![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni Mezzo litro di latte al giorno era l'antidoto somministrato agli operai che, nello svolgere la propria mansione, venivano a contatto continuo con la polvere di amianto. Si pensava che bastasse a bonificare il corpo e a preservarlo dalle malattie asbesto correlate. Generazioni di lavoratori hanno maneggiato l'amianto, materiale comune tanto apprezzato per la sua resistenza al calore quanto nocivo per la salute. Se respirate, infatti, le polveri contenenti fibre d'amianto possono causare patologie mortali quali l'asbestosi e tumori della pleura. Nel 1992 l'amianto è stato dichiarato fuorilegge in Italia. Tuttavia l'ambiente ne è ancora pieno tanto è vero che le cause di infezione non vanno più cercate solamente nell'ambito lavorativo, ma nella sfera in cui si vive e la percentuale di persone che si ammalano è costante dal 2010. Prima il profitto, oggi l'indifferenza culturale, anche da parte delle istituzioni e della politica, rallentano la battaglia di civiltà contro l'amianto. Tuttavia i morti e i malati parlano e ci indicano la rotta da cambiare prima possibile. Presentazione di Zoello Forni, presidente nazionale ANMIL. Prefazione di Felice Casson, ex magistrato e senatore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni Per la prima volta nella storia il Giro d'Italia fa tappa a Mortegliano. In questa maniera la corsa rosa si conferma festa di popolo, continuando a omaggiare le comunità di provincia dove la passione per il ciclismo è genuina e incrollabile. Nel Belpaese ciclismo è sinonimo di Giro d'Italia, la manifestazione sportiva più seguita e popolare, anche da chi abitualmente non si interessa allo sport delle due ruote. Ciclisti, ex ciclisti, dirigenti, giornalisti, tifosi friulani raccontano il loro primo ricordo (il più antico o il più forte o il più bello o il più significativo) del Giro d'Italia. Ne è uscito un caleidoscopio di emozioni, colori, suoni, attese, speranze, entusiasmi e delusioni, che ognuno porta dentro di sé, come uno spicchio di storia sociale e di costume del Friuli dal secondo dopoguerra ai nostri giorni. Il primo Giro d'Italia non si scorda mai. € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni Lo sport delle due ruote è una sorpresa continua: a ogni curva può nascondersi un'insidia, ogni cavalcavia può offrire una possibilità, ogni giornata può trasformarsi in gloria o in disfatta. Curiosità e stranezze caratterizzano la carriera di ognuno degli ex ciclisti professionisti della provincia di Treviso che hanno confidato a Giacinto Bevilacqua il loro momento speciale: Simone Andreetta, Alessandro Ballan, Mario Beccia, Alessandro Bertuola, Pierangelo Bincoletto, Irene Bitto, Claudio Bortolotto, Marzio Bruseghin, Matteo Busato, Francesca Cauz, Marco Coledan, Mauro Da Dalto, Andrea Dal Col, Raffaele Ferrara, Simone Fraccaro, Enrico Franzoi, Giampaolo Fregonese, Giorgio Furlan, Lisa Gatto, Oscar Gatto, Maura Guerra, Mirco Lorenzetto, Sylvain Lorenzon, Sacha Modolo, Giovanni Moro, Mara Mosole, Asja Paladin, Luca Pavanello, Lucia Pizzolotto, Gloria Presti, Ennio Salvador, Michela Tomasi, Matteo Tosatto, Giovanna Troldi, Flavio Vanzella, Bruno Vicino, Stefano Zanatta e Diana Ziliût?. La prefazione è di Sandro Bolognini, giornalista professionista. La postfazione è di Chiara Lovat, commissario di gara internazionale strada. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni A seguito del Bando Cadorna, che, di conseguenza alla rotta di Caporetto, obbligava tutti i cittadini maschi di età compresa fra i 15 e i 60 anni e residenti fra i fiumi Tagliamento e Piave a mettersi a disposizione dell'autorità militare, anche il quindicenne Giuseppe Rigo si incamminò verso il distretto militare di Oderzo. Non vi trovò nessuno così a piedi raggiunse Treviso dove la confusione regnava sovrana. Consigliato di prendere il primo treno senza curarsi della destinazione, con i compaesani l'11 novembre 1917 approdò ad Aci Castello, in Sicilia. Vi rimase profugo un paio di mesi, quindi chiese di rendersi utile e, come operaio militarizzato, venne trasferito a lavorare in svariate località del Bresciano, del Mantovano e del Ferrarese. Fece rientro a casa, a Ghirano (allora provincia di Udine) il 21 novembre 1918. Nel 1982, 65 anni dopo l'inizio della sua esperienza di profugo, stese una dettagliata ed emozionante memoria. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni La biografia di Giovanni Micheletto (1889-1958), ciclista e imprenditore di successo, attivo nella Resistenza. Fra i più forti corridori europei anteguerra, Micheletto vinse il Giro di Lombardia nel 1910, il Giro d'Italia nel 1912 con l'Atala, la Parigi-Menin (primo italiano a vincere una corsa in linea all'estero) e la prima tappa del Tour de France nel 1913. Abile imprenditore nel settore vinicolo, durante la Resistenza militò nel Comitato di Liberazione nazionale della sua città, Sacile. Nel secondo dopoguerra si distinse come presidente dell'ospedale cittadino. Durante l'attività ciclistica venne soprannominato 'Conte di Sacile' per i suoi modi garbati e il vezzo di soffiarsi il naso con il fazzoletto anche in corsa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto; Bulfon Renato Publisher: Alba Edizioni La straordinaria figura del ciclista Fausto Coppi analizzata attraverso gli articoli del giornalista Giacinto Bevilacqua e la collezione di Renato Bulfon. Cento volte Coppi secondo le imprese leggendarie, le maglie gloriose, biciclette, i grandi avversari, i momenti difficili, le persone che lo hanno influenzato, le più belle copertine che gli hanno dedicato, le cartoline rare, i ritratti e le caricature, le pubblicità di successo alle quali ha prestato l'immagine. Valorizzano la pubblicazione le figurine e l'elenco di tutte le vittorie e di tutti i compagni di squadra. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni La tragica storia di Gabriele Puiatti, giovane di Prata di Pordenone, imprigionato dai fascisti il 2 dicembre 1944 in un rastrellamento in quanto renitente alla leva. Classificato come prigioniero politico, viene deportato nel campo di sterminio di Dachau. Sopravvissuto all'esperienza, sebbene minato nel fisico e nello spirito, Puiatti ha lasciato un diario realistico e agghiacciante in cui ha annotato le tappe della sua prigionia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni La storia di Pietro Polo Perucchin, nativo di Aviano (Pordenone) ed emigrato in Francia, è stato ciclista professionista dal 1952 al 1962. In carriera ha vinto una quindicina di corse fra le quali due tappe del Giro del Delfinato (1955 e 1958) e la classifica generale del Giro della Sicilia (1956). Selezionato nelle squadre regionali per il Tour de France nel 1954 e nel 1958, è stato definito dalla stampa transalpina 'il più forte gregario di Francia'. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni Centrale nella formazione umana e artistica di Pasolini è stato il periodo friulano in cui ha pubblicato le prime poesie, ha dato dignità letteraria alla lingua di Casarsa, si è dedicato alla politica attiva, ha vissuto intensamente la vita di paese con i suoi contrasti e le sue contraddizioni. I contributi di Otello Bosari, Angela Felice, Giuseppe Mariuz e Nino Roman, raccolti da Giacinto Bevilacqua, ricostruiscono le fasi salienti della giovinezza di Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più lucidi e acuti del Novecento europeo. Prefazione del giornalista Paolo Medeossi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni Sei giornalisti sportivi di fama nazionale quali Marco Ballestracci, Giancarlo Brocci, Claudio Gregori, Paolo Matteo Maggioni, Gianni Mura e Marco Pastonesi, coordinati da Giacinto Bevilacqua, raccontano il 'loro' Bartali nel centenario della nascita del grande Gino. La pubblicazione è impreziosita dal materiale originale (giornali, riviste, cartoline, gadget, figurine) proveniente dalla collezione privata di Renato Bulfon. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni Settanta ricette, dagli antipasti ai dolci, dai primi ai secondi dalle cucine delle cuoche di Ghirano con fotografie delle cuoche e degli sorci più belli del paese. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni La storia dello sport delle due ruote nella regione del Veneto attraverso la vita e le imprese di 15 campioni del pedale. Da Moreno Argentin a Dino Zandegù, passando per Marino Basso, Giovanni Battaglin, Giuseppe Beghetto, Toni Bevilacqua, Sergio Bianchetto, Ottavio Bottecchia, Guido De Rosso, Adriano Durante, Leandro Faggin, Vito Favero, Sante Gaiardoni, Renato Longo e Imerio Massignan scorrono decenni di entusiasmo e di passione, di trionfi e di delusione, di crescita sociale e tecnologica. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bevilacqua Giacinto Publisher: Alba Edizioni Dopo 'Il ciclismo che parla veneto', dedicato agli storici campioni veneti, Alba edizioni propone il secondo volume della collana intitolata 'Storie a pedali'. 'Raggi di sole' racconta esperienze vissute, piccole e grandi storie, tutte ugualmente esemplari. La vita come una corsa, i cui ostacoli a volte non fanno sconti, ma la grinta che il ciclismo insegna non permette di fermarsi, se non giusto il tempo di riflettere e ricominciare a pedalare. È stato così per molti dei protagonisti di questo libro, 'raggi di sole' per chi li osserva, persone che illuminano con la loro forza, l'impegno, la generosità e la dedizione. A volte il cammino propone strade diverse, l'importante non è solo arrivare, ma costruire un percorso, crescere, cambiare per migliorarsi e migliorare. C'è chi ha fatto la storia, non solo sportiva, attraverso le emozioni regalate al pubblico di massa e ci sono giovani che sono un esempio per tanti altri, fornendo la prova che il futuro è già oggi e si deve sperare: Stefano Bandolin 'Il leone di Bibione' che concluse la carriera contro un palo sulla collina di Superga; le pistard azzurre Beatrice Bartelloni e Elena Cecchini; i direttori internazionali di corsa Roberto Bertolo e Radivoj Pecar; i gemelli della nazionale i dirigenti plurititolati Simone Cigana e Luigi Volpi; i fratelli Annalisa e Claudio Cucinotta; gli olimpionici Octavio Dazzan e Fabio Masotti; il professionista Alessandro De Marchi 'Il rosso di Buja'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|