![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Bottero Paola Publisher: Youcanprint L'opera raccoglie le memorie di Alfonso Bottero (1924-2017). Nato in una solida e numerosa famiglia contadina di un paese del Monferrato, Alfonso è un fanciullo spensierato che, pur nelle ristrettezze dei tempi, si nutre dei colori e degli odori di una natura rispettata da chi vive dei suoi frutti. L'adolescenza di Alfonso si interrompe bruscamente quando nel maggio '43, viene chiamato alle armi e inviato in Alto Adige dove, all'indomani dell'8 settembre, viene catturato dai crucchi. Trasferito in Austria, viene destinato a un campo di lavoro. La fame e il duro lavoro in fabbrica indeboliscono il suo fisico ma non la sua mente, che registra lucidamente ciò che accade attorno, come la brutalità degli ispettori delle SS e l'invito dei repubblichini ai prigionieri italiani ad aderire alla Repubblica di Salò. La fine della guerra riporta il sereno nella vita di Alfonso che finisce gli studi, inizia a insegnare e si sposa. Ma la morte prematura della moglie lo lascia solo con tre figli in tenera età. Le forti radici gli permettono di ripartire e la nuova più grande famiglia, pur nelle difficoltà, naviga con la barra dritta e rafforza la sua fiducia in Dio e nell'uomo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bottero Paola Publisher: Sabbiarossa Le vite intrecciate nel nulla dei social declinano in 18 modi diversi il tema dell'opera: la vita in assenza di amore. Vita che scorre nell'arco temporale di un anno, da gennaio a dicembre, quasi a ripercorrere tutte le stagioni possibili. Vita che scorre alternando un protagonista maschile ad uno femminile, facendo affacciare sempre nel racconto precedente il o la protagonista del racconto successivo. Diventa quasi automatico cercare di individuare, durante la lettura, la storia che seguirà. Ma i veri protagonisti di Faceboom sono un'Italia sempre diversa ma sempre uguale, l'ansia da social, l'assenza di amore o l'invano tentativo di comprenderne l'essenza. Uno spaccato di questa nostra società dell'apparire che ben poco spazio lascia a valori o sentimenti. E se sembra di intravederne uno spiraglio, ben presto la porta si chiude per aprire un computer, un notebook, uno smartphone. Nessuna esplosione di vita vera, una realtà che è un'implosione verso il nulla. In un inseguire sempre e ancora, con accanimento, un antidoto ad una solitudine patologica: il successo immediato. Anche se solo in forma di like. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bottero Paola Publisher: Sabbiarossa Un rapimento in una terra impastata di ndrangheta. Una corsa contro il tempo che non basta mai, per raggiungere la notorietà, complice il circo mediatico sempre alla ricerca di nuove storie da dare in pasto all'opinione pubblica. Un mondo in cui nasce e si consuma il nuovo traguardo della società globale: la spettacolarizzazione come unico orizzonte per essere. Che è apparire, a qualunque costo. Protagonista e comprimari di carta vetrata corrono senza fermarsi mai, cercando il proprio spazio in un mondo dove notizie, azioni, idee, personaggi sono usa e getta. Partendo da Reggio Calabria e arrivando fino a Roma, carta vetrata toglie il velo a un mondo che non è fatto solo di passione e dedizione, ma nasconde sotto il tappeto ambizioni smodate e il vuoto di una superficialità trasformata in sostanza. Dove l'unica verità è la finzione. Ritmo accelerato, in un crescendo che porta all'apnea, guardando dal di dentro la camera stagna che costruisce, giorno dopo giorno, una realtà parallela. Quella mediatica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bottero Paola; Russo Alessandro Publisher: Sabbiarossa Non è un saggio, non è un romanzo, non è un diario: è un po' di ciascuna forma letteraria, un viaggio nella Calabria della buonavita che ogni giorno lotta contro la malavita. Come su una tela in contrasto con la Cacania e gli uomini senza qualità di Musil, dove si sovrappongono i grigi e i neri della malavita, emergono i colori e i bianchi di chi ha scelto la Calabria della buonavita. Sono 12 i profili-intervista tratteggiati a penna e a matita: Liliana Esposito Carbone, Patrizia Prestia, Mario Congiusta, don Pino Demasi, Gaetano Pisano, Mamma Africa, Mary Sorrentino, don Giacomo Panizza, Romano De Grazia, don Ennio Stamile, Matilde Spadafora, Carolina Girasole. 12 apostoli dell'unica scelta possibile: stare dalla parte giusta, quella della buonavita. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bottero Paola Publisher: Agenzia X Il mondo è governato dalle mafie unite. Sullo stretto di Messina un traffico infernale paralizza il ponte. Il viaggio di Silvio, un bimbo di dieci anni destinato a diventare il capo di 'Ndranghetown, pare interminabile. Il padre lo ha portato qui da San Francisco per conoscere le sue origini. Ma al crepuscolo si materializzano i fantasmi delle vittime cementate nei pilastri di quel raccordo che le cosche hanno costruito per saldare il loro potere. Ombre che denunciano un passato di inenarrabile violenza. Il bambino è l'unico spettatore di quei terribili delitti e solo lui può comprendere che la verità non è quella che gli è stata raccontata. Un romanzo documentato nella nuova criminalità organizzata, capace di vedere oltre il presente per denunciare il peggiore dei futuri possibili. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bottero Paola Publisher: Città del Sole Edizioni Quattro storie. Quattro personaggi al femminile. Quattro realtà che si sfiorano e si intrecciano, senza mai toccarsi veramente, nello stesso luogo e nello stesso tempo. Quattro vite che sono quattro diverse angolazioni per raccontare la punta dello stivale italiano, quella Calabria dove lo 'ius sanguinis' si trasforma da diritto di sangue in potere del sangue. Il sangue versato dagli eccidi della 'ndrangheta, ma anche imposto da una cultura di malapolitica e malaffare che cresce e si sviluppa nel silenzio. Alice è una sedicenne di Reggio Calabria costretta a confrontarsi con la violenza cieca e ignorante del suo ex fidanzato. Roberta è la sorella di Gianluca Congiusta, imprenditore trantaduenne ucciso dalla 'ndrangheta a Siderno, nella Locride. Federica Monteleone è la ragazzina ricoverata nell'ospedale di Vibo Valentia per una banale operazione di appendicite e morta per anossia cerebrale. Lisa rappresenta le domande, le risposte, la rassegnazione. O forse la scelta consapevole del baratto: il silenzio in cambio di piccoli privilegi. Un romanzo al femminile, immerso in una cultura maschile e maschilista. Un romanzo della rabbia e della speranza, ritratto di una Calabria folle e sanguigna, ma animata ancora dalla forza di chi ha imparato a non arrendersi. Ius sanguinis è anche un sito, www.iusanguinis.net, nato per dare uno spazio in più alle discussioni e alle sollecitazioni che potranno nascere dalle pagine del romanzo, e prevede un'interazione continua con l'autrice. € 14,00
|
|