book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovanni Ballarini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giovanni Ballarini su Unilibro.it )

2025

Ballarini Giovanni Title : Mille anni di parmigiani a tavola. Vol. 1: Niccolò Paganini e le virtù della conserva
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Mattioli 1885

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi...
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ballarini Giovanni Title : Mille anni di parmigiani a tavola
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Mattioli 1885

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani, Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Verdi...
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Ballarini Giovanni Title : Mille anni di parmigiani a tavola. Vol. 2: Riso al latte per le galline della duchessa
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Mattioli 1885

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani...
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2024

Ballarini Giovanni Title : A tavola con 101 protagonisti. Dalla mela di Eva alla cucina molecolare
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Cosmo Iannone Editore

'A tavola con 101 protagonisti. Dalla mela di Eva alla cucina molecolare' è una raccolta di quadri che in modo sintetico narrano come nei tempi passati illustri personaggi abbiano goduto dei piaceri della tavola. Una risposta alle molte curiosità su come nelle più diverse culture il cibo e la gastronomia siano stati interpretati e siano divenuti oggetto di piacere, ricerca estetica e indicatori sociali. Il libro è denso di storie vere, curiosità, aneddoti, richiami culturali, informazioni e intrecci narrativi i cui protagonisti sono tra i più importanti attori che nel tempo hanno contribuito a costituire orientamenti culturali e a determinare vicende storiche. Tutto viene raccontato con oggettività e, allo stesso tempo, con leggerezza e ironia, dando spazio alle varie ipotesi che sottendono all'uso di un ingrediente, alla nascita di un piatto, all'avvio di una tradizione. Una lettura godibile, che conduce nel vissuto quotidiano dei personaggi e consente di partecipare idealmente alla loro convivialità.
€ 23,00
2023

Ballarini Giovanni Title : Storie di cucina. Cucine antiche radici. Dalle origini alla cucina medievale
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Gallucci La Spiga

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un'identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell'eterno ritorno dell'identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un'interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
€ 12,90     Scontato: € 12,26

Ballarini Giovanni Title : Storie di cucina. La cucina delle feste. Dal Rinascimento alla cucina borghese
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Gallucci La Spiga

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un'identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell'eterno ritorno dell'identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un'interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
€ 12,90     Scontato: € 12,26

Ballarini Giovanni Title : Storie di cucina. Cucine d'oggi. Una narrazione
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Gallucci La Spiga

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un'identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell'eterno ritorno dell'identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un'interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
€ 12,90     Scontato: € 12,26

Ballarini Giovanni Title : Memorie di un tubetto di conserva. Interviste impossibili a cibi, gusti, colori della nostra cucina
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Tarka

Come ogni paesaggio, ambiente o cosa che ci circonda, anche gli alimenti, i cibi con i loro gusti, colori e sapori e le loro trasformazioni di cucina ci parlano, a volte in modo quasi spontaneo, potremmo dire inconscio, altre volte invece dobbiamo interrogarli, come ha fatto in questo colto e divertente libro Giovanni Ballarini. Interviste impossibili per raccontare storie che permettono di interpretare tradizioni, mettere ordine e dare un senso a caotiche esperienze quotidiane di cibi, gusti e cucine donando forma a un vissuto umano che diviene comunicabile, comprensibile e può essere ricordato. In questo libro ci si inoltra in una galassia vicina e lontana, splendida e misteriosa dove le parole conservano segreti insondabili. Strumento per riflettere, per ragionare sulla storia e sulle storie che ogni cibo porta con sé, arrivando da epoche lontane, da paesi remoti, presupposto per il confronto e quindi il dialogo. Fonte di meraviglie perché partendo anche da un'etimologia di un alimento, un oggetto o strumento di cucina, un sapore o anche un colore di un cibo magicamente una luce si accende dentro di noi, sorpresi da qualcosa che non sapevamo o credevamo di non sapere.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2022

Ballarini Giovanni Title : I maccheroni di Casanova. Interviste impossibili a uomini illustri
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Tarka

Attraverso racconti su alcuni alimenti, dialoghi con figure popolari, artigiani capaci, scienziati curiosi e cuochi innovatori, questo libro traccia la mappa di un patrimonio di tradizioni enogastronomiche che può essere giustamente considerato un monumento della nostra civiltà. Prefazione di Giancarlo Gonizzi.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Ballarini Giovanni Title : Parma, anima(li) di una città
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Monte Università Parma

Nella città degli uomini vivono animali graditi, odiati o più spesso ignorati, ai quali sono state dedicate numerose ricerche. Sembra invece trascurato lo studio del rapporto delle popolazioni con gli animali, in particolare nelle varie culture: ben diverso è vedere una mucca nelle vie di una città indiana o in un paese occidentale, o dei cavalli nella comunità del Settecento o del Duemila. Nell'attuale società in evoluzione e che tende a una multicultura anche nei legami degli uomini con gli animali, si inserisce la presente esposizione, che indaga il ruolo identitario degli animali nella città di Parma, dalle sue origini a oggi, divenendo partecipe di un'anima cittadina. 'Nuovo bestiario parmigiano', il volume analizza gli aspetti che nei diversi periodi storici hanno contribuito a dare un'identità alle culture umane e a quelle azioni delle culture stesse sugli animali che hanno portato Parma a indubbie eccellenze alimentari, come il prosciutto e il formaggio Parmigiano. Specificità identitarie e originalità che nel corso dei tempi testimoniano una parmigianità del rapporto con gli animali e come questo da sempre influisca sulla costruzione del territorio e del suo paesaggio. Prefazione di Danilo Mainardi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Ballarini Giovanni Title : La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Slow Food

Una storia che inizia nel Medioevo, poco dopo l'anno 1000, e si dipana attraverso le epoche, modulandosi con i grandi cambiamenti geopolitici, economici, agricoli, commerciali, le mode a tavola e non, per proiettarsi nel futuro. Un fil rouge dato dal formaggio, la sua nascita nelle abbazie e poi la sua diffusione nei secoli su tutte le tavole d'Europa. Un formaggio che assumerà secoli dopo il nome di Parmigiano Reggiano, evolvendo, cambiando a seconda dei tempi, ma restando sempre il re della tavola. Un prodotto iconico dell'Italia ma soprattutto di un territorio che è stato modellato anche e soprattutto in funzione della sua produzione, integrata con l'allevamento, la coltivazione e forme di industrializzazione varia. Un modo originale, gradevolmente narrativo ma rigoroso e dotto per parlarci dell'epopea che ci ha consegnato un vero e proprio tesoro che ci è consegnato ogni giorno in grandi forme, le forme dell'oro.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Ballarini Giovanni Title : Storie di cucina. La cucina delle feste. Dal Rinascimento alla cucina borghese
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Academia Universa Press

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un'identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell'eterno ritorno dell'identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un'interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
€ 19,90

Ballarini Giovanni Title : Storie di cucine. Cucine d'oggi
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Academia Universa Press

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un'identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell'eterno ritorno dell'identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un'interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
€ 19,90

Ballarini Giovanni Title : Storie di cucina. Cucine antiche radici. Dalle origini alla cucina medievale
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Academia Universa Press

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un'identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell'eterno ritorno dell'identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un'interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
€ 19,90
2020

Ballarini Giovanni Title : Alla parmigiana. Stile di una cucina come cultura
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Arti Grafiche Parma


€ 22,00

Ballarini Giovanni Title : La cucina consapevole, Criteri per ripensare la nostra alimentazione
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Ghilardi


€ 14,90
2019

Ballarini Giovanni Title : La regina Margherita mangia il pollo con le dita. Miti e leggende della tavola
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Tarka

Il cibo non è solo nutrimento del corpo, ma soprattutto della mente che a tavola si nutre di detti, miti, leggende, favole, proverbi, superstizioni, fake news, post-verità e paradossi che mutano con i luoghi, le culture e i tempi, e che oggi i freddi dati scientifici non riescono a sostituire. Una conoscenza dello sterminato mondo dell'immaginario alimentare, che ha guidato e continua a essere presente sulla tavola dove suscita certezze spesso fugaci, dubbi e perplessità, è una via per una migliore conoscenza di noi stessi e dell'attuale società che sta vivendo un grande cambiamento. In oltre trent'anni di Accademia Italiana della Cucina Ballarini ne ha sentite tante, e molte ce le racconta in questo libro.
€ 16,50
2018

Ballarini Giovanni Title : Parma capitale della gastronomia. Cultura, vie del cibo, ricette
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Diabasis

Un'appassionata storia che lungo le strade e nel corso dei millenni conduce Parma a divenire una città creativa della gastronomia e farne una capitale italiana della cultura. Una storia di culture, tradizioni, alimenti, ricette che sempre mirano a un'eccellenza identitaria. Un ricco e affascinante contributo da tenere presente non solo a tavola - poiché a tavola non s'invecchia -, ma nella vita dal momento che, come diceva Samuel Johnson: 'colui che non si preoccupa di quello che mangia non saprà preoccuparsi di nient'altro'.
€ 16,00
2017

Ballarini Giovanni Title : A tavola con gli antichi romani. Eccellenze, scandali, oscenità della cucina di Marziale
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Il Nuovo Melangolo

«La cucina e la gastronomia dei romani del primo secolo della nostra era sono illuminate da Marziale che cita cibi, descrive cene familiari e opulenti banchetti che ci fanno conoscere le abitudini e i vizi dei suoi concittadini ricchi. Molte sono le carni della cucina romana citate da Marziale oggi insolite se non esecrate, disprezzate e odiate o proibite e tra queste indubbiamente quelle di cigni, fenicotteri e gru, del pavone, del gatto, degli asini e onagri e dei ghiri».
€ 9,00

Ballarini Giovanni Title : Cavoli a merenda. Le parole della tavola
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Tarka

Un antico proverbio, pare cinese, afferma che 'il principio della saggezza sta nel dare alle cose il loro giusto nome'. Un compito non facile e che, soprattutto oggi, parte dal cercare di conoscere come i nomi - anche degli alimenti e cibi - siano nati e si siano formati. Di questo si tenta di dare conto nelle pagine del libro, dove sono considerati vari aspetti di parole e detti che riguardano gli alimenti e le loro trasformazioni in cibi e bevande, dopo averli raggruppati secondo un criterio di uso o di affinità. Non solo si è cercata l'origine del nome, ma si sono anche considerati alcuni aspetti di vita reale, o soltanto sperata e sognata.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2016

Ballarini Giovanni Title : Dioniso nella selva delle mille scienze
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Fondazione Ed. Sperim. Reggina


€ 5,00

Ballarini Giovanni Title : Il piacere della tavola
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Diabasis

'Il piacere della tavola' non è un arido studio o uno sterile trattato, ma un cammino esperienziale in sessanta tappe per indagare, conoscere e soprattutto imparare ad apprezzare i piaceri della cucina e della gastronomia. Cibi, cucina, tradizioni, gusto, regole e miti sono i sentieri che il lettore è invitato a percorrere e lungo i quali, attraverso rapidi quadri tracciati e sviluppati con diverse maniere e stili, è chiamato a scoprire le mille sfaccettature e le insospettate valenze dei piaceri della tavola, e soprattutto è invitato a goderne nelle proprie memorie trasformandole in consapevolezza. Il piacere della tavola segue 'Paura di cibo malattia dell'anima pubblicato' da Diabasis e prelude ai poteri degli alimenti, tre pulsioni tra loro strettamente legate e che si riflettono nell'alimentazione e nutrizione umana in tutte le loro espressioni. Prefazione di Giacomo Rizzolatti.
€ 18,00

Ballarini Giovanni; Aleotti B. (cur.) Title : La cucina dei numeri primi. E le briciole di sapere diventano libro
Author: Ballarini Giovanni; Aleotti B. (cur.)
Publisher: Tarka

'Perché la parmigiana si chiamava parmigiana?', uno dei tanti perché che possono nascere nelle conversazioni di fine pasto. Come le briciole prima del dessert erano raccolte (ma non buttate), ancor oggi non è male raccogliere alcune delle tante briciole d'intelligenza che un tempo accompagnavano una brillante e amabile conversazione su argomenti anche frivoli di cucina. Una raccolta che inizia da antiche consuetudini, perdute o in via di sparizione, e dalle molte etimologie, a proposito delle quali valgono forse più l'immaginazione e la fantasia che una rigorosa ricerca linguistica, capace soltanto, il più delle volte, di ridursi al riconoscimento di un etimo incerto. Del resto, come ci fa notare Massimo Montanari nella prefazione 'le briciole, una per una, sembrano piccole cose. Ma non disperdetele. Legatele insieme con un po' di uova e farina, istituendo connessioni fra una pagina e l'altra, l'una e l'altra miniatura, l'una e l'altra suggestione: ne uscirà una vivanda gustosa, un quadro d'insieme di cui apprezzeremo la piacevolezza, accompagnandola con la bevanda calda dell'intelletto, ragionando insieme, una volta ancora, sui mille segreti della cultura del cibo'.
€ 16,50
2015

Ballarini Giovanni Title : Il boccon del prete ovvero il culo della gallina? Scienza, storia e tradizioni in tavola
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Tarka

'Un vassoio di pasticcini da cui pescare golose curiosità sulla tavola e sulle nostre tradizioni gastronomiche: è questa l'impressione che si ha leggendo 'Il boccon del prete' di Giovanni Ballarini, Presidente onorario dell'Accademia italiana della cucina. Assaggiamo infatti l'origine di proverbi come 'gallina vecchia fa buon brodo', o il collegamento tra personaggi celebri e piatti omonimi, come il 'filetto alla Chateubriand', assaporiamo leggende e verità sulla pizza e sui maccheroni, ci deliziamo di distinzioni ormai dimenticate tra cibi magri e grassi che hanno dettato legge sulle tavole dei nostri nonni. E se l'appetito vien mangiando, la curiosità vien leggendo: così ci troviamo al termine del libro con il desiderio di sapere di più, di approfondire, di affrontare con interesse culturale quello che per l'Italia rappresenta un patrimonio inestimabile, ossia le innumerevoli cucine del suo territorio e la storia e le tradizioni che ruotano intorno a esse'.
€ 14,00

Ballarini Giovanni Title : Il gioco del prete. Memorie di una famiglia
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Diabasis

A Cadezanni la zia Rosa Ballarini, alla fine dell'Ottocento, regala al piccolo nipote Camillo il gioco del prete, creando un certo sconcerto famigliare. Può sembrare un fatto di poca importanza, proprio di un'epoca dove l'educazione religiosa era scontata nella maggior parte delle famiglie borghesi di quel finir di secolo, ma tuttavia racchiude e sintetizza una vocazione, quella alla fede religiosa, che con le sue vicissitudini ripercorre la storia della famiglia Ballarini un secolo indietro e uno avanti a partire da questo insolito regalo. La storia ha le sue origini nella prima metà dell'Ottocento da una lettera dove si narra di un'uccisione involontaria tra giovani fratelli, e, passando da gesuiti con la fede così ardente, tale da essere imprigionati nelle regie galere per aver così a cuore la questione romana, tocca il misterioso e inedito fatto della benedizione di Giosuè Carducci sul letto di morte, fino a lambire la misteriosa scomparsa del finanziere ebreo Massimiliano Bondi negli anni Venti del secolo scorso per raggiungere la raccomandazione del gerarca del Gran Consiglio del Fascismo Dino Grandi.
€ 16,00
2014

Ballarini Giovanni Title : La cucina dei numeri primi. E le briciole di sapere diventano libro
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Orme Editori


€ 17,50
2012

Ballarini Giovanni Title : Cultura e gastronomia. Tra tecnica e arte
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Edizioni Plan

'Cultura e gastronomia' è una ricerca antropologica sulla cucina nei suoi aspetti più insoliti: arte divina, nutrimento dell'anima, radice identitaria, attività al tempo stesso effimera, virtuosa e terapeutica. Nel volume la gastronomia è messa in relazione alla poesia, al linguaggio, alla musica, all'architettura, alla letteratura e al cinema; è accostata a Eros e Afrodite e messa dinanzi alle sfide attuali della cucina della transizione (postmoderna, scientifica, darwiniana) e delle neuroscienze. Prefazione di Gualtiero Marchesi.
€ 24,00
2007

Ballarini Giovanni Title : Storia, miti e identità della cucina parmigiana
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Monte Università Parma


€ 7,00

Ballarini Giovanni Title : Ricettario tradizionale della cucina parmigiana
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Monte Università Parma


€ 15,00

Ballarini Giovanni Title : Dove i sapori sono arte. Abbecedario della cucina parmigiana
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Monte Università Parma


€ 7,00     Scontato: € 6,65


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle