![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ambrosi L. (cur.); Angelini M. (cur.); Miccichè A. (cur.) Publisher: editpress Questo libro è uno strumento innovativo che connette educazione civica, didattica della storia e formazione, pensato per insegnanti, studenti universitari e ricercatori. I curatori propongono un approccio che unisce teoria e pratica laboratoriale, esplorando le varie sfaccettature dell'educazione civica a livello locale, europeo e globale. Non si tratta solo di una riflessione critica, ma anche di uno strumento ricco di spunti per una didattica attiva, sia per la Primaria sia per la Secondaria. L'educazione civica, definita per legge come un contenitore interdisciplinare, viene esplorata attraverso una vasta gamma di argomenti, dall'ambiente alla storia del territorio, dal terrorismo all'antimafia, offrendo così un'esperienza di apprendimento ricca e coinvolgente per lo sviluppo di competenze trasversali. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Angelini C. (cur.); Battistin L. (cur.) Publisher: Esculapio È ampiamente noto che la neurologia clinica e le neuroscienze negli ultimi anni sono state oggetto di un rapido, quasi tumultuoso, progresso delle conoscenze in numerosi settori, dalla neurogenetica alle tecniche diagnostiche in vari ambiti di patologia, dalla neuropsicologia a vari tipi di approccio terapeutico, ecc., per cui si è ritenuto opportuno un aggiornamento rilevante di numerosi capitoli e un arricchimento del testo con l'aggiunta di alcuni nuovi argomenti di recente comparsa e interesse, quali le complicanze neurologiche da Covid-19, le novità in ambito di tecniche strumentali e di laboratorio, le possibili patologie neurologiche in corso di attività subacquea o di attività in alta quota, le problematiche medico-legali nello svolgimento della professione di neurologo, ed altri ancora; inoltre, come apporto di cultura generale, e pertanto non finalizzato all' esame del Corso di Laurea, abbiamo inserito una introduzione, necessariamente sintetica, sulla storia ed evoluzione della neurologia e delle neuroscienze. € 88,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Schiavi L. C. (cur.); Angelini G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Scelta dai longobardi all'inizio del VII secolo come capitale del loro regno, Pavia gode, in virtù di questo status ma anche di un'ubicazione favorevole nel contesto geografico padano, di una condizione di floridezza economica e di grande prestigio per tutto l'alto medioevo. La distruzione del palatium reale nel 1024 coincide con l'inarrestabile ascesa della rivale Milano, destinata all'egemonia regionale nei secoli successivi. Nella Pavia di età comunale, pur splendida per straordinarie basiliche romaniche e poi sede di importanti insediamenti mendicanti, si avvia così una sorta di ripiegamento nella memoria di un passato glorioso, che diventerà discorso politico per i Visconti, i quali all'eredità longobarda legheranno le loro ambizioni 'regie'. Una tradizione entro cui si colloca anche la fondazione dell'Ateneo, uno dei grandi promotori della costruzione di quella memoria idealizzata. Una recente fortunata mostra dal titolo I Longobardi. Un popolo che cambia la storia, realizzata dai Musei Civici di Pavia, ha rappresentato uno snodo importante ai fini di una rinnovata attenzione pubblica per l'inestimabile tesoro artistico e culturale della città, trasmesso dalla sua storia altomedievale e regia. L'occasione ha permesso di tornare a interrogarsi su come implementare la conoscenza e gestire il recupero di un patrimonio tutt'oggi non adeguatamente valorizzato. La mostra è stata anche uno sprone, per l'Università di Pavia, per riflettere sul ruolo giocato, ieri come oggi, nella costruzione di una lunga tradizione di studi sui vari aspetti dell'alto medioevo pavese. I saggi € 39,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Angelini M. (cur.); Campiani M. L. (cur.) Publisher: Jovene € 25,00
|
![]() ![]() Author: Adorno S. (cur.); Ambrosi L. (cur.); Angelini M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il libro affronta le pratiche attive d'insegnamento della storia attraverso una riflessione a più voci che assegna un valore strategico alla disciplina nel processo educativo scolastico. I contributi si articolano in sezioni che prendono in esame diversi aspetti della didattica laboratoriale, ponendo particolare attenzione ai bisogni educativi e alle difficoltà di apprendimento degli studenti. I saggi propongono l'uso concreto di risorse didattiche connesse al digitale, alla finzione filmica, alla Public History, all'educazione alla cittadinanza e ai manuali. Una sezione è dedicata alla formazione degli insegnanti evidenziando i limiti e le potenzialità di un percorso strategico proposto a partire dall'università per arrivare alle aule scolastiche. Il volume è il prodotto del confronto tra studiosi e insegnanti, promosso dalla Sissco (Società italiana per lo studio della storia contemporanea) su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con università, enti di ricerca e società storiche. Negli interventi, che sono il risultato dello stretto dialogo tra ricerca e pratica didattica, sono considerati più ordini di scuola: dalla primaria alla scuola secondaria di primo grado, dai professionali, ai tecnici, ai licei. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
2016 |
![]() ![]() Author: Angelini M. (cur.); Campiani M. L. (cur.) Publisher: Jovene € 32,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Corsetti L. (cur.); Angelini C. (cur.); Copiz R. (cur.) Publisher: Belvedere (Latina) € 22,00
|
![]() ![]() Author: Angelini M. (cur.); Campiani M. L. (cur.) Publisher: Jovene € 28,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Angelini C. (cur.); Battistin L. (cur.) Publisher: Esculapio € 74,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Giordano L. (cur.); Angelini G. (cur.) Publisher: Ibis Summus et perpetuus inquisitor, cardinale con il titolo di Santa Maria sopra Minerva, pontefice dal 1566 al 1572 con il nome di Pio V, il domenicano Antonio Michele Ghislieri è ricordato agli annali della storia come intransigente e rigoroso difensore dell'ortodossia cattolica. Subito dopo la sua elezione al soglio pontificio, a Roma e in Europa si guadagnò la fama di sovrano insensibile alle arti e alle antichità e poco incline a manifestazioni di grandiosità nell'architettura. I saggi riuniti in questo volume, che ha origine da una giornata di studio tenutasi presso il Collegio Ghislieri di Pavia nel 2005, riprendono in esame la questione storiografica e le testimonianze del mecenatismo di Pio V per delineare un profilo diverso del pontefice alessandrino. Le immagini dipinte e le fabbriche architettoniche da lui commissionate o eseguite durante il suo pontificato - a Roma e in Lombardia - esprimono la forza e la risolutezza dell'impegno profuso da papa Ghislieri nella salvaguardia della fede cattolica, in un quadro in cui forme auliche e recupero dell'antico si fondevano in un'unica calibrata visione celebrativa della Chiesa. A queste vicende si aggiungono, in proseguo di tempo, le iniziative volte a conservare e divulgare l'immagine del papa, beatificato nel 1672 e canonizzato nel 1712, nonché gli episodi rilevanti del suo regno quali la battaglia di Lepanto e i culti da lui promossi come quello della Vergine del Rosario. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Wolzogen Johannes L.; Angelini E. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Si tratta dell'edizione critica del commento del sociniano austriaco Wolzogen alle 'Meditationes de Prima Philosophia' di Descartes. Del testo esistono solo tre precedenti edizioni, le due del Seicento, ovvero l'editio princeps del 1657 e la riedizione nella Bibliotheca Fratrum Polonorum del 1668, e l'edizione polacca moderna del 1959 curata da Ludwik Chmaj. A differenza di quella di Chmaj, questa nuova edizione si basa sul testo del 1657 e segnala tutte le varianti significative sul piano filologico fra le due versioni. Le note filologiche indicano tutti i rimandi del commento al testo cartesiano. Le note di commento tentano di proporre riferimenti eruditi utili a contestualizzare il testo. Nell'introduzione sono ripercorse le ragioni dell'interesse storico e filosofico di questo commento alle 'Meditationes', che è certamente l'unico a provenire dagli ambienti della riforma radicale. Rivedendo talune interpretazioni che hanno tradizionalmente messo in relazione la teologia sociniana con certo platonismo della cultura umanistica, la curatrice sottolinea che l'originalità del testo di Wolzogen consiste nell'ispirazione propriamente sociniana della sua critica anticartesiana. € 22,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.); Celi L. (cur.); Cason E. (cur.) Publisher: Fondazione Giovanni Angelini € 20,00
|
![]() ![]() Author: Angelini C. (cur.); Battistin L. (cur.) Publisher: Esculapio € 40,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Angelini L. (cur.) Publisher: COEDIT € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Angelini Giuseppe; Borgonovo Gianantonio; Chiodi Maurizio; Melina L. (cur.); Rota Scalabrini P. (cur.) Publisher: Glossa Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Studio promosso dalla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale nel febbraio 2008 e dedicato al tema della polarità maschile-femminile. Come è noto, la questione sessuale assume rilievo crescente nelle società avanzate, nelle parole e nei fatti. Per le parole si pensi per es. ai dibattiti pubblici suscitati dal necessario aggiornamento delle leggi, come anche alla filosofia pubblica intitolata esclusivamente alla libertà del singolo. Quanto ai fatti basti richiamare la crescente diffusione di incertezze nei processi di identificazione dei minori (e non solo), anche per ciò che si riferisce all'identità di genere (gender). Sullo sfondo di tali problemi la dottrina della Chiesa richiama il necessario riferimento alla legge della natura. Senza indulgere peraltro con i luoghi comuni della cultura ambiente, i saggi biblici, filosofici e teologici raccolti in questo volume intendono precisamente correggere un difetto del pensiero convenzionale (anche cattolico) circa la legge naturale, mettendo a tema della riflessione il rapporto tra natura e cultura. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Angelini P. (cur.); Navone N. (cur.); Tedeschi L. (cur.) Publisher: Mendrisio Academy Press € 30,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Capocaccia Orsini L. (cur.); Fiorentini Angelini S. (cur.) Publisher: ERGA € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Angelini L. (cur.); Bertani D. (cur.) Publisher: Unicopli € 15,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Dickens Charles; Angelini L. (cur.) Publisher: Archinto € 19,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Angelini L. (cur.); Pascucci P. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 16,00
|
![]() ![]() Author: Menechini F. (cur.); Angelini P. (cur.); Gataleta L. (cur.) Publisher: Centro Editoriale e Librario € 4,13
|
1999 |
![]() ![]() Author: Poe Edgar Allan; Angelini L. (cur.) Publisher: Libri Molto Speciali € 8,26
|
![]() ![]() Author: Dickens Charles; Angelini L. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa Queste lettere scritte da Charles Dickens ad amici inglesi dall'Italia fra il luglio 1844 e il giugno 1845 documentano il divertimento, gli stupori e le perplessità dello scrittore poco più che trentenne alla scoperta del nostro Paese. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Archinto, 1987 (Lettere) ISBN 88-7768-039-3 € 16,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Malt Ronald A.; Angelini L. (cur.) Publisher: UTET € 118,70
Scontato: € 112,77
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Poe Edgar Allan; Angelini L. (cur.) Publisher: Archinto € 10,33
|
|