![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Boccia L. (cur.); Cecchinelli G. (cur.) Publisher: Weird Book € 26,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nerozzi G. (cur.); Boccia L. (cur.); Lombardi N. (cur.) Publisher: MVM Factory 'Dark & Weird' è un'antologia di racconti horror/weird a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, con alcune tra le firme più importanti del panorama fantastico italiano e internazionale, come Alan D. Altieri, Franco Forte, Danilo Arona, Luigi Cozzi e Joe Weintraub, con la prefazione di Gianfranco Nerozzi. Esistono territori oscuri, appena al di là della nostra percezione. Dimensioni che solo la fantasia può permettersi di esplorare, regioni dello spirito fatte d'ombre e meraviglie che ci attendono per essere scoperte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cipolla C. (cur.); Boccia Artieri G. (cur.); Fassari L. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume raccoglie i contributi selezionati in occasione del VIII Forum Giovani dell'associazione Ital temi e approcci sui quali lavorano i giovani sociologi. Come si vedrà si tratta di confrontarsi, anche in questa edizione dell'iniziativa, con 'urgenze' teoriche e concettuali attraverso cui la disciplina, in definitiva, si auto-rappresenta internamente e si presenta all'esterno. Non si tratta di dare conto di 'mode' culturali ma, passando attraverso i campi di analisi scelti, di mostrare le tendenze in atto attraverso il rapporto fra individuo e società, lo specifico sociologico, considerandone la natura storicamente determinata che dipende inevitabilmente dall'accostarsi a 'fenomeni vivi' e tentarne un approccio interpretativo e comprendente 'a caldo'. Si tratta di un tentativo che, talvolta, sembra incorporare una più o meno consapevole risposta ad un bisogno di presentare, attraverso l'analisi, la propria collocazione nel modo di abitare la società e, da qui, quindi, la prospettiva sociologica. In tutti i saggi di questo volume si può osservare una tensione verso un'idea per la quale 'fare sociologia' significa tessere il sociale come oggetto prioritariamente culturale. Alcuni autori si fanno carico della tensione e si concentrano su immaginari, segni e resistenze. Altri, pur avvertendo questa tensione, decidono, più o meno consapevolmente, di trattarla in modo operativo. € 35,50
Scontato: € 33,73
|
![]() ![]() Author: Colombo F. (cur.); Boccia Artieri G. (cur.); Del Grosso Destreri L. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo libro racconta un lungo viaggio: si è trattato di studiare le mappe del terreno, osservare le strade percorribili, pianificare le tappe, seguire le tabelle di marcia, registrare i progressi, raccogliere i risultati. Come sempre succede, è accaduto anche a questo viaggio di portare a scoperte impreviste, a entusiasmi, delusioni, difficoltà. Qui si parla di generazioni e del loro rapporto con i media, in una prospettiva sociologica generale, a partire da una vasta ricognizione bibliografica sull'argomento, da una sottostante continua riflessione teorica e da una vasta ricerca sul campo, limitata a quattro generazioni di italiani ma potenzialmente in grado di aprire nuovi scenari anche a livello globale. È stato dunque necessario padroneggiare una interrelazione complessa fra fenomeni articolati, elaborando strategie di ricerca originali ed evitando formule consolidate. Si delinea così una nuova generazione, forse la prima emergente dai tempi di quella protagonista dei movimenti del 1968: una generazione globale come quella, come quella partecipe e avida di portare un proprio contributo alla storia. Una generazione che non si riconosce nelle immagini proiettate dalla televisione ma che si esprime grazie alla rete e ai social media, che contesta e forse vince la lunga onda dei broadcasting. Il volume intende aiutare ad affrontare ciò che sta avvenendo con maggior consapevolezza ed equanimità. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
1996 |
![]() ![]() Author: Boccia L. G. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini € 26,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Boccia L. G. (cur.) Publisher: SPES € 6,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Boccia L. G. (cur.) Publisher: Centro Di € 15,00
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Boccia L. G. (cur.); Scalini M. (cur.) Publisher: SPES € 20,00
|
|