![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri 'Sono germogliati i semi del silenzio si sono aperte altre crepe. Bisogna fare in modo che tutti servano da tracce. Porto i miei segni con fatica come un portachiavi necessario. Così si procede, tra le crepe, da precari erranti sulla terra.' € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bertini Anna Publisher: Arkadia 1997. Ethna Sarfatti, nata a Dublino e cresciuta a Firenze, dove il padre ha trasferito la famiglia per assumere il ruolo di insegnante alla International School of Florence, intende separarsi dal marito. Per meditare meglio sulla propria esistenza si ritira nel Castello di Sonnino, un hotel particolarmente suggestivo. 2004, casualmente, passando con il treno da quelle parti, Ethna rivede l'antica sede di quel soggiorno e, d'istinto, decide di tornarci. Forse per riallacciare le fila degli avvenimenti del passato e capire meglio qualcosa di se stessa, forse nella speranza di un incontro. La professoressa di musica e violoncellista matura l'idea che tornare a quel luogo sia l'occasione adatta per iniziare a scrivere il racconto di ciò che ha vissuto negli ultimi sette anni. E mentre compone musica per un quartetto jazz americano, inizia a mettere insieme le pagine della sua biografia, raccontando circostanze del passato e di un presente in parte inaspettato: dalla morte del padre alla scoperta di non esserne la figlia biologica, dalla storia d'amore dei propri genitori alla pletora di personaggi che fanno parte da tempo o si sono affacciati man mano nella sua vita. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bertini Anna Publisher: Kanaga 'Queste pagine rappresentano un contributo significativo alla comprensione e all'apprezzamento di una delle opere più iconiche e amate nel repertorio operistico. Propongono un affascinante, e documentato, intreccio di talento, passione e dramma, che hanno portato Puccini a vivere da protagonista il panorama musicale dell'Europa di inizio Novecento. Dalla sua nascita nella pittoresca città toscana di Lucca, al successo trionfante sui palcoscenici internazionali, fino alle sue ultime opere, Puccini ha continuato a sorprendere e incantare il pubblico con la sua genialità, teatrale e musicale, e la sua capacità di toccare recondite emozioni che appartengono ad ognuno di noi e che proprio negli anni della Bohème Freud, Bruer e poi Jung avrebbero iniziato a studiare e analizzare con metodo scientifico.' (dalla prefazione del Dott. Paolo Cascio) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri Nella Spagna del XV secolo imperversa l'Inquisizione di Torquemada ed Elvira, ebrea convertita, dunque 'marrana', subisce le torture degli inquisitori domenicani resistendo con fierezza. Ciò che essi vogliono è l'ammissione, da parte della giovane, di 'giudeizzare' di nascosto. Sullo sfondo, la cacciata degli ebrei e degli arabi dalla Spagna, la scoperta delle nuove Indie e lo sterminio dei nativi da parte dei Conquistadores; tutto ciò in un'incessante corsa verso la ricchezza ad ogni costo. Elvira è donna che lotta per la propria libertà, affrontando la violenza del potere, il sopruso, la paura, l'ignoranza. È il terrore di doversi confrontare con nuove diversità che costringe i protagonisti del romanzo a fare i conti con il proprio passato e con un futuro destinato a mutare il mondo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Albertini Annamaria Publisher: Tabula Fati € 9,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri Le nonne, il prete, il maestro, i venditori ambulanti, qualche emigrato nelle città che tornava per le vacanze, erano gli unici canali attraverso cui la nuova lingua arrivava a noi bambini dei piccoli paesi di campagna. Era tutto un raccontare di guerra, di viaggi, di torture, brutte e belle cose e noi piccoli eravamo spettatori di un luogo che si faceva a tratti fantastico, a tratti tristemente reale. Un mondo dove le donne portavano il peso, a capo coperto, di una umanità ciclica e faticosa, dove la terra restituiva i frutti della fatica. Intorno a tutto arrivavano le notizie ascoltate ai mercati, tra i solchi dei campi, nelle stalle, sui giornali e alla radio che, in quel periodo, ogni famiglia aveva provveduto ad inserire tra i pochi arredi delle cucine. Era stato tutto uno squarciare di pareti (far dei buchi nei muri a sasso delle case vecchie implicava provocare voragini) per infilarci delle mensole su cui poggiare la radio, anzi: l' 'aradio', sostantivo maschile che iniziava per vocale. Al centro di questo mondo, come trave, perno o sostegno, le donne e le loro spalle intente a portar secchi, curare la stufa, seguire i figli, tramandare l'umanità. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri Monete d'oro, scarpe con fibbie d'argento, ma anche mandorle, datteri, olive, fichi secchi, miele, pesce essiccato, focacce di pane si squadernano davanti agli occhi incantati di chi legge, o ascolta: dono per l'immaginazione, come dono è, in sé, proporre una fiaba, che è simbolo di gratuità, di attenzione e cura per i suoi destinatari. Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri Monete d'oro, scarpe con fibbie d'argento, ma anche mandorle, datteri, olive, fichi secchi, miele, pesce essiccato, focacce di pane si squadernano davanti agli occhi incantati di chi legge, o ascolta: dono per l'immaginazione, come dono è, in sé, proporre una fiaba, che è simbolo di gratuità, di attenzione e cura per i suoi destinatari. Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri «Qui non c'è la maestria della poetessa di professione - come se ne vedono tante in giro che sfornano libri precisi con poesie pulite, perfette, senza una figura fuori luogo - ma c'è la vera poesia. Quella che emerge dalle cicatrici, dalle rughe. In questa raccolta Normanna Albertini ha colto la vera essenza della poesia che non è quella di dire qualcosa ma di far suscitare altro dentro il lettore. La poesia (per come la vedo io, intendiamoci) non è e non deve essere figurina o fotografia, ma solo miccia, accensione, detonatore, per far deflagrare l'anima del lettore. Il poeta è colui che accende e si ferma ad ammirare lo scoppio. Attualissimo l'incedere verso l'agone in 'Madrigale per la distruzione' 'Te ne andasti che non c'era neve' è una canzone di una bellezza unica (avrei voluto prestarti il mio respiro). E l'altro verso, poco più avanti nella poesia dedicata alle mondine, 'cosa facevi mamma, quand'eri disperata?'». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bertini Anna Publisher: Arkadia Anni '70, sulla Costa degli Etruschi un gruppo di ragazzi e ragazze cresce e si diverte, condividendo emozioni, amori, delusioni, i primi passi nell'esistenza da adulti che verrà. 2003, stesso luogo, quelli che un tempo furono giovani con tante belle speranze si incontrano ancora una volta, per confrontarsi e scoprire cosa ne è stato dei sogni, dei desideri, di tutte quelle aspettative adolescenziali che hanno nutrito giorni e stagioni degli anni passati. Ognuno dei protagonisti è legato a un compagno o una compagna con cui costituiscono una sorta di doppio, un alter ego che permette loro di navigare nei traumi dell'infanzia, nelle disillusioni del maturare, nei primi acciacchi del tempo che trascorre. Come Aldebaran, la stella doppia, ognuno dei protagonisti di questa storia corale potrà superare le cocenti insoddisfazioni solo facendo leva sul partner. Chi non farà squadra sarà perduto. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Bertini Gianna; Rosticci Fabrizio Publisher: Tagete Storia della famiglia Schneider che con le sue vicissitudini narra la storia di Montecatini Val di Cecina. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bertini Conidi Rosanna Publisher: Prometheus «Parlare delle donne e scoprire la loro presenza sulla scena della storia, raccontata e vissuta monoliticamente al maschile, non è facile. Di loro si sa molto poco e le tracce che hanno lasciato provengono non tanto da esse stesse quanto dalle testimonianze degli uomini, che ne hanno costruito la memoria e amministrato gli archivi. Occuparsi di realtà femminili è stato a lungo ritenuto inopportuno o trascurabile. Si pensava che le donne non avessero una storia da raccontare, rinchiuse nell'intimità della casa, relegate nel silenzio della realtà domestica, destinate alla riproduzione. Solo da alcuni decenni, si assiste ad un'ampia fioritura di studi sulle donne e varie sono le posizioni e gli atteggiamenti della ricerca contemporanea su questa tematica, proprio grazie agli interrogativi posti durante gli incontri al femminile: 'Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?'. Questo libro vuole essere un contributo a tali interrogativi». € 28,00
|
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri La montagna, le antiche superstizioni, il substrato culturale delle religioni arcaiche, la Dea Madre che compare, qua e là, persino come sirena bicaudata. E poi, opere d'arte quattrocentesche trafugate in Garfagnana e preti - forse ladri - morti ubriachi per colpa - forse - di mafiosi russi. Commercio di strane carni dalla Romania e vecchietti assassini per amore. Inoltre, quello che cammina (e cammina) scalzo e non sa il motivo. Una distinta centenaria avara ed erbaiola che cucina luppolo, ma luppolo non è. La Pietra di Bismantova e pietre come paesaggi, forse incantate, dai nomi orientali; torrenti misteriosi e la magia dei culti della Dea. Una raccolta di racconti tra il giallo, il noir e il surreale, dove la narrazione sfocia nell'assurdo, con ironia, però, ché la realtà è sempre più goffa e risibile dell'immaginazione. € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna; Piersigilli Giuseppe; Sisti Marialuigia; Gambini C. (cur.) Publisher: Consulta Librieprogetti La raccolta accoglie i componimenti di tre finalisti alla prima edizione del Premio nazionale di poesia 'Luciano Serra'. L'opera vincitrice ('Quindici quadri di quartiere' di Daniele Beghè) è stata pubblicata all'atto della premiazione. Ai tre autori si aggiunge una significativa postfazione di Corrado Gambini sul senso della poesia nella società d'oggi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bertini Anna Publisher: FusibiliaLibri 'Angeli in bicicletta' è un delicato racconto di Natale tra fiaba e sogni di bambina. Il libriccino è impreziosito dalle illustrazioni pastello di Laura Lotti, e dalle ricette per i dolcetti della tradizione natalizia della food blogger Francesca Pace. Età di lettura: da 4 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lambertini Anna Publisher: EDIFIR Fondata da Alessandro Tagliolini, Architettura del Paesaggio è la rivista semestrale ed organo ufficiale di Aiapp, rivolta a professionisti, studiosi, cultori, amministratori pubblici. € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bertini Anna Publisher: FusibiliaLibri Sedici racconti come omaggio ad Antono Tabucchi con cui l'autrice scambiò corrispondenza e suggestioni. Il volume è arricchito dalla prefazione di Athos Bigongiali. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Albertini Valeriano; Coato Flavio; Lonardi Giovanna Publisher: BooksprintEdizioni Due coppie di amici, praticamente sessantenni, decidono di fare un lungo viaggio in bicicletta. Non è la loro prima esperienza in tal senso ma questa volta lo vogliono fare in un ambito geografico vicino, accessibile a tutti e seguendo un tema storico che faccia da filo conduttore. La spedizione garibaldina dei Mille permette loro di coniugare queste esigenze e sono quindi le tracce di questa vicenda storica a suggerire il percorso che, unitamente a qualche altro fatto risorgimentale, si svolge partendo dalla porta della loro casa lungo tutta la penisola. Questo è il racconto del loro viaggio e ad accompagnarli ci sono le memorie che alcuni garibaldini scrissero alla fine della loro impresa. Le sensazioni, le emozioni, le narrazioni, le descrizioni paesaggistiche e sociali fatte un secolo e mezzo fa da quei volontari sono rivissute e raffrontate con quelle provate ora dai quattro pedalatori contemporanei. Aver fatto tutto questo in bicicletta ha permesso un punto di vista insolito in un viaggio che, nella sua lentezza, ha portato a sempre nuove scoperte. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri Donne che scrivono di donne per colmare, poco per volta, quel grande vuoto lasciato da una storia scritta da uomini. Le donne con il loro lavoro, la loro voce, il loro sguardo, le loro parole arricchiscono la memoria, aprendo uno scenario sulla quotidianità di cui sono protagoniste. Normanna Albertini ci fa entrare nel suo mondo raccontandoci della sua famiglia vissuta in un contesto sociale rappresentato da una marcata divisione in classi. È la vita di donne e uomini segnata dal fascismo, la guerra e la resistenza. Lo scenario si allarga attraverso l'esperienza di giovani donne, costrette a emigrare in città dove venivano brutalmente sfruttate. Proprio lo sfruttamento le porterà a ribellarsi e a scoprire la lotta di classe. Nei risvolti della guerra e della povertà si scoprono ancora una volta vittime privilegiate le donne soprattutto se i loro problemi le escludono dalla «normalità» e finiscono per essere seppellite vive nei manicomi, che solo la forza di un medico come Basaglia riuscirà a chiudere. Anche se le sue idee non sono state seguite fino in fondo. Anzi. Ma la causa di tutti i mali per la donna è la sua sessualità su cui i maschi vogliono avere il pieno controllo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Tra le righe libri Una mattina della primavera del 1456, Peruzza, vecchia contrabbandiera del ferro e del sale, entra nel borgo di Talada, sull'Appennino emiliano; la segue una luna impassibile e l'inquietante presenza dell'ostessa, donna dai capelli rossi, spettro che appare e si dissolve, a tratti, tra le fronde. Peruzza arriva dalla Garfagnana e sembra nascondere qualcosa. In un crescendo di eventi tragici si inserisce Pietro, rapito anni prima a Talada dal brigante Noè e poi diventato un grande pittore grazie all'incontro con il cartografo frate Mauro. Il destino del Maestro di Borsigliana, Pietro da Talada, si intreccia con quello di Lucrezia Fina e di Orsola, mentre, dai cieli alle grotte, veglia la luna, che si materializza in misteriose statuette scolpite che ogni personaggio porta con sé, e che si rivelerà, nel finale, vera artefice della storia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lambertini Anna Publisher: EDIFIR Hanno collaborato a questo numero: Antonino Attardo, Federica Cornalba, Valerio Cozzi, Giulia de Angelis, Michela De Poli, Michel Euvé, Thilo Folkerts, Sara Gangemi, Adriana Gherssi, Federica Greco e altri. € 16,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Consulta Librieprogetti € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Albertini Annamaria Publisher: Tabula Fati Otto racconti nei quali emergono un profondo senso della vita e una forte tensione morale. Lo sguardo dell'autrice si posa con affetto su personaggi nei quali è presente una grande forza vitale, una spinta a meglio conoscere se stessi nei difficili momenti in cui si trovano di fronte a scelte che possono radicalmente mutare un'esistenza. Ansie, dubbi, incertezze, speranze e disillusioni sembrano a volte sbarrare ogni porta, ma sempre torna a prevalere la capacità di non chiudere il proprio cuore, di non dimenticare la comune umanità, di comprendere che la vita può anche essere una meravigliosa avventura, pur se spesso densa di spine. Occorre però aprirsi agli altri, conoscerli, coglierne le esigenze più profonde, perché 'il culmine di una disperata solitudine può essere alleviato dall'ascolto', dalla voce di chi sa 'stare accanto'. Il tutto con uno stile leggero, con un andamento quasi di fiaba, in atmosfere rarefatte ma non per questo meno efficaci. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bertini Anna Publisher: FusibiliaLibri € 13,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Garfagnana Editrice Con cinquanta chili di frumento del minûn in spalla, i portatori salivano nel granaio, spesso affrontando le scale fino al solaio, oppure vuotavano i sacchi nello scrigno, una sorta di cassone di legno (e anche lì, poiché era alto, c'erano tre gradini da salire e scendere per buttarci dentro il grano). Noi bambini dietro, che era proprio un bel gioco, soprattutto quando, ubriachi più di fatica che di vino, i portatori cominciavano a vacillare. Noi bambini dietro, e poi via a camminare a piedi scalzi sul grano buttato a formare dune sul pavimento; una sensazione molto gradevole: di solletico, di carezze sulla pelle, e ti veniva voglia di tuffartici come fosse acqua e ti scappava sempre di rosicchiarne qualche manciata perché c'era pure, ad avvolgerti, quell'inconfondibile fragranza che richiamava il pane. Continuano i racconti di Normanna Albertini sulla vita in Appennino dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Di quella società abituata al senza e al poco. Si faceva senza di tanto. E quello che c'era ognuno se lo costruiva. Con le mani. E con l'ingegno semplice. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Garfagnana Editrice Il prete, i venditori ambulanti, qualche emigrato nelle città che tornava per le vacanze erano gli unici canali attraverso cui la nuova lingua arrivava a noi bambini dei piccoli paesi di campagna. Insieme alla radio che, in quel periodo, ogni famiglia aveva provveduto ad inserire tra i pochi arredi delle cucine. Era stato tutto uno squarciare di pareti (far dei buchi nei muri a sasso delle case vecchie implicava provocare voragini) per infilarci delle mensole su cui poggiare la radio, anzi: l' 'aradio', sostantivo maschile che iniziava per vocale. Così, l''aradio' andava a fare compagnia all'asse attaccata sopra al lavandino a cui erano appesi i secchi dell'acqua potabile, alla stufa dal piano con i cerchi di ghisa (la cucina economica smaltata di bianco, con quella scritta illeggibile in tedesco che era la marca), alla panca di legno. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bertini Conidi Rosanna Publisher: Prometheus € 18,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Albertini Normanna Publisher: Garfagnana Editrice Pietro da Talada, pittore reggiano, si mosse nella metà del 1400 in Garfagnana dipingendo meravigliosi trittici con al centro la Madonna. Il trittico conservato nella chiesa di Borsigliana rappresenta l'opera più importante dell'artista, che in Garfagnana (all'epoca territorio del Ducato estense di Modena) ha però composto molte altre opere. Questo saggio raccoglie l'arte di Pietro da Talada con un affresco storico dell'epoca grazie ai molti contributi presenti nel testo. Normanna Albertini ha unito i saggi di Andrea Giannasi, Umberto Bertolini, Pierdario Galassi, Gianluca Farusi. Introducono l'opera Fratel Arturo Paoli e Mario Rocchi. Fotografie di Antonella Bertolini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Albertini Susanna Publisher: Armando Editore Età di lettura: da 3 anni. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Albertini Susanna Publisher: Armando Editore Età di lettura: da 3 anni. € 7,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|