![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Il fungo rosso, la rana verde, gli stivali gialli... Questo delizioso libro illustrato è 'ideale per far scoprire i colori ai bambini più piccoli. Età di lettura: da 1 anno. € 5,99
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Sapevi che le farfalle sentono gli odori con le loro antenne? O che le formiche possono trasportare pesi di gran lunga superiori al loro? Con questo interessante libro imparerai tante cose sugli insetti e su altre piccole creature. E dietro le finestrelle c'è ancora altro da scoprire! Età di lettura: da 2 anni. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
![]() ![]() Author: Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Sapevi che alcuni funghi emettono luce al buio? O che il paguro si trasferisce in un nuovo guscio quando quello vecchio diventa troppo piccolo? Con questo interessante libro imparerai tante cose sulla nostra fantastica natura. E dietro le finestrelle c'è ancora altro da scoprire! Età di lettura: da 2 anni. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
![]() ![]() Author: Balloni S. (cur.) Publisher: Villa Medici Giulini € 30,00
|
![]() ![]() Author: Rypens An; Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Esplora il mondo dei veicoli con questo libretto colorato e cartonato. Le immagini semplici e chiare rendono facile per i bambini riconoscere e imparare i vari mezzi di trasporto. Le pagine resistenti sono ideali per le piccole mani curiose. Età di lettura: da 2 anni. € 3,99
Scontato: € 3,79
|
![]() ![]() Author: Rypens An; Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Questo libretto è il compagno perfetto per aiutare i bambini a imparare le loro prime parole. Le pagine cartonate e le illustrazioni accattivanti rendono il processo educativo divertente e coinvolgente, aiutando i bambini a espandere il loro vocabolario in modo giocoso. Età di lettura: da 2 anni. € 3,99
Scontato: € 3,79
|
![]() ![]() Author: Rypens An; Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Età di lettura: da 2 anno. € 3,99
Scontato: € 3,79
|
![]() ![]() Author: Rypens An; Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Questo adorabile libretto cartonato è perfetto per i bambini che stanno imparando i colori. Le pagine cartonate sono robuste e resistenti alle mani più piccole, mentre le illustrazioni vivaci e accattivanti catturano l'attenzione dei bambini e li aiutano a imparare i colori in modo divertente. Età di lettura: da 2 anni. € 3,99
Scontato: € 3,79
|
![]() ![]() Author: Rypens An; Ballon (cur.) Publisher: Buk Buk Questo libretto è un fantastico strumento per introdurre i bambini al mondo dei pasti e del cibo. Con illustrazioni vivaci di piatti, posate e cibi deliziosi, i bambini impareranno le basi del mangiare in modo educativo e divertente. Età di lettura: da 2 anni. € 3,99
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ballone Sebastiano; Ballone S. (cur.) Publisher: Ballone Sebastiano (Aut) Un'importante storia recente di Chiusi, che in età contemporanea, grazie alla ferrovia, ha realizzato una vera e propria filiazione del tradizionale paese in collina, creando un'urbanizzazione nella sottostante pianura, dove è cresciuto l'abitato di Chiusi Scalo. Si tratta di un caso emblematico di 'città ferroviaria', secondo la definizione della storiografia inglese, cioè una città (Chiusi ha ricevuto il titolo di Città nel 1934), dove la ferrovia ha rappresentato il più significativo elemento di sviluppo e il maggior datore di lavoro. In questa 'città ferroviaria', in oltre un secolo di storia, si scoprono tante curiosità, avvenimenti, trasformazioni economiche, sociali e politiche, insieme alle distruzioni belliche. La data importante è quella del 24 luglio 1862, quando il treno da Siena giunse alla stazione di Chiusi. Grazie alla ferrovia, Chiusi si trasformò da cittadina rurale nota per i fasti etruschi in una città cuore del commercio e del turismo, ma anche polo industriale, diventando punto di riferimento della Val di Chiana e del centro Italia. La ricca bibliografia e l'elenco di documenti archivistici, riportati alla fine del libro, attestano un impegno scrupoloso. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Balloni S. (cur.) Publisher: Centro Di Nel cinquecentenario della morte di Raffaello, il vivace dibattito sulla paternità progettuale di Palazzo Pandolfini a Firenze, attribuita da Vasari all'urbinate, è alimentato di nuova linfa nel presente volume dedicato alla storia della famiglia e alle fasi costruttive dell'avita dimora: la più romana tra le residenze fiorentine di primo Cinquecento e l'unica architettura cittadina a poter vantare un'impronta raffaellesca. Sulla base di documenti inediti in parte conservati nell'archivio di famiglia o riscoperti all'Archivio di Stato di Firenze, come le seicentesche memorie di Filippo Pandolfini, i quattro autori hanno potuto aggiungere preziose informazioni a quelle già note alla critica e ricostruire una storia tanto capillare quanto avvincente: di pari passo con le vicende della stirpe di notai e giuristi, vescovi e cardinali, eruditi, letterati e soldati giunta in città dalle terre di Signa, di cui Domenico Savini ha indagato le origini duecentesche sotto il profilo araldico, storico e genealogico, si seguono gli episodi salienti dell'edificazione entro le mura urbane della dimora di delizia di Giannozzo Pandolfini, riflesso delle aspirazioni e delle relazioni intrattenute dal vescovo di Troia, in primo luogo con papa Leone X il quale può verosimilmente aver sostenuto la redazione del primo progetto da parte di Raffaello. Il nome del vescovo, insieme alla data MDXX, campeggia nell'iscrizione latina che corre sotto il cornicione del palazzo magnificamente messo in opera dai Sangallo; i saggi di Francesca Carrara Screti illustrano il lungo e discontinuo andamento della f € 30,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ginori Lisci Leonardo; Balloni S. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume, frutto delle ricerche del marchese Leonardo Ginori Lisci (1908-1987) qui riproposte in edizione critica, delinea la storia di palazzo Ginori, costruito nel 1520 e sempre rimasto in seno alla famiglia che ancora oggi lo abita. L'autore prende in analisi, sullo sfondo delle vicende costruttive del palazzo, anche le ricche collezioni che i Ginori hanno creato nel corso dei secoli, in un dialogo interdisciplinare che ha profondamente ampliato la conoscenza delle importantissime opere d'arte figurativa, plastica e decorativa custodite nell'edificio. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bollas Christopher; Balloni A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Un approccio radicale, nuovo e insieme coraggioso, al trattamento psicoanalitico dei pazienti a rischio di breakdown. Christopher Bollas suggerisce che il proposito inconscio del breakdown sia presentare il sé all'altro per una comprensione trasformativa. Se preso in tempo, quindi, il 'breakdown' può diventare un 'breakthrough', ma perché ciò accada è necessaria una comprensione profonda del suo significato proprio grazie alle sue enormi potenzialità trasformative. Questo libro dimostra come l'ordinario lavoro clinico sia insufficiente e risulti invece necessario un intenso percorso psicoanalitico non convenzionale. La parte finale del volume è in forma di dialogo e approfondisce alcuni dei temi trattati. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Balloni S. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume ripercorre in venti biografie di donne fiorentine - o che hanno a lungo vissuto a Firenze identificandosi tout court con la città - la storia della presenza femminile nella cultura, nelle arti e nella politica in Toscana tra la seconda metà del Settecento e gli anni Duemila. Figure di raffinata intelligenza, capaci dai loro salotti di orientare il gusto nelle discipline artistiche, decretare il successo di carriere letterarie o pittoriche di risonanza europea, dettare le leggi della moda e del vivere in società, si alternano a personaggi femminili più attenti alle esigenze di affermazione sociale e civile della donna, dalla promozione del suo diritto di voto a quello di un'istruzione paritaria alla maschile o a una presenza più attiva e dinamica nel mondo del lavoro; senza dimenticare l'impegno politico delle donne che hanno manifestato con coraggio vivi sentimenti democratici e antifascisti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2017 |
![]() ![]() Author: Canova Antonio; Sisi C. (cur.); Balloni S. (cur.) Publisher: Comitato Ediz. € 70,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Balloni V. (cur.); Pettenati P. (cur.) Publisher: Il Mulino 'Dobbiamo riconoscere che con questa Scuola, questo Stato e questa Fabbrica non saremo in grado di vincere la sfida degli anni Ottanta', affermava Vittorio Merloni nel discorso pronunciato nel maggio 1980, in occasione del suo insediamento alla presidenza di Confindustria. Nonostante da allora siano trascorsi quasi quarant'anni, la sua analisi si rivela di assoluta attualità. Due in particolare sono le questioni irrisolte: l'incapacità della scuola di fornire ai giovani una seria cultura professionale e, quindi, le risorse umane necessarie alle imprese per innovare e per crescere; la competitività dell'economia italiana e la connessa questione delle dimensioni delle imprese. Le attuali difficoltà del sistema economico italiano hanno dunque origini e cause strutturali antiche e, come sottolinea Romano Prodi nell'intervento che chiude il volume, 'sotto molti aspetti l'Italia ha camminato in direzione inversa da quella indicata da Merloni nel suo discorso di insediamento'. Forse proprio per questo motivo i problemi dell'Italia di oggi sono molto simili a quelli messi in evidenza allora. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fuà Giorgio; Balloni V. (cur.); Crivellini M. (cur.); Pettenati P. (cur.) Publisher: Il Mulino I problemi dell'Italia di oggi non sono molto diversi da quelli individuati da Giorgio Fuà nei tre saggi usciti tra il 1977 e il 1985, qui ripubblicati: riguardano la competitività del sistema economico e l'equilibrio dei conti con l'estero, il debito pubblico e la tassazione, eccessiva e squilibrata. La crisi economica e finanziaria che fra il 2008 e il 2013 ha duramente colpito l'Italia e gli altri paesi europei 'a sviluppo tardivo' studiati dà Fuà -Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna - appare quindi come cronaca annunciata della fragilità, in particolare della carenza di capacità imprenditoriale e di social capability, che secondo Fuà già negli anni Ottanta caratterizzava tali paesi. Una fragilità che i cosiddetti GIPSI non sarebbero riusciti a superare nei decenni successivi. L'introduzione firmata dai tre curatori di questa edizione riporta al contesto attuale i problemi sollevati da Fuà. Riproponendo le riflessioni di uno dei più importanti economisti italiani, questo volume vuole dunque contribuire ad individuare le coordinate lungo le quali l'Italia si dovrà muovere per recuperare la competitività e il benessere perduti nel nuovo secolo. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Balloni S. (cur.); Paolozzi Strozzi B. (cur.) Publisher: Mauro Pagliai Editore Catalogo della mostra allestita al Museo del Bargello di Firenze dal 5 marzo al 6 giugno 2010. Oltre a riprodurre i vari materiali esposti (dipinti, disegni, incisioni, documenti) il volume raccoglie numerosi contributi che consegnano al lettore un quadro completo dello storico dell'arte Igino Benvenuto Supino, primo direttore del Bargello. La sua ricca e complessa figura ha compreso e ben conciliato varie attività: l'amministrazione museografica e di conservazione dei beni culturali, l'insegnamento universitario delle stesse materie, la dedizione al collezionismo e all'arte, come disegnatore e brillante caricaturista. Gli studi, accompagnati da una notizia storico-biografica e dall'elenco cronologico degli scritti, analizzano il ruolo di Supino in relazione alla storiografia artistica italiana tra Otto e Novecento. Si ricostruiscono il periodo bolognese e, attraverso le carte dell'archivio delle Gallerie fiorentine, gli anni del Bargello, si racconta il rapporto con il Museo Civico di Pisa e quello con Pascoli e con gli artisti del suo tempo. Completano il catalogo un'appendice con l'epistolario di Supino e un DVD con i filmati proiettati in mostra. Presentazione di Cristina Acidini. € 28,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.); Bisi R. (cur.); Costantino S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Fare i conti con il rischio, reagire all'ingiustizia, nutrire la propria coscienza di nuovi significati e di nuovi valori sono condizioni che scandiscono il tempo che viviamo, contraddistinto da timori vecchi e nuovi che mettono a repentaglio la nostra quotidianità. È con una certa inquietudine che constatiamo quanto la questione criminalità, nelle sue varie ed articolate forme, sia ormai diventata una componente basilare di ogni riflessione riguardante il governo del territorio. Come spesso accade per le tematiche sociali più spinose, la distanza tra la ricerca scientifica e l'opinione pubblica aumenta anziché ridursi poiché la percezione della gravità del crimine dipende, in gran parte, da elementi personali, emotivi ed anche dal tipo di copertura fornito ai diversi episodi dai mezzi di comunicazione. L'intento di far luce sui problemi che derivano da tale situazione e che alimentano la domanda di maggiore sicurezza, intrisa spesso di aspetti contraddittori, ha sollecitato i ricercatori delle due realtà locali (Emilia-Romagna e Sicilia) ad occuparsi di devianza e di criminalità dal punto di vista della vittima, cercando di ricostruire il percorso evolutivo del processo di vittimizzazione. Gli scenari e gli interrogativi che si delineano sono molteplici, accomunati tutti dallo sforzo di costruire prospettive strategiche capaci di accogliere la criticità dell'esistente valorizzando percorsi educativi e comunicativi nei diversi luoghi della formazione umana. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.); Bisi R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lo studio e la conoscenza delle vittime del crimine appaiono importanti perché possono contribuire non solo all'efficienza delle agenzie del controllo sociale, ma anche alla tutela dei diritti dell'uomo. Il dilagare della violenza e dei reati è ormai un aspetto della vita quotidiana ed è necessario che anche alle vittime sia accordata un'adeguata attenzione superando l'enfasi che è stata data all'autore del reato. In tal senso occorre sottolineare come oggi anche istituzioni, corporazioni, aziende e gruppi di persone possono rivendicare lo status di vittima che ha come aspetto essenziale la presenza di un danno, di una sofferenza e di un'ingiustizia subiti. Pertanto, in questo contesto si pongono alcuni quesiti: chi nell'attuale società può essere definito vittima? Esistono differenze rispetto al passato nelle modalità messe in pratica nell'ambito dell'aiuto e del sostegno alle vittime? Quali sono i punti di debolezza e quelli di forza delle misure di sostegno alle vittime? Questo numero si pone l'obiettivo di delineare alcune possibili risposte a tali domande attraverso l'analisi della situazione attuale e ipotizzando prospettive per scenari futuri. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Signorini Telemaco; Balloni S. (cur.) Publisher: Sillabe € 160,00
Scontato: € 152,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.) Publisher: CLUEB Il volume ha tra i suoi scopi quello di riproporre lo studio della vittima in una prospettiva che consenta di superare l'enfasi attribuita da sempre all'individuo come autore di reato, ponendo in evidenza la rilevanza della vittima nel crimine inteso come interazione.Il testo si rivolge a tutti coloro che operano, a vario titolo, in ambito criminologico e vittimologico, giuridico e psicologico, che desiderano confrontarsi con le sfide poste dalla società nel terzo millennio. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'estremo dinamismo delle nostre società implica una modificazione continua dei rapporti sociali. Aumenta il senso di frammentazione che si riflette anche nello spazio urbano dove allignano insicurezza e processi di vittimizzazione, elementi questi che connotano la convivenza quotidiana. È in un simile contesto che la polizia municipale è chiamata a rivedere le politiche di lotta contro l'insicurezza nelle città, politiche che passano attraverso il rinnovo della gestione urbana e il suo adattamento alle problematiche sociali. Il comune di Milano ha prontamente accettato questa sfida ed ha posto tra i suoi obiettivi prioritari la realizzazione di programmi per corsi di formazione e di aggiornamento per i vigili di quartiere. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.); Mosconi G. (cur.); Prina F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Perché occuparsi di giustizia e di pena oggi? Il grande dibattito teorico che da anni investe la questione della giustizia penale denunciandone le deficienze e la crisi, raramente si è preoccupato di analizzare di quali concezioni della giustizia e della pena si facessero portatori gli attori del processo penale. In questa prospettiva, nel presente volume suddiviso in tre sezioni, vengono presentati i risultati della ricerca in tema di 'Nozioni di giustizia e di pena nella cultura giuridica del processo penale', realizzata da docenti e ricercatori delle Università di Bologna, Padova e Torino. L'aspetto centrale che unisce i contributi è la ricostruzione empirica delle rappresentazioni di giustizia e pena quali concetti inscindibili. € 24,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Balloni Augusto; D'Agostino Francesco; Corradini Luciano; Nodari M. V. (cur.) Publisher: Ist. Rezzara € 14,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.); Sette R. (cur.) Publisher: CLUEB € 21,00
|
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.); Forlivesi A. (cur.) Publisher: CLUEB € 16,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.) Publisher: CLUEB € 12,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Nel libro sono affrontati i problemi che riguardano la tutela legale per i reati contro il patrimonio aziendale e le competenze operative necessarie per intervenire nell'ambito di professioni che richiedono un bagaglio culturale e adeguate conoscenze specialistiche. Al fine del conseguimento di tale obiettivo è innanzitutto necessario saper valutare adeguatamente il rischio che si concretizza nelle aziende pubbliche e private in rapporto all'evoluzione della criminalità, tenendo conto delle esigenze della selezione del personale. Il libro si rivolge agli studenti, ai criminologi, agli esperti e agli operatori di security management e di tecniche investigative. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.); Bisi R. (cur.) Publisher: CLUEB Le tecnologie sofisticate e la complessa organizzazione delle strutture hanno offerto alle aziende numerose opportunità introducendo, tuttavia, vulnerabilità prima sconosciute. Lo scenario attuale, infatti, cambia rapidamente e pertanto diviene importante saper controllare il cambiamento in termini di efficienza sul lavoro e di qualità del prodotto. Il volume costituisce un momento di riflessione per tutti coloro che sono coinvolti nella pianificazione, nella scelta, nella realizzazione dei diversi sistemi di sicurezza e delle tecniche investigative. In tale prospettiva, la criminologia può fornire rilevanti contributi teorico-pratici e metodologici per affrontare le problematiche connesse alla tutela della tecnologia, dell'economia, della società. € 21,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|