![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: Bonanno In questo saggio, che esplora l'affascinante legame tra l'arte musicale e la Massoneria tra il XVIII e il XIX secolo, Alberto Basso ricostruisce il complesso intreccio di contatti, influenze e ispirazioni che hanno segnato la produzione musicale dell'epoca, rivelando un universo simbolico che permeava le logge massoniche e le sale da concerto. Il periodo illuminista fu un'epoca di fervente ricerca culturale e spirituale, in cui i principi della massoneria trovarono espressione nelle composizioni di autori come Mozart e in molteplici altre creazioni musicali che incorporavano elementi rituali e filosofici. Il volume approfondisce come la musica sia stata veicolo di trasmissione di ideali massonici e come, attraverso suoni e armonie, si sia creata una dimensione di condivisione esoterica e intellettuale tra gli iniziati. L'autore analizza anche il ruolo delle logge come centri di diffusione del pensiero illuminista e delle loro influenze su compositori, interpreti e pubblico. Attraverso un'attenta ricerca storica, documenti d'archivio e un'analisi musicologica, questo libro offre un viaggio suggestivo tra note e simboli, riti e melodie, portando alla luce una storia di interconnessioni che ha contribuito a plasmare la cultura musicale europea. € 60,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: LIM La presente opera è il frutto di una ventennale e appassionata ricerca a carattere puramente bibliografico per documentare l'importanza di un territorio ai piedi delle Alpi occidentali, che ricopre un importante ruolo nella storia italiana. Alla base di questa ricerca stanno in primo luogo il Marchesato di Saluzzo, istituito a metà del XII secolo ed estinto nel 1548, per passare dapprima alla Corona di Francia e poi con il trattato di Lione del 1601 al Ducato di Savoia. In secondo luogo la Provincia di Saluzzo istituita nel 1622 dal Duca Carlo Emanuele I, che sopravvisse sino al 1859, anno nel quale le antiche province (Cuneo, Saluzzo, Alba, Mondovì) venivano ridotte a circondari della nuova Provincia di Cuneo. In terzo luogo la Diocesi di Saluzzo, istituita dal Papa Giulio II nel 1511 e variamente articolata nel corso del tempo. Complessivamente il territorio Saluzzese preso in considerazione è costituito dalle località facenti parte delle valli Infernotto, Po, Bronda , Varaita e Maira. Nella bibliografia sono comprese anche alcune località che non appartengono più al Saluzzese vero e proprio, ma che comunque sono storicamente collegate ad esso come ad esempio le città di Carmagnola e Savigliano, alcune località del Monregalese e delle Langhe e delle valli Grana e Stura. La documentazione raccolta interessa i più svariati campi: storia locale, arte, artigianato, tradizioni, musica e canti popolari, personalità illustri, musei, manifestazioni di vario genere. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: EDT I caratteri. Discorso preliminare; La rivolta intellettuale; Gusto, galanteria, stile; Artificio e arte; Scuole e istituzioni; L'affermazione del 'sistema temperato'; La nuova armonia; Il nuovo contrappunto: la fuga; Il concetto di forma e l'arte della variazione; L'imitazione della natura e la musica descrittiva; Antiche e nuove frontiere. La musica strumentale. Il concerto come forma ideale; I vari tipi di concerto; La sonata come forma-madre; La sinfonia e gli altri generi strumentali d'insieme; Arcangelo Corelli; Antonio Vivaldi; Gli altri maestri veneti e i principali allievi di Corelli-Dall'Abaco e Tartini; Biber e Muffat; Georg Philipp Telemann; La scuola francese; Gli Scarlatti e Pasquini; Le scuole cembalo-organistiche tedesche; Couperin e Rameau; Testimonianze strumentali di paesi minori La musica vocale. Il melodramma di Zeno e di Metastasio; L'aria; Tipologia dell'opera in musica; Il melodramma di Alessandro Scarlatti e dei maestri italiani; L'opera nei paesi tedeschi; L'opera in Francia; Il teatro musicale negli altri paesi; La cantata profana e il 'Lied'; L'oratorio; La cantata e la passione luterane; La musica liturgica cattolica nei grandi paesi; La musica sacra negli altri paesi. Bach e Haendel. Il 'caso Bach'; Le cantate di Bach; Oratorii, cantate profane e passioni di Bach; Le altre musiche sacre e la produzione cembalo-organistica bachiana; I concerti e la musica cameristica di Bach; Le opere speculative di Bach; L'alternativa haendeliana; Gli esordi di Haendel e i suoi melodrammi; Il 'Messiah' e le altre pagine vocali e strumentali di Haendel. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: EDT In questo secondo e conclusivo volume del grande affresco biografico dedicato a J.S.Bach, sono esaminate la vita e l'opera del Kantor negli anni di Lipsia (dal 1723 alla morte, nel 1750): a un ampio quadro sull'ambiente sociale e culturale della città segue l'esposizione minuziosa dei fatti biografici corredata da un vasto apparato di documenti. La produzione viene esaminata secondo un metodo che partendo dalla divisione dei generi considera le singole opere tenendo presenti tanto le coordinate cronologiche quanto quelle liturgiche o le occasioni che le hanno determinate. Sono qui analizzati gli imponenti cicli delle Cantate, gli Oratori, le Passioni, le Messe e via via tutte le composizioni sacre e profane, vocali e strumentali fino a culminare nelle grandiose costruzioni dell'Offerta musicale e dell'arte della fuga. L'opera è completata dal catalogo delle composizioni e da una serie di sei indici, relativi ai due volumi, che consentono la consultazione immediata di ogni aspetto del complesso mondo bachiano. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: EDT Prima parte di un'opera che non ha paragoni nel panorama editoriale internazionale per ampiezza della documentazione, serietà dell'analisi e completezza d'informazione, questo volume prende in considerazione la prima fase della vita e dell'opera di Bach sino a tutto il periodo di Kòthen (1685-1723). Prima di affrontare la parte biografica e critica, l'Autore si sofferma tuttavia lungamente sulla fonti della conoscenza bachiana, sull'opera degli allievi e dei copisti, sul fenomeno della cosiddetta Bach-Renaissance in atto da circa duecento anni, mentre una cospicua trattazione viene riservata alle origini e allo sviluppo della musica evangelica e della liturgia luterana, all'individuazione delle strutture proprie della società musicale tedesca nell'età barocca, all'inquadramento storico generale e al complesso panorama dei membri della famiglia Bach. A questo fa seguito un secondo volume interamente dedicato agli anni di Lipsia 1723-1750. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: LIM «Scopo primario del mio nuovo lavoro - escludendo in partenza quasi del tutto analisi e considerazioni critico-estetiche - è stato quello di portare a conoscenza del pubblico e degli studiosi in particolare una documentazione sufficientemente appropriata a ben illuminare l'argomento, utilizzando, per quanto era possibile, le fonti archivistiche, le pubblicazioni del tempo antico, molte delle quali di rara consultazione o addirittura mai prima considerate e - ovviamente - tenendo nel debito conto i risultati delle ricerche effettuate dai cultori della materia, non necessariamente qualificabili come musicologi. Mi auguro di avere fornito, in tal modo, uno strumento utile anche per avviare una ricerca approfondita anche sulle musiche prodotte dai compositori, non solamente di estrazione locale, ma anche da quelli chiamati a operare in Torino e per Torino». (Alberto Basso) € 100,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bassoli Alberto Publisher: Edizioni Segno Si direbbe, così risulta dai nostri studi, che Nostradamus, profeta contestato, ma ora in fase di riabilitazione dopo circa cinquecento anni dalla sua vita (1503-1566), torni in auge e possa essere riconosciuto come profeta cristiano e addirittura mariano, il profeta mariano per eccellenza, per don Achille Sgorbati, pioniere di questa interpretazione, negli anni 1980-81, il più grande profeta cristiano dell'epoca post cristiana, cioè dopo la rivoluzione francese. Secondo questi studi il centro di questi messaggi è l'Immacolata Concezione, infatti, la missione finale di Nostradamus sarebbe quella di individuare e illustrare le imprese della Divina Signora, Nostra Signora, cioè l'instaurazione sulla terra del 'Regno Millenario di Pace' di Gesù. € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Busato Valentina; Bordin Adalberto; Basso Rossella Publisher: CLEUP Il protocollo riabilitativo M.Im.O.S.A. qui riportato trae origine da una precedente ricerca-intervento condotta con Francesca Pazzaglia, docente di Psicologia Generale e della Personalità e di Abilità Spaziali all'Università di Padova per migliorare le abilità di orientamento spaziale negli anziani. M.Im.O.S.A si propone di educare l'immaginazione e di usarla come possibile strategia cognitiva per potenziare l'orientamento spaziale in soggetti anziani. Si prefigge lo scopo di rendere più agevole il recupero delle informazioni in memoria, arricchendole di connessioni significative al momento della codifica. È stato sperimentato in soggetti residenti in un Centro Servizi per Anziani del Veneto e i dati emersi dalla ricerca hanno evidenziato come il training abbia permesso al gruppo di ottenere un atteggiamento funzionale ai compiti di orientamento spaziale e di acquisire un miglioramento dello stato di benessere. M.Im.O.S.A descrive in modo pratico e dettagliato un protocollo operativo di orientamento spaziale da attuare in una residenza per anziani ad opera di psicologi, educatori professionali/pedagogisti, animatori ed operatori socio sanitari. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: La Mandragora Editrice Come già dice il titolo, il vino svolge un ruolo fondamentale in questo romanzo prettamente autobiografico che si svolge nell'arco temporale di un'estate. Il protagonista, Federico, frequenta la facoltà di storia e filosofia di Bologna. Torna a casa per le vacanze, dovendo preparare la tesi sulla strategia della tensione. Nel frattempo riprende a lavorare presso l'enoteca dove ha prestato servizio per alcuni anni e dove ritrova tutti i suoi amici. Qui incomincia il suo cammino verso una presa di coscienza che prende spunto dalla tesi che deve affrontare: il tema della strategia della tensione innesca in lui una serie di ricordi personali che, in un'ebbrezza pressoché continua consumata con i suoi amici dell'enoteca, lo condurranno in una spirale delirante e confusa ma che a un certo punto si chiarirà definitivamente. € 14,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: Aragno A oltre trent'anni di distanza dalla pubblicazione di 'Frau Musika. La vita e le opere di J. S. Bach', 2 voll. (Torino, 1979-1983), Alberto Basso riprende, aggiornandolo e integrandolo sotto la forma di un dizionario atipico, l'incandescente materiale di composizioni, persone, luoghi, ambienti, situazioni, eventi e altro ancora che fanno del sommo Maestro di Eisenach il supremo rappresentante dell'ars musica. Nell'esposizione degli oggetti e dei soggetti costituenti il corpus del lavoro, l'autore ha adottato la dispositio cara alla retorica classica. La sezione dell'exordium è riservata a una cronologia sommaria degli eventi che riguardano la vita di Bach e dei suoi famigliari e a una articolata esposizione dei numerosissimi membri della famiglia Bach (una novantina) che dalla metà del XVI secolo ai giorni nostri, a vario titolo, hanno avuto contatti con il mondo della musica. La narratio è costituita da un complesso di circa duemila voci, la maggior parte delle quali consacrate a singole composizioni o a raccolte e a personalità dell'universo bachiano, tanto di antica età quanto a noi contemporanee. L'ultima parte del lavoro (egressus) presenta una serie di undici appendici, in forma di tabelle o di elenchi, alla scopo di fornire al lettore una mappa di orientamento generale. Completa l'opera un vistoso Indice dei nomi, ivi compresi quelli relativi ai riferimenti bibliografici. € 95,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: Accademia Nazionale di Santa Cecilia Il volume è costituito dalla lettura 'ragionata' della documentazione che è stata raccolta dagli studiosi a partire dalla seconda metà dell'Ottocento; dalle lettere e dagli 'appunti di viaggio' di Wolfang e Leopold e da un dizionario. Con tavola allegata. € 77,00
Scontato: € 73,15
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 131,00
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 131,00
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 131,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Anonimo mirandolese - Bassoli Alberto Publisher: Pendragon € 13,43
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: EDT € 105,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 131,00
|
![]() ![]() Author: Bassoli Alberto; Monda Davide Publisher: Gruppo Editoriale Macro € 4,90
|
1989 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
1987 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
1984 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
|
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
Scontato: € 116,85
|
1983 |
![]() ![]() Author: Basso Alberto Publisher: UTET € 123,00
|
|