![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Baldissera Alberto Publisher: Accademia University Press Perché alcune società nazionali sono più divisive di altre? Come spiegare la presenza in Italia di conflitti sociali intensi e persistenti, nonché di azioni terroristiche negli anni '70 e '80? Quali fattori possono spiegare i fenomeni di inciviltà e illegalità diffuse, inclusa la presenza di organizzazioni criminali come le mafie? Ancora: perché il nostro Parlamento ha avuto difficoltà nel varare riforme sostenibili del sistema pensionistico? Perché ha cercato poi di abbandonarle? Insomma: perché alcune società sono più ordinate, o meno disordinate, di altre? Il problema dell'ordine sociale (quindi quello di disordine) è da sempre al centro della riflessione dei classici della sociologia: da Marx a Spencer, da Durkheim a Weber, da Parsons a Boudon e Lockwood. Una teoria dell'ordine sociale e morale dovrebbe essere in grado di spiegare anche i fenomeni del disordine: di quello sociale e di quello istituzionale. La tesi di questo libro è che permangano nel nostro paese fonti strutturali di conflitto sociale: sia di quello distributivo sia di quello, più radicale, che riguarda la legittimità dei valori che ispirano l'ordine di status. Sullo sfondo ci sono la perdita di fiducia nelle decisioni delle élites e le iniziative dei partiti populisti al governo. Anche, e forse soprattutto, la messa in discussione dell'idea di verità e la perdita di fiducia nella scienza - un valore e un'istituzione centrali nelle società occidentali. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Baldi Roberto; Venezia Alberto Publisher: Giuffrè L'undicesima edizione della presente Opera, strutturata in diciassette capitoli, si è resa necessaria a fronte delle rilevanti novità nel frattempo intervenute, tra cui si segnalano, per il loro impatto: il recente Regolamento UE sugli accordi verticali (2022/720) - noto come VBER (Vertical Block Exemption Regulation); le modifiche legislative che hanno seguito la sentenza Lexitor della Corte di Giustizia UE in tema di agenti in attività finanziaria, nonché le novelle apportate in attuazione della Direttiva IDD concernente la distribuzione assicurativa e i regolamenti IVASS che ne sono derivati. Ampio spazio è dedicato alla trattazione del contratto di agenzia, esaminato in ogni dettaglio e con riferimento ad ogni ambito economico di potenziale applicazione: accanto all'agente di commercio, sono oggetto di analisi approfondita anche l'agente di assicurazione, l'informatore scientifico, il raccomandatario marittimo, l'agente con attività accessorie e l'agente in attività finanziaria. I riferimenti giurisprudenziali sono stati integralmente aggiornati anche in relazione alla soluzione dei problemi, con peculiare attenzione a quelli pratici e operativi, correlati alla redazione dei contrati di agenzia, concessione di vendita, franchising, distribuzione selettiva, somministrazione, mediazione e procacciamento d'affari e alla gestione delle reti distributive in ogni settore economico e finanziario. Particolare attenzione è stata dedicata al contenzioso, sia nazionale sia internazionale, con l'aggiornamento e integrazione dei relativi capitoli e in particolare del XVI dedicato a € 110,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Baldi Alberto Publisher: Squilibri Un'articolata riflessione sulle rappresentazioni dell'emigrazione, dalla Basilicata agli Stati Uniti d'America, dalla fine dell'Ottocento agli anni Cinquanta del Novecento, attraverso lo studio di alcuni casi esemplari. Il volume si sviluppa attorno alle storie di uomini e donne che, partiti da Castelmezzano e da Brindisi di Montagna, in provincia di Potenza, si ritrovarono a New York e a Chicago come imprenditori di successo, professionisti affermati o anche uomini di mondo, integrati nel nuovo contesto sociale. Desiderosi di raccontare di sé e delle proprie fortunate vicende, si avvalsero di quanto lo sviluppo della tecnologia metteva loro a disposizione, dagli ingegnosi dispositivi del precinema, alla fotografia e alla cinepresa, spesso in associazione a grammofoni a tromba e ad altri strumenti musicali per una debita colonna sonora. Nel corso di momentanei ritorni al borgo natio proposero ai loro esterrefatti compaesani tridimensionali visioni stereoscopiche e pionieristiche riprese filmiche quali stupefacenti testimonianze dell'affermazione ottenuta nel nuovo mondo. € 35,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Baldisserotto Alberto; Baldelli Leonardo Publisher: Baldisserotto Alberto (Aut) Addì 24 gennaio 1848, abbiamo trovato nel bottaccio una specie di metallo che assomiglia all'oro ed il primo a scoprirlo è stato James Marshall, il costruttore della segheria. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Baldisserotto Alberto; Baldelli Leonardo; Baldisserotto A. (cur.) Publisher: Baldisserotto Alberto (Aut) ,,AM 24.JANUAR 1848 haben wir im Wasserreservoir eine Art von Metall gefunden, dass an Gold erinnert und der erste, der es entdeckte war James Marshall, der Erbauer des Sägewerks.' € 25,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Garibaldi Luciano; Rocca Alberto Publisher: Mimep-Docete Nel 2017 ricorre il centenario delle apparizioni mariane di Fatima. Il giornalista e scrittore Luciano Garibaldi ripercorre in modo sobrio e comunicativo ma con la rigorosità dello storico che lo contraddistingue la storia dei tre fanciulli veggenti, dei luoghi e dello svolgersi di tutte le apparizioni, riportando anche le testimonianze del tempo. Particolare attenzione è posta al tema della 'conversione della Russia' annunciato dalla Madonna e che viene letto come il possibile ritorno all'unità di tutta la Chiesa. Approfondito anche il rapporto degli eventi di Fatima con ben otto Papi passando per le drammatiche vicende che hanno coinvolto Giovanni Paolo II fino a Papa Francesco. L'attualità del messaggio di Fatima e il suo continuo rinnovamento che interroga tuttora la Chiesa viene sottolineata nell'intervento del teologo mariano Padre Alberto (cognome) che ci fa capire come i messaggi ed i segreti di questa drammatica apparizione e la loro interpretazione a cento anni dal suo svolgersi non possano considerarsi ancora esauriti e pienamente compresi per la chiesa ed il mondo di oggi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Baldi Alberto; Mykhaylyak Tamara Publisher: Squilibri Alcuni nuclei tematici sugli esordi e gli sviluppi delle discipline antropologiche in Russia dal Diciottesimo secolo agli inizi del Ventesimo, in relazione al quadro epistemologico e metodologico ma anche politico e sociale in cui andarono articolandosi. A partire soprattutto da alcune iniziative di Pietro il Grande, si origina un interesse per i popoli russi in un approccio antropologico favorito da poli istituzionali come accademie, università e società scientifiche. Nella seconda metà dell'Ottocento emerge il ruolo centrale di complesse iniziative espositive e museali, connesse alle tematiche antropologiche, con le quali si volle fondare l'identità culturale delle popolazioni russe, esibendo le ricche tradizioni popolari e un artigianato con raffinate manifatture in quegli 'empori' internazionali che furono le esposizioni universali. In ragione anche dell'importanza assunta dalla fotografia in queste dinamiche, nel volume si sono individuati quegli autori e quei filoni che sposarono tematiche a sfondo sociale e antropologico, con una particolare attenzione alla variegata produzione degli esploratori nel Diciannovesimo secolo. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Pisano Paola; Baldi Alberto Publisher: Squilibri La Settimana Santa di Procida ha nella processione dei Misteri il suo acme. Tale processione, policroma, fortemente teatralizzata, coagulo di molteplici istanze ed aspettative della parte marinara e terrestre dell'isola, al contempo liturgiche e devozionali ma pure laiche e secolari, si identifica nel maestoso sfilare di gruppi statuari portati a spalla, i Misteri, appunto, ogni anno rinnovati, ispirati dai temi della Passione di Cristo ma, allo stesso tempo, dall'attualità. Frutto di due anni di lavoro, il volume tenta quindi una lettura delle festività pasquali procidane che, dalla consueta impostazione di un'agiografia strettamente religiosa, cerca di cogliere in una prospettiva antropologica gli investimenti di una popolazione procidana che, a differenti livelli di coinvolgimento, individua nella lunghissima, lucente e sfinente processione un'opportunità di riaffermazione identitaria, attentamente declinata e giocata su molteplici e diversi piani. € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Baldi Alberto Publisher: Squilibri Al fine di esorcizzarne l'impenetrabilità, l'uomo ha finito con il collocare il mare all'interno di orizzonti magico-religiosi, popolati da paradisi folklorici dove schiere di santi e turbe di demoni 'pescavano', dalle profondità delle distese marine, mostri variamente raffigurati da domare ed esibire così come esorcismo di ataviche paure. Magismi che anche oggi, sotto altre spoglie, mediano il rapporto dell'uomo con il mare, alimentati da un'industria del tempo libero che ne incoraggia un consumo di massa, riverbero di un approccio semplicistico a una dimensione acquorea da colonizzare secondo logiche terrestri del tutto strumentali. Attraverso uno studio di casi esemplari, il volume indaga questo complesso fenomeno antropologico, soffermandosi soprattutto su una lunga tradizione iconografica nella quale si sono sedimentati atavici timori, istanze esorcistiche e supponenti presunzioni. Ricollocate in una cornice prodigiosa ed ammaliante, le distese marine sembrerebbero perdere gran parte della loro ancestrale impenetrabilità e, grazie a queste 'addomesticate' messe in scena, l'uomo si sente autorizzato a rivendicare un protagonismo che il mare nei fatti continua, tragicamente, a negargli. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Baldi Alberto Publisher: Franco Angeli Da guardinga e prudente la relazione che l'uomo ha tradizionalmente cercato di intessere con il mare, alle più diverse latitudini, si è andata facendo, in epoca industriale, 'prestazionale', velocistica e tecnologica, dal momento in cui, soprattutto a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, alla propulsione velica succede quella a motore, inizialmente a vapore. Da quel momento, vuoi per i tonnellaggi sempre maggiori, vuoi per il raffinarsi della strumentazione di governo e navigazione, il mare sembra farsi dimensione finalmente domesticabile. Le rive, intanto, vedono la trasformazione dei radi centri rivieraschi dediti alla pesca in rutilanti, fatue stazioni balneari che andranno moltiplicandosi ed aprendosi ad una clientela sempre più ampia ed eterogenea, in verità molto cittadina e poco balneare. Gli specchi d'acqua antistanti spiagge alla moda e porticcioli diverranno spazi di manovra privilegiati dallo yachting e dai dorati mondi delle regate e poi dell'offshore. La 'presa di possesso' del mare continuerà sotto la sua superficie con la pesca subacquea e lo snorkeling mentre altre discipline useranno invece la distesa equorea quale trampolino per 'involarsi', come nel windsurf e nel flyboard. In questo volume si indaga, in una prospettiva antropologica, l'articolarsi di una congerie di moderne ed odierne rappresentazioni del mare. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Rombaldi Odoardo; Cenci Alberto Publisher: Antiche Porte L'Appennino tosco-emiliano osservato da un punto di vista economico, sociale e territoriale. Le, allora, montagne Estensi di Modena, Reggio Emilia, Lunigiana e Garfagnana sono riproposte in questo volume attraverso i documenti d'archivio, nel periodo che va dall'Ancien regime all'Unità d'Italia, attraverso il dominio Austro Estense, con tante fonti e immagine inedite. La ristampa 2013 (fatta in occasione del decennale della morte del professor Rombaldi) ha arricchito ed approfondito la ricerca iniziale con nuove notizie e documenti d'archivio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Baldissera Alberto; Bianco Anna; Cornali Federica Publisher: Bonanno Negli ultimi lustri è ricorrente l'asserzione, da parte di politici, amministratori locali, funzionari scolastici e commentatori, che i problemi della scuola nel Mezzogiorno siano numerosi e gravi. C'è inoltre accordo sul fatto che tale situazione pregiudichi la crescita personale e sociale delle giovani generazioni e lo sviluppo civile ed economico dell'intero territorio. Più raramente è offerta invece un'approfondita analisi, supportata da rilevazioni statistiche aggiornate, delle condizioni del sistema d'istruzione meridionale oppure accurati studi sui provvedimenti da intraprendere. Scopo di questo volume è esaminare, comparare e discutere le principali caratteristiche del sistema scolastico meridionale, in particolar modo della Regione siciliana, individuando opzioni alternative di carattere generale, nonché un certo numero di linee di azione, per modificarne in modo sostanziale l'efficacia e l'efficienza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Baldissera Alberto; Cerruti G. Carlo Publisher: Bonanno Il caso della Fiat e dell'industria automobilistica in Italia si presenta in forme diverse rispetto a quelle della seconda metà dello scorso secolo. Dopo aver attraversato un periodo difficile, la Fiat tenta di diventare, grazie all'incorporazione della Chrysler, un global player dell'industria automobilistica mondiale. Molti dei problemi della congiuntura economica recente si riverberano nelle contrastate relazioni industriali tra azienda e sindacati del 2010-2011. Queste vicende segnano probabilmente una fase rilevante dello sviluppo economico, industriale e sociale nel nostro paese. € 25,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Tebaldi Alberto Publisher: Nuova Argos Nuove strade verso la comprensione del pensiero musicale di uno tra i più controversi personaggi della musica del xx secolo. Improvvisare sui cambi armonici di Giant steps rappresentò per John Coltrane la metafora del controllo interiore e la ricerca di quella 'coscienza di sé' di cui J.Krishnamurti ne predicava il risveglio, e dei cui scritti lo stesso Coltrane si serviva per elevare la propria anima. Relegato per decenni a mera sfida tecnica per jazzisti affermati e studenti, suonare ancora oggi questo brano, a 46 anni di distanza dalla sua creazione, rappresenta il tentativo inconscio di ogni musicista di avviarsi alla soglia di quella ascesa spirituale che Coltrane, con e attraverso la sua musica, percorse fino al termine della propria vita. € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Magelli Franco; Baldi Giancarlo; Brucato Alberto Publisher: AIDIC Servizi € 50,00
|
|