![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Arghittu Antonella; Blandi Lorenzo; Bosco Roberta Publisher: Cultura e Salute Editore Perugia Circa il 75% della popolazione italiana è presente sui social media. L'interazione continua tra l'individuo e la comunità ha rilevanti implicazioni nel settore della Sanità Pubblica. Infatti, le decisioni che ciascuna persona prende riguardo alla propria salute non solo incidono sul suo benessere, ma possono influenzare direttamente la salute della collettività. L'obiettivo primario di questa guida è dotare i professionisti e le professioniste di Sanità Pubblica dei principi essenziali della comunicazione applicati ai social media, per un utilizzo degli account privati ed istituzionali più consapevole. Per affrontare queste sfide, la guida esplora il ruolo di queste piattaforme social quali strumenti efficaci per la diffusione di informazioni cruciali e per il coinvolgimento del pubblico nella promozione della salute. Inoltre, la guida fornisce indicazioni su un uso corretto dei social media e mette in evidenza i rischi associati ad un errato uso degli stessi. Infine, la guida fornisce consigli utili sulle piattaforme più diffuse ed include dettagli per un uso strategico di vari social media, inclusi WhatsApp, Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e TikTok. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bosco Anna; Balmas Roberta Publisher: Edizioni del Sale € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bosco Roberta Publisher: Edizioni Sabinae Roberta Bosco, classe '77, apolide per vocazione, costruisce un piccolo e delicato spaccato di vita quotidiana, un tenero abbozzo di crescita esistenziale, della durata di un giorno compreso tra due diversissime albe. Apolide, si diceva, come i tre giovani protagonisti di 'The Mayfair Connection'. Saul, Maddy e Len non hanno cittadinanza, non hanno un riferimento geografico e socio-culturale in cui muoversi, con cui poter interagire. Ci sono soltanto le loro emozioni e paure, le loro debolezze e idiosincrasie, i loro desideri e le loro aspettative a creare gli spazi entro cui sviluppare la propria vita, entro cui farla progredire. Un non-spazio, dunque, una città che è nessun luogo e allo stesso tempo ogni luogo del mondo, una città-prototipo, quasi utopica, forse una città addirittura sognata dai ragazzi, e non solo da quelli della storia raccontata, in cui è facile trovare luoghi di ritrovo a misura di giovane, in cui è possibile, appena maggiorenni, crescere creandosi e vivendo le proprie possibilità. Ci troviamo di fronte a un ritratto di 'quello che dovrebbe essere' la descrizione di un mondo non solo possibile ma addirittura necessario per quelli che nei talk show vengono definiti 'i giovani d'oggi' e, soprattutto, ci troviamo di fronte a una descrizione di quello che i suddetti giovani dovrebbero e potrebbero essere, sentire, esprimere e vivere. (Daniele Punteri) € 13,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bertellino Roberta; Bosco N. (cur.) Publisher: Zamorani € 12,00
|
|