![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Benvenuto Beppe Publisher: Novantacento 'Mizzica!': espressione di meraviglia, di stupore, di sdegno o di sorpresa. Ma per i siciliani, questa esclamazione ormai fa parte integrante della punteggiatura, è essa stessa il punto esclamativo della frase. Così Beppe Benvenuto si fa interprete virtuoso di questo termine, intrecciandolo alle proprie riflessioni e applicandolo in tutte le sue diverse gradazioni al commento dei più svariati fatti di cronaca. Dalla politica alla storia, dalla letteratura alta alle storie dell'uomo comune, dai vizi privati alle pubbliche virtù, 'Mizzica' raccoglie i saggi sagaci e divertenti che Beppe Benvenuto ha pubblicato sull'omonima rubrica del mensile I love Sicilia dal 2006 ad oggi. € 7,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Benvenuto Beppe Publisher: Sellerio Editore Palermo Curioso di sentieri culturali insoliti, all'incrocio tra la critica e la cronaca del lavoro letterario, con una predilezione per quell'invenzione italiana che fu la Terza pagina, Benvenuto raccoglie in questo volume esami ravvicinati di casi storico-letterari e storico-politici del Novecento. Carriere di grandi firme giornalistiche tra fascismo e antifascismo, protagonisti a cavallo di politica e cultura, parabole ideologiche e fortune attraverso le tempeste e le baruffe del secolo, eccentriche figure della breve epoca in cui la borghesia italiana mostrò amore per i frutti dello spirito. Il taglio è volutamente al margine, in un doppio senso. Da un lato, l'autore preferisce, piuttosto che entrare dentro l'opera, avvicinarsene dagli addentellati e dalle circostanze periferiche, in modo da tracciarne una sorta di spirale critica che si approssima al centro. Dall'altro, si tratta di protagonisti di vicende e questioni effettivamente marginali ed estranee allo star system dell'intellighenzia del secolo. Però, come accade, è dai margini che ci si dovrebbero aspettare le sorprese; per cui, ognuna di queste puntuali monografie riserva originale interesse e scoperte. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Benvenuto Beppe Publisher: Sellerio Editore Palermo La Terza pagina - racconta Beppe Benvenuto - nacque dall'idea di un giovane direttore di giornale che cercava un modo di incuriosire il suo pubblico. E, sul 'Giornale d'Italia', trattò il debutto della Francesca da Rimini di D'Annunzio, nell'interpretazione della divina Duse, come un evento di portata giornalistica universale. Da quel momento la Terza pagina s'accampa nei giornali, diventa il luogo del proficuo incontro tra giornalisti e letterati e critici, insegnando effettivamente il buon italiano a tutti e tre. E diventa il regno del critico letterario, figura balzata in primo piano grazie all'informazione culturale, e che di questa ha seguito la traiettoria di cometa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Benvenuto Beppe Publisher: Sellerio Editore Palermo Si tratta di un quadro della vita densa di Giuseppe Prezzolini proposta da Beppe Benvenuto. Giuseppe Prezzolini nacque a Perugia agli inizi del post Risorgimento, e morì più di un secolo dopo a Lugano dopo aver peregrinato in Italia, in Europa e per il mondo. Nelle varie residenze di servizio, Giuseppe Prezzolini ebbe il modo di conoscere da vicino un campione significativo del meglio della nuova Italia. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Benvenuto Beppe Publisher: Sellerio Editore Palermo € 13,00
|
![]() ![]() Author: Benvenuto Beppe Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,75
Scontato: € 7,36
|
|