![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bello Valeria Publisher: Vertigo Il saggio di Valeria Bello presenta una panoramica affascinante sulle tensioni culturali e filosofiche che hanno caratterizzato l'Europa dal Quattrocento al Settecento, mettendo in luce il dualismo di pensiero che ha attraversato questi secoli. Da un lato, si riscontra il tentativo di 'civilizzazione' degli indigeni americani da parte degli europei; dall'altro, emerge nel Settecento il concetto di 'buon selvaggio', portato avanti da figure come Algarotti e Voltaire. Questo ideale rappresenta una riflessione nostalgica e idealizzata sulle civiltà americane, esaltando il loro stile di vita, percepito come semplice e innocente. La contrapposizione tra la celebrazione della bellezza della vita primitiva e la condanna delle pratiche ritenute barbare evidenzia l'ambivalenza degli approcci europei verso il Nuovo Mondo. Le memorie dei tre viaggiatori italiani analizzate dall'Autrice rivelano il volto di epoche segnate dalla rivoluzione del pensiero, grazie alla visione illuministica del Nuovo Mondo come 'terra promessa', che suggerisce non solo una proiezione di speranze e ideali, ma anche un tentativo di riscoprire la felicità e la semplicità perdute. Questo tema risuona ancora oggi nelle discussioni su progresso e sviluppo. Denso di contenuti, il saggio offre spunti per profonde riflessioni sul colonialismo, sulla cultura, sull'identità e sull'umanità che, in nome della fede e della propria cupidigia, ha spazzato via intere popolazioni dalla Terra. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Montebello Valeria Publisher: Feltrinelli Azzurra ha ventisette anni e la sua vita sentimentale somiglia alla scena di un crimine. Conduce un podcast che si chiama Post Love: parla del tramonto del romanticismo, l'epoca in cui è diventato popolare inviare immagini non richieste dei propri genitali. Come un'indagatrice, trascorre le giornate a scrollare profili sulle app di dating e le notti a fare sesso con personaggi improbabili. Con una certa dose di disincanto, ha già collezionato una serie di storie dal destino segnato. 'Piccole larve', così le chiama, in attesa di tramutarsi in fantasmi e sparire. Il rapporto con Carlo, tanto affascinante quanto sfuggente, è proprio nella fase di 'piccola larva'. Tutto è iniziato cinque anni prima alla Cambridge University, dove Azzurra arriva per un Erasmus insieme all'amica di sempre, Alba. Entrambe sono pronte a scrollarsi di dosso la provincia e scoprire un mondo fatto di corsi di poesia e velleità intellettuali ma, soprattutto, di feste e ragazzi. Le due incontrano Carlo e Luke. Presto i quattro cominciano a frequentarsi e si forma subito un legame complesso da decifrare. Azzurra, ambiguo epicentro del quartetto, farà precipitare le cose nel peggiore dei modi e il risultato sarà l'inizio di una storia d'amore e la fine di un'amicizia, quella con Alba. Anni dopo Azzurra è un'altra persona, eppure non ha mai smesso di pensare all'amica. Per ricucire, tuttavia, dovrà anzitutto sbarazzarsi del groviglio di relazioni tossiche che minano la sua serenità. Attraverso una voce narrante schietta e magnetica, all'incrocio tra una versione dark di Bridget Jones e la protagonista dell € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bellobono Valeria Publisher: Sassi C'era una volta, tanto tempo fa, un bambino talmente piccolo da riuscire a stare comodamente all'interno della corolla di un fiore. Bianca lo accudiva con amore dal lontano giorno in cui l'aveva trovato, minuscolo e solo, durante una copiosa nevicata che aveva coperto tutto il villaggio di Bijankik. Il piccino, che aveva la pelle e i capelli del colore del latte, resisteva al gelo aggrappato a un bucaneve, e piangeva forte. Così, la giovane lo aveva accolto come se fosse un figlio, aprendogli la casa e, soprattutto, il suo cuore. Dall'autrice Valeria Bellobono, che con questo racconto ha vinto il premio Andersen nel 2019, una narrazione toccante dedicata a un amore che supera qualsiasi distanza. Età di lettura: da 4 anni. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Bellobono Valeria Publisher: Sassi C'era una volta, tanto tempo fa, un bambino talmente piccolo da riuscire a stare comodamente all'interno della corolla di un fiore. Bianca lo accudiva con amore dal lontano giorno in cui l'aveva trovato, minuscolo e solo, durante una copiosa nevicata che aveva coperto tutto il villaggio di Bijankik. Il piccino, che aveva la pelle e i capelli del colore del latte, resisteva al gelo aggrappato a un bucaneve, e piangeva forte. Così, la giovane lo aveva accolto come se fosse un figlio, aprendogli la casa e, soprattutto, il suo cuore. Dall'autrice Valeria Bellobono, che con questo racconto ha vinto il premio Andersen nel 2019, una narrazione toccante dedicata a un amore che supera qualsiasi distanza. Età di lettura: da 4 anni. € 14,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bellomia Valeria Publisher: Edizioni Il Papavero Roma, Museo delle Civiltà. Reperti archeologici mesoamericani sono descritti come strumenti musicali. Gli aztechi li chiamavano omichicahuaztli. Che cosa sono? Come vennero realizzati e usati dalla popolazione alla quale appartennero? Chi li ha portati via facendoli giungere in Europa? Che storia hanno da raccontare? € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Bello Valeria Publisher: Routledge € 43,90
|
![]() ![]() Author: Bello Valeria Publisher: Routledge € 133,70
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bellobono Valeria Publisher: Pegasus Edition € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Belloni Valeria Publisher: Giuffrè Il presente volume approfondisce la condizione dell'avvocatura lombarda nell'età della Restaurazione sotto molteplici profili: una prima parte del lavoro analizza l'apparato normativo di riferimento e gli aspetti politico sociali, mentre la seconda si sofferma sull'attività professionale, attraverso l'analisi di numerose allegazioni. € 24,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bellomo Antonella; Cozzi Valeria; Kim Tae Han Publisher: Sistemi Editoriali Negli edifici il verde verticale incide prevalentemente sull'andamento dei flussi energetici tra ambiente esterno ed interno; nei contesti urbani edificati, contribuisce al controllo della temperatura superficiale degli involucri edilizi, migliorando le condizioni di benessere termico sia negli spazi aperti che in quelli confinati. Nella letteratura tecnica italiana, è carente una manualistica che consenta al progettista di affrontare il progetto delle pareti verdi. Il testo fornisce quindi informazioni utili sia alla corretta selezione delle essenze vegetali. In funzione dei diversi sistemi di facciata, sia alla scelta di tecniche ed impianti per il verde parietale in relazione agli obiettivi specifici del progetto dell'involucro. Esso offre così una trattazione sistematica di informazioni tratte da fonti, di diversa origine e prevalentemente in lingua tedesca, e da osservazioni dedotte dalla ricerca diretta sul campo, condotta personalmente dall'autore. Questa seconda edizione, aggiornata e integrata, si avvale dei contributi di Valerio Cozzi e Tae Han Kim, che delineano le alternative tecniche al verde rampicante, attuale campo di applicazione e sperimentazione in crescente sviluppo e diffusione. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|