![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Biancucci Giovanni Battista Publisher: Edizioni del Faro € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Biancucci Giovanni Battista Publisher: Edizioni del Faro € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Biancucci Giovanni Battista Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA Il presente testo ambisce a colmare una lacuna della storia dell'arte, riportando alla luce la vicenda artistica e personale di un autore molto importante nel panorama delle arti figurative lucchesi del Seicento: Paolo Biancucci, anche detto da taluni critici 'il Guido Reni lucchese'. Nella prima parte dell'opera viene ricostruita la biografia di questo Maestro, ponendo in evidenza i fatti più importanti (e certi) che lo riguardano. Nella seconda si è invece cercato di elaborare un catalogo delle opere di codesto autore, tenendo conto anche di quelle, finora del tutto inedite, a lui attribuite in epoca recente da importanti storici dell'arte o dallo stesso autore del volume. Nella terza parte si effettuano quindi osservazioni e analisi critiche di tali opere e del carattere particolare del pittore. Infine, nella quarta parte, si mettono in evidenza i principali aspetti della vita economica, sociale e culturale di Lucca al tempo di Paolo Biancucci, con l'auspicio che la conoscenza di questo autore, ancora molto imparziale, possa in futuro essere approfondita con nuove e più mirate ricerche. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Biancucci Giovanni Battista Publisher: Edizioni del Faro € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2019 |
![]() ![]() Author: Biancucci Giovanni Battista Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Con la scrittura di questo testo l'autore si propone di colmare una lacuna esistente nella nostra cultura, in quanto il tema della pace non risulta essere stato approfondito in maniera completa e soprattutto dal punto di vista filosofico. Proprio per questo, l'argomento viene trattato in maniera multidisciplinare e, prendendo le mosse da un'indagine linguistico-storico-antropologica, si sviluppa attingendo da molte discipline, come la religione, la psicologia, la psicoanalisi, l'economia, il diritto, la diplomazia. Si prendono anche in considerazione le istituzioni pubbliche (internazionali o meno) che si riferiscono alla pace e anche le più importanti opere letterarie e artistiche in generale che la concernono. Nell'ultima parte del testo, il tema viene trattato in modo nuovo e originale, cercando di porre ben solidi fondamenti logici e filosofici e mirando a far entrare il tema della pace nel novero delle scienze filosofiche da millenni sviluppate, in modo tale che anche alla filosofia della pace sia permesso, come a quelle, di raggiungere un fine e un obiettivo suo proprio prassicamente realizzato, consistente nel progressivo stabilimento dell'umana concordia e della pace definitiva tra i popoli e le nazioni. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Biancucci Giovanni Battista Publisher: Il Cerchio In questo testo il cui titolo è ripreso dall'espressione che san Francesco rivolse alla Madonna nella notte in cui fu istituito il così detto 'Perdono di Assisi', l'autore vuol dimostrare che anche alla Madonna si confà questo particolare titolo, avvalendosi del metodo multidisciplinare. Infatti basandosi sui testi kerygmatici si attinge poi alla Tradizione, alla Patristica, alla teologia, alla filosofia, all'agiografia, alla letteratura sacra e profana, alla storia, al diritto ed all'antropologia. Ne risulta una sorta di arringa che si articola in quattro momenti fondamentali e che diviene sempre più stringente e persuasiva quando man mano si avvicina alla conclusione e alla perorazione finale. L'assunto dell'autore intercetta, fra l'altro, le aspettative non solo di gran parte della comunità degli oranti, ma anche la richiesta presentata esplicitamente a Benedetto XVI da alcuni cardinali che vorrebbe venisse definito un quinto dogma riguardante la verità su Maria. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2018 |
![]() ![]() Author: Biancucci Giovanni Battista Publisher: Edizioni del Faro In questa raccolta di poesie, che si è andata formando molto lentamente durante gli anni di insegnamento come ordinario di scienze umane presso le scuole medie superiori della sua città, l'autore afferma di cantare la natura e l'uomo che la contempla; ma in realtà è forse l'inverso: è la natura che canta o incanta con i suoi colori, i suoi suoni, i suoi echi, i suoi silenzi, le sue bellezze e i suoi ritmi che sono ciò che appunto desta gli echi del cuore, che anzi lo fanno vivere palpitare, amare, sperare, sostare... 'dove l'erba si affolla'. € 12,50
|
|