![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Farazzi Patricia; Baumgarten Jean Publisher: Wetlands Nel 1593 appare a Venezia 'Il libro dei costumi', scritto da un editore-tipografo di nome Simone Guenzberg, un testo che ha contribuito alla sopravvivenza dell'ebraismo in esilio e nelle persecuzioni. Ma di questo personaggio storico non sappiamo quasi nulla. Gli autori ne hanno allora immaginato il profilo umano e sociale e ce lo presentano attraverso un romanzo epistolare che chiama in causa una giovane donna veneziana curiosa del mondo e del suo tempo. Attraverso questo libro affascinante ed erudito, in bilico tra storia vera e episodi d'invenzione, Patricia Farazzi e Jean Baumgarten ci regalano un grande affresco delle vicende storiche e sociali degli ebrei e del Ghetto di Venezia alla fine del XVI secolo. Postfazione di Donatella Calabi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Baumgarten Jean; Facioni S. (cur.) Publisher: Mimesis Il chassidismo è stato rivelato prevalentemente dalle antologie di leggende di Martin Buber o dalle opere di Gershom Scholem sulla mistica ebraica. In questo studio magistrale, Jean Baumgarten costruisce la prima sintesi su questo movimento: dalla dimensione teologica alla sua organizzazione sociale, dai costumi religiosi alle tecniche mistiche. Un approccio originale che permette di capire come è nata la rottura tra ebraismo rabbinico e chassidismo. A partire da un'abbondante letteratura, questo studio consente di collocare il chassidismo nella storia della mistica ebraica, ma anche di individuare la novità dottrinale dei primi maestri, e permette di comprendere come, rispetto all'ebraismo tradizionale, la 'dissidenza' chassidica sia diventata una delle forze vive dell'ultra-ortodossia. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Birnbaum Solomon A., Birnbaum David (CON), Birnbaum Eleazar (CON), Weiser Kalman (CON), Baumgarten Jean (CON) Publisher: Univ of Toronto Pr One of the great Yiddish scholars of the twentieth century, S.A. Birnbaum (1891–1989) publishedYiddish: A Survey and a Grammar in 1979 towards the end of a long and prolific career. Unlike other grammars and study guides for English speakers,Yiddish: A Survey and a Grammar fully describes the Southern Yiddish dialect and pronunciation used today by most native speakers, while also taking into account Northern Yiddish and Standard Yiddish, associated with secularist and academic circles. The book also includes specimens of Yiddish prose and poetic texts spanning eight centuries, sampling Yiddish literature from the medieval to modern eras across its vast European geographic expanse. The second edition of Yiddish: A Survey and a Grammar makes this classic text available again to students, teachers, and Yiddish-speakers alike. Featuring three new introductory essays by noted Yiddish scholars, a corrected version of the text, and an expanded and updated bibliography, this book is essential reading for any serious student of Yiddish and its culture. € 43,10
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Baumgarten Jean Publisher: Viella L'opera propone un tema finora assente dalla storiografia: l'agiografia ebraica. Partendo dalla tradizione ebraica, e in primo luogo dai testi biblici, l'autore segue il percorso storico attraverso il quale brevi racconti a carattere esemplare si trasformano con il tempo in autentiche narrazioni agiografiche e infine danno vita a specifiche raccolte pubblicate anche a stampa. Ma - a differenza dei santi della storia cristiana - il saggio (hakham) e il pio (hasid) nella cultura ebraica sono considerati come tali solo dalla propria comunità, a favore della quale agiscono in molteplici modi. Non sono infatti oggetto di un riconoscimento istituzionale; anzi, la loro esperienza si pone spesso in contrasto con le autorità religiose e con i rabbini. Il libro studia questo aspetto della storia delle comunità ebraiche, in particolare quelle ashkenazite dell'Europa centro-orientale nelle quali, a partire dalla prima età moderna, la pietà religiosa si nutrì di narrazioni incentrate su personaggi e figure d'eccezione. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Baumgarten Jean Publisher: Giuntina € 9,30
|
|