Il volume nasce dalla volontą degli autori di far scoprire le piante scolpite su alcune tombe monumentali del Cimitero di Staglieno, frequentemente considerate come semplici elementi decorativi. Questa guida ha origine dalla collaborazione tra gli autori e dall'incrocio dei loro diversi percorsi di ricerca, con lo scopo di identificare le piante raffigurate nei monumenti funerari ed interpretare il loro significato allegorico. Lo studio delle piante nelle opere d'arte richiede infatti competenze proprie di discipline diverse, in questo caso botanica, storia dell'arte, storia.
€ 10,00