book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Balthasar Hans Urs von ( Libri  su Unilibro.it Libri di Balthasar Hans Urs von su Unilibro.it )

2025

Balthasar Hans Urs von Title : Henri De Lubac
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Oltre a far parte della sezione Monografie, nel progetto iniziale questo titolo era inserito in un volume, 'Fede e Pensiero', con 'Martin Buber' e 'Romano Guardini', ma poi si convenne di farne tre volumetti separati. Rivivere la vicenda umano-teologica di de Lubac è rivivere la vicenda della chiesa e del mondo contemporaneo. Balthasar considerava de Lubac un padre e un maestro. Si tratta perciò di un testo molto appassionato in cui, tra l'altro, il teologo svizzero vede in Jaca Book una 'casa' per entrambi. Ora in una nuova edizione.
€ 12,00

Balthasar Hans Urs von Title : La Chiesa e il cristiano
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Questo volume, ora in una nuova edizione, raccoglie al suo interno gli scritti del grande teologo svizzero 'Punti fermi', 'Nuovi punti fermi', 'Piccola guida per i cristiani', 'La semplicità del cristiano'.
€ 38,00

Balthasar Hans Urs von Title : La percezione dell'amore
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

'La percezione dell'amore' contiene due testi fondamentali scritti a dieci anni di distanza, ma fortemente correlati. Il primo, 'Abbattere i bastioni', è del 1952, dopo la Guerra Civile spagnola e la Seconda guerra mondiale. Il teologo svizzero comprende che l'imborghesimento della Chiesa nel suo Paese, e non solo, non è più sostenibile: come Cristo, la Chiesa deve incarnarsi nella Storia. Il secondo scritto, 'Solo l'amore è credibile', del 1962, in pieno svolgimento del Concilio Vaticano II, è un testo programmatico in cui Balthasar traccia il progetto della sua grande Trilogia: 'Gloria: un'estetica teologica', 'Teodrammatica' e 'Teologica'. Questo saggio, ora in una nuova edizione, è una vera e propria introduzione alla sua più importante e complessa opera, programmata per togliere la Chiesa da un torpore pericoloso. E, come Balthasar stesso scrive nella prefazione al libro, «questo opuscolo può essere considerato come l'integrazione positiva e costruttiva del precedente 'Abbattere i bastioni'»; quei bastioni in cui si è rifugiata e accomodata la Chiesa.
€ 14,00

Balthasar Hans Urs von Title : Il libro dell'Agnello
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Un'opera che immerge il lettore nell'Apocalisse (riportata per interno all'inizio del piccolo volume), per metterlo in uno stato di fiducia e di speranza, a partire dalla vittoria dell'Agnello su tutti i disastri della storia. Un'impagabile sintesi del cuore dell'Apocalisse, un saggio rivolto agli uomini perché si affidino all'opera di Cristo. Ogni diffidenza nei confronti di un testo sempre considerato difficile cade nella rilettura proposta da Balthasar. L'Apocalisse diviene così un libro di consolazione. Nuova edizione del più sintetico testo per cogliere il messaggio dell'Apocalisse.
€ 12,00

Balthasar Hans Urs von Title : Le Lettere pastorali di san Paolo e le Lettere ai Tessalonicesi di san Paolo
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

I testi raccolti in questo nuovo volume non hanno per Balthasar un'intenzione interpretativa. Egli, infatti, rilegge san Paolo per accompagnare il lettore in una contemplazione: «Non intendo spiegare, ma esclusivamente dare a chi li prende in mano l'occasione di mettersi in una posizione di contemplazione; da qui il sottotitolo 'Dischiuse a una preghiera contemplativa'». Le due Lettere ai Tessalonicesi e le Lettere a Timoteo e a Tito (Lettere pastorali) vengono rilette passo per passo dal teologo svizzero, e ogni passaggio viene meditato brevemente perché il lettore sia condotto a un analogo atteggiamento contemplativo. Ai membri della Comunità San Giovanni, fondata da Balthasar e Adrienne von Speyr, von Speyr dettava degli appunti tratti dalle Lettere di san Giovanni, così come Balthasar faceva con le Lettere di san Paolo.
€ 22,00

Balthasar Hans Urs von Title : Karl Barth. Presentazione e interpretazione della sua teologia
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Karl Barth e Hans Urs von Balthasar sono le figure più rilevanti del pensiero protestante e cattolico del Novecento e hanno collaborato ad alcuni progetti assieme. Questo libro, ora in una nuova edizione, è il grande ponte per una visione ecumenica con il protestantesimo, il tentativo di confrontarsi con la teologia di Karl Barth da un punto di vista cattolico.
€ 29,00

Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.) Title : Homo creatus est
Author: Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.)
Publisher: Jaca Book

'Homo creatus est' è l'ultimo dei 5 volumi dei Saggi teologici di Hans Urs von Balthasar. Come suggerisce il titolo, l'opera presenta l'antropologia del grande teologo, la visione dell'uomo quale è stata fatta propria da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI. Non a caso il libro è dedicato al cardinale Joseph Ratzinger. La visione dell'uomo, dunque. Ma non c'è da attendersi cedimento alcuno al pensiero contemporaneo, alla nuova scolastica o alle infinite correnti nate dalla dissoluzione della metafisica. Il punto di partenza di von Balthasar è da una parte il 'desiderium Dei' presente nella creatura di cui parla sant'Agostino, dall'altra la considerazione dell'uomo 'de arriba' (sant'Ignazio). Ne possono nascere due antropologie diverse: l'una ascendente, a partire dall'uomo che cerca il proprio compimento in Dio; l'altra discendente, di Dio che va incontro all'uomo portandolo così a salvezza e compimento. Le due opzioni possono trovare un punto d'incontro nell'amore originario di Dio, il quale crea l'uomo come libero partner dell'alleanza. L'uomo, di conseguenza, realizza se stesso, giunge alla sua pienezza nel momento stesso in cui si apre all'incontro con Dio. Una tematica di grande fecondità è quella legata all'eros, alla differenza sessuale, alla dignità della donna. Tre momenti strettamente uniti, come sottolinea, per esempio, Mozart ne 'Il flauto magico'. Sono vie della manifestazione dell'amore di Dio. Nello stesso tempo sono vie della più piena realizzazione dell'uomo. Creata da Dio, l'umanità è chiamata a innalzarsi a Dio, a vivere in Dio, visto che Dio è venuto e h
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.) Title : La vocazione cristiana. Un percorso attraverso la Regola di san Basilio
Author: Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.)
Publisher: Jaca Book

La vocazione cristiana è desunta da una celebre collezione di regole monastiche curata da von Balthasar nel 1948. Il teologo si accostava in particolare alle Regole di san Basilio, di cui scriveva l'introduzione e proponeva un'interpretazione magistrale. Questa lettura balthasariana di Basilio viene ora riproposta nella convinzione della sua perdurante attualità. Nel padre cappadoce von Balthasar trovava un insperato sostegno alla convinzione, già intravista nel dialogo con Adrienne von Speyr, della vocazione di tutti i cristiani alla santità. Scriveva il teologo: «Cristo vuole primariamente non tanto una gerarchia, quanto guadagnare degli uomini alla sua personale sequela». Ai discepoli egli proclama le sue beatitudini e rivolge i suoi consigli. Tra i cristiani, poi, vi sono quelli chiamati alla vita religiosa e quelli scelti per la vita matrimoniale. Ciascuno di loro ha una vocazione specifica nella Chiesa, ma a tutti è rivolto l'invito pressante alla santità, l'esortazione a lasciare tutto per seguire Cristo.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Balthasar Hans Urs von; Sommavilla G. (cur.) Title : Nello spazio della metafisica: l'Antichità
Author: Balthasar Hans Urs von; Sommavilla G. (cur.)
Publisher: Jaca Book

'Gli scribi e i farisei della nostra epoca, i quali trasformano la Bibbia in fredde chiacchiere che uccidono lo spirito e il cuore, io non li voglio certo a testimoni della mia fede intima e viva. So bene come costoro sono arrivati a questo punto, e poiché Dio perdona loro di aver ucciso Cristo peggio dei giudei, perché riducono la sua parola a lettera morta e riducono lui, il vivente, a vuota immagine idolatrica, poiché Dio perdona loro, perdono loro anch'io. Solo vorrei esporre me e il mio cuore non là dove viene frainteso, e perciò sto zitto davanti ai teologi di professione... altrettanto volentieri quanto davanti a quelli che non vogliono più saperne di tutto questo per la ragione che, cresciuti fin dall'infanzia nella fede della morta lettera e del terrore, hanno perduto la voglia di ogni religione che pure è il primo e il supremo bisogno dell'uomo... Era necessario che tutto ciò si verificasse nel modo come ora è ovunque e in particolare nella religione, e quanto alla religione le cose stanno quasi al modo come stavano quando Cristo venne al mondo. Ma proprio come dopo l'inverno succede la primavera, è sempre venuta dopo la morte dello spirito nuova vita, e la realtà santa è sempre santa, anche se gli uomini non lo avvertono. E c'è pure qualcuno che nel suo cuore è più religioso di quanto egli voglia o possa dire, e forse anche qualche nostro predicatore dice di più di quanto altri suppongono, perché le parole da lui adoperate vengono comunemente e in mille maniere fraintese.' (Hölderlin)
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Balthasar Hans Urs von Title : Gloria. Una estetica teologica. Vol. 6: Antico Patto
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Con l'edizione di 'Antico patto' si conclude la sezione Gloria della trilogia balthasariana Gloria, Teodrammatica, Teologica. Balthasar non intende qui realizzare una teologia sistematica dell'Antico Testamento ma 'far risplendere la gloria nell'antica alleanza'. La gloria è un tema biblico centrale che Balthasar declina nell'estetica biblica.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Balthasar Hans Urs von Title : Nuovo patto
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Gloria è la prima parte della grande esposizione balthasariana della fede cattolica. Prendendo le mosse dagli attributi dell'essere (bello, buono, vero), Balthasar ha trattato in questa prima parte della 'bellezza' del mondo e della 'gloria' di Dio, nella seconda (Teodrammatica) della libertà finita e infinita, e nella terza (Teologica) dell'insieme delle questioni concernenti la verità creata, la verità divina, nonché il loro reciproco rapporto. Questi due volumi giungono al punto a cui l'intera opera tendeva: alla teologia della gloria di Dio vivente. I due volumi sono perciò speculari rispetto al primo che avviava la trattazione di una estetica teologica come aisthesis, come 'visione' della gloria rivelantesi; tale primo volume si considerava, peraltro, provvisorio, perché l'atto teologico prende forma dal suo contenuto, che perviene ad attingere in un movimento di trascendimento di se stesso, non solo secondo il generale senso filosofico, valido per ogni conoscenza, ma in senso teologico, secondo cui ogni 'visione' del Dio vivente presuppone il 'rapimento' della creatura al di sopra di se stessa e delle sue naturali capacità conoscitive: ciò per la creatura si chiama 'grazia' e dono delle capacità di reggere alla gloria del Signore nel suo donarsi.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Balthasar Hans Urs von Title : Gli stati di vita del cristiano
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

La storia cristiana è la storia di coloro che hanno accolto l'invito a seguire Cristo secondo una molteplicità di applicazioni che testimonia della grande creatività della vocazione cristiana. Hanno avuto così origine gli ordini religiosi, le congregazioni, le associazioni, gli istituti, le confraternite. Tuttavia l'accelerazione temporale, tipica della nostra epoca, ha fatto emergere la relatività delle applicazioni rispetto alla centralità della vocazione. Ma come incarnare la vocazione cristiana ai nostri giorni? Il grande teologo svizzero Hans Urs von Balthasar ha cercato di rispondere con la vita e le opere (di cui la presente rappresenta la riflessione più matura) a questo interrogativo. Per Balthasar le forme, o stati di vita cristiana, sono sostanzialmente due: quella del cristiano chiamato alla santità nella vita familiare e quella della particolare sequela secondo i consigli di povertà, castità e obbedienza. In un periodo in cui la riflessione sulla vita cristiana e religiosa si limita molte volte all'impegno sociale o alla veste da indossare, un'opera che va al cuore della vocazione cristiana.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Balthasar Hans Urs von Title : Teologica. Vol. 2: Verità di Dio
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Il secondo volume della sezione 'Teologica', 'Verità di Dio', va visto come un tutto con il terzo, 'Lo spirito della Verità'. «La teologica incomincia con l'autorivelazione del Dio trinitario nell'incarnazione del Logos divino, e il Logos è la Parola, Figlio, Interprete del Padre. Così egli intende se stesso e così vuole essere inteso. Ma chi potrebbe comprenderlo come ciò che è, se non ci fosse lo Spirito che ci introduce nella sua verità e in tal modo nel suo rapporto col Padre? E, da una parte, il Logos ci promette lo Spirito come suo interprete per il tempo del suo ritorno al Padre; ma, dall'altra, tutto ciò che ha fatto e patito prima, nel suo avvento nella carne e nella passione e resurrezione, l'ha già compiuto nello Spirito, che il Padre aveva inviato a lui senza misura». «Verbum Caro factum est: che la Parola sia diventata carne è 'successo'. Quindi che la parola sia diventata carne è un - è il - factum. Noi trattiamo in questo volume il factum stesso».
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Balthasar Hans Urs von Title : La percezione della forma
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Con 'La percezione della forma' inizia la grande trilogia di Balthasar sulla traccia dei tre trascendentali: 'Gloria, un'estetica teologica' (il bello); 'Teodrammatica' (il buono); 'Teologica' (il vero). Balthasar parte dal bello con i sette volumi di 'Gloria'. Il volume introduttivo, 'La percezione della forma', «mostrerà in che misura il pensiero cristiano sia stato impoverito dalla perdita di questa prospettiva che un tempo permeava così potentemente la teologia... I trascendentali infatti non sono separabili e la mancanza di uno di essi non può che avere un effetto distruttore sugli altri». «Se tutto ciò che è bello sta oggettivamente alla confluenza di due momenti che Tommaso chiama 'species' e 'lumen', forma e splendore, allora il loro incontro può essere caratterizzato dai due momenti del percepire e dell'essere rapiti. Dottrina della considerazione e della percezione del bello (estetica, nell'uso che fa del termine la 'Critica della ragion pura') e dottrina della forza di rapimento del bello sono vicendevolmente connesse. Nessuno infatti può percepire in verità senza essere già stato rapito e nessuno che non abbia già percepito può essere rapito. Questo vale anche per il rapporto teologico tra fede e grazia».
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Balthasar Hans Urs von Title : Stili laicali
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Balthasar pone come principale compito dell'estetica teologica quello di conferire tinta e pienezza storiche alle proposizioni del volume 'La percezione della forma', che introduce la sezione 'Gloria' della trilogia. Così i volumi secondo e terzo di 'Gloria', 'Stili ecclesiastici' e 'Stili laicali', riguardano teologie e immagini del mondo cristiano di grande efficacia storica. Con il XIV secolo Balthasar vede una rottura. In 'Stili laicali' i rappresentanti della fraternità cristiana non vengono individuati tanto in figure ecclesiastiche (come nel volume precedente, 'Stili ecclesiastici' che va dalla tarda antichità al Medioevo), quanto in «figure a volte incomprese e proscritte nel loro perseguire le mete più genuine della Chiesa e della teologia». In 'Stili laicali' la scelta di Balthasar - che nell'introduzione ai due volumi cita un numero ben più alto di pensatori, scienziati, letterati, poeti, santi, artisti - cade su Dante, Giovanni della Croce, Pascal, Hamann, Solov'ëv, Hopkins, Péguy.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2024

Balthasar Hans Urs von Title : Sperare per tutti
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

'Sperare per tutti' è una delle sue opere più discusse, in cui si affronta il tema della possibile salvezza dell'umanità. Jaca Book pubblica le 'Opere' di Balthasar secondo il piano da lui stesso redatto prima della morte, avvenuta il 26 giugno 1988. Oltre alle 'Opere', e in particolare alla grande esposizione balthasariana della fede cattolica costituita da 'Gloria', 'Teodrammatica' e 'Teologica', la casa editrice pubblica anche numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
€ 18,00

Balthasar Hans Urs von Title : Gesù e il cristiano. Vol. 13
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Il volume Gesù e il cristiano dà ordine a dei testi che Balthasar chiama 'scritti minori' ma a cui tiene moltissimo, al punto da averli inseriti nell'Omnia. Il cristianesimo non si compie in una dottrina. Gesù è il cristiano, la persona di Cristo, la sua vita, i suoi atti, la sua predicazione sono il cristianesimo. Balthasar ha ordinato vari testi per molti lati innovativi e capaci di disorientare qualsiasi riduzione dottrinale e morale del fatto cristiano. Gli scritti compresi nel volume sono i seguenti: Il cristiano e l'angoscia; Chi è il cristiano; Cordula ovverosia il caso serio; La verità è sinfonica. Aspetti del pluralismo cristiano; Con occhi semplici. Verso una nuova coscienza cristiana; Gesù ci conosce? Noi conosciamo Gesù?. Hans Urs von Balthasar nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell'Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
€ 36,00

Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.) Title : Verbum caro
Author: Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Verbum Caro è il primo e più famoso dei Saggi teologici di Hans Urs von Balthasar. L'opera è divisa in due parti. Nella prima prevalgono i contenuti della teologia che ora viene chiamata fondamentale, nella seconda prevalgono tematiche cristologiche ed ecclesiali. Siamo al cuore e al fondamento del mistero cristiano. Per Balthasar l'incarnazione di Cristo fonda e costituisce la storia dell'umanità che diviene storia di salvezza. Verbum Caro è in grado di parlare ai cristiani, anzi a tutti gli uomini in ricerca. Perché le grandi problematiche non conoscono limiti e hanno la forza di imporsi a tutti, il fascino di attrarre chi è disposto a guardare.
€ 28,00

Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.) Title : Il cuore del mondo
Author: Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Nel mezzo della seconda guerra mondiale, Balthasar scrive il testo che preannuncia la sua grande trilogia: 'Gloria', che tratta della «bellezza» del mondo e della «gloria» di Dio; 'Teodrammatica', sulla libertà finita e infinita; e 'Teologica', l'insieme delle questioni concernenti la verità creata, la verità divina, nonché il loro reciproco rapporto. Jaca Book pubblica le 'Opere' di Balthasar secondo il piano da lui stesso redatto. Oltre alle 'Opere', la casa editrice pubblica anche numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
€ 15,00

Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.) Title : Nella preghiera di Dio. La preghiera contemplativa. Il rosario. Primo sguardo su Adrienne von Speyr. Vol. 28
Author: Balthasar Hans Urs von; Guerriero E. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Nella preghiera di Dio è un testo fondamentale di Balthasar sulla contemplazione, dimensione caratteristica dell'umano. Balthasar dedica un ampio capitolo anche al pensiero mistico di Adrienne von Speyr, autrice di una vasta letteratura che Balthasar stesso ha curato. Hans Urs von Balthasar nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell'Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988.
€ 24,00

Balthasar Hans Urs von Title : Gloria. Una estetica teologica. Vol. 2: Stili ecclesiastici
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

La trilogia di Balthasar (Gloria, un'estetica teologica; Teodrammatica; Teologica) ha in un certo senso rivoluzionato i tradizionali attributi dell'Essere nell'Occidente (il Vero; il Buono; il Bello), facendo partire tutto dalla bellezza nel mondo e dalla corrispondente gloria di Dio. Oggi, tale approccio, che all'origine lasciò non pochi perplessi, è divenuto un percorso di riferimento. Ogni volume della trilogia, pur appartenendo all'architettura di un percorso, è in sé autonomo, in quanto svolge un tratto di cammino compiuto. Stili ecclesiastici è il secondo volume di 'Gloria' e fa seguito alla grande introduzione all'estetica teologica di La percezione della forma. In questo volume Balthasar mette in luce le testimonianze, gli stili degli scritti di alcuni protagonisti del mondo tardoantico e medievale: Ireneo, Agostino, Dionigi, Anselmo e Bonaventura «non sono il nucleo solare, ma cinque raggi che ne testimoniano l'esistenza».
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Balthasar Hans Urs von Title : Gloria. Una estetica teologica. Vol. 5: Nello spazio della metafisica: l'Epoca moderna
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Nella trilogia balthasariana (Gloria, un'estetica teologica; Teodrammatica; Teologica) ogni volume, pur partecipando a un percorso, è autonomo in quanto svolge un tratto di cammino compiuto. Dopo i primi tre volumi, La percezione della forma e i 'raggi di bellezza' di Stili ecclesiastici e Stili laicali, «il compito teologico di chi tratta della gloria della rivelazione cristiana non si può compiere senza una costante implicazione metafisica, nella sua accezione più vasta e fondamentale». Balthasar ripercorre, seguendo approcci diversi, l'apporto della filosofia, della letteratura e della mistica all'istanza metafisica, dalla fine del Medioevo al Novecento. Accanto a Scoto e Occam troviamo Eckhart e Susone, e poi Angela da Foligno e Caterina da Siena. A Francesco di Sales e Bérulle seguono Jacopone da Todi e Villon. A Erasmo seguono Cervantes e Dostoevskij. A Cusano seguono Michelangelo e Shakespeare, poi Bacone, Hobbes, Hölderlin e Goethe. Accanto a Heidegger e Nietzsche, Rilke. «Non è facile rendersi conto di quanto comporti una decisione spirituale che affermi che l'essere è, in toto, bello. Non la contraddice mille volte al giorno tutto il brutto, ripugnante e disperatamente banale?». Balthasar ripropone come inimitabili le parole di Rilke: «Io so che il buon Dio non ci ha messo tra le cose per scegliere, ma per prendere in modo così radicale che alla fine noi potremo raccogliere nient'altro che cose belle nel nostro amore, nella nostra vigile attenzione, nella nostra implacabile meraviglia».
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Balthasar Hans Urs von Title : Teologica. Vol. 3: Lo spirito della verità
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

'Lo spirito della verità' è il volume conclusivo della 'Teologica', ultima sezione della trilogia balthasariana (Gloria, un'estetica teologica; Teodrammatica; Teologica). Ogni volume, pur essendo parte di un percorso, ha una piena autonomia. «La riflessione sul mondo, in cui l'evento drammatico (di Dio che si rivela e agisce nel mondo) può essere ridotto in parole e concetti umani che ne consentano la comprensione è il compito della Teologica, che è perciò una riflessione a posteriori dopo Gloria e la Teodrammatica; Dio ha inserito la sua parola nel tempo e la logica ha certamente qualche cosa a che fare con il logos. Lo spirito della verità cui allude il titolo è lo Spirito santo. Ci siamo lasciati guidare da Gesù nel Vangelo di Giovanni (16,13): 'Lo Spirito non parlerà da sé stesso, ma prenderà di quel che è mio e ve lo spiegherà'. Lo Spirito parla di quel che è del figlio perché tutto ciò che appartiene al padre appartiene al figlio e con ciò gli appartiene l'unità dell'opera trinitaria di salvezza della Chiesa e del mondo».
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2023

Balthasar Hans Urs von Title : Il credo. Meditazioni sul credo apostolico
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Il Credo può essere considerato il testamento spirituale di uno dei più grandi teologi del XX secolo. Hans Urs von Balthasar medita gli articoli di fede del Credo e in essi il mistero inesauribile del Dio uno e trino. La sua interpretazione testimonia di una limpida gioia della ricchezza e della bellezza del mistero trinitario. Scrive eloquentemente Balthasar «Ogni molteplicità proviene da qualcosa di semplice. Le molte membra dell'uomo, da un uovo fecondato. Le dodici enunciazioni del credo apostolico, anzitutto da queste tre domande particolari: Credi in Dio Padre, nel Figlio e nello Spirito santo? Ma anche queste tre formule sono espressione - ed e Gesù Cristo a fornircene la prova -, del fatto che l'unico Dio è, nella sua essenza, amore e donazione». I testi che qui ci vengono presentati, per la loro straordinaria densità e profondità, costituiscono una piccola «summa» della teologia di Balthasar.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

De Lubac Henri; von Balthasar Hans Urs; Armogathe J. (cur.) Title : Conversazioni sulla Chiesa. Interviste di Angelo Scola
Author: De Lubac Henri; von Balthasar Hans Urs; Armogathe J. (cur.)
Publisher: Itaca (Castel Bolognese)

Che cos'è la Chiesa? Perché essa esiste? Quali sono la sua sorgente e la sua missione? In quale relazione essa sta con la natura e il destino dell'uomo? È possibile seguire Cristo e vivere di Lui senza la Chiesa? Nelle interviste a due grandi protagonisti della teologia del XX secolo, realizzate vent'anni dopo il Concilio Vaticano II, emerge il volto missionario della Chiesa. «Ha veramente senso ripubblicare due testi che hanno ormai quasi quarant'anni di vita? Queste due interviste sono ancora in grado di suscitare l'interesse dei lettori di oggi? Mi sono molto interrogato su come rispondere a queste domande. Alla fine mi sono convinto che la genialità teologico-culturale dei due autori ha offerto risposte illuminanti a problemi ancora oggi aperti, fino a mostrare come i tratti dell'avvenimento di Cristo e della communio ecclesiale che ne consegue mantengano una sorprendente attualità. Esse sono correlate all'inevitabile ricerca del senso della vita, del perché, ma ancor più del per chi io vivo: nessun uomo può vivere, ne sia cosciente o meno, senza avere un'idea del significato e della direzione del suo esistere» (dalla prefazione di Angelo Scola).
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Balthasar Hans Urs von Title : Teodrammatica. Vol. 4: L' azione
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

'Teodrammatica' è la seconda parte della grande esposizione balthasariana della fede cattolica. Prendendo le mosse dagli attributi dell'essere (bello, buono, vero), egli ha trattato nella prima parte (Gloria) della «bellezza» del mondo e della «gloria» di Dio; nella seconda (Teodrammatica) della libertà finita e infinita e nella terza (Teologica) l'insieme delle questioni concernenti la verità creata, la verità divina, nonché il loro reciproco rapporto. Dopo il volume primo della 'Teodrammatica', la Introduzione al dramma, il secondo è antropologico, il terzo cristologico, il quarto soteriologico; il quinto trinitario. In questo quarto volume si tratta di un''azione' lungamente preparata. Nel primo è stata anzitutto elaborata una precomprensione della categoria del drammatico come introduzione alla comprensione della rivelazione (o 'teologia'). Poi occorreva presentare i personaggi del dramma. Ma nella tensione tra la libertà riconosciuta della creatura davanti a Dio (vol. 2) e l'inclusione di questa libertà in Cristo, a partire dal quale soltanto si danno personaggi teodrammatici (vol. 3), c'era già l'esca di accensione per qualcosa di così esplosivo che non si poteva cominciare altrimenti che nel 'segno dell'Apocalisse'. Essa già indica che l'agire della libertà umana non può essere aggirato o sorvolato dal più vasto agire dell''Agnello come immolato' e ridotto a fattore inoffensivo. Qui il discorso non è quello di una apocatastasi che inserisce l'impegno cristiano tra Dio e l'uomo in un panorama filosofico (alla maniera di Plotino o di Hegel) circa un'emersione e un rien
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Balthasar Hans Urs von Title : Teodrammatica. Vol. 3: Le persone del dramma: l'uomo in Cristo
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

In questo volume, pur non esplicitando ancora quanto presente nel processo trinitario in cui tutto si realizza tramite Cristo, il lavoro teologico ne presenta la persona e la missione. Ne conseguono i chiamati e gli inviati e la grande risposta della donna, di Maria. Ne consegue la risposta della Chiesa, a partire da Cristo e da Maria. Chiesa come sposa e come istituzione, Chiesa di ebrei e di pagani, Chiesa come abbraccio unificante. Comunione e missione, ma anche esperienza e significato del singolo nel mondo. Tramite Gesù, il figlio di Dio, si giunge allo spirito e alla presenza trinitaria nel dramma del mondo. Trascendenza e immanenza: il dramma entra nella pienezza.
€ 44,00     Scontato: € 41,80

Balthasar Hans Urs von Title : Teodrammatica. Vol. 2: Le persone del dramma: l'uomo in Dio
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Un'azione teodrammatica può esistere se ci sono dei soggetti in relazione, se ci sono dei personaggi che mettono in atto l'azione stessa. Chi vuole introdursi al dramma prima che si alzi il sipario scorre la lista dei personaggi. Questo secondo volume della Teodrammatica, così come lo sarà il terzo, è dedicato ai personaggi del dramma, cioè ai soggetti dell'azione. In queste pagine è nel rapporto uomo-Dio che Balthasar indica il fondamento di una creatura libera, elemento capitale per l'antropologia cristiana. Quanto descritto in questo volume, che ha un excursus topico nel paragrafo 'Immagine e somiglianza di Dio', così come quanto descritto nel volume successivo avranno la piena esplicitazione nei volumi finali riguardanti la via della salvezza e la trinità.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Balthasar Hans Urs von Title : Teodrammatica. Vol. 1: Introduzione al dramma
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Balthasar svolge come in un teatro il dramma dell'uomo di fronte al rivelarsi del trascendente, confrontandosi con i maggiori filosofi e letterati nel rappresentare il 'teatro del mondo' e nel discernere gli elementi del dramma che portano alla lotta per il bene. Straordinario il suo excursus su Shakespeare e il perdono.
€ 58,00     Scontato: € 55,10

Balthasar Hans Urs von Title : Teodrammatica. Vol. 5: L' ultimo atto
Author: Balthasar Hans Urs von
Publisher: Jaca Book

Teodrammatica è la seconda parte della grande esposizione balthasariana della fede cattolica. Prendendo le mosse dagli attributi dell'essere (bello, buono, vero), egli ha trattato nella prima parte (Gloria) della «bellezza» del mondo e della «gloria» di Dio; nella seconda (Teodrammatica) della libertà finita e infinita e nella terza (Teologica) l'insieme delle questioni concernenti la verità creata, la verità divina, nonché il loro reciproco rapporto. Dopo il volume primo della Teodrammatica, la Introduzione al dramma, il secondo è antropologico, il terzo cristologico, il quarto soteriologico; questo quinto è trinitario. «Ciò che si può dire alla fine circa l'ultimo atto del dramma fra cielo e terra non sono che termini stupefatti e balbettanti, che girano intorno a questo mistero, termini che si appoggiano ad alcune lampeggianti parole ed allusioni della Scrittura. Si è tentato di andare fino al limite consentito dalla Scrittura - per alcuni forse un passo più avanti - ma di fermarsi rigorosamente là dove speculazioni apparentemente logiche hanno condotto soltanto in un vuoto astratto o davanti a superflue segnalazioni di divieto. Non è 'scientifico', neppure in campo teologico, parlare 'con esattezza' di cose che non si possono sapere (per esempio dello 'stato intermedio'). Conforme all'avvertimento dell'Aquinate si è cercato di costruire della teologia sugli articoli di fede (e non inversamente) - sulla Trinità, sull'Incarnazione del Figlio, sulla sua vicarietà per noi in croce e nella resurrezione, sulla sua missione dello Spirito a noi nella Chiesa apostolica e nella C
€ 42,00     Scontato: € 39,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle