L'Italia è il fanalino di coda in Europa per ferrovie, autostrade e porti per
lo smistamento delle merci, e la sua competitività ne risente in modo pesante.
Le infrastrutture di trasporto hanno infatti un ruolo decisivo nello sviluppo
dei Paesi basati sulle moderne economie di mercato. Il libro, promosso dalla
Fondazione Rosselli con il contributo del Gruppo Benetton, affronta questo
tema di estrema attualità: analizzando il ruolo delle infrastrutture nello
sviluppo economico e sociale, confrontando il nostro con gli altri Paesi
europei, approfondendo i (difficili) processi di formazione del consenso, con
l'intento di sensibilizzare il pubblico sulle ricadute positive che un'opera
può rappresentare per una comunità, poiché migliori infrastrutture generano
produttività territoriale e attrattività per le imprese. In questa direzione
il volume offre un fondamentale contributo di riflessione e approfondimento
sulla reale valenza degli investimenti in infrastrutture, con un taglio
divulgativo che lo rende accessibile anche ai non esperti in materia.
€ 19,00