![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Bolognesi Cecilia Publisher: Maggioli Editore Questo scritto traguarda il ruolo che la rappresentazione ha assunto nel tempo evolvendo la relazione che intesse con la costruzione. Il binomio rappresentazione-costruzione è letto nelle sue enormi variazioni rispetto all'architettura a seconda sia dei fattori apicali delle analisi che effettua nei progetti che sviluppa, sia in relazione alla strumentazione tecnica vera e propria che il disegno mette in campo. Rappresentare per costruire è un'azione vagliata attraverso lunghi lavori di analisi e studio, ora dell'esistente ora dell'idea dove la rappresentazione non ha mai abdicato alla sua posizione di centralità assoluta del processo, dall'ideazione alla costruzione. Il testo descrive episodi colti in cui la rappresentazione ha giocato un ruolo determinante per la definizione anche solo di una teoria della costruzione con esempi che di per sé non costituiscono serie complete o esaustive dei due atteggiamenti tipici, analitico o simulativo, ma momenti utili ad una consapevolezza del binomio tra rappresentazione e costruzione. Il racconto, articolato mediante famiglie di esempi, ha l'ambizione di offrire uno spunto sintetico organizzato attraverso le componenti della geometria, della storia e della tecnica quali categorie interpretative della realtà, strumenti utilizzati da chi ne ha voluto prima rappresentare e poi costruire una parte. Queste categorie sono state un semplice espediente per organizzare i materiali della rappresentazione considerandola quale elemento fondante per comprendere i temi utili alla costruzione di un'opera. La rappresentazione utilizza un linguaggi € 14,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bolognesi Cecilia Publisher: Libraccio Editore Il libro è una raccolta di saggi su temi di attualità urbana relativi a Milano, prodotti per la rivista Dedalo dal 2005 al 2012, durante lo sviluppo ordinario e straordinario di alcune aree della città ancora in corso. I temi posti dalla collettività sono stati affrontati e riproposti da autori che hanno dibattuto, anche nel conflitto, su questione spinose di interesse comune, riportando un quadro complesso ma di grande interesse. € 24,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bolognesi Cecilia Publisher: Maggioli Editore Il libro è l'inizio di una serie di riflessioni dell'autore sulle modalità di rappresentazione di città ed architettura nell'opera di alcuni architetti. Gli architetti sono presentati a coppie per suggerire confronti e parallelismi a chi legge. La narrazione è strumentale alla riflessione sulla relazione tra idea progettuale, rappresentazione, opera costruita ed in generale sulla rappresentazione come processo ideativo propedeutico al progetto. K.Friedrich Schinkel e Mies Van Der Rohe sono i primi due autori considerati per un tandem di confronti e spunti. € 14,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bolognesi Cecilia Publisher: Maggioli Editore Libretto di Disegno € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Rossi Aldo; Bolognesi Cecilia Publisher: Unicopli € 9,81
|
|