'Lo Cunto de li Cunti' è un libro scritto, nei primi decenni del XVI secolo, dal letterato napoletano Giovan Battista Basile. Considerato da Benedetto Croce 'il più bel libro barocco italiano', l'opera anticipa di molti anni i lavori di Charles Perrault e dei fratelli Grimm, e pone le basi per la nascita del genere favolistico, prendendo a piene mani dalla tradizione popolare. 'Lo Cunto de li Cunti' di Giovan Battista Basile è il miglior esempio di questa commistione tra fantastico e reale, ma anche la fusione tra la materia di corte e l'elemento di stampo popolare. Cunti come La Penta mano-mozza e La faccia di capra rappresentano perfettamente le volontà dell'autore, il quale fa suo il concetto decameroniano di 'cornice', inserendo inoltre la componente dialettale napoletana. 'Lo Cunto de li Cunti' è allo stesso tempo una delle opere importanti del Barocco italiano e il libro più sottovalutato della letteratura del nostro paese.
€ 12,00