![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Res Gestae La Palestina è uno tra i più antichi luoghi abitati da esseri umani. La sua civiltà comincia a differenziarsi, insieme alle altre delle origini, circa 30.000 anni fa. Fino all'età dell'agricoltura primitiva, è all'avanguardia tra le culture preistoriche - è probabilmente la prima del mondo a produrre cibo su vasta scala, a costruire villaggi permanenti, a imparare come si conservano le derrate -, mentre nella successiva età urbana segna una fase arretrata rispetto ai centri di civiltà del Vicino Oriente. In parallelo Semiti, Camiti, Indoeuropei vi si stanziano e, fra le tribù semitiche, quella degli Ebrei provenienti dalla Mesopotamia. Merito di Emmanuel Anati è di aver raccolto i risultati delle ricerche archeologiche compiute in Palestina, tentando di connettere le più antiche tracce dell'esistenza umana lì comparse con ciò che la Bibbia racconta, nella consapevolezza che situazioni politiche e sociali di quella storia e protostoria possono ricordarci avvenimenti dell'oggi e che molto si può 'imparare intorno a noi stessi guardando il passato da una prospettiva di millenni'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Res Gestae La Palestina è uno tra i più antichi luoghi abitati da esseri umani. La sua civiltà comincia a differenziarsi, insieme alle altre delle origini, circa 30.000 anni fa. Fino all'età dell'agricoltura primitiva, è all'avanguardia tra le culture preistoriche - è probabilmente la prima del mondo a produrre cibo su vasta scala, a costruire villaggi permanenti, a imparare come si conservano le derrate -, mentre nella successiva età urbana segna una fase arretrata rispetto ai centri di civiltà del Vicino Oriente. In parallelo Semiti, Camiti, Indoeuropei vi si stanziano e, fra le tribù semitiche, quella degli Ebrei provenienti dalla Mesopotamia. Merito di Emmanuel Anati è di aver raccolto i risultati delle ricerche archeologiche compiute in Palestina, tentando di connettere le più antiche tracce dell'esistenza umana lì comparse con ciò che la Bibbia racconta, nella consapevolezza che situazioni politiche e sociali di quella storia e protostoria possono ricordarci avvenimenti dell'oggi e che molto si può 'imparare intorno a noi stessi guardando il passato da una prospettiva di millenni'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 25,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 25,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 25,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 25,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 40,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 30,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 40,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 25,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 40,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier I menhir, o pietre fitte, decorati e non, risultano essere l'espressione di un movimento concettuale rivolto al culto degli spiriti ancestrali che domina il pensiero religioso per millenni. Questi monumenti preistorici, diffusi su gran parte del continente euroasiatico, sono testimoni della prima grande religione universale della quale si abbiano tracce. In tale contesto si sviluppano tendenze etniche e regionali, rivelate dalle evoluzioni locali dell'iconografia. Dallo studio di tali iconografie emerge, tra l'altro, la presenza di un culto monoteistico nella Valcamonica e valli circostanti, nel cuore dell'Europa, quello di uno spirito che ingloba il cielo e la terra, già 5000 anni fa, assai prima del politeismo dell'Olimpo greco-romano. Il libro elabora un metodo analitico di antropologia concettuale i cui risultati contribuiscono capitoli inediti alla storia delle religioni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 40,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 40,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 40,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier Conoscenze e credenze sulla morte e su l'aldilà generano la formazione di concezioni analoghe in culture e popolazioni diverse. Ansie e timori simili provocano affini effetti speculativi nell'abbinare il reale all'immaginario. L'idea della sopravvivenza dell'anima alla morte del corpo si rivela essere alle origini, sia delle religioni, sia della filosofia. L'analisi concettuale definisce processi elementari della logica cognitiva, nel costante confronto tra sapere e credere. Analogie e varietà di concetti su l'aldilà evidenziano tendenze intuitive e speculative della mente umana, fin dalle prime testimonianze risalenti alla preistoria. Dalla ricostruzione della loro genesi e dei loro processi evolutivi emerge l'iter formativo di orientamenti ideologici e concettuali, sia di individui, sia di intere popolazioni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier Nell'introduzione a questo volume il Prof. Baldari scrive: «Anati parla di sinergia tra antropologia e psicoanalisi. Per lui, il confronto con le discipline afferenti alle scienze umane e sociali apre nuovi orizzonti alla ricerca sull'essere umano. 'Ogni disciplina - scrive - ha una propria memoria che è la base della ricerca e del progresso della disciplina stessa. L'unione delle discipline è anche l'unione delle memorie per una base più ampia della ricerca e della cultura'». Il volume raccoglie 16 conferenze di Anati a convegni di psicoanalisi ed esprime questo suo indirizzo teso a superare le frontiere che separano discipline diverse, per una nuova visione della ricerca nelle scienze umane e sociali. € 50,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anati Emmanuel Publisher: Atelier € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|