![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pizzuti Lorenzo; Bonazzi Gabriele; Larosa Lorenzo Publisher: Era € 39,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bonazzi Gabriele Publisher: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed Coppola, raffinato studioso e docente di antichità greche e latine, è stato una figura controversa e risospinta nel limbo di una 'damnatio memoriae' senza appello. Rettore dell'Università di Bologna tra il 1944 e il '45, fascista convinto, senza ripensamenti, fino a pagare con la vita a Dongo la sua coerenza. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bonazzi Gabriele Publisher: In Riga Edizioni Beniamino Darto, professore in un liceo della provincia veneta, escogita un'introduzione allo studio della filosofia che mette al suo centro una semplice scatola di cartone. Sul suo contenuto, ermeticamente sigillato all'interno e quindi non visibile, gli studenti, guidati da Darto, dovranno ragionare e fornire congetture allo scopo di scoprirne l'identità. La scatola diventa così, non senza esilaranti contrattempi, utile strumento di deduzione da parte dei ragazzi di concetti chiavedella filosofia, ma darà anche occasione a Darto di riflettere e discutere, attraverso un gruppo di personaggi di contorno, sulla scuola di oggi, sui suoi stralunati protagonisti, le sue ricchezze e soprattutto le sue grottesche miserie. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bonazzi Gabriele Publisher: Pàtron Questa storia dell'attività letteraria a Bologna, dalle origini dello Studio alle avanguardie del secondo Novecento e oltre, è una esposizione organica e sistematica che colma per la prima volta una vistosa lacuna sull'argomento e rappresenta un sommario autorevole ed esauriente di divulgazione 'alta', da affiancare ai numerosi studi specialistici di critica letteraria comparsi con ben altro intento in questi ultimi anni e ai quali questa storia fa da collante per orientarsi concretamente in proposito. Dai notai, teorici del bello scrivere, ai poeti bentivoleschi; dai Marinisti agli Arcadi, dai tragediografi ai classicisti, da Carducci a Testoni e oltre, fino alla cerchia di Anceschi e a quella del DAMS e alla poesia di Roversi, poeta anche di Lucio Dalla, questa storia è una narrazione dello sviluppo delle lettere a Bologna e, contemporaneamente, della storia civile e culturale della città, in un contesto in cui Bologna si distingue per importanza e indiscusso valore a livello nazionale ed europeo. L'opera è divisa in quattordici capitoli ed è corredata da una ricca nota bibliografica e da un indice degli autori trattati. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bonazzi Gabriele Publisher: Guida Lo scontro di Schopenhauer con la madre, sfociato poi in rottura completa e mai più sanata, da un lato, e, dall'altro, il continuo riferimento a una filosofia a suo modo geniale, che dal nero pessimismo di fondo lascia affiorare una disattesa 'morale della compassione', sono gli argomenti centrali di questo dramma di vita e di pensiero. Con dovizia di particolari desunti rigorosamente dalle fonti documentarie di lettere e testimonianze, ma anche adattati a talune esigenze di scrittura, il testo che Bonazzi ha scelto di realizzare per le scene, ricostruisce ed esplora dall'interno, con perfetta mimesi, le fasi aspre e drammaturgicamente esplosive di una vita 'perplessa' fatta di tensioni e infelicità subite, sia pure in modo diverso, da ciascuno dei tre membri della famiglia Schopenhauer: Arthur, egoista e solitario, turbato da una quantità di rimorsi; la sacrificata sorella Adele e la madre, l'indomita, affascinante Johanna, degna antagonista di un simile figlio. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bonazzi Gabriele Publisher: Edizioni Pendragon Dalle origini villanoviane fino ai nostri giorni: un'opera agile e accurata, un quadro completo, aggiornato e per molti versi inedito della Bologna antica, moderna e contemporanea. L'opera, in due volumi, si distingue per l'organicità dell'esposizione, la ricca scelta di documenti originali, le schede di approfondimento e le numerose illustrazioni. Una lettura preziosa e coinvolgente per studiosi e appassionati di storia locale, giovani lettori e studenti, e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta al racconto di Bologna nella storia. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|