![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco Publisher: Marsilio La Turchia non è più il «malato d'Europa», il paese spento, triste, in bianco e nero che per tutto il secolo scorso ha vissuto nell'ombra dei suoi vicini, ma il protagonista indiscusso della scena internazionale. A cento anni dalla nascita della Repubblica, in un momento cruciale che tocca il destino di uno dei personaggi politici più controversi del nostro tempo, Marco Ansaldo ripercorre le vicende recenti di questa nuova potenza globale, in una marcia inesorabile che dal fascino di Istanbul, città poliedrica e prismatica, conduce alla scoperta di strategie ed equilibri che hanno trasformato Recep Tayyip Erdo?an in un odierno sultano. Uomo fra i più influenti di questa epoca, leader scaltro e spregiudicato, «inventore di una diplomazia multipla che tratta con amici e nemici», agisce come mediatore nel conflitto fra Russia e Ucraina, gioca con destrezza i suoi assi nella partita del gas e del grano, raggiunge con l'Europa accordi sui migranti usando le frontiere come un rubinetto che apre e chiude a seconda delle convenienze. Eppure, nonostante la sua sfera di influenza geopolitica arrivi fino all'Africa e ai confini della Cina, oggi la Turchia è chiamata ad affrontare le conseguenze delle sue aspirazioni. Di fronte all'emergenza umanitaria prodotta da uno dei terremoti più tremendi della storia, al progressivo indebolimento dell'economia, al dilagare del fanatismo islamico e alla folle ossessione di annientare i curdi, può continuare per la sua strada, reprimendo il dissenso e puntando alla conquista di mare e terra, oppure ampliare la sua visione del mondo e diventare una € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco; Parodi Renzo Publisher: Il Canneto Editore Trent'anni fa, il 19 maggio 1991, la Sampdoria, una squadra giovane, protagonista di un calcio frizzante e vincente, conquistava lo scudetto. Oggi la Nazionale italiana, allenata da Mancini e con Vialli in panchina come capo delegazione, è tornata a dominare e a far innamorare i tifosi. Celebrata su tutti i media proprio per il bel gioco e i risultati che ottiene, rimodellata da Mancini dopo la disfatta della mancata qualificazione ai Mondiali, la Nazionale è ispirata alla Sampdoria di ieri: una squadra brillante, piacevole e determinata, che gioca divertendo e divertendosi. Il volume, corredato da una sezione statistica e da un apparato fotografico, ripercorre la cavalcata dello scudetto della Sampdoria, collegando i protagonisti di ieri ai calciatori azzurri di oggi, e offre l'occasione per rivivere un'epopea trascorsa ma non dimenticata e per ritrovarne le radici nell'avventura della Nazionale. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco Publisher: Il Canneto Editore Gli allenatori di calcio, tuttora chiamati con l'antica definizione di 'mister', sono oggi considerati dei guru, dei maestri di vita, vere e proprie guide. Dirigono. Ispirano. Con i loro moduli e schemi di campo parlano di 'armonia estetica', di 'logica e organizzazione', di 'senso della bellezza'. Sono ascoltati e seguiti. Ammirati e osannati. Palazzo Ducale, a Genova, tra il 2019 e il 2020 ha dato voce in una serie di incontri ad alcuni dei più affermati leader delle panchine, mettendoli a confronto non con giornalisti ed esperti del settore, ma con intellettuali e scrittori. Per approfondire il mondo che c'è dietro uno stile di gioco e capire i segreti di un'alchimia che fa del calcio un argomento degno di attenzione filosofica. Questo volume raccoglie i risultati di quegli incontri. Gli allenatori coinvolti sono stati Marcello Lippi, Alberto Zaccheroni e Roberto Mancini. In dialogo con: Lorenzo Licalzi, Diego De Silva e Giovanna Melandri. Postfazione di Renzo Parodi. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco Publisher: Rizzoli Nel tardo pomeriggio dell'11 febbraio 2013 un fulmine cadde sulla cupola di San Pietro. Sembrò a tutti l'immagine-simbolo dell'evento inaudito che aveva appena scosso, fin dalle fondamenta, la Chiesa cattolica. Al termine di un discorso al Concistoro dei cardinali, in vista della canonizzazione dei martiri d'Otranto uccisi dai turchi più di mezzo millennio prima, Benedetto XVI si fece passare un foglietto da monsignor Georg Gänswein, che gli era a fianco con un volto tetro, e cominciò a leggere in latino: 'Fratres carissimi...'. Alcuni dei porporati presenti non capirono il perché di quello strano riferimento all'avanzare dell'età (ingravescente aetate). Altri finsero o si vollero convincere di aver male interpretato le parole del pontefice. Invece, il messaggio era chiaro. Anzi, inequivocabile. Con la sua Declaratio, Joseph Ratzinger rinunciava al ministero di vescovo di Roma. Si dimetteva da Papa. Non succedeva dal 1415. Per il mondo l'annuncio fu uno shock. Ma quali erano le ragioni profonde che avevano portato Benedetto a quella storica e tormentata decisione? Era un atto di responsabilità o un colpo di spugna? E come affrontare, dopo l'elezione a sorpresa dell'argentino Jorge Mario Bergoglio, la presenza di due Papi? Uno Emerito e l'altro Regnante? Marco Ansaldo, vaticanista e inviato speciale per la politica estera di 'Repubblica', ci racconta una delle stagioni più travagliate nella storia della Chiesa, macchiata da polemiche, scandali finanziari e intrighi di palazzo. Dopo la piaga della pedofilia, i casi Vatileaks 1 e 2 e il processo contro i Corvi del Vaticano non € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco; Parodi Renzo; Ghiglione L. (cur.) Publisher: Sportmedia In quanti modi si può pronunciare la parola Sampdoria? Marco Ansaldo, corrispondente da Istanbul di Repubblica, e Renzo Parodi, commentatore calcistico per le pagine locali del quotidiano diretto da Mario Calabresi, hanno smesso di contarli. La redazione di questo libro - un excursus condotto in un galoppo fra le pagine di oltre 70 anni di storia blucerchiata - ha confermato a entrambi che una squadra d calcio - in questo caso la Sampdoria - è molto più e meglio di un volume di memorie o un almanacco di nomi. È un cammino nello spirito e nel tempo, un'avventura privata e insieme collettiva che non finisce mai perché si alimenta di sé continuamente. E ciascun lettore la arricchisce con il bagaglio delle proprie esperienze e dei propri ricordi. Nonostante gli scempi che ha subito il calcio rimane una formidabile unica avventura. E un impareggiabile e misterioso luogo dello spirito. Lo spirito blucerchiato. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco Publisher: Rizzoli Ventisei chilometri di scaffali, oltre trenta milioni di fascicoli, mappe, disegni, grafici, quaderni, liste, effetti personali, fotografie: le stanze segrete dell'ex caserma delle Ss di Bad Arolsen custodiscono l'archivio definitivo dell'Olocausto, il registro più completo dell'ossessione nazista di documentare e catalogare ogni singolo aspetto dello sterminio. Un inferno di carta. Perché delle loro vittime gli aguzzini annotavano tutto, in bella calligrafia e su appositi moduli: i particolari agghiaccianti delle loro reazioni agli esperimenti scientifici e alle ispezioni, le inclinazioni sessuali, i comportamenti durante gli interrogatori e le torture, la composizione del rancio, i trasferimenti, gli orari dei decessi fino nel dettaglio dei minuti. Solo nel 2007, a più di sessant'anni dalla fine della guerra, e dopo un estenuante braccio di ferro diplomatico tra gli undici Paesi firmatari di un accordo sull'archivio, la Germania ha finalmente deciso di togliere i sigilli e di aprirlo al pubblico. Marco Ansaldo è il primo italiano a essersi addentrato in questo labirinto di fogli e storie. Quelle ignote degli internati illustri - Anna Frank, Primo Levi, i Finzi-Contini, Mike Bongiorno diciannovenne in fuga verso l'America - e quelle travagliate dei molti anonimi dimenticati. Vite spezzate, famiglie distrutte, gesti, vicende e destini che trasformano questo libro in un romanzo corale sulla forza dell'uomo e la sua costante ricerca della salvezza. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco Publisher: Einaudi Sono decenni che si discute della possibilità di far entrare la Turchia a pieno titolo nella comunità degli Stati europei: un paese di confine (sia in senso geografico che religioso e culturale), ma saldamente al fianco dell'Occidente e dentro alla Nato, e un candidato ideale nell'ottica di un allargamento che sarebbe anche un rafforzamento. Eppure, la strada verso l'integrazione in Europa sembra, in questi anni, sempre meno percorribile e la sensazione è che questo paese, dotato di un'economia in forte crescita e sempre più importante e attivo sul piano internazionale, si stia allontanando. C'è insomma, il rischio che l'Europa perda la Turchia: ma è solo colpa delle istituzioni e dei governi europei se ciò sta avvenendo? Non ci sono altrettante forze e spinte all'interno della nazione turca che cercano di allontanarsi dall'Occidente? Marco Ansaldo ha voluto, con questo libro, togliere il punto interrogativo alla domanda 'Chi ha perso la Turchia?', 'l'ipocrita punto di domanda sempre privo di risposte, e tentare un'individuazione del problema e l'incarnazione dei suoi responsabili. Qui si fanno i nomi. Di uno schieramento e dell'altro'. Un viaggio nella storia, nella geografia e nella società di un paese cruciale, che forse l'Europa non può permettersi di tenere fuori dalla porta. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco Publisher: Gamberetti € 16,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Ansaldo Marco Publisher: Limina € 12,91
|
|