![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Baldelli F. (cur.) Publisher: Il Bulino Un viaggio nella storia di Modena attraverso le carte custodite dall'Archivio Storico del Comune, con un racconto di Gaia Ferri e le illustrazioni di Giuliano Della Casa. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baldelli G. (cur.); Lo Schiavo F. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere € 120,00
Scontato: € 114,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Contin Duilio; Bini Daniele; Baldelli F. (cur.) Publisher: Il Bulino Una piccola pubblicazione realizzata in occasione della mostra omonima organizzata dall'Archivio Storico Comunale presso Antica Farmacia dell'ex Ospedale Sant'Agostino di Modena. Nella storia della medicina la teriaca è un antico rimedio dotato di virtù magiche, curative e capace di risolvere ogni tipo di male, prescritto ininterrottamente dai medici per ben duemila anni. La preparazione era un rito studiato nei minimi particolari a Venezia come a Modena e in altre città della penisola. Nel volumetto alcune informazioni sulla teriaca, cenni sulla scienza medica in occidente, su alcuni erbari storici e un viaggio tra speziali e medici attraverso documenti d'archivio. Il tutto riccamente illustrato e stampato su carta avoriata uso mano. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Golinelli Paolo; Zanichelli Giuseppa Z.; Baldelli F. (cur.) Publisher: Il Bulino Edizione digitale con commentario di uno tra i più noti e significativi codici dell'Archivio Capitolare di Modena (Ms.O.I.2), contenente i testi delle leggi longobarde, saliche, ripuarie e bavare assieme ad alcuni capitolari carolingi emanati da Carlo Magno e dai suoi discendenti. Documento di rara importanza, legato a quella fondamentale fase storica avviata fra VIII e IX secolo dal ruolo culturale e politico dell'Italia nella costruzione di un ordinamento giuridico nello scacchiere europeo. La Lex salica è uno dei più antichi documenti del diritto consuetudinario germanico. L'ampio testo, in lingua latina, è sostanzialmente un codice penale che determina le sanzioni pecuniarie per i vari reati, in considerazione anche della natura e dell'entità del danno, delle modalità esecutive e dell'intenzionalità. Redatto come Pactus fin dal V secolo, la Lex salica fu emendata e integrata da Carlo Magno e dai successori e trovò larga applicazione nell'Impero e in Italia. Da questo complesso di norme e in particolare da quella che escludeva le donne dalla successione della proprietà allodiale si fece derivare il principio dell'esclusione delle donne dalla successione al trono. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vigarani G.; Golinelli P.; Zanichelli G. Z.; Baldelli F. (cur.) Publisher: Il Bulino € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2004 |
![]() ![]() Author: Vigarani Guido; Baldelli F. (cur.) Publisher: Mucchi Editore € 25,00
|
|