![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bardelli M. (cur.) Publisher: In Riga Edizioni ADi ha sempre ritenuto il curricolo uno degli aspetti fondamentali dell'innovazione scolastica, insieme alla progettazione dei tempi e degli spazi e all'organizzazione professionale dei docenti. L'analisi delle innovazioni curricolari ha così accompagnato ADi fin dalla sua nascita, portandola ad esaminare, fra gli altri, tutti i lavori dell'OCSE, dal progetto DESECO del 2003 all'avvio nel 2015 del progetto 'Il futuro dell'educazione e delle competenze 2030', 'Future of Education and Skills 2030', tuttora in corso. Di quest'ultimo progetto, composto di diversi testi, offriamo qui alcune sintesi in italiano ad opera di Marco Bardelli, responsabile ADI per l'area Valutazioni e tendenze internazionali. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Bombardelli M. (cur.) Publisher: Giappichelli € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2022 |
![]() ![]() Author: Arena G. (cur.); Bombardelli M. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica I saggi pubblicati in questo volume rappresentano la più approfondita riflessione sull'amministrazione condivisa svolta finora. Gli sviluppi di tale modello sono andati molto al di là di qualsiasi previsione e quindi, venticinque anni dopo la prima enunciazione a Trento di tale teoria, la Facoltà di Giurisprudenza della nostra Università ha deciso di fare il punto su tale esperienza e sui suoi rapporti con gli istituti tradizionali del Diritto amministrativo. Le applicazioni dell'amministrazione condivisa sono molteplici. In particolare, suscita molto interesse anche all'estero un fenomeno in grande crescita, che vede i cittadini protagonisti, insieme con le amministrazioni locali, di migliaia di 'patti di collaborazione' per la cura dei beni comuni del proprio territorio, con effetti straordinariamente positivi sulla qualità della vita, sul rafforzamento dei legami di comunità? e sulla produzione di capitale sociale. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bombardelli M. (cur.) Publisher: Giappichelli Il presente volume è rivolto principalmente agli studenti universitari e, più in generale, a tutti coloro che sono interessati ad acquisire le nozioni fondamentali per la comprensione del contesto giuridico e istituzionale in cui gli attori economici si trovano ad operare. Ciò, in particolare, attraverso l'analisi del quadro istituzionale e delle modalità di intervento dei poteri pubblici che influiscono in vari modi nel funzionamento dei mercati. Sono presi in considerazione quattro ambiti principali. Nel primo vengono presentati i diversi tipi di relazione che si possono instaurare tra istituzioni e mercati, tenendo conto delle profonde trasformazioni che negli ultimi decenni hanno caratterizzato l'intervento dei poteri pubblici nell'economia. Nel secondo viene considerato l'attuale assetto organizzativo - a livello globale, europeo e nazionale - delle istituzioni pubbliche chiamate a operare tale intervento. Nel terzo ambito vengono poi considerati gli strumenti di diritto amministrativo e di diritto comune attraverso cui concretamente, sul piano amministrativo, le suddette istituzioni agiscono. Nel quarto ambito, infine, più ampio e articolato dei precedenti, si analizzano in modo specifico le diverse forme di intervento pubblico, distinguendo tra disciplina dell'economia e intervento diretto; regolazione di tipo sociale ed economico; attività di tutela della concorrenza. € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bombardelli M. (cur.) Publisher: Giappichelli Il presente volume è rivolto principalmente agli studenti universitari e, più in generale, a tutti coloro che sono interessati ad acquisire le nozioni fondamentali per la comprensione del contesto giuridico e istituzionale in cui gli attori economici si trovano ad operare. Ciò, in particolare, attraverso l'analisi del quadro istituzionale e delle modalità di intervento dei poteri pubblici che influiscono in vari modi nel funzionamento dei mercati. Sono presi in considerazione quattro ambiti principali. Nel primo vengono presentati i diversi tipi di relazione che si possono instaurare tra istituzioni e mercati, tenendo conto delle profonde trasformazioni che negli ultimi decenni hanno caratterizzato l'intervento dei poteri pubblici nell'economia. Nel secondo viene considerato l'attuale assetto organizzativo - a livello globale, europeo e nazionale - delle istituzioni pubbliche chiamate a operare tale intervento. Nel terzo ambito vengono poi considerati gli strumenti di diritto amministrativo e di diritto comune attraverso cui concretamente, sul piano amministrativo, le suddette istituzioni agiscono. Nel quarto ambito, infine, più ampio e articolato dei precedenti, si analizzano in modo specifico le diverse forme di intervento pubblico, distinguendo tra disciplina dell'economia e intervento diretto; regolazione di tipo sociale ed economico; attività di tutela della concorrenza. € 23,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bardelli G. G. (cur.); Podestà M. (cur.); Scali S. (cur.) Publisher: Silvana L'allestimento, appena ultimato, di sei diorami dedicati alle foreste pluviali delle Isole della Sonda, della Nuova Guinea e dell'Africa centrale rappresenta una tappa di rilievo nell'evoluzione delle esposizioni permanenti del Museo di Storia Naturale di Milano. Con questa nuova realizzazione si completa la galleria di 83 diorami nelle sale di Zoologia dei Vertebrati, dedicati alla fauna e alla flora di altrettanti ambienti naturali della Terra. € 5,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bombardelli M. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bardelli P. G. (cur.); Ribaldone M. (cur.) Publisher: Alinea 20 anni di raccolta sistematica di esiti di cantieri per il recupero e il restauro. La cultura dell'intervento sul costruito ha percorso, come è noto, negli ultimi secoli un interessantissimo itinerario, ricco di dibattiti, di assunzioni ed anche di atteggiamenti emblematici, molte volte fra loro contraddittori e che talvolta hanno sfiorato una inaccettabile radicalizzazione. I lavori qui presentati si inquadrano all'interno del più ampio filone di ricerca avviato da Pier Giovanni Bardelli presso il Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali del Politecnico di Torino che, insieme a un'equipe di studiosi, già da diversi anni conduce studi in tema di cura e manutenzione del patrimonio costruito. Accanto ad alcune riflessioni metodologiche che partono da un parallelo fra la disciplina della cura del costruito e la scienza medica, l'analisi del processo di intervento sul costruito prosegue attraverso una panoramica sul quadro normativo italiano in materia di lavori pubblici e di beni culturali. Vengono quindi illustrati gli esiti di studi che hanno esplorato diversi aspetti, quali, la convenienza in termini economici dell'adozione di strategie manutentive, l'importanza della raccolta di dati di interventi edilizi, le cosiddette 'terapie', e della costruzione di un sistema informativo finalizzato alla conservazione e al trattamento dei dati. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bombardelli M. (cur.); Cosulich M. (cur.) Publisher: CEDAM € 16,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bardelli Beatrice; Quirici M. (cur.); Gori P. (cur.) Publisher: CLD Libri € 30,99
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Lenzi R. (cur.); Dalla Verità G. M. (cur.); Bardelli A. (cur.) Publisher: Ipsoa € 19,11
|
|