![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Silvana Questo catalogo ragionato ripercorre l'attività pittorica di Ennio Finzi (Venezia, 1931), dagli anni cinquanta a oggi, raccogliendo e documentando quasi 3000 dipinti: una ricchissima produzione animata da una personale sensibilità musicale verso il colore che l'artista, più che 'vedere', ama 'ascoltare' nelle sue risonanze più intime. Legato all'ambiente artistico veneziano, Ennio Finzi si è mosso nel campo dello spazialismo, pur esprimendosi secondo regole del tutto aleatorie, in completa autonomia. Fra le tappe della sua carriera si ricordano la partecipazione alla Quadriennale di Roma (1959, 2000) e alla Biennale di Venezia (1986). Ai saggi di Dino Marangon e Leonardo Conti, che approfondiscono aspetti specifici della sua opera, segue un'ampia sezione con tavole a colori che permette di osservare le diverse modulazioni del dipingere di Finzi - il colore e l'acromia, la stesura, la sgocciolatura, la tache, il segno più o meno dinamico e incisivo - evidenziando gli elementi portanti della sua ricerca: ritmo ed equilibrio formale, colore, luce, inedite tensioni timbriche, in assonanza con le nuove grammatiche musicali sperimentate da Arnold Schönberg, ma anche con la libertà di improvvisazione del jazz. Il corposo catalogo ragionato delle opere pittoriche si completa con una dettagliata rassegna biografica e da apparati bibliografici. € 200,00
Scontato: € 190,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rigoni A. (cur.); Bonomi G. (cur.); Beraldo M. (cur.) Publisher: Silvana Il volume propone un nuovo approccio alla comprensione della pittura analitica, un movimento non strutturato ma al contrario fluido, che ha visto partecipare, accanto a un nucleo più o meno costante di pittori, anche personalità diverse, che hanno condiviso con i primi alcuni presupposti filosofici, estetici, tecnici. In queste pagine si intende chiarire le collocazioni dei vari partecipanti al movimento, individuando i protagonisti a tutti gli effetti, i compagni di viaggio, che sono apparsi nelle mostre analitiche soltanto alcune volte, o non le hanno presenziate affatto, e infine gli artisti più giovani che hanno fatto tesoro degli 'insegnamenti' analitici e che possono considerarsi come 'eredi' dei più anziani. € 34,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Silvana Il volume presenta una selezione di opere dei principali artisti triveneti che nel corso degli anni settanta del Novecento hanno operato con rigore e incrociato i propri percorsi con la corrente della Pittura Analitica. Fra gli artisti, si ricordano l'istriano Paolo Patelli, che più di altri ha saputo condurre un'analisi delle componenti materiali della pittura, dunque dei supporti sui quali si dipinge; Aldo Schmid, che assieme a Mauro Cappelletti e il Gruppo di Astrazione oggettiva è stato tra i più originali artisti trentini del Novecento capace di coniugare arte e metodologia scientifica nello studio del colore; infine il portogruarese Pope e la veneziana Arabella Giorgi, considerati i rappresentanti della nuova astrazione intesa come forma pura. € 22,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Annibaletto S (cur.); Baradel V. (cur.); Beraldo M. (cur.) Publisher: Allemandi € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Allemandi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Allemandi € 20,00
|
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.); Marangon D. (cur.) Publisher: Allemandi € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marangon D. (cur.); Beraldo M. (cur.) Publisher: Allemandi Pur attento ai principali movimenti artistici del XX secolo, Virgilio Guidi ha seguito sempre un percorso profondamente personale, conservando la sua autonomia stilistica sia rispetto al Novecento italiano che ai grandi protagonisti europei del cosiddetto Realismo magico. In seguito risponderà in maniera del tutto personale agli innovativi appelli di Lucio Fontana, promotore del Movimento spazialista, per poi confrontarsi originalmente anche con l'immediatezza segnico/espressiva delle poetiche dell'Informale e dell'Espressionismo astratto. La concezione e l'interpretazione della luce e dello spazio avranno sempre un ruolo centrale nell'evoluzione delle sue ricerche formali, costantemente aperte alla sperimentazione. Ancora relativamente poco noti sono i suoi vasti, intensi dipinti degli anni settanta e dei primi anni ottanta, che testimoniano con la serie dei grandi 'Alberi' una acuta coscienza ecologica, mentre con le 'Figure inquiete' e il ciclo dell''Uomo e il cielo' Guidi giungerà a una compiuta sintesi delle proprie istanze umane e religiose, collocandosi, assieme a Rouault e all'ultimo Matisse, tra i maggiori pittori della Cristianità nell'epoca contemporanea. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Onofri Arturo; Beraldo M. (cur.) Publisher: Campanotto In 'Nuovo Rinascimento come Arte dell'Io Arturo Onofri' si pone il problema di come l'artista possa rispondere alle esigenze creative dell'epoca moderna. Un'epoca in cui si avverte il rinnovarsi della coscienza artistica, ma che spesso è incapace di raccogliere i frutti 'del suo glorioso tormento'. In questa nuova edizione, la prima dal 1925 - anno in cui uscì il libro per Laterza -, Michele Beraldo, attraverso i documenti archivistici del Fondo Onofri, conservati presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma, ricostruisce le fasi di realizzazione di quello che Onofri caratterizzò come 'epos teoretico' offerto 'a quegli artisti, a quei critici e a tutti quei lettori, che energicamente già avvertono il bisogno d'un totale rinnovamento della coscienza artistica moderna'. Il libro è introdotto da uno scritto di Geminello Alvi e da una prefazione di Salvatore Lavecchia. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2012 |
![]() ![]() Author: Curatola Giovanni; Beraldo M. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni Il catalogo della mostra presenta oltre 100 opere dell'artista veneziano nato nel 1924 che si rifà all'irregolarità e all'acceso cromatismo di matrice espressionista. Le opere coprono tutto l'arco temporale dell'attività pittorica di Barbaro, dal 1949 al 2011. I due saggi introduttivi riassumono due concetti chiave legati all'artista: 'Saverio Barbaro o del realismo come necessità' e 'Saverio Barbaro. La terra d'Africa come sorella'. Barbaro ha vissuto e lavorato per anni in Spagna e Francia, dopodiché, affascinato dalla cultura mediterranea e del Medio Oriente, si è recato in Marocco, Tunisia e Algeria. Questo proposito lo porta a conoscere e a partecipare con impegno etico ed estetico ad alcuni aspetti della cultura arabo-islamica, che tanta parte ha nella sua tematica pittorica. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni Il volume raccoglie cinquanta opere inedite di Roberto Miniati. L'artista ha scelto di utilizzare le copertine delle dispense dei 'Maestri del Colore', una collana d'arte pubblicata durante gli anni Sessanta e divenuta celebre tra gli appassionati per il suo intento divulgativo, come supporto per la sua pittura. La realizzazione di questo progetto, di cui il presente libro vuole essere una testimonianza, offre inoltre l'opportunità di rilevare, attraverso un dialogo tra l'autore e il critico Michele Beraldo, le possibili riflessioni che possono sorgere attorno al tema dell'arte. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.); Marangon D. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni Il catalogo raccoglie le opere più recenti dell'artista di Pieve di Soligo. L'opera di Bruno Donadel, che ha trovato un ampissimo riconoscimento dal suo pubblico, incarna le emozioni e i pensieri di un mondo, quello contadino, che difficilmente ha potuto guardare oltre i limiti tremendi della sopravvivenza e della fame. 'Seppur vissuta e inventata in un territorio preciso e definito, quello del Quartier del Piave e della Pedemontana veneta, quella di Donadel appare un'esperienza di portata ben più ampia [...], un passaggio che continuamente va riproponendosi, in tempi e luoghi diversi.' € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2009 |
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Skira In questo volume, che è la trascrizione in forma discorsiva di una serie di colloqui intercorsi con il critico Michele Beraldo, Riccardo Licata (Torino, 1929) ripercorre le tappe più significative della sua vita: il compimento degli studi a Venezia, le frequentazioni e le amicizie con artisti coetanei, la scoperta e l'utilizzo di tecniche eterogenee quali il vetro, il mosaico e l'incisione, il fondamentale incontro con Gino Severini e il successivo trasferimento a Parigi per insegnare all'École nationale supérieure des beaux-arts. Ne esce un ritratto semplice e spontaneo, dell'uomo prima che dell'artista: indifferente ai tratti omologanti della società e ai costumi ideologici che in alcuni momenti hanno condizionato l'arte del Novecento, € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Canova € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Costalonga Franco; Beraldo M. (cur.) Publisher: Canova € 18,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Beraldo M. (cur.) Publisher: Canova € 14,50
|
|