![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Montemaggi Amedeo; Tonelli Giovanni; Colonna Marco Publisher: Il Ponte € 10,00
|
![]() ![]() Author: Santosuosso Amedeo; Sartor Giovanni Publisher: Il Mulino È già avvenuto nel passato che nuove condizioni tecnologiche abbiano cambiato profondamente l'umano e la nostra concezione di esso. Anche l'intelligenza artificiale modificherà non solo il modo in cui conosciamo e interagiamo, ma anche la nostra visione di che cosa significhi essere pienamente umani: molte funzioni cognitive non rientreranno più nella nostra esclusiva competenza, e ci troveremo sempre più a collaborare con macchine intelligenti, governando queste ultime, ma anche soggetti alla loro influenza. Il libro analizza questo tema dal punto di vista delle decisioni giuridiche pubbliche nell'amministrazione della giustizia. È qui, infatti, che l'utilizzo dell'IA solleva le maggiori obiezioni, perché il diritto è alla base della nostra convivenza, quale tecnica per il governo della società e la soluzione delle controversie. Senza sminuire gli enormi dilemmi, etici e giuridici, che l'IA pone anche al diritto e alla giustizia, né i rischi che ne conseguono, queste pagine offrono una descrizione accurata dello stato dell'arte, indicando nel dialogo operativo e professionale basato su un'informazione corretta la via virtuosa per garantirci i migliori risultati nell'uso dell'IA, oggi e nel futuro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tita Amedeo Giovanni Publisher: Artemis (Ozzano dell'Emilia) 'L'uno per l'altro siamo strumenti della salvezza di Dio.«Francis stava perdendo la pazienza ma restò immobile. Tirò profondamente dal sigaro. Guardò negli occhi Bob. È più facile mantenere la calma con un cretino senza speranza che di fronte ad una persona che si stima profondamente». Los Angeles 2016: Bob e Francis sono due ingranaggi di quella grande macchina da soldi che ruota attorno a Hollywood: 'il Cinema'. Due personalità e due percorsi diversissimi che non si sarebbero mai incontrati se non fosse accaduto un evento straordinario, del quale non hanno alcuna consapevolezza. Assieme riscrivono Meet John Doe, che Frank Capra portò nelle sale nel 1941.Scopriranno che insieme hanno riscritto i loro destini. 'Il finale riscritto' è l'esordio letterario di Amedeo G. Tita, nato da una sceneggiatura scritta nel 2019 e ispirata da un sogno mattutino. Una storia verosimile, a tratti surreale, raccontata per immagini, al ritmo della commedia, per smussare gli angoli del dramma della solitudine interiore dei suoi protagonisti. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Marco Amedeo Giovanni Publisher: Dibuonoedizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Amedeo Giovanni Publisher: Guida L'arte possiede una capacità liberatoria e un valore morale, e Giovanni Amedeo con queste possibilità offre il sogno e la bellezza. Schiller lo affermò con convinzione, perché 'solo nello stato estetico, non in quello fisico, si può sviluppare lo stato morale'. Eppure nel nostro tempo l'offerta è fraintesa; al cammino confortato dalla bellezza, viene preferito un percorso sabbioso, accidentato, sempre più estraneo al mondo dell'uomo sensibile e della natura conciliata, quali furono in un tempo lontano, ma sempre vivo nella mente di chi conserva il ricordo di quell'armonia perduta. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Conte Amedeo Giovanni; Silvi M. Q. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie Questo libro raccoglie le lezioni del corso di Filosofia del diritto tenuto da A.G. Conte nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pavia nell'anno accademico 1996-1997. Le Lezioni di deontica affrontano argomenti centrali per la deontica filosofica, la filosofia del linguaggio normativo e la teoria generale del diritto, argomenti cui Conte ha dedicato gran parte della sua attività di ricerca: (i) gli enunciati deontici, (ii) la validità deontica, (iii) la deontica in Ludwig Wittgenstein, (iv) le regole costitutive, (v) la specificità dei testi prescrittivi, (vi) la performatività, (vii) le logiche del deontico. Il libro è il risultato di una rielaborazione degli appunti delle lezioni di Conte, compiuta con l'intento di inquadrare in modo sistematico e organico l'esposizione delle sue ricerche. Le Lezioni di deontica possono pertanto costituire un'utile introduzione al pensiero filosofico di Conte, anche per studenti o comunque per chi intenda iniziare ad accostarsi alle ricerche contiane. Al contempo tentano di conservare lo spirito, vivace e brillantemente problematico, che ha sempre caratterizzato la didattica di Conte. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ardimento Giovanni; Colella Amedeo; De Vizia G. (cur.) Publisher: Cultura Nova Il Banco di Napoli è stata una delle più importanti e più antiche banche del mondo; le sue origini risalgono ai cosiddetti banchi pubblici dei luoghi pii, sorti a Napoli tra il XVI e il XVII secolo, in particolare ad un monte di pietà, il Banco della Pietà, fondato nel 1539 per concedere prestiti su pegno senza interessi, il quale nel 1584 aprì una cassa di depositi, riconosciuta da un bando del viceré di Napoli nello stesso anno. Alcuni studiosi ne fanno risalire le origini al 1463, quando la Casa Santa dell'Annunziata già operava a Napoli. Questa data di fondazione renderebbe il Banco di Napoli la più antica banca al mondo in continua attività sino al 2018. Forse non tutti sanno che a Napoli 'i soldi so' 'na cosa seria'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Amedeo Giovanni Publisher: Guida Le prime poesie di Giovanni Amedeo furono così giudicate da Arnaldo Frateili: «Notevoli per la coerenza del tono e la sensibilità analogica, che si esprime con una tesa concentrazione verbale. In esse le occasioni del poetare non appaiono consuetudinarie, ma prodotte da incontri con la poesia momentanei e intensi». I versi satirici sono poi quelli di Controbenedizione. Qui lo 'sperimentalismo', il 'marketing', il 'pubblico medio', la qualità letteraria barattata col 'nome conosciuto' magari per uno scandalo e altra produzione scadente, sono viste quali cause dell'inaridimento della letteratura italiana, rigogliosa fino al 1960. Stravolgimento che suscita la rabbia di chi vede così impoverita forse la più nobile forma d'arte. Ma in questa risentita critica, alla rabbia si accompagna una ricca fantasia e una felice vena comica, che alimentano senza stanchezza le non poche pagine della composizione. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Marco Amedeo Giovanni Publisher: Dibuonoedizioni € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Amedeo Giovanni Publisher: Guida La figura di Raffale Viviani aleggia tra la realtà e la fantasia: un personaggio singolare, fuori d'ogni schema, avventuroso e semplice, poetico e schiettamente popolare. Lontano dal capzioso e dal lambiccato, i drammi e le commedie che fece rappresentare, interpretandoli con arte insuperabile, furono scritti da un uomo di teatro, ossia un uomo che portava in sé con naturalezza, assieme ai ritmi e alla mimica del grande attore, il respiro della scena. E la fusione di attore e scrittore gli consentì di affrontare una realtà a molte facce, dove il comico diventa tragico e il tragico diventa comico, con la fluidità di una fantasia che più che inventare pare ricordare, così fornendo l'ultimo bagliore autenticamente popolare di Napoli: prezioso grande affresco per noi venuti dopo, con le luci e le ombre della vita dei semplici d'una comunità mediterranea dalle radici millenarie. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Amedeo Giovanni Publisher: Guida Ser Gianni Caracciolo e Jacopo Sannazaro, Pietro Giannone e Giambattista Pergolesi, Salvator Rosa e Francesco Caracciolo, Matilde Serao e Enrico De Nicola: il mondo dell'Italia Meridionale nelle sue sfaccettature politiche, culturali, esistenziali, religiose e sentimentali; un mondo rappresentato dai suoi più caratteristici personaggi, tra i quali non mancano quelli vissuti nella dismisura e nelle ossessioni e pertanto degni di un romanzo, come Cola di Monforte, Maria Davalos e Giulia Di Marco. A un'umanità geniale e generosa inevitabilmente si contrappone talvolta il buio delle coscienze e il prevalere delle pulsioni distruttive di uomini e donne, che anche senza giungere agli esiti estremi, credettero nella presuntuosa forza della corruzione e nella furba e cinica pratica d'un potere male acquistato, preparandosi per tal via un ingrato destino. Nel vasto quadro proposto da Giovanni Amedeo prevalgono però le figure luminose, sia per la loro naturale irradiazione sia per il permanere dell'eredità lasciata, costituente ancor oggi la base stessa delle migliori tradizioni d'un popolo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Conte Amedeo Giovanni Publisher: LED Edizioni Universitarie L'indagine sui concetti di vero e falso ha privilegiato, nella filosofia contemporanea, la verità apofantica, ossia la verità di dicta (enunciati, proposizioni). Ma a quali entità, oltre ai dicta, conviene il predicato 'vero' ['true', wahr', 'vrai']? Nel libro Adelaster. Il nome del vero, Amedeo Giovanni Conte fa luce sul caso meno indagato ma non meno frequente in cui parliamo di verità di cose, di res (ad esempio quando diciamo: 'Una banconota da 17 euro non è una vera banconota', 'Un vero soldato deve essere valoroso'). La ricerca sul vero come predicato di res (come predicato di cose) si intreccia, nel libro, con due questioni fondamentali della recente filosofia del normativo (indagate tra gli altri da Norberto Bobbio e Georg Henrik von Wright): Conviene il predicato 'vero' alle norme? O forse alle norme conviene non il predicato logico 'vero', ma un predicato axiologico, ad esempio 'valido' o 'giusto'? La risposta a queste ultime domande investe i campi della semiotica, dell'ontologia, dell'axiologia e della logica. € 35,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Giovanni Amedeo Publisher: EdizioniLuz € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Amedeo Giovanni Publisher: Cuzzolin Ferdinando Russo, fra gli scrittori napoletani del suo tempo, rappresenta una vistosa eccezione a un comune modo di fare poesia, basato sulla liricità, per l'alternarsi nella sua opera di motivi estremamente liberi con altri rigorosamente realistici; l'ingenuità popolare convive col tono polemico, l'estrosità col risentito rilievo politico, il denso quadro di vita col meridionalismo cosciente. Il cofanetto riunisce due volumi dedicati al poeta partenopeo curati da Giovanni Amedeo. Nel primo 'Il sorriso e la violenza di Napoli plebea e piccolo borghese', si offre una lettura interpretativa della poesia di Russo evidenziandone gli aspetti più peculiari, in particolare dal punto di vista linguistico: il procedere con diversi impasti linguistici a seconda degli umori e dello strato sociale dei personaggi rappresentati; la sensibilità alle parlate vecchie e nuove, belle e brutte, controllate e sguaiate; le deformazioni della parola e il gergo della malavita. Il secondo volume 'Poesie' è un'antologia poetica di Russo, in cui la vecchia Napoli, fantasiosa e plebea, regale e torva, decrepita e luminosa, rivive con le sue infinite voci e la sua anima millenaria. € 35,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Amedeo Giovanni Publisher: Grimaldi & C. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Amedeo Giovanni Publisher: TempoLungo € 20,00
|
|