![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Atzeni Maria Giovanna Publisher: BooksprintEdizioni La stesura del libro è durata circa quattro anni. L'autrice ha accompagnato il virus Covid-19 passo passo guardandolo dal punto di vista professionale, come un ladro che ha rubato la vita di tanti e ai sopravvissuti negato la realizzazione di progetti e sogni. È la cronaca di un tempo perduto, senza gioia, uno sguardo nel buio, vuoto, incolore. Molte situazioni si collegano al lavoro medico svolto in Africa in passato, dall'autrice, che ha insegnato a risalire sempre dalle difficoltà e trovare il lato positivo del vivere quotidiano. In questo periodo di lockdown si inserisce la guerra in Europa e nel resto del mondo. Realtà e ricordi si alternano, le domande sul perché degli avvenimenti terribili di questo millennio ancora giovane si pongono e le considerazioni sulla morale si inseriscono nei dialoghi tra due vecchie amiche. € 19,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Atzeni Andrea; Sanna Massimiliano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il libro è una rivisitazione ampliata e aggiornata dei seminari di aggiornamento professionale tenuti nel marzo 2016 da Andrea Atzeni presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari. L'opera si è resa possibile per merito della collaborazione dell'ing. Massimiliano Sanna di Genova, che ha mostrato particolare interesse per le costruzioni marittime. Il lavoro è stato svolto riprendendo le diapositive del seminario, ampliando e aggiornando gli argomenti secondo le NTC 2018, gli EC, il manuale EurOtop 2018 e il Rock Manual 2007 e 2012. Il libro è suddiviso in quattro parti dedicate ai materiali da costruzione e alla loro durabilità nelle opere marittime, tenendo in considerazione le NTC 2018 e gli Euro Codici nelle parti da questi trattate, ma anche esaminando quelle in essi non contenute, quali la valutazione degli eventi estremi marini fondamentali per la progettazione delle opere marittime. Tra gli argomenti trattati figurano la progettazione delle opere di difesa e i problemi progettuali riguardanti le opere marittime in zona sismica. € 33,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Atzeni Arianna Publisher: BooksprintEdizioni 'La fine di un'amicizia, o di un amore importante segna in maniera indelebile l'anima di un'adolescente che, chiusa nella sua intima introspezione, prende coscienza dei sentimenti che prevalgono nella sua interiorità. Fare i conti con l'Io, guardare attentamente dentro la propria essenza per scoprire ogni sfaccettatura significa prendere consapevolezza di chi si è veramente. Queste poesie descrivono quei momenti, passaggi importanti che racchiudono e raccontano celatamente parte della mia vita!' € 15,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Atzeni Maria Giovanna Publisher: Abrabooks € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Atzeni Maria Giovanna Publisher: Europa Edizioni Una raccolta di racconti, ce ne sono di più lievi, di più delicati, e ce ne sono di terrificanti, che raccontano storie atroci. Ciascuno ha una sua propria conclusione, ma il loro essere molto diversi l'uno dall'altro suscita sempre una certa curiosità. D'altra parte, si passa dai giorni nostri all'antica Roma, dalla carneficina dei nativi americani del Sand Creek alla seconda guerra mondiale in Polonia, passando per moltissime ambientazioni diverse. € 13,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Atzeni Anna Publisher: AmicoLibro Nessuna vita è scontata. In primo luogo, perché non è scontato il vivere né tanto meno - il voler vivere. In secondo luogo, perché ogni esistenza può rivendicare la propria unicità ed extra-ordinarietà nel suo breve affacciarsi, con rapido guizzo, al bordo del nulla da cui presto sarà inghiottita di nuovo. Nella raccolta 'Le poesie non hanno nome' il turbinoso groviglio esistenziale dell'autrice non appare scontato, però, anche per una terza ragione: la caparbia volontà, o insopprimibile necessità di non fare 'sconti', appunto, al proprio sperimentare la vita fuori dai binari tracciati e dai limiti imposti (dalla famiglia d'origine, dal luogo di nascita, dalla lingua materna, dai codici sociali più comuni e accettati...) assumendo con fragile coraggio il rischio di farla deragliare, alla sofferta ricerca di una autenticità che, come la linea dell'orizzonte, si pone sempre un po' oltre lo sguardo mentre, muovendoci nella sua direzione, cerchiamo di raggiungerla. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Atzeni Cirillo; Pia Giorgio; Sanna Ulrico Publisher: Aracne Rivolto a quanti lavorano nel settore della conservazione dei monumenti storico-archeologici e agli studenti di Scienza e tecnologia dei materiali da costruzione, il presente volume descrive e analizza i materiali sia naturali (pietre, terra, legno) che artificiali (mattoni cotti, leganti, vetro, metalli) utilizzati in edilizia. Dopo un capitolo introduttivo sulle proprietà, quelli che seguono sono dedicati alle singole tipologie di materiali. Sebbene siano materiali moderni, i cementi e i loro derivati vengono considerati soprattutto per il loro utilizzo in campo conservativo. Il libro si chiude con un capitolo sul degrado dei materiali in relazione all'ambiente in cui sono inseriti. € 24,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Sanna U. (cur.); Atzeni C. (cur.) Publisher: DEI 'Il Manuale Tematico della Pietra' è il naturale complemento al 'Manuale Tematico della Terra Cruda', essendo stati questi i due materiali con i quali sono stati edificati tutti i Centri Storici della Sardegna, ed è da considerarsi di supporto sia al 'Manuale dell'Architettura in Pietra delle Barbagie, dell'Ogliastra, del Nuorese e delle Baronie', che agli altri Manuali di quest'opera in cui si parla dell'utilizzo del materiale litoide, quali quello del Sulcis e dell'lglesiente e quelli delle colline e degli altipiani centro-meridionali e settentrionali, trattando il lapideo da un punto di vista della sua genesi, ma anche della sua disponibilità e delle sue applicazioni. Trovanti o cantoni lavorati, i lapidei in granito, basalto, trachite, calcare, ma anche in scisto, hanno sempre identificato i Paesi di origine, seguendo la logica millenaria, in questo caso anche economica, di utilizzare i materiali disponibili in loco. Specifici capitoli vengono dedicati ai lineamenti geologici dell'Isola, alle caratteristiche tecnologiche e di durevolezza delle diverse tipologie di materiale lapideo, ai materiali complementari quali malte, intonaci e elementi di copertura come le tegole e alle principali cause di degrado sia naturale che antropico, mettendo in particolare l'accento sulle problematiche legate all'abbandono. € 25,00
|
|