![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde; Impelluso Lucia Publisher: Mondadori Electa Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? È possibile che, al di là del loro significato più semplice e immediato, esse celino altri messaggi? Gli artisti hanno attinto dal passato un vastissimo repertorio di simboli di cui si è spesso persa la chiave di lettura. Questi codici sono parte integrante delle opere e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di recepire il messaggio che esse vogliono comunicare. Questo libro offre al lettore di oggi e ai visitatori delle mostre e dei musei uno strumento per orientarsi nel mondo delle immagini e imparare a leggere il significato nascosto di tantissime opere d'arte, celebri o anche poco note. € 24,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde, Giammanco Frongia Rosanna M. (TRN) Publisher: J Paul Getty Museum Pubns From antiquity to the Enlightenment, astrology, magic, and alchemy were considered important tools to unravel the mysteries of nature and human destiny. As a result of the West's exposure during the Middle Ages to the astrological beliefs of Arab philosophers and the mystical writings of late antiquity, these occult traditions became rich sources of inspiration for Western artists. In this latest volume in the popular Guide to Imagery series, the author presents a careful analysis of occult iconography in many of the great masterpieces of Western art, calling out key features in the illustrations for discussion and interpretation. Astrological symbols decorated medieval churches and illuminated manuscripts as well as fifteenth-century Italian town halls and palaces. The transformational zymology of magic and alchemy that enlivened the work of a wide range of Renaissance artists, including Bosch, Brueghel, D:urer, and Caravaggio, found renewed expression in the visionary works of nineteenth-century artists, such as Fuseli and Blake, as well as in the creative output of the twentieth century's Surrealists. € 22,30
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde; Impelluso Lucia; Zuffi S. (cur.) Publisher: Electa € 22,00
|
![]() ![]() Author: Battistini Matilde; Impelluso Lucia; Zuffi S. (cur.) Publisher: Electa € 22,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde Publisher: Mondadori Electa Un volume che indaga l'universo simbolico delle scienze occulte e il loro legame con l'arte. Di antichissima origine, presenti nelle manifestazioni artistiche fin dagli inizi del Medioevo, alchimia, magia e astrologia suscitarono grande interesse negli artisti e nei committenti soprattutto fra la fine del Medioevo e il Cinquecento, quando la cultura dell'umanesimo portò alla riscoperta dei grandi temi dell'antichità. Questo dizionario riunisce quanto l'arte ha prodotto sui temi dello zodiaco, i pianeti, gli elementi, la pietra filosofale, la cabala, la magia bianca e nera, pozioni e veleni. € 22,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde Publisher: Mondadori Electa L'arte occidentale è ricca di simboli tratta dalla sapienza del passato, di cui spesso è andata persa la chiave di lettura. Nel corso dei secoli, i riferimenti culturali a cui gli artisti hanno attinto per veicolare particolari significati sono molteplici: dalla mitologia e filosofia del mondo classico ai culti di matrice orientale, dalla tradizione cristiana alle dottrine alchemico-esoteriche. Organizzato in modo tematico, il volume offre ai lettori gli strumenti per orientarsi nel mondo delle immagini attraverso una ricca scelta di temi e motici iconografici di epoche diverse; l'analisi di alcuni capolavori significativi consente di cogliere i vari livelli di lettura dell'opera d'arte e di individuare il contesto culturale d'appartenenza. € 49,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde; Zuffi Stefano Publisher: Mondadori Electa Attraverso un'ampia documentazione iconografica, che spazia dai capolavori della pittura alle immagini fotografiche delle singole imvenzioni e dei loro ideatori, il volume offre un excursus sulle figure portanti dell'evoluzione tecnologica del nostro paese: da Aldo Manuzio a Leonardo da Vinci, da Evangelista Torricelli a Galileo Ferraris a Guglielmo Marconi. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Battistini Matilde Publisher: Mondadori Electa Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? E' possibile che al di sotto di quello che vedono i nostri occhi l'artista abbia celato un messaggio nascosto? I pittori hanno attinto dal vastissimo repertorio di simboli del passato immagini e codici rappresentativi di cui spesso si è persa la chiave di lettura. Questi codici fanno parte integrante della struttura dell'opera e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di riconoscere quello che le immagini raccontano e il messaggio che vogliono comunicare. € 22,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde; Impelluso Lucia; Zuffi Stefano Publisher: Mondadori Electa Da dove nasce il desiderio di affidare la nostra immagine a un dipinto e di contrastare l'avanzata del tempo con il permanere della memoria? Immagine "parlante", dotata di una vita propria, ambiguo inganno tra verità e allusione, la figura riprodotta di una persona parte da uno spunto semplice e diretto, ma si trasforma in uno dei generi artistici più sottilmente inquietanti. Questo volume raccoglie alcuni dei più celebri ritratti prodotti dalla pittura occidentale dal Quattrocento al Novecento, attraverso le tappe scandite dai più grandi artisti di ogni tempo. € 25,31
|
![]() ![]() Author: Battistini Matilde Publisher: Leonardo Arte € 9,90
|
1999 |
![]() ![]() Author: Battistini Matilde; Impelluso Lucia; Zuffi Stefano Publisher: Electa € 25,31
|
![]() ![]() Author: Battistini Matilde Publisher: Leonardo Arte € 9,90
|
|