![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Benvenuto G. (cur.); Decataldo A. (cur.); Fasanella A. (cur.) Publisher: Bonanno Da alcuni decenni l'università italiana è rappresentata come un sistema attraversato da una profonda contraddizione. Temi quali l'abbandono, il ritardo negli studi, il basso numero di laureati e il carente collegamento con il mondo del lavoro ricorrono frequentemente nel dibattito politico, sociale e accademico del nostro Paese. Altrettanto frequentemente, però, viene sottolineata la capacità da parte dei nostri atenei di formare laureati preparati, capaci, dotati di profili formativi solidi. Entrambe le dimensioni dipendono, con modalità differenti e a diversi livelli di responsabilità, sia dalle logiche del sistema universitario sia dalle politiche in materia di istruzione e formazione, nonché dall'assetto economico e dalla capacità di assorbimento del mercato del lavoro. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Benvenuto A. (cur.) Publisher: Aurora Libreria Editrice Costituzione italiana. Aggiornato al 2003. Per la Scuola media Aurora Libreria € 6,00
|
![]() ![]() Author: Mazzini Giuseppe; Benvenuto B. (cur.); Colombo A. (cur.) Publisher: Mursia Figura che ancora oggi si presta a letture opposte quando non contraddittorie, la personalità di Giuseppe Mazzini, in questa rapida antologia, è ricostruita con particolare attenzione agli aspetti europei della sua azione e del suo pensiero. Primula rossa e autentico incubo per i governi reazionari dell'età della Restaurazione, l'agitatore genovese, nell'arco di una vita completamente dedita alla causa italiana, incarna al massimo grado il cambio di marcia che all'inizio degli anni Trenta si verifica tra i patrioti italiani, quando i troppi attendismi e gli altrettanti particolarismi della fase iniziale del Risorgimento nazionale lasciano libero campo a scelte più radicali e quindi unitarie. Consapevole dello stretto legame fra la dimensione nazionale e quella internazionale, Mazzini è quasi da subito convinto che il successo della rivoluzione non può prescindere da un contesto favorevole. Si tratta di affiancare alla rivendicazione di un nostro primato una sorta di nobile gara fra popoli del vecchio continente, da intendersi, però, in termini collaborativi e non antagonistici. È un'impostazione segnatamente democratica della questione nazionale. Il carattere aperto della sua riflessione politica si coglie bene nell'insieme degli scritti del genovese. € 17,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lobina Benvenuto; Serra Lobina A. (cur.) Publisher: Ilisso € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Guidi Costabile; Benvenuto A. (cur.) Publisher: Aurora Libreria Editrice € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Benvenuto A. (cur.) Publisher: Aurora Libreria Editrice € 9,50
|
![]() ![]() Author: Benvenuto G. (cur.); Giacomantonio A. (cur.) Publisher: Anicia € 17,50
|
2003 |
![]() ![]() Author: Daudet Alphonse; Russo D. (cur.); Benvenuto A. (cur.) Publisher: Aurora Libreria Editrice € 9,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cellini Benvenuto; Capitanio A. (cur.) Publisher: Aragno € 14,00
|
![]() ![]() Author: Benvenuto A. (cur.) Publisher: Aurora Libreria Editrice € 9,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Schnitzler Arthur; Benvenuto B. (cur.); Iadicicco A. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Pubblicato per la prima volta nel dicembre 1900 dalla rivista viennese 'Die Zeit', fu composto da Schnitzler quando era nel pieno della sua maturità artistica. Al centro il grande motivo della coppia di fratelli. In Geromino il motivo del sospetto che offusca il vincolo fraterno è trattato nella formula di una parabola fortemente simbolica. Protagonisti una coppia di mendicanti italiani. L'azione si svolge presso il Passo dello Stelvio, luogo simbolico: 'un luogo che non invitata a una sosta prolungata'. € 6,00
|
|