modulistica ministeriale e ai facsimile che li riguardano. L'edizione tiene conto del Decreto in tema di Reddito di cittadinanza e pensioni (D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26) che ha prorogato l'istituto della cosiddetta Ape social fino al 31 dicembre 2019. € 22,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: Maggioli Editore Le persone con disabilità devono affrontare quotidianamente problematiche che riguardano i settori più disparati: medico, psicologico, sociale, legale, patrimoniale, motorio e anche fiscale. Questo volume è dedicato a tutte le misure agevolative, dal punto di vista fiscale, riservate a tale categoria di soggetti, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) e prendendo necessariamente spunto dalla Legge n. 104/1992 ('Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate'), che costituisce il riferimento normativo di tutta la disciplina. La disamina è condotta con un taglio operativo ed è accompagnata anche da alcuni facsimile, utilissimi per effettuare domande di prestazioni e istanze di esenzione, riportati anche nello spazio web per consentirne la compilazione personalizzata e la stampa. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: Primiceri Editore Il collocamento mirato consente l'integrazione del disabile nella società. Il lavoro riconosce dignità, autonomia patrimoniale, affermazione nel contesto produttivo; consente al disabile l'espressione della propria creatività e dell'appartenenza ad un gruppo sociale. In questo percorso il disabile deve essere accompagnato, formato ed informato. I datori di lavoro, le istituzioni, le tecnologie devono favorire ed incentivare questo inserimento. € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bregolato Marta Publisher: Maggioli Editore Il testo è una guida pratica sull'applicazione della Legge n. 104/92, la Legge-quadro dedicata interamente alle persone affette da handicap, che delinea gli elementi fondamentali per l'individuazione dei diritti dei disabili, per favorirne l'integrazione sociale, per assicurarne l'assistenza e la tutela, per l'inserimento nel campo della formazione professionale e nell'ambiente di lavoro. Partendo dal tessuto normativo vigente - alla luce degli ultimi importanti aggiornamenti, che producono ora i primi effetti concreti - vengono presi in esame gli aspetti del rapporto di lavoro, quelli previdenziali e le agevolazioni fiscali previste in favore di talune categorie di soggetti, proponendo soluzioni ai quesiti più frequenti e accompagnando la trattazione con moduli e fac-simile per richieste. Uno strumento utile non soltanto a coloro che vivono in prima persona la disabilità, ma anche ai responsabili degli Uffici HR delle aziende e ai professionisti che devono fornire consulenze specifiche in questa delicata materia. € 28,00
|
|