book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Betti E. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Betti E. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Betti E. (cur.) Title : A ottant'anni dai bombardamenti alleati su Padova (1943-1945). Catalogo della mostra fotografico-documentale
Author: Betti E. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Il catalogo della mostra 'A ottant'anni dai bombardamenti alleati su Padova (1943-1945)' promossa dal Centro per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova (Casrec), ripropone il percorso espositivo e i materiali fotografico-documentali provenienti dall'Archivio del Casrec e dall'importante collezione fotografica di Sergio Nave. Seguono i saggi introduttivi, sei sezioni, che approfondiscono le forme di protezione dei monumenti e i rifugi antiaerei; le ricognizioni aeree prima e dopo i bombardamenti; i bombardamenti più significativi avvenuti nel dicembre 1943 e nel marzo 1944; gli effetti dei bombardamenti sul quartiere Arcella, uno dei maggiormente colpiti e, infine, le commemorazioni delle vittime tra guerra e dopoguerra. Il catalogo è realizzato nell'ambito del 'Progetto terza missione' dell'Università di Padova edizione 2023.
€ 25,00

Betti E. (cur.); Allegro D. (cur.) Title : Mimose. 8 marzo 1955. Le memorie dal carcere di Anna Zucchini
Author: Betti E. (cur.); Allegro D. (cur.)
Publisher: Enciclopedia delle Donne

Bologna, 8 marzo 1955. Anna, Angela e altre giovani militanti dell'Unione donne italiane vengono arrestate davanti alla fabbrica Ducati per aver distribuito mimose in occasione della Giornata internazionale della donna. Scontano la loro pena nel carcere di San Giovanni in Monte, dove in quegli anni migliaia di militanti furono incarcerati, in quanto attiviste e attivisti, sindacaliste e sindacalisti. Il racconto della loro reclusione, attraverso le parole di Anna Zucchini, appare oggi come un vivace affresco di passione politica, di sorellanza e, insieme, una lezione di storia sugli anni della Guerra Fredda, dello scelbismo, delle lotte per i diritti delle donne e di tutti. Uno spicchio di storia da conoscere e ricordare. Il volume è corredato da immagini tratte dall'archivio storico di UDI Bologna e dell'archivio personale della famiglia Graziosi. Alla vicenda di Anna Zucchini e delle compagne nonché ai più ampi fatti dei licenziamenti politico-sindacali di quel periodo, è ispirato il documentario Paura non abbiamo (Andrea Bacci, 2017), proposto in abbinamento al libro attraverso un codice QR.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Betti E. (cur.); Bacci A. (cur.) Title : Memorie del lavoro e spazi industriali. Catalogo della mostra
Author: Betti E. (cur.); Bacci A. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Identità, comunità e attivismo sono alcune delle parole chiave della mostra Memorie del lavoro e spazi industriali, che restituisce al pubblico un importante frammento di storia bolognese legato alle fabbriche metalmeccaniche. Il presente catalogo ripropone il percorso espositivo nella sua interezza. La prima parte, a carattere storico, presenta fotografie e documenti d'archivio che visualizzano il lavoro industriale e le manifestazioni sindacali di lavoratrici e lavoratori, mettendo a fuoco la geografia degli stabilimenti presi in esame nei percorsi di public history del sito web Bolognametalmeccanica.it. La seconda parte crea un dialogo tra passato e presente attraverso il progetto artistico di Andrea Bacci presentato in mostra, che comprende una serie fotografica, dedicata agli spazi contemporanei nei quali sorgevano le fabbriche, e tre documentari che raccolgono la testimonianza di chi lavorò in quegli ambienti. A corredo delle immagini, un saggio di Eloisa Betti introduce i concetti di spazio (industriale e post-industriale) e memorie (del lavoro), contestualizzando l'esposizione nell'ambito della labour public history, nel suo intreccio con la fotografia e il genere documentario.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Betti E. (cur.); Zaccaria B. (cur.) Title : L'Italia e le guerre jugoslave. Reti solidali, società civile, istituzioni
Author: Betti E. (cur.); Zaccaria B. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume offre uno sguardo inedito sulla mobilitazione della società civile, sulle conseguenze umanitarie del conflitto nell'ex Jugoslavia e sulla creazione e istituzionalizzazione di 'reti solidali' tra l'Italia e la regione balcanica nel periodo 1991-95. Ricostruisce l'ampia galassia di istituzioni governative, enti locali, associazioni laiche e religiose, sindacati, cooperative e centri universitari coinvolti a diversi livelli nel tentativo di offrire una risposta diplomatica e umanitaria alle guerre jugoslave, individuando le origini di tale coinvolgimento nelle iniziative 'dal basso' e nelle reti migratorie tra Italia e Jugoslavia nel periodo della Guerra fredda.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2024

Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.) Title : A ottant'anni dalla strage di Monte Sole (1944-2024). Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto. Annale. Vol. 1
Author: Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

L'Annuario ricostruisce la storia e l'attività del Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto. La prima parte ne ripercorre la complessa genesi, che affonda le radici nel secondo dopoguerra, con la creazione di un Comitato comunale e la formalizzazione su base regionale nel 1982. Un impulso decisivo all'istituzionalizzazione del Comitato onoranze provenne da Dante Cruicchi, che ne fu fondatore e presidente fino alla scomparsa avvenuta nel 2011, data alla quale si ferma la prima sezione dell'Annuario. La seconda parte dà conto, invece, dell'evoluzione del Comitato onoranze negli anni Duemiladieci e Duemilaventi, con approfondimenti sui vari filoni che ne hanno contraddistinto l'attività: le commemorazioni dell'anniversario della strage, le celebrazioni del 25 aprile, il progetto di consolidamento dell'archivio storico, l'attività didattica a vantaggio delle scuole del territorio, la promozione e la pubblicazione di ricerche storiche e di memorialistica, il mantenimento di rapporti con istituzioni ed enti con finalità similari, il restauro e la realizzazione ex novo di lapidi e monumenti.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Fonzo E. (cur.); Guazzoni D. (cur.); Sbetti N. (cur.) Title : Lo sport durante il fascismo. Ricerche storiche e prospettive storiografiche
Author: Fonzo E. (cur.); Guazzoni D. (cur.); Sbetti N. (cur.)
Publisher: CLUEB

Durante il Ventennio fascista, lo sport era uno strumento fondamentale per la nazionalizzazione delle masse. Il regime investì enormi risorse per sviluppare le attività sportive dilettantistiche e amatoriali, che considerava imprescindibili ai fini dell'educazione delle nuove generazioni e della creazione dell'uomo nuovo; si propose, inoltre, di usare lo sport-spettacolo per consolidare il consenso e guadagnare prestigio in campo internazionale. Non tutti gli obiettivi furono raggiunti e la dicotomia tra lo «sport fascista», gestito dalle organizzazioni del regime, e lo sport «ufficiale», amministrato dalle federazioni sportive nazionali, non fu mai superata, ma durante il ventennio l'atletismo divenne un fenomeno di massa e condizionò la più generale evoluzione del regime. Per tale ragione, analizzare la politica sportiva è particolarmente utile per studiare il «laboratorio totalitario» del fascismo. Il volume raccoglie ventinove saggi dedicati ad aspetti poco conosciuti del tema «sport e fascismo», proponendosi di dare un contributo non solo alla storia dello sport, ma anche agli studi sui regimi totalitari.
€ 39,00

Gobetti E. (cur.) Title : L'Italia e gli ustascia (1929-1945)
Author: Gobetti E. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

Chi sono gli ustascia e come si è strutturata la lunga alleanza tra il regime fascista e il nazionalismo croato più estremista? Grazie al contributo di alcuni fra gli studiosi più competenti sul tema, questo volume offre uno sguardo d'insieme e alcune analisi più specifiche sulla questione: dal ruolo delle donne nel movimento ustascia alla lunga presenza del leader Ante Pavelic a Siena, fino alla curiosa pagina del supporto offerto dall'Italia fascista ai nazionalisti ucraini negli anni Trenta.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Betti E. (cur.) Title : Guida agli archivi del Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto
Author: Betti E. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Il volume chiude un percorso pluriennale di consolidamento, implementazione e valorizzazione dell'Archivio del Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto e delle raccolte del Centro di documentazione per lo studio delle stragi nazifasciste e delle rappresaglie di guerra, avviato nel 2019. Il saggio introduttivo delinea la genesi del Comitato onoranze dal dopoguerra fino alla sua configurazione attuale e la storia del Centro di documentazione nell'ultimo trentennio, dall'intuizione di Luigi Arbizzani a metà anni Ottanta fino agli sviluppi recenti. La parte centrale del volume contiene la guida agli archivi del Comitato per le onoranze ai caduti di Marzabotto, alle Raccolte del Centro di documentazione per lo studio delle stragi nazifasciste e delle rappresaglie di guerra, all'archivio personale di Dante Cruicchi e all'archivio degli Avvocati Giuseppe Giampaolo e Andrea Speranzoni, recentemente donato all'Associazione delle vittime eccidi nazifascisti di Grizzana Marzabotto Monzuno 1944.
€ 20,00

Gobetti Piero; Matteotti Giacomo; Di Brango E. (cur.) Title : Matteotti
Author: Gobetti Piero; Matteotti Giacomo; Di Brango E. (cur.)
Publisher: Nova Delphi Libri

Il nome di Giacomo Matteotti è oramai divenuto sinonimo di uno strenuo antifascismo. In occasione del centenario del suo omicidio, avvenuto il 10 giugno 1924 e compiuto da sicari fascisti, è qui proposto in una nuova edizione l'agile volume che accoglie il celebre atto di denuncia nei confronti del governo Mussolini - che il deputato socialista pronunciò alla Camera il 30 maggio del 1924 - e il toccante ritratto Per Matteotti che Piero Gobetti dedicò alla sua figura all'indomani del rapimento. Edizione a cura di Enzo Di Brango, che si avvale di rinnovati apparati critici e della coinvolgente postfazione di Dario Pontuale.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Tassinari G. (cur.); Betti E. (cur.) Title : Paolo Fortunati dopo quarant'anni
Author: Tassinari G. (cur.); Betti E. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Il volume chiude un percorso pluriennale di valorizzazione della figura di Paolo Fortunati, promosso per il quarantennale della scomparsa avvenuta nel 1980. La prima sezione trae origine dal convegno di studio 'Paolo Fortunati dopo quarant'anni' e approfondisce la biografia intellettuale dello statistico tra dimensione locale, nazionale e internazionale. I contributi si concentrano innanzitutto sugli anni della formazione e in seguito sul raggiungimento della piena maturità accademica tra gli anni Trenta e Quaranta, tematizzando la transizione dal fascismo corporativo 'di sinistra' al comunismo. È poi affrontato il periodo successivo alla seconda guerra mondiale: il ruolo di Fortunati come docente dell'Università di Bologna, la sua attività amministrativa nella giunta di Giuseppe Dozza, la lunga attività parlamentare tra le fila del Partito comunista. Viene inoltre approfondita l'importanza attribuita da Fortunati alle problematiche del lavoro e messa in luce la rete internazionale di scambi scientifico-culturali da lui promossi negli anni Sessanta.
€ 20,00
2023

Gobetti Piero; Alessandrone Perona E. (cur.) Title : Carteggio 1924
Author: Gobetti Piero; Alessandrone Perona E. (cur.)
Publisher: Einaudi

Le 1765 lettere di questo volume corrispondono all'intensissima attività svolta dall'intellettuale torinese nel 1924 su vari fronti, politico innanzitutto, ma anche letterario ed editoriale. In un anno drammaticamente decisivo per le sorti dell'Italia, Gobetti cercò di tradurre nei fatti, in forme e con strumenti nuovi, l'obiettivo originario della «Rivoluzione Liberale»: la modernizzazione economica e politica del Paese. A tale scopo furono volti i Gruppi della Rivoluzione Liberale fondati in varie città italiane; ma anche l'apertura sulla rivista della 'pagina meridionale', luogo di aggregazione delle voci disperse ma consonanti dei potenziali riformatori del Sud. In questa partita ebbero un ruolo centrale la casa editrice fondata nel 1923 e anche la rivista letteraria «Il Baretti», messa in cantiere nel pieno della crisi Matteotti. L'ingente quantità di messaggi ricevuti da tutta Italia, in gran parte da ignoti che manifestavano consensi o dissensi o avanzavano proposte a un giovane editore apprezzato per il suo coraggio, è di per sé una testimonianza significativa. Gobetti visto dai suoi contemporanei è un'altra chiave di lettura che il carteggio propone, facendo emergere un mondo sommerso non disposto a cedere.
€ 120,00     Scontato: € 114,00
2022

Gobbetti Franco; Martinelli F. (cur.); Gusella E. (cur.) Title : Franco Gobbetti. Oniricamente. Le ragioni della fantasia. Ediz. illustrata
Author: Gobbetti Franco; Martinelli F. (cur.); Gusella E. (cur.)
Publisher: Quinta Parete

Il catalogo 'Franco Gobbetti. Oniricamente, le ragioni della fantasia' ripercorre il percorso grafico e artistico di Franco Gobbetti dagli esordi degli anni Ottanta del Novecento al 2019. La pubblicazione - edita in occasione dell'omonima mostra tenutasi a Verona presso Sala Birolli nel maggio 2022 - indaga l'artista nel suo percorso professionale e umano. Numerose immagini - tra il trasognato e il reale - proiettano l'osservatore in un universo di mondi trasversali, un bestiario di animali e persone che descrivono il sentimento interiore di ognuno di noi. Omaggi alla Letteratura e alla Poesia per descrivere l'Uomo che appare indagato in tutta la sua essenza.
€ 25,00

Menotti E. M. (cur.); Betti F. E. (cur.) Title : L'Orante... Nel tuo nome alzerò le mie mani. Catalogo della mostra (Milano, 13 ottobre 2022-15 gennaio 2023)
Author: Menotti E. M. (cur.); Betti F. E. (cur.)
Publisher: Arbor Sapientiae Editore

Catalogo della mostra Museo di S. Eustorgio, Milano 13 ottobre 2022-15 gennaio 2023. Si articola in sei sezioni relative a sei differenti aspetti: Milano paleocristiana e tardoantica: la realtà in cui è vissuto l'orante di sant'Eustorgio, qui il visitatore viene introdotto alla Milano paleocristiana e tardoantica, sia attraverso l'aspetto archeologico sia quello culturale. La raffigurazione dell'Orante nei primi secoli del Cristianesimo, è la parte più prettamente dedicata alla figura dell'orante in ambito paleocristiano. La presentazione di questa figura avviene mediante le raffigurazioni conservate sia nelle epigrafi funerarie, che nelle scene dipinte presenti nelle catacombe. Particolare attenzione è stata posta nei confronti delle Catacombe di San Gennaro a Napoli, meno note delle più famose catacombe romane Il gesto dell'orante che alza le mani in atteggiamento di preghiera nelle culture pre-cristiane.
€ 65,00

Galanga Ennio Emanuele; Gobetti A. E. (cur.) Title : Racconti dalla città di T
Author: Galanga Ennio Emanuele; Gobetti A. E. (cur.)
Publisher: Edizioni del Mosaico

Mancava da tempo un romanzo che avesse per protagonista Tirano - o, meglio, i Tiranesi; ed è merito di Ennio Galanga se tale mancanza è stata colmata. Ma in che senso si puoi parlare di un romanzo mentre 'Racconti dalla città di T' è formato da due racconti autonomi? Rispondo osservando che in entrambi i protagonisti sono la città insieme con i suoi cittadini, i quali, assai più che abitarvi, la rendono una entità viva, personale, paradossalmente autonomo rispetto al loro stesso agire individuale; ed è proprio la sua paradossale vitalità che imbastisce ed unifica le narrazioni, monopolizzandone il carattere e facendone di due una sola. Non mancano molti spunti presi dal reale del nostro vivere quotidiano, presente e passato, e ovunque domina l'ironia, il gusto per la scena, ed un pizzico di surrealtà che accompagna sempre la vita quotidiana, specialmente di una città di provincia come, appunto, Tirano.
€ 18,50

Bettini E. (cur.); Tondini D. (cur.) Title : La carità intellettuale. Percorsi di ricerca
Author: Bettini E. (cur.); Tondini D. (cur.)
Publisher: Editoriale Romani

Sulla ricerca scientifica la carità intellettuale - più che dire un contenuto, il quale è e resta affidato alle competenze intellettuali del ricercatore - dice che anche nella ricerca l'umanità si gioca la sua salvezza, perché nell'atto della ricerca ogni ricercatore, anche inconsapevolmente, lega fra loro singolarità, totalità e valore. La carità intellettuale, legando la conoscenza al tutto, manifesta con chiarezza come 'il concetto è troppo vuoto' e 'l'intuizione è troppo debole'. Concetto e intuizione nella carità intellettuale trovano una loro unitarietà complementare che risolve la loro opposizione in una unità, la quale non nasce da un atto di sintesi esterna. Chiamiamola 'visione', unità profonda di intuizione e concetto in cui la carità intellettuale interviene per la visione che introduce nel 'mondo' come incontro di vita, facendo della ricerca un atto della persona vivente per costruire la storia.
€ 15,00

Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.) Title : Dante Cruicchi, l'artigiano della pace. Mostra fotografica a 100 anni dalla nascita (1921-2021). Ediz. illustrata
Author: Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Dante Cruicchi (1921-2011) è stato un protagonista del Novecento italiano, in qualità di giornalista, amministratore locale, costruttore di rapporti istituzionali e attivista per i valori democratici. Per il costante impegno nel raccontare e denunciare gli orrori generati dai conflitti è stato definito «l'artigiano della pace». Questo catalogo presenta le fotografie e i testi di una mostra realizzata a cento anni dalla nascita e a dieci dalla morte di Dante Cruicchi. Dalle immagini emerge con forza il suo ruolo all'interno della Comunità di Marzabotto, declinato sia nell'attività di amministratore pubblico che di tessitore di relazioni internazionali, per far conoscere a tutto il mondo le dolorose dinamiche della strage nazifascista di Monte Sole.
€ 20,00
2021

Betti E. (cur.); De Maria C. (cur.) Title : Genere, lavoro e formazione professionale nell'Italia contemporanea
Author: Betti E. (cur.); De Maria C. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

I saggi raccolti in questo volume articolano un'indagine del nesso tra lavoro e istruzione tecnico-professionale nell'Italia contemporanea adottando una prospettiva di genere, scelta pressoché inedita per questi temi. Si tratta di lavori che nascono da ricerche originali, caratterizzate dall'uso di un'ampia gamma di fonti (archivistiche, statistiche e a stampa), e che si distinguono nel panorama storiografico per l'intreccio di esperienze settoriali e locali con una più ampia dimensione di carattere transnazionale, nella quale spiccano gli approfondimenti sull'azione dell'Ocse e dell'Unesco. Nella prima parte è il contesto italiano a essere studiato nelle dinamiche di lungo periodo, mentre nella seconda parte il 'caso Italia' è collocato all'interno dello scenario globale e indagato attraverso una molteplicità di prospettive: la mobilitazione femminile, il ruolo del movimento cooperativo, l'accesso delle donne alle professioni tecnico-industriali, le trasformazioni del mercato del lavoro.
€ 25,00

Galeazzi Pamela; Marzocchi Matteo; Monti Fabrizio; Strocchi C. (cur.); Paci A. (cur.); Betti E. (cur.) Title : Per la storia del PCI in Emilia-Romagna: guida agli archivi
Author: Galeazzi Pamela; Marzocchi Matteo; Monti Fabrizio; Strocchi C. (cur.); Paci A. (cur.); Betti E. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

La fase storico-politica del Partito comunista si è chiusa da tempo e di quella grande vicenda umana e politica rimane ciò che si potrebbe definire un 'serbatoio' di storie e di memorie, in grado di contribuire, da una parte, a dare corpo alla storia dell'Italia repubblicana e, dall'altra, guardando al futuro, ancora capace di fornire una poderosa base di riflessione su temi sempre attuali come lavoro, welfare, cultura e autonomie. In questa guida vengono descritti oltre 200 fondi archivistici relativi alla storia del PCI in Emilia-Romagna: organismi di partito, ma anche e soprattutto archivi di persona. Si tratta di uno strumento di lavoro che consentirà a studenti, ricercatori e cittadini interessati di avere un quadro pressoché completo della documentazione disseminata sul territorio regionale.
€ 25,00
2020

Betti E. (cur.); De Maria C. (cur.) Title : Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali
Author: Betti E. (cur.); De Maria C. (cur.)
Publisher: BraDypUS

Nella storiografia dedicata al tema 'lavoro e salute' è mancata fino a ora una esplicita prospettiva di genere. Questo volume costituisce un primo tentativo di porre al centro dell'attenzione il rapporto tra genere, salute e lavoro, a partire da una pluralità di sguardi, contesti e scansioni cronologiche. Il periodo compreso tra gli anni Venti e Settanta del Novecento appare centrale non solo per l'industrializzazione italiana, ma anche per il maturare di una riflessione medico-scientifica che, dagli anni del secondo dopoguerra, si salda con una significativa azione politico-sindacale, dispiegatasi compiutamente nei suoi caratteri innovativi negli anni della grande conflittualità (1968-1973).
€ 25,00
2019

Betti E. (cur.); Campigotto A. (cur.); Grandi M. (cur.) Title : Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna (1946-1970)
Author: Betti E. (cur.); Campigotto A. (cur.); Grandi M. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

L'esposizione fa parte di un progetto promosso dal Museo del Patrimonio Industriale e dall'Unione Donne in Italia di Bologna dedicato al tema 'Lavoro, formazione e cultura tecnica femminile'. La documentazione fotografica proveniente dai loro archivi e da quello della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna testimonia l'importanza del lavoro delle donne nei contesti industriali e i mutamenti avvenuti nella formazione professionale, con la nascita dei primi corsi femminili per periti chimici ed elettronici.
€ 10,00

Betti E. (cur.); Magrinelli M. (cur.) Title : Forlì città educativa. Storie di asili e storie di città nel Novecento
Author: Betti E. (cur.); Magrinelli M. (cur.)
Publisher: BraDypUS

La mostra ricostruisce la storia degli asili forlivesi, intesi come asili nido e scuole dell'infanzia (0-6 anni), nel periodo compreso tra gli ultimi decenni dell'Ottocento e i primi del nuovo Millennio. La relazione tra asili e città è al centro del percorso proposto, che spinge a riflettere su come Forlì assurga a città educativa, basata su un sistema formativo integrato, in oltre un secolo di storia. Una storia che vede un ruolo centrale dell'ente pubblico, sia nel sostenere le pionieristiche iniziative private tardo ottocentesche sia nel promuovere una rete di servizi educativi pubblici negli anni Settanta e, infine, nel coordinare la rete di servizi pubblici e privati negli anni Duemila.
€ 25,00

Nicosia A. (cur.); Bettini M. C. (cur.); Martinez E. (cur.) Title : Acea e Roma. 110 anni di luce. Passione e innovazione
Author: Nicosia A. (cur.); Bettini M. C. (cur.); Martinez E. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

I 110 anni di Acea rappresentano un'occasione per ripercorrere la storia della Società dagli anni del Sindaco Ernesto Nathan e dell'assessore Giovanni Montemartini, ritenuti Padri fondatori di ACEA, attraversando gli anni della guerra, dell'espansione della città durante i quali si ebbe un notevole ampliamento e potenziamento degli impianti, fino ai giorni più recenti. È l'occasione per raccontare il legame con il nostro territorio, un legame profondo, unico e speciale, fatto di storie che non tutti conoscono ma che testimoniano il valore, l'impegno nella realizzazione di grandi opere che celebrano uno sviluppo oggi sempre di più al servizio del cittadino.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2018

Chiesa F. (cur.); Betti F. E. (cur.); Falkenhausen V. V. (cur.) Title : Quaderni di Aristonothos. Scritti per il Meditterraneo antico. Vol. 6: Nel ricordo di Gianfranco Fiaccadori. Atti della giornata di studi
Author: Chiesa F. (cur.); Betti F. E. (cur.); Falkenhausen V. V. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Questa serie vuole celebrare il mare Mediterraneo e contribuire a sviluppare temi, studi e immaginario che il cratere firmato dal greco Aristonothos ancora oggi evoca. Deposto nella tomba di un etrusco, racconta di storie e relazioni fra culture diverse che si svolgono in questo mare e sulle terre che unisce.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Colombetti E. (cur.) Title : Il senso dell'altro. Muri, dialoghi, paure, ponti
Author: Colombetti E. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il senso dell'altro ha una duplice accezione: il significato che diamo all'altro e alla sua presenza, ma anche il sentire dell'altro, il modo in cui questi percepisce e ci percepisce. Ogni persona si presenta sempre come un territorio non pienamente disponibile al nostro sguardo: occorre che si riveli per conoscerla. Inoltre, qualunque relazione richiede di mantenere l'alterità, di non assorbire l'altro, di non appropriarsene, di attestare e rispettare la sua peculiarità. L'altro è però anche un'incognita e nella storia, mondiale e personale, ponti e muri si alternano per incontrarsi e per difendersi, per far accedere e per arginare. In un periodo complesso come quello presente, è particolarmente necessario trovare spazi condivisi per interrogare la contemporaneità in alcuni dei suoi dinamismi e orizzonti di senso. Questo volume nasce da un lavoro iniziato in una giornata di studi della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica nella sede di Piacenza, il cui titolo offre la cornice dell'itinerario di riflessione che qui proponiamo al lettore. A partire da alcune parole chiave - muri, dialoghi, paure, ponti - diverse prospettive disciplinari si confrontano su temi che toccano l'alterità nella sua identità corporea, culturale, storica, biografica. Le diverse analisi che compongono il volume non ignorano, ma anzi assumono, un paradosso di partenza: il fatto che ciascuno è, per l'altro, altro, e che quindi parlare dell'alterità significa parlare di sé. Un paradosso che è messo a tema in modo esplicito nella riflessione filosofica sull'umano, che attraversa l
€ 12,00
2017

Gobetti Piero; Alessandrone Perona E. (cur.) Title : Carteggio 1923
Author: Gobetti Piero; Alessandrone Perona E. (cur.)
Publisher: Einaudi

Il 'Carteggio 1923 'di Piero Gobetti porta alla luce gli eventi e le strategie di un anno che fu cruciale per il ventiduenne direttore de «La Rivoluzione Liberale»: nel giro di pochi mesi, a fronte della precoce persecuzione del governo fascista, Gobetti compi quelle scelte insieme politiche, di vita e di lavoro, che fecero di lui un personaggio pubblico, portatore di un nuovo progetto politico. Il «liberalismo agonistico» di Gobetti si manifestò nella Piero Gobetti editore, fondata nel marzo 1923 come «casa editrice di opposizione e di avanguardia», spazio nuovo che attirò politici autorevoli e giovani letterati esordienti equamente dal Nord, Centro e Sud della penisola. Dalle lettere appare anche già matura la disponibilità di Gobetti ad affiancare, in vista delle elezioni politiche del 1924, all'azione culturale l'organizzazione politica tramite gruppi di opposizione. Come ogni carteggio debitamente ricostruito, quello di Piero Gobetti restituisce precisi contesti e trame di rapporti interpersonali, individua lacune della documentazione e rimozioni della memoria postuma, costituendo una sorta di «autobiografia involontaria» dell'autore.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Gobetti Piero; Gobetti Ada; Alessandrone Perona E. (cur.) Title : Nella tua breve esistenza. Lettere 1918-1926. Nuova ediz.
Author: Gobetti Piero; Gobetti Ada; Alessandrone Perona E. (cur.)
Publisher: Einaudi

Per la loro natura di diario quotidiano e di ininterrotto colloquio con un destinatario che doveva conoscere tutti gli sforzi e i pensieri dell'altro, queste lettere costituiscono il filo conduttore della straordinaria storia intellettuale di Piero e Ada Gobetti. Inoltre, rispecchiando un'attività che fu intensissima fin dai suoi esordi, esse restituiscono una fitta trama di relazioni, contatti, esperienze, e possono essere considerate un osservatorio privilegiato della vita culturale italiana in anni cruciali della sua storia. Grazie a questo carteggio, l'icona severa del Gobetti intellettuale e antifascista intransigente si arricchisce della dimensione privata, mostrando il processo della sua formazione umana, politica e intellettuale. Allo stesso tempo, l'immagine di Ada consorte e vedova del martire antifascista viene sostituita da quella di una giovane donna combattiva e pensosa, capace di sostenere l'arduo rapporto con Piero e di smussare le rigidezze intellettualistiche di lui. Questa edizione del carteggio, che si aggiorna con nuovi documenti recentemente affiorati, intende avvicinare anche il pubblico non specialista a due straordinarie personalità del Novecento che non hanno mai smesso di parlarci attraverso la loro struggente storia d'amore e il loro inestinguibile ed eroico impegno civile e politico.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Bettini E. (cur.) Title : Rapporto sugli sprechi alimentari. Fattori contaminanti, incidenza sulla mortalità, gestione del rischio. Atti del Convegno (Cremona, 3-4 marzo 2017)
Author: Bettini E. (cur.)
Publisher: Aracne

Il 3-4 marzo 2017 il Centro Incontri Diplomatici ha organizzato, in partnership con la Fe.N.Co., un congresso internazionale sugli sprechi alimentari allo scopo di creare un focus sulla situazione mondiale. All'evento hanno aderito trentacinque Rappresentanze Diplomatiche, l'Università Bicocca di Milano, l'Università Cattolica del Sacro Cuore, la Federazione Nazionale Consoli, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e il Milan Center for Food Law and Policy. Dal forum ne è uscito uno spaccato diversificato per area geografica sul quale è bene riflettere. Il Rapporto propone la pubblicazione degli atti raccolti in alcuni interventi significativi, rispettando le suddivisioni territoriali.
€ 19,00
2016

Curi Umberto; Bettin Gianfranco; Pischedda L. E. (cur.) Title : Sfidare la paura. Gli imprenditori della paura sono destinati a vincere?
Author: Curi Umberto; Bettin Gianfranco; Pischedda L. E. (cur.)
Publisher: Becco Giallo

Donald Trump, Marine Le Pen, Matteo Salvini, Frauke Petry: di fronte agli attacchi terroristici dell'ISIS la strategia di chi alimenta le insicurezze dei cittadini per ottenere visibilità mediatica e consenso elettorale sembra funzionare sempre di più. Quali sono le risposte democratiche al marketing della paura di fronte alle angosce del nostro tempo?
€ 8,50     Scontato: € 8,08
2015

Messina Gaetano; Gobetti E. (cur.) Title : Un italiano in Balcania (8 settembre 1943-marzo 1945)
Author: Messina Gaetano; Gobetti E. (cur.)
Publisher: Unicopli

La vicenda del sottotenente Gaetano Messina, raccontata in prima persona in questo diario, si intreccia con quella di altri 20.000 giovani che, abbandonati nel cuore dei Balcani, scelgono la strada della resistenza ai nazisti, alleandosi con i nemici del giorno prima, i partigiani di Tito, e dando vita alla Divisione partigiana italiana Garibaldi. Una storia eroica, ma anche una storia normale, di uno dei tanti soldati dell'esercito italiano costretti, dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943, a fare una scelta di campo non imposta dall'alto, bensì motivata da ragioni politiche, etiche e personali. È anche una terribile esperienza di fame, freddo e morte che rappresenta una straordinaria prova d'orgoglio, rimossa finora dalla nostra memoria nazionale. Una pagina di storia senza retorica, dove la paura, la sofferenza, il sospetto e la rabbia convivono con il coraggio e la forza di volontà, la solidarietà e l'onore.
€ 12,00

Betti L. (cur.); Tonezzer E. (cur.) Title : La storia della città. Esperienze di narrazioni e rappresentazioni museali
Author: Betti L. (cur.); Tonezzer E. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Cos'è un museo della città? È questa la domanda cui questo volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale 'Come raccontare la storia della città', svoltosi a Trento il 16 maggio 2012, cerca di rispondere. I vari contributi pubblicati vogliono inoltre costituire un momento di riflessione e di confronto tra quanto maturato all'interno della Fondazione Museo storico del Trentino, promotrice del convegno stesso, e di alcuni casi locali, nazionali e internazionali a proposito del rapporto tra un'istituzione vocata alla storia e il territorio che la circonda, con particolare attenzione al tessuto urbano, ma non solo.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle