![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Barnett Correlli Publisher: Res Gestae La campagna nel deserto occidentale (1940-1943) vide, da un lato, un pugno di uomini male armati e peggio riforniti comandati da un genio della tattica, l'Afrikakorps di Rommel; dall'altro, la strapotente, in uomini e mezzi, Armata del Nilo, alla testa della quale si succedettero ben cinque comandanti. Alla fine le forze alleate, grazie anche al decisivo intervento americano, sloggiarono le forze italo-tedesche dalla testa di ponte di Tunisia, ma l'interrogativo di fondo rimane: l'Armata del Nilo era stata ben comandata? Un grande studioso di storia militare ci racconta la guerra d'Africa vista dalla parte dei vincitori e, più in particolare, dal quartier generale britannico. Ne scaturisce una rievocazione vivace e polemica che è anche un atto d'accusa: perché i generali britannici impiegarono ben tre anni a sconfiggere il male armato Afrikakorps di Rommel? € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Roskill Stephen, Barnett Correlli (FRW) Publisher: Naval Inst Pr € 56,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Barnett Correlli D. Publisher: Odoya Correlli Barnett ci illustra l'importanza dei caratteri individuali dei comandanti supremi delle parti contendenti durante la Prima guerra mondiale. A cominciare da Moltke, che paralizzando i nodi ferroviari più vitali della Francia stava per cogliere la vittoria, ma non ebbe la forza di continuare perché malato e sensibile agli orrori della guerra. Mentre i tedeschi segnavano il passo, il loro comandante era ormai un vecchio piangente e la battaglia della Marna venne vinta senza difficoltà dai francesi. Per proseguire con l'ammiraglio Jellicoe, comandante in capo della flotta inglese, criticato per un'eccessiva prudenza, ma che in verità era fin troppo conscio dell'inferiorità tecnica britannica nei confronti delle navi avversarie più numerose e più moderne. Senza dimenticare il brillante e coraggioso Beatty, che aggredì il nemico allo Jutland e venne sconfitto duramente. Pétain: ecco un altro tecnocrate che vide subito come le forze al suo comando difettassero di organizzazione, equipaggiamento e addestramento. Quando salvò l'esercito francese dalla catastrofe durante gli ammutinamenti del 1917, Pétain introdusse quelle idee moderne di tecnologia e organizzazione di massa che erano del tutto nuove all'esercito e alla Francia stessa, schiavi degli ideali e dei metodi del secolo scorso. Ed ecco infine Ludendorff, che personifica le doti della Germania moderna con inesauribile energia, ambizione quasi maniacale, dominio assoluto dell'organizzazione di massa. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Barnett Correlli Publisher: Pen & Sword Masterly analysis of the leadership qualities of twenty major figures between 1861 and 1945. Covers soldiers and political leaders including Lincoln, Churchill, Haig and Eisenhower. Considers fully the background against which each leader operated and the challenges they faced. € 35,70
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bridger Geoff, Barnett Correlli (FRW) Publisher: Pen & Sword € 35,70
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Barnett Correlli (EDT) Publisher: Grove Pr In Hitler's Generals, distinguished historian Correlli Barnett has gathered together an outstanding team of military historians to write about the characters and careers of twenty-six generals of the Third Reich. The book probes the central mystery of why a generation of the world's most able commanders and staff officers came to be seduced by Hitler, and why they failed to deflect him from his disastrous decisions. € 16,10
|
![]() ![]() Author: Barnett Correlli Publisher: Book Sales € 8,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Barnett Correlli Publisher: Rizzoli Uno studioso di storia militare racconta la guerra d'Africa (1940-43) vista dalla parte dei vincitori. Ne scaturisce una rievocazione che è anche un atto d'accusa: perché generali come O'Connor, Cunningham, Ritchie, Auchinleck e Montgomery - che disponevano di mezzi molto potenti - impiegarono ben tre anni a sconfiggere la male armata Afrikakorps italotedesca di Rommel e dovettero attendere l'intervento deciso degli americani? € 10,60
|
|