![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pelli Fabrizio; Frangioni Giulio; Tesetti Alessandro Publisher: Super Tramps Club € 10,00
|
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi I parchi naturali dell'Ossola (Alpe Veglia, Alpe Devero e Valle Antrona) tutelano vaste porzioni delle Alpi Pennine e Lepontine, montagne ideali per un escursionismo alla ricerca sia di un contatto profondo con una natura alpina quanto mai severa e preziosa, sia con un'antica civiltà di lavoro e fatica che può insegnare valori buoni alle donne e agli uomini di oggi. Sono il regno dei Tremila, monti che non offrono gli ambienti estremi dei Quattromila, ma proprio per questo permettono ascensioni ed escursioni alla portata di tutti. La linea spartiacque con il Vallese svizzero permette di effettuare trekking transfrontalieri in ambienti naturali che non conoscono confini e sono tutelati dal Transboundary Park italo svizzero. La rete sentieristica è sicura e segnalata, i punti di appoggio sono accoglienti. Entriamo in punta di piedi in un mondo che ci ospita e appartiene a camosci, stambecchi, marmotte, mentre in cielo volano liberi l'aquila e il gipeto. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2022 |
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi 50 escursioni tra il lago Maggiore e le Alpi Pennine e Lepontine; illustrato a colori con immagini e cartine. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale Una notte di luglio del 1258, Mannai Murenu, giovane garzone di vinaio, si ritrova morto e sepolto nella presa e distruzione della città di Santa Gia da parte dei pisani. Settant'anni dopo invece racconta di come si salva e poi con altri si rifugia in un'isoletta dello Stagno di Cagliari, già lebbrosario e adesso sgombra, dopo che i lebbrosi sono stati catapultati a infettare la città assediata. Inizia così la narrazione delle molte avventure di un gruppo di rifugiati nell'Isola Nostra: oltre a Mannai, due sediari, Paulinu servo allo scriptorium di un convento, Vera donzella nobile, Akì schiava persiana, il vecchio ebreo Baruch, tre soldati tedeschi di ventura, Tidoreddu pescatore dello Stagno, il cane Dolceacqua, poi il fabbro bizantino Teraponto e altri fino a oltre un centinaio. Nei guai della guerra si fingono lebbrosi, così protetti dal terrore del contagio. Inventano una vita di espedienti, protagonisti lo Stagno e la voglia di viverci liberi, in una grande avventura collettiva. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale «I poeti si sentono speciali/ e forse hanno ragione,/ risvegliano ovvietà che per noi tutti/ sonnecchiano in penombra» scrive Angioni in questa sua raccolta dal titolo sardo antico e misterioso di Anninnora, come a volerci informare della sua poetica, e ne conclude che: «Si pretende speciale/ il poeta, che forse lo sarà/ ogni volta che arrivi all'umiltà/ di farci riscoprire il più normale/ come una sorprendente novità». Ma nel far ciò, il poeta va «in cerca di soccorso e di compagni/ di gioia o di sventura: la sorpresa/ bella o brutta/ così magari cresce/ si rischiara trascesa/ quando riesce/ (come dicono più filosofie/ e ancora più teologie,/ estetiche e semiologie)/ in dimensioni insospettate/ e sovrumane dismisure». Dunque i poeti «Non sono eccezionali,/ la vita è eccezionale, ci sorprende/ specie col risaputo/ di nascere e amare e morire». I poeti «si lasciano sorprendere di più». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi Escursionismo in Val Formazza per tutte le stagioni: a piedi, con gli sci, con le ciaspole, in bicicletta. La Val Formazza offre un terreno ideale per l'escursionismo moderno, che coniuga il piacere di camminare per valli e montagne alla scoperta della natura e della civiltà alpina. In Val Formazza si cammina su sentieri storici che nel XIII secolo hanno visto le migrazioni dei Walser, il piccolo popolo delle alte montagne. Questo libro vi guida alla scoperta della Val Formazza in tutte le stagioni dalle facili gite primaverili e autunnali ai percorsi di più largo respiro della piena estate, fino ai ghiacciai dell'Arbola e del Basodino; a piedi, in bicicletta, con gli sci o le ciaspole. La Val Formazza offre natura, cultura, accoglienza e una raffinata gastronomia alpina che vede nel Bettelmatt, il 'formaggio degli Dei', il principe della cucina di montagna. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio; Novellu Salvatore Publisher: Ilisso € 59,00
Scontato: € 56,05
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Feltrinelli Una notte di luglio del 1258, Mannai Murenu, giovane garzone di vinaio, si ritrova morto e sepolto nella presa e distruzione della città di Santa Gia da parte dei pisani. Settant'anni dopo invece racconta di come si salva e poi con altri si rifugia in un'isoletta dello Stagno di Cagliari, già lebbrosario e adesso sgombra, dopo che i lebbrosi sono stati catapultati a infettare la città assediata. Inizia così la narrazione delle molte avventure di un gruppo di rifugiati nell'Isola Nostra: oltre a Mannai, due sediari, Paulinu servo allo scriptorium di un convento, Vera donzella nobile, Akì schiava persiana, il vecchio ebreo Baruch, tre soldati tedeschi di ventura, Tidoreddu pescatore dello Stagno, il cane Dolceacqua, poi il fabbro bizantino Teraponto e altri fino a oltre un centinaio. Nei guai della guerra si fingono lebbrosi, così protetti dal terrore del contagio. Inventano una vita di espedienti, protagonisti lo Stagno e la voglia di viverci liberi, in una grande avventura collettiva. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2013 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale 'Oremari' è il titolo sonoro di questo libro bilingue di poesia narrativa di Giulio Angioni. È parola sarda su cui l'autore gioca nel testo facendogli significare cose diverse: da oru 'e mari ('orlo di mare', 'linea di costa') a ora 'e mari (l'ora nuova turistica del mare) dunque a òru 'e mari (l'oro del mare), la ricchezza, ambigua, che ne consegue. Un nodo di significati che abbraccia il mondo di oggi visto dalla Sardegna di oggi, guardata con gli occhi di un residuale pastore di capre che dai suoi monti osserva gli orus de mari nei loro inaspettati mutamenti, come luoghi e fatti dei nostri tempi e luoghi mondializzati. Il testo si presenta in sardo-campidanese e in italiano: due versioni a fronte che hanno una loro autonomia e insieme sinergia, con effetti sorprendenti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Sellerio Editore Palermo Il dito alzato, come fa chi chiede la parola, per dire la sua. In questo libro Giulio Angioni dice la sua su cose piccole, grandi e grandissime del mondo e della vita. Come tutti, sempre, potendo. Prende la parola su ciò che ci sta accadendo, nel vasto mondo quanto in Italia, in particolare nella sua Sardegna. Anche a rischio di fare il guastafeste, dice la sua sui nuovi modi di morire, su Obama, su migranti, leghisti, razzisti, la munnezza di Napoli, su libri, autori, editori e altro ancora. Anche a rischio di mettersi dalla parte del torto. Perché pure questo serve, a volte, quando è difficile scegliere da che parte stare e come starci. Se dire la propria può essere normale atto di vita in comune, farlo con un libro è forse la maniera più discreta di alzare il dito per urgenza di dire e di capire. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: CUEC Editrice Nei versi di Giulio Angioni il tempo che segna la vita di un popolo accompagnati dalla musica originale e dalla rielaborazione di temi popolari di Marco Angioni. Il sardo è la sola lingua in cui avrei potuto scrivere queste poesie, non avrei potuto assolutamente esprimere in italiano, la mia seconda lingua, le stesse cose, le stesse sfumature nei sentimenti e nei rapporti con gli avvenimenti e le persone. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Ilisso Una raccolta di narrazioni interamente dedicata allo struggente tema dell'emigrazione operaia, qui però affrontato senza falsi moralismi o toni accesi e magniloquenti, bensì trattato con realismo onesto e privo di autocommiserazione, meglio, con il sorriso di una commedia garbatamente ironica. Perché quella di Angioni è molto più che una 'letteratura di denuncia' sulla condizione dei nostri emigrati e dei nostri immigrati: è una scrittura che ha il gusto della verità e la sapidità di una certa narrativa robusta e vigorosa, ricca di personaggi felicemente caratterizzati, tanto da sostenere da soli il peso del romanzo. Piccole grandi storie si snodano in 'Sardonica' per riconoscere e seguire un comune e quanto mai attuale destino forzatamente in fuga. Fra tutte quella di Tore, studente lavoratore sardo-milanese dalla non esaltante carriera. Nota introduttiva di Grazia Cherchi. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2011 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale I tre grandi temi indicati nel titolo di questo libro - fare, dire, sentire sono qui trattati a partire da convinzioni del senso comune colto o popolare. Il senso comune afferma che 'tutto il mondo è paese' ma anche che 'paese che vai usanza che trovi, e prescrive che 'moglie e buoi dei paesi tuoi'. Forse il maggior compito di ogni antropologia è riuscire a tenere alla pari, facendole diventare utili 'verità', sia che 'tutto il mondo è paese' e sia che 'paese che vai usanza che trovi', per potere evitare il negativo di prescrizioni che vogliono 'moglie e buoi dei paesi tuoi'. L'umanità a cui apparteniamo è diversa nel fare, nel dire, nel sentire, ed è uguale sempre perché sempre deve fare, dire e sentire, deve produrre e riprodurre la sua vita producendo e riproducendo beni, regole, senso. L'assunto principale del saggio di Angioni è perciò la varianza-invarianza delle culture: il coincidere in un tutto omogeneo e il diversificarsi dei modi di vivere umani. Suo scopo essenziale è quello di contribuire a elaborare un atteggiamento non etnocentrico e tanto meno eurocentrico, non chiuso in se stesso e non ostile agli altri modi di vivere. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi La Val Grande è una valle di montagna, fra il Lago Maggiore e le Alpi Lepontine, dove da mezzo secolo l'uomo ha cessato di vivere e operare e l'ambiente naturale ha ripreso ad evolversi naturalmente. A meno di 100 chilometri da Milano, in una delle aree più densamente popolate d'Europa. Il parco naturale nasce nel 1992 per tutelare le dinamiche naturali ed è il risultato dell'abbandono delle attività agricole e forestali. Oggi la Val Grande è diventata un laboratorio a cielo aperto: un luogo dove studiare e sperimentare una gestione nuova dell'ambiente per conservare la biodiversità. Essendo un territorio montuoso in Val Grande si va a piedi: è necessario esercitare le nobili arti del camminare e del contemplare. Questa monografia, corredata da cartine topografiche dei sentieri, propone 38 itinerari scelti e commentati nel parco nazionale. € 26,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi 40 escursioni scelte nelle valli Vigezzo, Cannobina, Centovalli e Onsernone.180 pagine illustrate in bianco e nero e a colori, con cartine topografiche dei sentieri. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Sellerio Editore Palermo 'Per Silverio Lampis, il giorno nove maggio del '93 è stato uno come tanti, fino al portone di casa. Un giorno meritevole di un buon rientro, persino con parcheggio nei dintorni. Figurarsi se adesso, sguardo miope fisso avanti a sé, Silverio Lampis nota i due carabinieri che in borghese gli stanno facendo la posta sotto casa. 'Il professor Lambisse? Lambisse Silverio?', lo riscuote una voce alle sue spalle mentre infila la chiave nel portone. 'Lampis', lo corregge d'istinto il professore, da sempre insofferente dello scempio del suo nome; ma frastornato subito dai gesti e le parole di presentazione, dalla sua stessa sorpresa, dal rimorso vago quando uno dei due carabinieri, quello che gli ha storpiato il nome, gli mette in mano un antiquato foglio protocollo, intestato Procura Militare della Repubblica, Padova, timbri sbavati, firme a scarabocchio'. Protagonista di questo nuovo romanzo di Giulio Angioni è il mondo del dopo guerra fredda, il mondo scoppiato in miriadi di microconflitti, e in esso la deriva di senso dei singoli coinvolti. Silverio Lampis è un professore nell'Università di Trieste. In modo imprevisto si trova impastoiato in un'oscura vicenda di sospetti omicidi e traffico d'armi. È accusato, innocente, un suo allievo, adesso militare. Insieme alla sua assistente, Lampis, indagando, è forzato a conoscere una realtà in cui le parti dei buoni e dei cattivi si mescolano. E quando, dall'alto, vorranno insabbiare la verità, per i due si aprirà una partita con la vita. € 14,00
Scontato: € 11,20
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale Nella Berlino ancora divisa dal muro, due compaesani sardi, di Fraus, s'incontrano per caso dopo vent'anni, scatenando i ricordi, in particolare della vita e della morte del fratello di uno dei due, un camionista emigrato come tanti altri isolani, in quegli anni. L'altro compaesano è uno studioso della vita contadina, che in seguito a questo incontro si propone di ricostruire i tempi e i modi della scomparsa di Benito Palmas, avvenuta nel periodo dell'occupazione delle terre tra gli anni Quaranta e Cinquanta. Il narratore viene così a scoprire, dopo più di vent'anni dagli eventi, cose nuove e inaspettate di Benito e dei tempi in cui è morto, fino a capire che anche lui è implicato a suo modo in quella tragedia, molto più di quanto avrebbe mai potuto pensare. Quella morte riapre una ferita su cui il ricordo è come sale che brucia, sale sulla ferita del passato che ritorna, almeno per chi vuole e può ricordare. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi Trentotto escursioni da praticare con le ciaspole sulle Alpi Pennine e Lepontine della Valdossola. Centosessanta pagine illustrate in bianco e nero e a colori, con cartine topografiche dei sentieri. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale Ha vent'anni Luisu quando dalle dolci colline della contadina Fraus il padrone lo spedisce in groppa al puledro Baieddu nella città che Mussolini s'è inventato intorno all'industria estrattiva del prezioso carbone sardo. Ignaro, anche se scosso da un brutto sogno premonitore, Luisu è atteso da una vita di miniera, sotto un cielo diverso da quello che ha conosciuto nella sua vita campestre: la volta nera del Pozzo Uno. Stesso destino spetterà al suo cavallo, convertito in bestia da traino per cunicoli asfittici. Però Carbonia e le sue miniere, accettate da Luisu con rassegnazione, sono anche un mondo che raccoglie disparati pezzi di mondo. Nel male, come il capo mezzo teutonico che pare sempre spuntare dal nulla o le insidie del lavoro in miniera; e nel bene, come Dondi il toscano lì confinato perché sovversivo, come l'amore da scoprire quando si torna ai pochi svaghi sotto il cielo di su. Per questo 'Doppio cielo' è un perfetto romanzo di formazione, ma dai risvolti imprevedibili, ed è appunto un romanzo su altri 'doppi', sulla conoscenza dell'altro, della convivenza/conflitto fra più culture, e soprattutto del 'doppio', per non dire del multiplo, che sta dentro ognuno di noi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale Un giovane ragazzo di Fraus, piccolo paese di provincia, sparisce misteriosamente. Dopo giorni di disperate ricerche viene ritrovato morto in fondo a un pozzo nella campagna. La chiave del delitto, su cui aleggia il sospetto di una violenza carnale, si nasconde nella poco credibile testimonianza di alcuni ragazzini che parlano di strane luci nel cielo e di una miniera abbandonata dove accadono cose oscure e inspiegabili. L'indagine del protagonista-narratore, che prosegue ininterrottamente nonostante minacce e incidenti, scatena una trama di dicerie sospetti e dubbi che conducono alla scoperta di una realtà imprevedibile. Nei nastri registrati dal sindaco durante la conduzione della sua indagine privata è contenuta una possibile verità su quanto è accaduto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale A trentasei anni Alba Pistis osserva smarrita le macerie della propria famiglia. È la sorella maggiore - big sister, sorri manna - di due gemelli, maschio e femmina, ma nei loro confronti si è sempre sentita come una madre, e il carico è aumentato dopo la morte dei genitori. Ma qualcosa è cambiato, lei se ne accorge troppo tardi, dopo anni di vita al rovescio, di lavoro notturno all'istituto di genetica. Alba non riconosce più questi suoi fratelli cresciuti di nascosto che ormai disconoscono il suo ruolo, mentre vi ritrova, con sgomento, i genitori defunti: nelle parole, negli atteggiamenti e nei silenzi d'ogni giorno. Con un silenzio che fa male, senza spiegazioni, partirà Valentina, non prima di aver confessato il segreto suo e di Carlo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: CUEC Editrice € 11,00
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Ilisso € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Sellerio Editore Palermo Fra immaginazione e realtà, fra dimensione onirica e stato di veglia, si muove la vicenda di un uomo qualunque in un afoso agosto di una città come tante. Un uomo che credeva di sapere 'le cose come sono' in questo mondo finché una donna, improvvisamente sbucata nel buio pesto della notte, non gli si fa accanto aggredendolo con una scenata di gelosia. Della donna conosce solo la voce e le braccia emerse dal buio, ornate da braccialetti muniti di ciondoli tintinnanti che rappresentano personaggi e oggetti della mitologia sarda. Lei stessa ha nominato Tanit, la Venere mediterranea. Da questo episodio iniziale si diparte il filo giallo del mistero in grovigli di accadimenti fino a una inquietante quanto strana morte. Un giallo conturbante questo nuovo romanzo di Giulio Angioni, anche per l'insistente obbligata domanda che attraversa il lettore: da che parte stanno 'le cose come sono'? Dalla parte della realtà quotidiana e con piedi a terra in cui sembra volersi radicare il protagonista Josto o da quella dell'evento straordinario che ci rimescola agli dèi? Angioni scrive in una prosa garbata da cui traspaiono la cultura, il senso dell'umorismo, e il grande affetto dell'autore per la sua Sardegna, per le antiche civiltà fiorite nell'isola, per il suo mare, la sua luna, gli affascinanti paesaggi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi € 19,50
Scontato: € 18,53
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Crosa Lenz Paolo; Frangioni Giulio Publisher: Grossi € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale Alta Italia, nell'inverno fra il 1944 e il 1945 si muove il protagonista di questa storia: Efis Brau, sardo. Cinque anni prima - ora ne ha solo diciassette - attraversando il mare, è arrivato in Piemonte per studiare dai preti, ma da qualche mese si ritrova costretto nelle file di un esercito mezzo tedesco e mezzo italiano che solo la confusione di quegli anni avrebbe potuto concepire. Uno sbandamento generale: fra repubblichini, lotta partigiana, occupazione tedesca, avanzata anglo-americana. Efis è di sentinella nella scuola requisita di Calamandrana, quando nella notte gelata vede portare come prigioniero, con modi alquanto spicci, un uomo che ha conosciuto durante gli anni di studio. Quello è Ricu Gross, ci ha fatto la vendemmia una volta, su per i colli, e chissà perché l'hanno acciuffato e lo malmenano. Gli interrogativi si moltiplicano quando Efis, una sera, casualmente, non visto, assiste al comportamento da compagnoni fra Ricu Gross e il capitano Capo Franco Wolf. Prima pedate e poi pacche sulle spalle? Qualcosa non quadra. Ma molto altro non quadra in questi tempi da disfatta. lncerto, avventuroso e rocambolesco è il percorso che attende Efis Brau, fra camuffamenti, illusioni e rovesci di una realtà tragicamente magmatica dove non si sa più qual è l'amico e qual è il nemico, dove intanto occorre salvare 'la pelle intera'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2006 |
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Il Maestrale Dalle cronache del millennio appena passato, una storia dei nostri tempi, ignota eppure storia di molti tempi e luoghi di migranti. 'Una ignota compagnia' è storia di oggi, a Milano: un nero e un bianco s'imbattono l'uno nell'altro e si conoscono, sperano e disperano insieme, intrecciando lavoro e amicizia, donne, speranze e delusioni, nella metropoli sconosciuta. E il nero finisce per fare un po' da guida al bianco: un sardo che a Milano vuole anche studiare. Lavorano insieme, soli maschi in un laboratorio di vestiario intimo donna, tra cinquanta donne di ogni luogo; tutti a tagliare e cucire per una grossa griffe, sotto l'Avvoltoio, il capo che non piace al nero Warui non più che al bianco Tore. E c'è un brutto affare, che cambia tutto e muove il racconto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Angioni Giulio Publisher: Sellerio Editore Palermo Giulio Angioni è antropologo e scrittore. In questo suo nuovo romanzo, narra la storia del magistrato Sigismondo Arquer, arso al rogo dall'Inquisizione nel 1571. Nel racconto di Angioni la statuaria dei personaggi storici si fa carne voce e anima delle persone, da Arquer che combatte fino in fondo per la vita, al marrano Diego, alla spiritata di Lapola in una notte di tregenda, a Dominiga Figus, concubina del diavolo, ai giudici e agli sgherri dell'Inquisizione. E in continui intrecci fra passato e presente, altre figure di un tempo sereno: da zio Cocco che suonando fa ballare il mondo, alla maliziosa monacella Pia, a Letizia con cui Sigismondo conosce 'la terribile forza dell'amore'. € 11,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|