![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Orazio Flacco Quinto; Nosarti L.; Pianezzola E. (cur.); Baldo G. (cur.) Publisher: Mondadori Orazio è il più grande dei poeti lirici che la letteratura latina abbia prodotto, l'unico che si possa paragonare a Pindaro tra i greci, come egli stesso fa più d'una volta, naturalmente sminuendosi davanti al «cigno tebano». «Un lirico greco senza musica», è stato detto di lui: ma quella musica, interiorizzata, romanizzata e portata sui colli della Sabina, la senti risuonare sin dai primi versi della prima ode, Maecenas, atauis edite regibus, / o et praesidium et dulce decus meum, «Mecenate, che fosti generato da famiglia di re / e sei per me difesa e dolce titolo di gloria», e soprattutto negli ultimi, che proclamano: «Io, per l'edera che è premio alla fronte dei sapienti, / son vicino agli dèi; un fresco bosco, danze leggere / di Ninfe e Satiri mi tengono lontano dalla folla, / se Euterpe non impedisce al flauto di suonare, / se non rifugge Polimnia di trarre accordi dalla lira di Lesbo. / E se tra i lirici vati tu vorrai annoverarmi, / mi sembrerà di toccare il cielo con il capo». Aveva ragione Emilio Pianezzola, iniziatore di questa edizione e squisito traduttore delle Odi, a concludere la sua splendida Introduzione con le parole di Nietzsche nel Crepuscolo degli idoli: «Non ho mai provato [...] in nessun poeta, lo stesso rapimento artistico che mi dette, fin da principio, un'ode di Orazio. [...] Questo mosaico di parole in cui ogni parola come risonanza, come posizione, come concetto fa erompere la sua forza a destra, a sinistra e sulla totalità, questo minimum nell'estensione e nel numero dei segni, questo maximum, in tal modo realizzato, nell'energia dei segni - tut € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lo Bartolo Delizia; Candiotto E. (cur.); Baldo M. (cur.) Publisher: Lo Bartolo Delizia (Aut) I nipoti Eva e Matteo, dopo essere venuti a conoscenza del desiderio della nonna Delizia di possedere una propria raccolta di poesie, si sono adoperati nella realizzazione del progetto, curando ogni forma di dettaglio. Questo progetto vuole dunque essere visto come un ringraziamento speciale rivolto a colei che è riuscita a crescere le sue figlie e i suoi nipoti con un affetto immenso, trasmettendoci un grande amore per l'arte in tutte le sue forme. € 12,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giuliano E. (cur.); Robaldo S. (cur.) Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bonifacio Rino; Baldo E. (cur.) Publisher: ilmiolibro self publishing 'Malabellavita' è la biografia di uno dei più grandi narcotrafficanti italiani. Rino Bonifacio ha pagato il suo debito con la giustizia con diciotto anni di carcere. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.); Cazzuffi E. (cur.) Publisher: Olschki I quattordici studi del volume indagano le forme concettuali, le realizzazioni testuali e la costituzione di un lessico del paesaggio nella letteratura latina. I contributi sono firmati da filologi classici, geografi, filosofi ed ecologi; questo ha consentito di ampliare gli orizzonti interpretativi oltre i tradizionali confini retorici del locus amoenus/horridus e di problematizzare in modo efficace la tesi berquiana dell''inesistenza' del paesaggio nel mondo antico. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Baldo T. (cur.); Caracristi L. (cur.); Tonezzer E. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Nel 1896 fu inaugurato il grande monumento a Dante Alighieri, la prima e la più importante delle statue che impreziosiscono l'omonimo parco. Da quell'anno molti altri busti hanno arricchito le stradine del giardino pubblico che da quasi 150 anni accoglie chi arriva in città con treni e pullman. Prati, Canestrini, Gazzoletti, Carducci, Verdi e poi - dopo la Grande Guerra - Ranzi, Chini, Negrelli, Bresadola, fino al monumento alla famiglia. Quali storie raccontano le statue? Perché sono stati scelti proprio questi personaggi? Il catalogo della mostra 'Un parco di storie. Alla scoperta delle statue di piazza Dante' racconta la storia di Trento attraverso le polemiche e le feste che hanno accompagnato l'inaugurazione di ogni monumento. Un modo diverso per scoprire il passato della città. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Baldo E. (cur.) Publisher: Ist. Giuliano di Storia Cultura Documentazione € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Baldo E. (cur.) Publisher: Ist. Giuliano di Storia Cultura Documentazione € 10,00
|
![]() ![]() Author: Baldoni Sandro; Safadi Dokhol; Fazzini E. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni 'Ricette d'amore' è molto più di un semplice ricettario, è un progetto che può salvare la vita a decine, forse centinaia, di bambini orfani che vivono in una delle zone più difficili del Medio Oriente, a Sephoris, tra Israele e Palestina. L'associazione onlus Hope, con sede a Milano, da anni opera in quel territorio e al momento sta lavorando alla ristrutturazione di un orfanotrofio destinato a chiudere per fatiscenza. I primi passi sono stati già compiuti, ma rimane ancora molto lavoro da fare per trasformare l'orfanotrofio in una bella e confortevole casa d'accoglienza per bambini di qualsiasi etnia o religione. 'Ricette d'amore', che raccoglie ricette della tradizione ebraica e palestinese - tutte illustrate da splendidi disegni - nasce proprio per diffondere la conoscenza di questo progetto e per trasformare una storia con un lieto inizio in una a lieto fine. € 18,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pistis Paolo; Forni D. (cur.); Antonini E. (cur.); Baldoni D. (cur.) Publisher: Fondazione Le Madri € 15,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Filesi Teobaldo; Pontieri E. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 15,49
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Baldovino di Ford; Arborio Mella E. (cur.) Publisher: Qiqajon € 6,50
|
|