![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Il Nini; Bernini G. (cur.); Bacciri D. (cur.); Il PPA (cur.) Publisher: Il Nini (Aut) Questa è la biografia di Don Vittorio Castelli, nato nel 1867 da una povera famiglia di contadini, sacerdote umile e devoto, impegnato inizialmente presso il Seminario Minore e la Parrocchia di Castelnuovo di Garfagnana (LU), e successivamente a Pieve Fosciana (LU) dove muore nel 1944 dopo una dolorosissima malattia. A questa storia umana e religiosa si unisce quella di Espedito Ravani, l'autore del volume, nato a Pieve Fosciana nel 1923, già suo collaboratore e discepolo, testimone di tanti prodigi divini concessi al santo sacerdote e ad altri devoti. È la storia della 'Chiesina di Don Castelli', tenacemente da lui voluta circa un secolo fa, e della comunità dei fedeli che, insieme a Don Vittorio, vollero riunirsi in preghiera nel luogo dove era a lui apparsa l'immagine della Madonna e del Sacro Cuore di Gesù. È quindi una storia individuale e collettiva, di eventi umani (a volte tragici come durante la Seconda Guerra Mondiale) che si uniscono a momenti di fede, di speranza e di carità, di miracoloso aiuto divino verso i suoi fedeli. € 10,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bernini Ferdinando; De Stefano Tito; Niccolai F. (cur.); Massari G. (cur.) Publisher: Diabasis Il 27 aprile 1945 la Gazzetta di Parma passa nelle mani del CLN. Alla guida, due direttori: il liberale De Stefano e il socialista Bernini. Questa antologia raccoglie una selezione degli articoli di fondo dei due direttori, insieme ad alcuni interventi di spalla o taglio basso, laddove, l'opinione espressa da uno, accende con l'altro un dibattito. Compaiono anche le voci di Oreste Macrì, Gianni Gaeta, Alfredo Bottai, quando entrano in confronto con le posizioni dei due direttori. Sono inoltre riportati alcuni interventi diretti del CLN. Bernini e De Stefano si trovano contemporaneamente di fronte e dentro la storia del paese, cronisti e interpreti degli eventi. Con Saggi di Giuseppe Marchetti e Gino Reggiani. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bernini G. (cur.) Publisher: Controluce (Monte Compatri) € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bernini G. (cur.); Lavinio C. (cur.); Valentini A. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni La riflessione sulla nozione di competenza linguistica e sul ruolo che hanno i diversi fattori che concorrono alla sua configurazione è uno dei principali centri di interesse scientifico della linguistica applicata. Tra tali fattori è particolarmente saliente quello della formazione scolastica, dal livello primario a quello superiore universitario, su cui lo sviluppo tecnologico ha comportato evidenti cambiamenti e suscitato problematiche ancora dibattute. Sullo sviluppo della competenza sembrano infatti agire in maniera sempre più saliente l'input dei mezzi di comunicazione di massa e telematici, il confronto con parlanti non nativi dell'italiano, la pressione suscitata dalla necessità di apprendere lingue straniere e in primis l'inglese. Le conseguenze di ordine sociale sono a tutti evidenti, ma quasi sempre solo lamentate e troppo raramente affrontate con perizia e rigore scientifici. Queste considerazioni hanno indotto l'AItLA ad affrontare, in occasione dell'XI Congresso, il tema 'Competenze e formazione linguistiche', argomento che richiama, tra l'altro, molte delle ricerche e degli insegnamenti di Monica Berretta, alla cui memoria il Congresso è stato dedicato. € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bernini G. (cur.); Spreafico L. (cur.); Valentini A. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno internazionale tenutosi a Bergamo nel giugno del 2006 e ruota intorno a tre fuochi di interesse: componente lessicale, competenza testuale e interazione. Si passa così dalle categorie lessicali analizzate anche all'interno della prospettiva glottodidattica, per poi affrontare il ruolo del testo nelle sue varie componenti; infine si sottolinea la natura delle interazioni nell'ambito dell'insegnamento e dell'approccio al testo di nativi e non nativi. I diversi interventi si concentrano sulle funzionalità dell'acquisizione del lessico in lingua seconda, con particolare riguardo all'italiano, analizzando il contributo che la competenza lessicale fornisce alle capacità di costruire testi coesi in lingua seconda. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Casti E. (cur.); Bernini G. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 30,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bernini G. (cur.); Ferrari G. (cur.); Pavesi M. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 19,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bernini G. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni € 12,91
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bernini G. (cur.); Cuzzolin P. (cur.); Molinelli P. (cur.) Publisher: Bulzoni € 41,32
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bernini G. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni € 14,46
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Bernini Pezzini G. (cur.); Fiorani F. (cur.) Publisher: Tassotti € 72,50
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Garofalo S. (cur.); Bernini G. (cur.) Publisher: Marietti 1820 € 16,53
|
|