![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lavenia Vincenzo; Pavone Sabina; Petrolini Chiara Publisher: Viella Tra Cinque e Settecento a Roma confluì un'infinità di storie di conversioni inviate da missionari attivi in Africa, Asia e America, un corpus colossale di racconti di cui questo volume raccoglie e commenta un'ampia selezione. Nonostante i tentativi delle autorità cattoliche per irreggimentarli in un genere 'edificante', si tratta di racconti spirituali che testimoniano una realtà, nei fatti, spesso brutale: bambini rapiti, principi suicidi, adolescenti inseguiti con un'ascia, schiavi condannati al patibolo dopo una breve catechesi. Eppure, queste storie sono attraversate da una certa felicità narrativa e catturano lo scambio tra visibile e invisibile proprio di ogni conversione, evocando visionarie metamorfosi di corpi e di anime. A Ceylon uno stormo di aironi parlanti rapisce un contadino hindu che poi si fa cristiano, nelle foreste del Brasile un crocifisso ligneo solleva la testa e induce alla conversione un intero regno, e così via, passando per schiave georgiane, neonati persiani, regine angolane, ciechi cantori giapponesi, indemoniate vietnamite. Suddiviso in sezioni tematiche, il libro combina i sofisticati strumenti e i necessari filtri della ricerca storica con una lettura dei testi sempre attenta al dettaglio, così da restituirne la ricchezza di significati e l'esuberanza linguistica, senza coprire il rumore di fondo di una folla di esistenze appena delineate, eppure memorabili. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Aven Petr Publisher: Sandro Teti Editore I tragici e inebrianti anni Novanta, il decennio più doloroso e rimosso della Russia contemporanea, contrassegnato da una miseria disperata e da un lusso sfacciato. Raccogliendo le testimonianze dei suoi colleghi oligarchi e di altre figure chiave di quel periodo, Pétr Aven ricostruisce la vicenda umana di Boris Berezovskij, personalità complessa ed estremamente affascinante, che di quell'epoca è stato il simbolo. Un libro indispensabile per comprendere le profonde fratture nella società che ancora oggi la Russia fatica a sanare. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Spaventa Silvio; Landolfi Petrone G. (cur.) Publisher: Bibliopolis Il libro ripropone la raccolta di testi, lettere e documenti di Silvio Spaventa, edita la prima volta da Benedetto Croce nel 1898 e la seconda nel 1923. Accolto, al suo apparire, come documento capace di offrire un profilo biografico e intellettuale di ampio respiro su una delle massime personalità del Risorgimento, dopo cent'anni il testo apprestato da Croce conserva ancora i tratti di una viva classicità. Le prime esperienze giornalistiche, la dolorosa vicenda del processo per i fatti del 15 maggio 1848, gli anni della detenzione nel carcere di Santo Stefano si rispecchiano nelle parole di chi ne fu protagonista e s'intrecciano al commento di chi forse meglio lo comprese, in un intenso dialogo a distanza. La presente edizione, corredata da un ricco e aggiornato apparato critico, vi aggiunge in appendice le ultime lettere ritrovate da Croce e pubblicate separatamente nel 1946, restituendo così l'affresco di una pagina decisiva della storia culturale e filosofica italiana. € 30,00
|
1915 |
![]() ![]() Author: Aven Petr, Kokh Alfred Publisher: Tauris Academic Studies After the collapse of the Soviet Union a team of young economic reformers led by Yegor Gaidar worked to create a new economic future for Russia. Against an overwhelming threat of looming hunger and civil war, they created a market economy which is still in place today. In the face of crisis, a process of ‘shock therapy’-involving the end of price regulation, the introduction of privatisation and a reduction in public spending—appeared necessary. Their plans have been the subject of controversy ever since—the path to the new economy was not smooth and Russia continued to struggle with economic crises throughout the 1990s. Yet Gaidar’s plans have been widely praised for saving the country from complete collapse. For the first time in this book, the participants in the process reveal their experiences during those frantic days, their insights into Yegor Gaidar and of the formation of post-Soviet Russia. In doing so, this book provides a unique perspective on contemporary Russia, making it an indispensable resource for understanding its economic and political complexities. € 48,40
|
![]() ![]() Author: Chatterjee Choi (EDT), Ransel David L. (EDT), Cavender Mary (EDT), Petrone Karen (EDT), Fitzpatrick Sheila (AFT) Publisher: Indiana Univ Pr In these original essays on long-term patterns of everyday life in prerevolutionary, Soviet, and contemporary Russia, distinguished scholars survey the cultural practices, power relations, and behaviors that characterized daily existence for Russians through the post-Soviet present. Microanalyses and transnational perspectives shed new light on the formation and elaboration of gender, ethnicity, class, nationalism, and subjectivity. Changes in consumption and communication patterns, the restructuring of familial and social relations, systems of cultural meanings, and evolving practices in the home, at the workplace, and at sites of leisure are among the topics explored. € 33,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Spaventa Bertrando; Landolfi Petrone G. (cur.) Publisher: Il Prato Per Bertrando Spaventa la filosofi a italiana poteva rinascere soltanto attraverso il ripensamento della filosofia classica tedesca, in quanto essa stessa frutto del pensiero di Tommaso Campanella e di Giordano Bruno. Se vi era un primato italiano, in questi autori andava cercato e non nelle forme più o meno mitiche esaltate da altri esponenti del Risorgimento. I quattro scritti che qui si presentano (alcuni ripubblicati per la prima volta), rispondono a un programma di lavoro che Spaventa si era proposto nel periodo trascorso in esilio a Torino tra il 1850 e il 1859: la ricognizione dei sistemi di Kant, Fichte, Schelling e Hegel, vale a dire delle forme più alte mai raggiunte dalla filosofia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Raven Margot Theis, Brown Petra (ILT) Publisher: Sleeping Bear Pr During World War I, while stationed overseas in France with the United States Army, Private James Donovan literally stumbles upon a small dog cowering on the streets of Paris. Named Rags for his disheveled appearance, the little stray quickly finds a home with Donovan and a place in his heart. Although the Army did not have an official canine division, Rags accompanies Donovan to the battlefield, making himself a useful companion delivering messages and providing a much-appreciated morale boost to the soldiers. News about Rags spreads and soon the little dog's battlefield exploits become the stuff of legend. But during a fierce battle near the end of the war, both Rags and Donovan are wounded. Severely injured, Donovan is sent back to the United States. And the little dog with the big heart refuses to leave his best friend's side. € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Spaventa Bertrando; Landolfi Petrone G. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Gli scritti raccolti in questo volume rappresentano il frutto più maturo della riflessione storica, filosofica e politica di Spaventa sui temi del Rinascimento e, più in generale, del pensiero classico del XVI secolo. Si tratta di scritti di natura, finalità e stile diversi, interventi programmatici e prese di posizione polemiche, scritti storici e saggi critici, ricerche accademiche e recensioni, appunti per lezioni e schede di lettura. L'effetto complessivo che si ricava da questo intrico di elementi è, tuttavia, quello di una radicale costanza e coerenza teorica, seppur all'interno di una libera e disinvolta utilizzazione dei testi, sia quelli dei classici che quelli degli storici contemporanei. Una disinvoltura che cela però una grande padronanza delle opere di Campanella e Bruno, come anche degli storici della filosofia a cui Spaventa fa spesso riferimento e degli autori italiani con cui entra in conflitto. Da quest'opera complessiva si capisce come il grande merito di Spaventa sia stato quello di aver aperto la strada a una tradizione storica che fa discendere la natura specifica del pensiero italiano (concreto, empirico ma anche psicologico, religioso) dall'Italia stessa, da quel Rinascimento che, dice Spaventa, deve risorgere come è risorto in Germania e come è vissuto in Europa nel corso di due secoli, generando anche buona parte del pensiero francese. € 120,00
|
|