![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore Conoscere bene e approfonditamente le materie non è ancora garanzia di successo concorsuale. È necessario saper stilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una 'scaletta', assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prore scritte, talvolta addirittura regredendo rispetto agli anni della scuola secondaria! I tre volumi Tracce e Temi offrono la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da brillanti vincitori degli ultimi concorsi. Ciascun volume si compone di numerose tracce, di cui 10 selezionate tra quelle 'non estratte' negli ultimi Concorsi in magistratura. È un punto di forza dei volumi perché consente di cimentarsi con tracce che le Commissioni degli ultimi concorsi hanno elaborato e inserito nelle terne, su temi peraltro che conserrano una rilevante attualità e probabilità concorsuale. Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la 'scaletta' on il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire ,l'elaborato, i principali indirizzi giurisprudenziali sulle questioni rilevanti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.); Cuffaro T. (cur.) Publisher: Giuffrè Il Codice della privacy, alla sua prima edizione, è una raccolta di tutti i provvedimenti rilevanti in materia. In particolare, il Volume è suddiviso in tre parti: la prima parte contiene la normativa fondamentale relativa alla materia, tra cui si annovera il recente Regolamento UE n. 2024/1689 in tema di intelligenza artificiale, la cui pubblicazione ha avuto un impatto notevole sul tema della disciplina privacy; la seconda parte è dedicata ai provvedimenti più recenti del GPDP che, per consentire una rapida consultazione, sono stati suddivisi in voci tematiche. Nel dettaglio, sono stati inseriti provvedimenti in tema di accountability, biometria, consenso, cybersecurity, data breach, dati particolari, dati sanitari, DPIA (data protection impact assessment), immagini internet e social media, intelligenza artificiale, lavoro pubblico, misure di sicurezza, posta elettronica, responsabile della protezione dei dati, trasferimento dei dati all'estero; la terza parte contempla i provvedimenti del GPDP che recano Linee Guida nelle principali tematiche impattanti la materia privacy. Seguono Schemi e tabelle - a cura del Prof. Ettore Battelli e del Dott. Tommaso Cuffaro - che sintetizzano gli istituti più rilevanti in materia. L'indice analitico e l'indice cronologico, che completano il volume, permettono di reperire rapidamente gli argomenti e le norme di interesse. € 25,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli Il testo è rivolto a tutti coloro che, a diverso titolo, siano interessati a studiare e approfondire gli istituti del diritto dello sport, studenti (di: giurisprudenza, economia, scienze politiche, scienze motorie, scienze della formazione), professionisti e operatori del settore. Il taglio manualistico consente un'illustrazione esaustiva e sistematica degli istituti di diritto sportivo, così come essi sono oggi conformati dalle norme europee e statali, dalle regole sportive, dall'autonomia privata e dall'interpretazione offerta dagli organi di giustizia. L'opera si sviluppa in quattro parti: la prima dedicata ai soggetti, all'organizzazione (compresi i profili storico-evolutivi e più strettamente amministrativi) e al contratto di lavoro sportivo; la seconda ai contratti dello sport e ai profili giuridico-economici del fenomeno sportivo; la terza alla responsabilità civile in ambito sportivo e più specificatamente di tutti i soggetti coinvolti (dagli atleti agli istruttori, dagli organizzatori di eventi ai gestori di impianti); la quarta illustra i vari livelli del sistema di giustizia sportiva (compresa quella endofederale, i sistemi ADR e l'arbitrato sportivo), nonché la complessa disciplina del doping. Il taglio teorico-pratico si coniuga con un elevato livello di approfondimento dottrinale e giurisprudenziale, per fornire non soltanto soluzioni concrete, ma anche una rigorosa trattazione delle principali questioni affrontate. Contributi di: Toscano Gabriele; Battelli Ettore; Rajani Gaetanino; Cinque Alberto; Rossi Vincenzo; Valenza Calogero; Dodaro Pierluigi; Di Martino € 41,00
Scontato: € 38,95
|
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli € 36,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore Conoscere bene e approfonditamente le materie non è ancora garanzia di successo concorsuale. È necessario saper stilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una 'scaletta', assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prore scritte, talvolta addirittura regredendo rispetto agli anni della scuola secondaria! I tre volumi Tracce e Temi offrono la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da brillanti vincitori degli ultimi concorsi. Ciascun volume si compone di 20 Tracce, 10 delle quali 'non estratte' negli ultimi Concorsi in magistratura. E' un punto di forza dei volumi perché consente di cimentarsi con tracce che le Commissioni degli ultimi concorsi hanno elaborato e inserito nelle terne, su temi peraltro che conserrano una rilevante attualità e probabilità concorsuale. Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la 'scaletta' con il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire, l'elaborato, i principali indirizzi giurisprudenziali sulle questioni rilevanti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore Conoscere bene e approfonditamente le materie non è ancora garanzia di successo concorsuale. È necessario saper stilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una 'scaletta', assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prore scritte, talvolta addirittura regredendo rispetto agli anni della scuola secondaria! I tre volumi Tracce e Temi offrono la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da brillanti vincitori degli ultimi concorsi. Ciascun volume si compone di 20 Tracce, 10 delle quali 'non estratte' negli ultimi Concorsi in magistratura. E' un punto di forza dei volumi perché consente di cimentarsi con tracce che le Commissioni degli ultimi concorsi hanno elaborato e inserito nelle terne, su temi peraltro che conserrano una rilevante attualità e probabilità concorsuale. Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la 'scaletta' con il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire, l'elaborato, i principali indirizzi giurisprudenziali sulle questioni rilevanti. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.); Garofoli R. (cur.); Berti Suman A. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore Conoscere bene e approfonditamente le materie non è ancora garanzia di successo concorsuale. È necessario saper stilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una 'scaletta', assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prore scritte, talvolta addirittura regredendo rispetto agli anni della scuola secondaria! I tre volumi Tracce e Temi offrono la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da brillanti vincitori degli ultimi concorsi. Ciascun volume si compone di 20 Tracce, 10 delle quali 'non estratte' negli ultimi Concorsi in magistratura. È un punto di forza dei volumi perché consente di cimentarsi con tracce che le Commissioni degli ultimi concorsi hanno elaborato e inserito nelle terne, su temi peraltro che conserrano una rilevante attualità e probabilità concorsuale. Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la 'scaletta' con il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire, l'elaborato, i principali indirizzi giurisprudenziali sulle questioni rilevanti. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.); Garofoli R. (cur.); Berti Suman A. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore KIT composto dai tre volumi Tracce Civile - Tracce Penale - Tracce amministrativo. Conoscere bene e approfonditamente le materie non è ancora garanzia di successo concorsuale. È necessario saper stilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una 'scaletta', assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prore scritte, talvolta addirittura regredendo rispetto agli anni della scuola secondaria! I tre volumi Tracce e Temi offrono la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da brillanti vincitori degli ultimi concorsi. Ciascun volume si compone di 20 Tracce, 10 delle quali 'non estratte' negli ultimi Concorsi in magistratura. E' un punto di forza dei volumi perché consente di cimentarsi con tracce che le Commissioni degli ultimi concorsi hanno elaborato e inserito nelle terne, su temi peraltro che conserrano una rilevante attualità e probabilità concorsuale. Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la 'scaletta' con il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire, l'elaborato, i principali indirizzi giurisprudenziali sulle questioni rilevanti. € 95,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli Il testo analizza le principali tematiche relative al diritto privato di Internet ed è rivolto a tutti coloro che, a diverso titolo, sono interessati ad approfondire gli aspetti più rilevanti della dimensione digitale alla luce delle categorie tradizionali: i diritti, la soggettività giuridica, i beni, il contratto, la responsabilità. Gli ambiti analizzati sono vari: la commercializzazione online, la responsabilità degli intermediari, la comunicazione nel web, la circolazione dei beni immateriali, le piattaforme digitali, il trattamento di dati, la blockchain e gli smart contracts, le criptovalute e le criptoattività, i big data, i sistemi di IA, i metaversi. Lo stile semplice ed un linguaggio accessibile hanno lo scopo di favorire la trasversalità dei saperi. Con taglio teorico-pratico ma necessariamente interdisciplinare, nel dialogo tra dottrina e giurisprudenza, si prospettano soluzioni concrete a quelle che sono e sempre più saranno le questioni giuridicamente rilevanti nelle attuali e future società digitali. € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli La considerazione dell'ordinamento giuridico per le persone minori di età ha subito una profonda e radicale evoluzione negli ultimi decenni. In un tempo neppure troppo lontano, il diritto attribuiva rilevanza ai minori in un'ottica essenzialmente patrimonialistica. Quest'ottica è oggi mutata e, malgrado alcune contraddizioni, il diritto si è focalizzato sul minore di età quale persona - soggetto vulnerabile - ritenendola meritevole di una speciale protezione (da se stesso e dagli altri) nel suo percorso di crescita verso l'età adulta. Il volume, con Autori delle Università 'La Sapienza' e 'Roma Tre', è diviso in sette capitoli: I diritti dei minori nell'ordinamento italiano, europeo e internazionale; Minori e relazioni familiari; Minori e tutela del diritto alla salute; La tutela del minore straniero; La promozione e la tutela dei diritti dei minori: infanzia a rischio e tutele rafforzate; Minori e nuove tecnologie; Minori e privacy. Lo studio proposto mira a offrire una prospettiva originale ed evolutiva di quel diritto delle persone minori di età che si è progressivamente emancipato dal diritto di famiglia e da altre branche del sapere giuridico. L'Opera ha come riferimento l'esperienza di docenza condivisa nella Law Clinic (Clinica Legale) 'in diritto dei minori', attiva dal 2011 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università 'Roma Tre', caratterizzandosi per l'attenzione riservata alle questioni concrete affrontate nei diversi anni accademici. Alla luce dell'attività di alta formazione e specializzazione forense svolta presso il medesimo Dipartimento, il testo € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli € 34,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli Il mondo dello spettacolo, nelle sue molteplici forme di espressione, quali il cinema, la musica, il teatro e la televisione, rappresenta un settore di fondamentale rilevanza nella vita quotidiana degli individui così come nel panorama economico-giuridico globale. Sul piano giuridico, è opportuno considerare la trasversalità di una materia quale quella del 'diritto dello spettacolo' che abbraccia differenti rami del diritto (diritto privato, diritto d'autore, diritto industriale, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto amministrativo), intaccandoli tra loro in un quadro regolatorio eterogeneo. Il diritto privato si pone in questo contesto in una posizione centrale nella determinazione dei confini del diritto dello spettacolo, sia nella sua funzione definitoria sia attraverso i differenti schemi negoziali, strumenti indispensabili ai fini della regolazione dei mutevoli interessi dei soggetti coinvolti. L'Opera prende in esame i principali settori del diritto dello spettacolo: il teatro, la musica, il cinema e la televisione, analizzandone gli aspetti peculiari, approfondendo questioni attuali e di grande interesse, aprendosi alle nuove tendenze del mercato. Quattro sono le parti in cui è diviso lo studio: i diritti sulle opere dell'ingegno nel mondo dello spettacolo, le opere protette, i contratti e le tutele. L'attenzione è rivolta non solo ai sistemi tradizionali di tutela giudiziale, ma anche ai sempre più diffusi meccanismi di tutela stragiudiziale (e arbitrale) delle controversie. Per la novità di metodo e di approccio scientifico, l'Opera si presenta, sia come € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.) Publisher: Giappichelli Il testo ha un taglio manualistico ed è rivolto a tutti coloro che, a diverso titolo, siano interessati a studiare e approfondire gli istituti del diritto dello sport, studenti (di giurisprudenza, economia e marketing, scienze politiche, scienze motorie), professionisti e operatori del settore. I profili trattati attengono al c.d. 'diritto privato dello sport' ed il manuale offre un'illustrazione esaustiva e sistematica degli istituti di diritto sportivo rilevanti sul piano dei rapporti privatistici, così come essi sono oggi conformati dalle norme statali, dalle norme sportive, dall'autonomia privata, dall'interpretazione offerta dagli organi di giustizia. L'opera si sviluppa in tre parti: la prima dedicata ai contratti, la seconda alla responsabilità, la terza alla giustizia. La parte relativa ai contratti si apre con un'ampia trattazione del contratto di lavoro sportivo che muove dalla disciplina della l. 23 marzo 1981, n. 91 e dalla definizione di professionismo sportivo per soffermarsi poi sui requisiti di tale contratto di evidenziarne le specificità. Una approfondita attenzione è dedicata ai contratti commerciali di comunicazione e sfruttamento dell'immagine. Le pagine dedicate alla responsabilità ripropongono il problema del rapporto tra ordinamento normativo statale e ordinamento sportivo e non trascurano di esaminare il problema della responsabilità civile di soggetti che svolgano attività comunque connesse all'esercizio dello sport: l'organizzatore degli eventi sportivi, il gestore degli impianti, le società calcistiche, i medici sportivi, i direttori di gara. La € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.); Bicocchi L. (cur.) Publisher: Aracne € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Battelli E. (cur.); Pompei T. (cur.) Publisher: Calderini La legge 29 dicembre 1993, n. 580, recentemente modificata dal d.lgs. 12 febbraio 2010, n. 23, ha assegnato alle Camere di Commercio italiane importanti compiti per la realizzazione di un mercato sempre più equilibrato e trasparente, per favorire una concorrenza corretta tra le imprese e tutelare in maniera sempre più adeguata i consumatori nell'interesse generale dell'economia. Tra queste funzioni si segnalano, in particolare, la predisposizione di contratti-tipo e il controllo sulle clausole inique inserite nei contratti conclusi tra imprese e con i consumatori. I contratti-tipo sono strumenti a carattere preventivo che consentono di evitare le controversie e di impedire l'uso di clausole ritenute vessatorie che determinano, a carico del consumatore, un significativo squilibrio dei diritti e dei doveri derivanti dal contratto. Si è avvertita, quindi, la necessità di predisporre strumenti uniformi per tutte le Camere di Commercio, che potessero dare risposte concrete alle imprese e ai consumatori di tutta Italia. In collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e l'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, pertanto, sono stati predisposti contratti-tipo, codici etici e pareri sulla presenza di clausole inique presenti nei modelli standard - nei settori economici: artigianato, commercio, edilizia, locazione, servizi, trasporto e turismo - che sono raccolti in questo volume. € 38,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Battelli D. (cur.); Ricci S. (cur.); Urbini E. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 5,00
|
|